Fernando Piterà

Fernando Piterà è nato a Belcastro (CZ) nel 1953. Medico chirurgo laureato presso l’Università degli Studi di Genova. Esperto in Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia, Gemmoterapia e Bioterapie. Professore a.c. di Medicine Non Convenzionali e Tecniche Complementari presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano dal 2000 al 2009. Professore a.c. di Storia del Pensiero Medico e Biologico presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, sezione Epistemologia dell’Università degli Studi di Genova dal 2009 al 2011. Accademico Tiberino (Roma); Membro del Corpo Accademico e Socio Corrispondente dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria (Roma); Membro (Licenced Associate LFHom) della Faculty of Homeopathy of United Kingdom; Membro onorario dell’ARGH – Associazione Rumena di Gemmoterapia e Homeopatia. Membro della Commissione per le Medicine Non Convenzionali presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Genova dal 2003. Gli è stato conferito il “Premio Città di Genova” per la Sanità, il prestigioso riconoscimento assegnato dal Comune della città a chi si è distinto per la sua attività professionale a favore di Genova e dei Genovesi. Ha tenuto numerosi corsi professionali di perfezionamento in seminari universitari e corsi ECM per Medici e Farmacisti in Italia e all’estero. Giornalista iscritto nelle liste speciali dell’Ordine dei Giornalisti di Genova è autore di oltre 200 pubblicazioni e articoli in Omeopatia, Fitoterapia, Gemmoterapia, Etnofarmacologia botanica e Storia della Medicina.
Tra i suoi testi ricordiamo:
Compendio di Gemmoterapia Clinica (1994, Ed. De Ferrari, Genova) tradotto anche all’estero e che vede in Italia la sua sesta edizione (2007); Medicine Naturali, 12° volume dell’Enciclopedia “Salute” de “Le Grandi Opere del Corriere della Sera” (2006); Medicine Naturali, 17° volume “Salute per tutti” dell’Enciclopedia Medica della Fondazione Umberto Veronesi de “La Gazzetta dello Sport” (2012); Prontuario terapeutico Homeopharm (2012).
È coautore dei libri:
I Nosodi di Bach e Paterson, Storia, Materia Medica e Simbologia dei Nosodi intestinali (con L. Cappello, Ed. Nova Scripta, Genova, 2007); Scopriamo l’Omeopatia (con M. Botti, Ed. Nova Scripta, Genova, 2008); Il Segreto dei Cibi, Allergie e intolleranze, avversioni e desideri. Curiosità alimentari tra storia, simboli e psicosomatica (con L. Cappello e M. Taglietto, Ed. Nova Scripta, Genova, 2009).
Nel 1996 ha fondato, con il Prof. Paolo Aldo Rossi, "Anthropos & Iatria", la Rivista Italiana di Studi e Ricerche sulle Medicine Antropologiche e di Storia delle Medicine della quale è direttore responsabile e saggista.

 

II edizione totalmente riveduta, aggiornata e aumentata, di facile lettura e corredato di centinaia illustrazioni a colori

N/A € 80,00
SCONTO DEL 5%

Prima edizione italiana, prefazione di Federico Audisio di Somma. Copertina cartonata con stampa in quadricromia + plastificazione; confezione in brossura filo refe con riguardi e capitello - cm. 17 x 24, pp. 960 interne in carta matt da 90 gr., con 103 tavole e 128 illustrazioni a colori; indice clinico con 3.850 voci di sintomi e malattie, 340 note di commento e 423 riferimenti bibliografici. Peso Kg. 2,00. Unica nel suo genere, quest’opera è la più completa e accurata trattazione dei nosodi intestinali ideati e sperimentati da Edward Bach e dai dottori John ed Elizabeth Paterson. Un’ampia parte è del libro è dedicata alla storia e cronologia dell’isoterapia con l’elenco e descrizione di 954 nosodi, le norme relative alla loro produzione, preparazione e tecniche di diluizione tratte dalle Farmacopee omeopatiche francese, inglese, italiana, tedesca, U.S.A. e da quella Europea. Una intero capitolo è riservato alle loro indicazioni generali e specifiche con regole e criteri razionali di prescrizione. Di ogni nosode di Bach-Paterson sono descritti il ceppo, la sinonimia, la tassonomia, la microbiologia, l’epidemiologia, gli elementi predominanti, la patogenesi clinica, la materia medica, la diagnosi valorizzante e differenziale, nonché le correlazioni con i rimedi complementari convergenti, le modalità di prescrizione e la posologia. Per ogni nosode intestinale è stata anche stilata un’interpretazione in chiave simbolica e psicosomatica che ne completa la visione d’insieme. Chiare tabelle di consultazione facilitano il lettore nella scelta del rimedio da prescrivere mediante l’utilizzo delle caratteristiche principali proprie di ciascun nosode. Infine, un indice clinico di 3.850 voci di sintomi e malattie, permette la rapida consultazione della sintomatologia per trovare il rimedio più indicato. Il testo è inoltre corredato da 340 note di commento e 423 riferimenti bibliografici. La completezza dell’opera è arricchita da inedite immagini a colori degli artisti Carlo e Ferruccio Piterà alle quali è associata un’estesa didascalia che le rende più di un semplice corredo iconografico, come una vera e propria integrazione visiva del testo.

€ 114,00 120,0000
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono