Stefano Cattinelli - Daniela Muggia

Tenersi per zampa fino alla fine

Accompagnamento empatico e cure palliative per gli animali alla fine della vita
Tenersi per zampa fino alla fine di Stefano Cattinelli

valuta questo libro


ISBN: 9788896865613
Edizione 2014, 200 PAGINE

Editore: Amrita Edizioni



€ 14,25    € 15,00

sconto del 5%
risparmi: 0,75
solo 1 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
Fondamenti di spagyria di Carlo Conti
Ansiopanicyn di Andrea Butkovič
Altri amori di Anne Givaudan
Ceramica Florio di Vincenzo Profetto
Kit preselezione concorso Scuola infanzia e primaria 2020. Posti comuni e di sostegno. di AA.VV.

Descrizione

24 milioni di italiani condividono la loro vita con un compagno animale: un rapporto affettivo stretto e arricchente. Ma che accade quando la vita di un amico animale volge al termine?

  • Esistono le cure palliative per animali?
  • L’eutanasia animale è sempre davvero l’unica soluzione per evitare che soffrano?
  • A volte, quando ci lasciano, in quella perdita risuonano altre perdite: come affrontare un dolore che gli altri sembrano non capire?

 Rispondono a questi interrogativi un veterinario e una tanatologa, entrambi esperti nell’accompagnamento terminale, in questo libro ricco di storie e di inoppugnabili fatti scientifici che ci spiegano come, in certe condizioni, la nostra mente e quella dei nostri compagni animali riescono a toccarsi...


Altri libri dello stesso autore
Giù le Mani da Pierino di Emilia Costa
Emilia Costa

L’ADHD è la sindrome da iperattività e deficit di attenzione per cui si sottopongono i bambini a pesanti e rischiose terapie a base di psicofar­maci. E se ci fosse un altro modo, non invasivo, di aiutarli?

L’innovazione dell’approccio presentato in questo libro è triplice:

  1. tenere conto del nuovo paradigma imposto dall’evoluzione della fisica quantistica (possiamo avere più informazioni se adeguata­mente equipaggiati degli stati corretti da cui coglierle, e a nostra volta trasmettere lo stato di grande pace a cui possiamo addestrarci);
  2. introdurre il concetto di "mandala della sofferenza" collettiva;
  3. inserire nell’ingranaggio ben oliato della sofferenza autoalimentata un elemento trasformativo che ne incagli il procedere, senza troppo preoccuparsi da quale porta entrerà, se dal bambino, dai genitori, dagli insegnanti, o dal terapeuta-accompagnatore.

L’ispirazione viene dal Metodo di Accompagnamento empatico della sofferenza delle persone alla fine della vita, figlio della tanatologia tibetana e delle neuroscienze, basato sullo stato di grande empatia che caratterizza tanto il bambino quanto il morente, e che l’accompagnato­re può imparare a conseguire.



argomenti trattati in
Tenersi per zampa fino alla fine

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono