Gino Aldi

Educare con le fiabe

Come sviluppare l’intelligenza emotiva dei bambini
Educare con le fiabe di Gino Aldi

valuta questo libro


ISBN: 9788867730155
Edizione 2014, 104 PAGINE

Editore: Enea Edizioni



Libro non disponibile.


  


Altri libri dello stesso argomento
Water for Unity di Masaru Emoto
La bussola costituzionale di Domenico Claps
Co-creare di Angelo Balladori
mBraining - Armonizzare i 3 cervelli di Grant Soosalu
Il counseling corporeo di Omar Montecchiani

Descrizione
La fiaba è il regno dell’immaginazione. Eppure la sua principale ricchezza, il linguaggio della fantasia, oggi non riceve l’attenzione che meriterebbe. Il volume di Gino Aldi ci accompagna nella scoperta della fiaba come linguaggio espressivo ideale per far crescere i nostri bambini e aiutarli a raccontarci il loro mondo interiore.
In queste pagine genitori e insegnanti potranno imparare come educare alle emozioni utilizzando il canale comunicativo dei bambini: l’immaginazione. 

Altri libri dello stesso autore
Un’altra scuola è possibile di Gino Aldi
Gino Aldi
L’educazione è la causa di molti problemi che la nostra società oggi sta affrontando e l’educazione sarà la soluzione.
Gli attuali sistemi educativi sono anacronistici, non funzionali, considerano solo alcuni aspetti del bambino tralasciandone altri; hanno fatto propri valori e prassi che non contemplano la felicità e il benessere.
Un approccio olistico, globale, sistemico può essere la soluzione ai problemi che stiamo vivendo.
In questo libro abbiamo raccolto le esperienze più significative di quegli educatori che hanno sviluppato un approccio olistico all’educazione, che hanno dedicato o stanno dedicando la vita a crescere bambini e ragazzi più forti e sicuri di sé.
I ritratti presentati in questo volume ci permettono di leggere l’educazione olistica ora da una prospettiva naturalistica, come nel caso di Rousseau, Pestalozzi e Froebel, ora attraverso metodi scientifici come quello di Maria Montessori, antropologici come quello di Rudolph Steiner o spirituali come nelle scuole di Sai Baba e Krishnamurti, ora con una vocazione sociale e relazionale, come nei modelli di Reggio Children e Gino Aldi e nelle classi di don Milani e Mario Lodi o infine ecologico come nell’esperienza degli asili nei boschi.

Gli autori del testo: Gino Aldi, Antonella Coccagna, Lorenzo Locatelli, Gaia Camilla Belvedere, Sabino Pavone.
I fondamenti della relazione di Gino Aldi
Gino Aldi
Sapersi relazionare non è una dote innata. Imparare a stare con gli altri, comprenderli, accoglierli, ma anche fare esperienza di essere compresi e accolti sono abilità che possono essere apprese e migliorate attraverso l’acquisizione dei fondamenti della relazione.
Questo lavoro indaga il tema dell’incontro con l’altro, illustrando le modalità più efficaci per conoscersi profondamente.
Riscoprire l’autorità di Gino Aldi
Gino Aldi
Educare alla libertà è forse il compito più alto che può assumersi un essere umano. Un compito cui siamo chiamati dall’amore che abbiamo per i nostri figli, i nostri alunni, i giovani che stiamo traghettando verso il futuro.
Spesso si intende la libertà come libertà di fare e si dimentica che la principale fonte di benessere è la libertà di essere noi stessi fino in fondo. In questa visione un’educazione autorevole non limita la libertà, ma la fa crescere in quanto fornisce gli strumenti per lo sviluppo della volontà e permette di acquisire una disciplina interiore che ci rende forti nei confronti della vita. 
Riscoprire l’autorità. Audiolibro in mp3, ebook, intervista video all’autore. Libro incluso di Gino Aldi
Gino Aldi
CD MP3 contenente:
- audiolibro integrale “Riscoprire l’autorità”
scritto da Gino Aldi • Lettura di Moro Silo
Durata: 7h 09’ 38”
- ebook in formato epub del libro “Riscoprire
l’autorità”
- intervista video a gino aldi. durata: 1h 02’

Contiene il libro “Come educare alle regole” scritto da Gino Aldi

Educare alla libertà è forse il compito più alto che può assumersi un essere umano. Un compito cui siamo chiamati dall’amore che abbiamo per i nostri figli, i nostri alunni, i giovani che stiamo traghettando verso il futuro.
Spesso si intende la libertà come libertà di fare e si dimentica che la principale fonte di benessere è la libertà di essere noi stessi fino in fondo. In questa visione un’educazione autorevole non limita la libertà, ma la fa crescere in quanto fornisce gli strumenti per lo sviluppo della volontà e permette di acquisire una disciplina interiore che ci rende forti nei confronti della vita. 


argomenti trattati in
Educare con le fiabe

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono