Biplane Edizioni

La scelta del nome Biplane Edizioni® è frutto dell’intuito. Quell’istante fortunato in cui la ragione si accorda con l’istinto. Nel DNA del nome c’è una componente essenziale del nostro modo di vedere la letteratura e la vita. “Biplane” nasconde il nome del Biplano. Per noi la letteratura è un volo, in questo caso un volo pilotato da due persone, noi due, che punta alla grandezza e alla sconfinatezza del cielo. “Biplane” nasconde un guardare alla vita come volo libero.
Siamo ancora sulla pista di decollo, vero… Ma il carburante c’è, il biplano è nuovo di pacca e la voglia di volare tanta!


Io te vattess’ solo per quant si scem’… Zainetto, calzini e mutande rigorosamente dedicate ai cartoni animati più amati, alto, magro e un po’ bruttino con quegli occhi da cernia lessa: è “Lui”, Vittorio Valeria Vlad (“V”) Delirio! Sullo sfondo di una Napoli eterea ma reale, V è un tipo che sa come godersi la vita: soldi a fiumi, una passione sfrenata per le scommesse ippiche, aperitivi e serate allegre al Moby’s, dove è solito incontrare una bizzarra varietà di personaggi. Qualche piccolo inconveniente che il padre ha con la Finanza però prosciuga i suoi conti. Da un momento all’altro, “TRANSAZIONE NEGATA” diventa il suo leitmotiv, scatenando tutti i suoi guai. I creditori di V e i loro tirapiedi – Mobydick, Piranha, Tonino Dracula e Ken O’ Guerriero – non aspettano più ed esigono di essere pagati, iniziando la caccia. Come Cesare Settebellezze, che invece cerca V per un altro motivo. La storia di una rocambolesca fuga d’amore e “di lavoro” verso Roma, condivisa da V con la super energica Diana, sua fidanzatina “riciclata” dai tempi del liceo, dà il via libera a inseguimenti, scambi di persona e appostamenti bizzarri.

N/A € 14,00
SCONTO DEL 5%

Tutto ha inizio con l’arrivo di un uragano – quello che colpì nel 2001 alcuni paesi della Lombardia – e con un ricongiungimento. Daria ritrova dopo anni la sua amica del cuore, Sam, dalla quale si era allontanata. Non è l’unica scelta che ha compiuto Daria dettata dalla paura – ad esempio la relazione con Pietro. La paura di non farcela da sola, la paura dell’abbandono. Ma di paure non si vive davvero, e la vita fa sempre in modo di dare opportunità per riconnettersi al cuore e ai desideri, ai sogni. E così accade anche per lei. Un vento forte, il ritrovamento di qualcosa di prezioso – Sam – e Daria comincia a guardarsi veramente dentro. Da lì, un viaggio a due verso Assisi per cercare Leo, uscito dalla vita di Sam e rientrato nella vita di Daria, ma di cui entrambe hanno perso le tracce. Leo “è” il vento. Leo vola in deltaplano e ha un grande desiderio: far volare Daria. Daria spiccherà il volo?

Ingredienti

Amore vero, lasciarsi trasportare, ampi orizzonti, cambiare prospettiva, viaggio a due, essere a nudo, verità, legami autentici, sogni, guardare oltre, attese, punti cardinali, cose preziose.

N/A € 14,00
SCONTO DEL 5%

Una piccola città veneta, Portogruaro. Biagio, un ragazzo normale con una vita del tutto normale. Il liceo, i primi amori, il Natale con i Nonni, il cagnolino Pollice. E poi Trieste, l’Università, la vita cambia. Trieste- Portogruaro, Portogruaro-Trieste, la tratta in treno che scandisce tutti i fine settimana di Biagio durante i primi due anni universitari. Biagio che fallisce e ripiega su Biologia e poi finalmente iscritto a Medicina. Il tempo gli servirà per conoscere sé stesso e chiedersi quali sono i suoi veri desideri. E’ capace di amare?
Perché si sente “mancante”? Biagio e Mara, il primo vero amore che ha lasciato andare via. Prima ancora Elena. E poi genitori e nonni, i depositari di un affetto che quasi spaventa per quanto è puro e disinteressato. Lucia, l’amore “ingannevole” conosciuto a Trieste. Barbara, l’avventura. Biagio che si allontana dalle relazioni primarie per diventare l’uomo che sente essere. E’ la strada giusta? Oppure per diventare adulti bisogna riconciliarsi con il cuore e gli affetti? Un romanzo dai toni intensi sull’educazione sentimentale di un giovane uomo. Biagio, studente di Medicina.

INGREDIENTI
Biagio, educazione sentimentale, correre, saper amare, treno, pensieri, donne, sentimenti sconosciuti, fare ordine, Università, Trieste, capirsi, il tè delle cinque, diventare adulti, legami, partenze, ritorni, pioggia, desideri, solitudini, Portogruaro, inchiostro Blu Royal, verso casa.

N/A € 14,00
SCONTO DEL 5%

In un giorno impossibile del 1965, Willa di otto anni riceve una scatola misteriosa che contiene un barattolo d’acqua e le istruzioni: “Un oceano: seminare in giardino”. Lei lo fa e in qualche modo crea uno straordinario varco temporale che le permette di incontrare le Willa del futuro. Un giorno impossibile del 1990, Willa ha trentatré anni, è madre di Eli e Seb, moglie di Sam, quando la sé della sua infanzia le appare magicamente in giardino, sotto l’albero di mango. Ma lei è anche una donna perseguitata dai ricordi del suo passato ed è sull’orlo di una decisione che avrà tragiche ripercussioni. Un giorno impossibile del 2050, Willa è una novantatreenne dai capelli d’argento, che adora gli stivali di gomma e la cui memoria sta rapidamente svanendo. Eppure sa che c’è qualcosa che deve ricordare, un avvertimento che deve dare alle Willa più giovani riguardo un terribile evento del 1990. Se solo si ricordasse qual è. Riusciranno le tre Willa a incontrarsi per guarire il loro passato e salvare il loro futuro, prima che tutto si ripeta?

N/A € 16,00
SCONTO DEL 5%

Leo e Bart vivono a Torino da sempre. Si sono spostati in un bilocale da quando la figlia Sarg è diventata indipendente. È una tranquilla domenica di primavera quando, legato ad un lenzuolo rosso, piove sul loro poggioletto Saro. Perché? Sarà lui stesso a trovare le parole per spiegarlo. Sarg rimarrà così colpita dal suo racconto che, a sua volta, lo condurrà per la città, a passeggiare nella sua vita. Anche Leo e Bart decideranno di uscire per ritrovare qualcosa che non facevano da tempo. Ma la vita riserva sorprese ed imprevisti. Nelle loro vite capita Gian, che costringe Bart e Leo, Sarg e Saro, ma anche Lena, a guardarsi dentro ed affrontare le proprie paure più profonde e nascoste. Fino a trovare un nuovo tempo insieme. Un romanzo che parla di legami, partenze, ritorni a casa, di ritrovare se stesso e il proprio posto nel mondo.


INGREDIENTI
un lenzuolo rosso, Torino, Venezia, un’isola nel mar Mediterraneo, amori diversi, diversi modi di amare, coraggio, follia, sofferenza, foglie, onde, orizzonti, fogli di giornale, desiderio di volare, distanze, vestiti cuciti addosso da altri.

N/A € 14,00
SCONTO DEL 5%

Barcellona, maggio 2011, Los Indignados da più di una settimana hanno occupato Placa Catalunya, centro pulsante della capitale catalana, in segno di protesta a fronte della grave situazione economica in cui versa la Spagna.
Xavi è un cinquantenne solo, lasciato dalla moglie, affetto da fibromialgia. Ha toccato il fondo ma ancora non ha iniziato la risalita. La notte prima dello sgombero della piazza, Xavi si addentra quasi per caso nell’accampamento degli Indignados. E intravede un barlume di speranza. Forse gli ideali in cui credeva e per cui si è battuto da giovane non sono morti, possono ancora scuotere la società. Forse è ancora possibile un futuro dove l’uomo sia nuovamente padrone della propria libertà.
Conosce Ada, Luis e Pep e si lascia travolgere dagli eventi, dalle passioni e dall’assenza di coraggio.
E’ una storia che indaga l’animo umano, le sue debolezze, la sua fragilità e la sua capacità di andare avanti, nonostante i bivi sbagliati e le occasioni mancate.


INGREDIENTI
maggio, toccare il fondo, rivoluzione, un giorno in più, profumo di vaniglia, solitudine, numero di telefono, speranza, tentare di cambiare, domande, cercare un senso, disperazione, vendetta, silenzio, colpa, punizione, amore.

N/A € 14,00
SCONTO DEL 5%

Evan è un infermiere che lavora in un reparto ospedaliero che aiuta malati terminali a compiere l’ultimo gesto. In modo legale. E’ proprio lui che passa l’ultimo “cocktail” ai pazienti che ne fanno richiesta. I suoi amici non sanno di cosa si occupi in ospedale. Solo la straordinaria Viv, donna ironica e incredibilmente intelligente, sa cosa faccia il figlio. Ma non sa cosa lui combini quando non è con lei o in ospedale. Evan è sfuggente. Nel lavoro di Evan, ci sono regole, gerarchie e procedure rigorose cui attenersi. Che possono andare strette, prima o poi. Un paziente dopo l’altro, Evan inizia a porsi interrogativi che hanno a che fare con i suoi valori morali e la sua coscienza. Scoprirà come la strada davanti a lui sia tortuosa e accidentata. Specie quando la posta in gioco è Viv. Saprà cosa è giusto fare? Comunque la si pensi sul fine vita, questo non è un romanzo sull’eutanasia o sul suicidio assistito. E’ un romanzo delicato e toccante sulle emozioni, sui rapporti familiari, sulle scelte. Sull’amore.


INGREDIENTI
umanità, malattia, scelte, conseguenze, punti di domanda, di arrivo e di partenza, madre, turbamenti, amore, errori, legami, ironia, coscienza, cambiamenti, morte, emozioni, “gente sana e inconsapevole”.

N/A € 16,00
SCONTO DEL 5%


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono