valuta questo libro
€ 35,00
È un testo pratico, di rapida consultazione, che contiene non solo le notizie basilari per conoscere una pianta medicinale e i suoi impieghi, ma anche una serie di curiosità, suggerimenti e spunti per ulteriori ricerche. Sono 223 schede di piante, in ordine alfabetico. Non ci sono, ovviamente, “tutte” le piante medicinali, ma accanto a quelle più significative della nostra tradizione erboristica ci sono anche quelle tipiche della medicina tradizionale di altri paesi, alcune ormai di uso internazionale e altre ancora poco note e con potenzialità da scoprire. Per ogni pianta, oltre alle proprietà e alle indicazioni, sono volutamente riportati non tutti i preparati, ma solo i “giusti preparati”, cioè quelli che l’autore ritiene utili ad estrarre i principi attivi cui è attribuita l’attività terapeutica della pianta, oltre naturalmente alla “giusta dose”. La Commissione E Tedesca è stata presa come riferimento per preparati e dosaggi delle piante appartenenti alla tradizione occidentale, per le piante cinesi e indiane si è fatto riferimento alle rispettive Farmacopee Ufficiali. Sono riportate anche controindicazioni, effetti collaterali e interazioni con i farmaci, quando noti, perché la loro conoscenza rappresenta una problematica moderna di notevole importanza e non trascurabile. Il libro è corredato da una nutrita bibliografia, necessaria per eventuali approfondimenti che il lettore riterrà utili.
Fausto Mearelli
Laureato in Farmacia, ha conseguito anche il diploma univeritario in Erboristeria e quello in Cosmetologia e Fitocosmesi.
Ha collaborato in qualità di esperto di droghe vegetali alla stesua della X Farmacopea Ufficiale Italiana.
Autore e Coautore di numero pubblicazioni dal 2004 ricopre la carica di amministratore e responsabile tecnico scientifico di Erbamea, realtà aziendale nata dall'incontro con Daniela Villa e Franco Bergamaschi, i fondatori de L'Erbolario
Ideato per fornire agli appassionati di piante medicinali uno strumento pratico, di facile e rapida consultazione, che illustra le diverse possibilità offerte dalle piante per conservare un sano benessere. È costituito da quattro capitoli che riportano rispettivamente 152 schede di piante officinali, 44 schede di oli essenziali, i gemmoderivati con le loro possibili associazioni e alcuni suggerimenti di schemi di trattamento, e un ricettario per la preparazione di tisane.
Una preziosa fonte di riferimento per chi opera nel settore salutistico e per tutti coloro che sono interessati alle piante medicinali e al loro utilizzo. Nella parte iniziale descrive la pianta dell’Iperico, la sua coltivazione e raccolta spontanea e i componenti principali. Segue poi una rassegna sull’uso dell’Iperico dall’antichità ad oggi ed una illustrazione del suo utilizzo tradizionale nella medicina popolare. La seconda parte è invece completamente dedicata all’Iperico ed al suo uso attuale più importante, quello nel trattamento della depressione lieve e moderata. Il testo riporta le informazioni più aggiornate presenti nella letteratura scientifica sulle modalità di azione della pianta, gli studi clinici, la sicurezza e le interazioni con i farmaci.
Gli Autori hanno attinto dai propri studi scientifici, dagli aggiornamenti e dalle esperienze di anni di lavoro, oltre che dalla tradizione erboristica, per costruire un vero e proprio manuale, che in 50 ampie schede prende in considerazione i più comuni disagi che possono intaccare il benessere. Ogni voce è esposta in maniera semplice ed esaustiva, secondo uno schema preciso: all’inizio una breve descrizione del disturbo, poi una sezione dedicata al modo in cui la medicina convenzionale generalmente affronta il problema, quindi la parte, per scelta più ampia, riservata a come si può intervenire utilizzando piante ed integratori, e, alla fine, tanti consigli per l’alimentazione e lo stile di vita. Numerose le annotazioni fuori testo di diversa ispirazione, le tabelle di approfondimento, le risposte ad alcune domande comuni, le ricette tratte dalla tradizione erboristica e altre curiosità. Amplia la bibliografia dedicata a chi desidera leggere di più sugli argomenti trattati.
argomenti trattati in Piante Medicinali dal mondo
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati