Eliphas Lévi (Alphonse Louis Constant, 1810-1875), è “il più grande fra i maghi moderni”, e universalmente riconosciuto come il rinnovatore della tradizione ermetica ottocentesca. Aveva studiato in seminario, ma non giunse mai a essere ordinato sacerdote, a causa di una relazione con una giovane sedicenne, dalla quale ebbe poi due figli. Abbandonato l’abito talare, si dedicò allo studio delle tradizioni magiche. Entrò in contatto con i depositari delle scienze occulte, fece minuziose ricerche, si immerse nello studio della Kabbala, delle sette gnostiche, dell’alchimia e degli antichi ordini delle streghe e degli adoratori di Satana. Dai suoi studi ebbero origine la Societas Rosicrucias in Anglia e l’Hemetic Order of the Golden Dawn.
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati