Con quest’opera libera da giudizi, pregiudizi e categorizzazioni, che non glorifica né condanna nulla e nessuno, entriamo in contatto con uomini e donne che hanno la dolorosa sensazione di avere un’anima in disaccordo con il loro corpo.
Attraverso le loro storie a volte tragiche, spesso colpevolizzanti, scopriamo un’altra sfaccettatura della Vita: i limiti di quello che conosciamo si allontanano, e ci si aprono prospettive fin qui sconosciute...
INDICE
Inizio
Parigi, primavera 1968
Istanbul, 1960
Roma, luglio 1973
Canada, 1970
Storia 1 - Paule e la memoria indiana
10 dicembre 1910, in riva al Gange
10 dicembre 2008
Storia 2 - Roberto e l’amore estremo per la Bellezza
Nell’antica Atene
Storia 3 -Candar e sua madre
Storia 4 - Teddy, la bambina che non voleva essere un maschietto
Storia 5 - Alexey, sciamano del nuovo mondo
Storia 6 - Nel cuore delle stelle
Testimonianze
Testimonianza di C.
Testimonianza di F.
Testimonianza di Dominique-Pascal
Testimonianza di Micheline Montreuil
Testimonianza di Patrick
Testimonianza di Rebecca
Testimonianza di Clémence Zamora Cruz
Autore
Anne Givaudan
Anne Givaudan, autrice o coautrice di 29 libri tradotti in molti paesi, ha fatto della sua capacità di uscire dal corpo un metodo di lavoro e di inchiesta, affrontando da quel punto di vista straordinario i temi più svariati. Quando ha iniziato a scrivere, parole come “viaggio astrale”, “uscita dal corpo” e “mondi del dopo-vita” erano espressioni esoteriche, riservate a pochi. Anne Givaudan ha avuto il merito di divulgare questi argomenti e di descrivere universi di cui forse avevamo il presentimento senza osare crederci. Si definisce “una reporter dai mondi sottili”, oltre ad essere una terapeuta dell’anima e del corpo. Parla di queste altre dimensioni, dell’aldilà o della vita su altri pianeti come qualcosa di ovvio, perché tale è per lei, in base alla sua esperienza.