valuta questo libro
come produrre e utilizzare i germogli in tante squisite ricette
€ 9,41 € 9,9
I germogli sono un cibo vivo, che contiene sostanze nutritive difficili da trovare perfino nella frutta e nelle verdure fresche. Il libro vuole far conoscere meglio questa risorsa preziosa che la natura ci offre e che possiamo coltivare da soli a casa in tutta semplicità. Il lettore troverà un accurato elenco dei principali tipi di germogli esistenti: di ortaggi, di legumi e di cereali, con le loro diverse qualità nutrizionali e organolettiche. Nei diversi capitoli si spiega come coltivarli e farli crescere a casa propria partendo dai diversi metodi, esaminando i tipi di germogliatori in commercio, affrontando il tema della loro conservazione e di come risolvere i problemi più comuni che si possono presentare. Ma il libro fornisce soprattutto preziose indicazioni su come utilizzarli in cucina, con una ricca selezione di ricette di antipasti, primi e zuppe, insalate, secondi e contorni, e persino dolci.
Emanuela Sacconago
Emanuela Sacconago, giornalista e autrice, si occupa da oltre dieci anni di alimentazione, con particolare attenzione alla cucina naturale e alla sua influenza sulla salute umana. Ha scritto diversi libri sull’argomento e collabora con diversi medici ed esperti di alimentazione. Dal 2010 dirige la scuola di cucina amatoriale Rig house kitchen di Busto Arsizio (VA).
Scheda dell'autore non disponibile
Nei diversi momenti della giornata beviamo molti tipi di liquidi, dalla semplice acqua, naturale o gassata che sia, ai succhi di frutta, fino alle bibite in lattina. Dalla birra con gli amici al vino bianco, rosso, rosé. I salutisti riempiono borracce da portare in ufficio con tisane dai mille gusti. E a merenda vuoi negarti una cioccolata o un tè caldo? Per non parlare del caffè, che crea vere e proprie schiere di dipendenti, ai quali quotidianamente viene offerta l’alternativa di bevande che pretendono di sostituirlo, come il caffè d’orzo o il ginseng. Così, a fine giornata, abbiamo dato al nostro corpo liquidi mischiati a un notevole quanto insospettabile quantitativo di ingredienti dal dubbio valore nutrizionale. Il libro approfondisce i diversi tipi di bevande della giornata, le analizza, fornisce consigli per le scelte corrette e riporta diverse ricette per sostituire i prodotti industriali con bevande simili ma totalmente naturali e sicuramente migliori.
SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE per i libri Nuova Ipsa Editore
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
argomenti trattati in La cucina dei germogli
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati