Manuale di Ayurveda di Vaidya Bhagwan Dash

valuta questo libro


ISBN: 9788827202234
Edizione 1985, 176 PAGINE



Libro non disponibile.

PROSSIMAMENTE DISPONIBILE

  


Altri libri dello stesso argomento
Enneagramma e Ayurveda di Maurizio Cusani
Iridologia e Ayurveda di Federica Zanoni
Ayurveda in dialogo di Guido Sartori
Ayurveda Scientifico - Volume I di Gianantonio Grosso Menon
Semeiotica medica comparata di Osvaldo Sponzilli

Descrizione

Ayurveda è un termine sanscrito formato da “ayus” (vita), e “veda” (conoscenza, o scienza). Quindi l’ayurveda è la scienza della vita, la conoscenza della vita o un sistema di vita basato sulla conoscenza. Allo stesso tempo, essa è anche un sistema medico, cioè un metodo che sistematizza ed applica le conoscenze sullo stato di salute e lo stato di malattia, sugli stati di equilibrio e di squilibrio degli esseri viventi che indica come si possono correggere gli squilibri e come si può conservare l’equilibrio. L’ayurveda viene generalmente considerato un metodo terapeutico, ma occorre precisare che esso comprende tutti gli aspetti del benessere degli esseri viventi, quello fisico, quello psichico e quello spirituale, essendo l’”ayus”, o vita, fatta di corpo, organi dei sensi, mente e anima. Secondo l’ayurveda, la salute non è solo assenza di malessere, di malattia, ma uno stato di continuo benessere e appagamento, uno stato di felicità fisica, mentale e spirituale. Un antico testo definisce l’ayurveda “la disciplina grazie alla quale è possibile distinguere i modi di vita sani e felici da quelli malsani ed infelici, grazie alla quale è possibile sapere cosa giova e cosa nuoce alla salute e alla felicità, e conoscere la vera natura della vita”. Essa pertanto presiede non soltanto al perfetto funzionamento dei nostri sistemi ed organi, della nostra psiche e del nostro spirito, ma anche al rapporto di felice convivenza con tutte le creature. Questo manuale è un importante e fondamentale testo dedicato all’apprendimento della medicina ayurvedica, un manuale che può essere usato, con grande profitto, sia dallo studente, dal medico generico e dallo specialista, sia dal semplice appassionato. Scritto espressamente per servire da testo nel corso di ayurveda che si tiene presso la Australian School of Ayurveda di Adelaide, questo splendido manuale è ricco di illustrazioni, diagrammi, disegni, incisioni e tabelle, che forniscono al lettore la visione delle risorse con cui la natura sa alleviare le sofferenze del genere umano.


Autore

Vaidya Bhagwan Dash

Vaidya Bhagwan Dash è medico specializzato in ayurveda e ha conseguito un Dottorato all'Università di Delhi. Studioso di sanscrito, conosce perfettamente le lingue: inglese, tibetana, tedesca, francese e mongola, cosa che rappresenta un notevole vantaggio per le ricerche sull'ayurveda. Nel quarto di secolo dedicato allo studio e alla pratica dell'ayurveda, il Dr. Dash ha preso parte a numerosi importanti congressi e seminari, in India e all'estero, e ha scritto innumerevoli articoli apparsi su prestigiose riviste, nazionali ed internazionali, di indologia, medicina e scienze naturali. È autore di numerosi lavori sui vari aspetti dell'ayurveda e della medicina tibetana; è stato consulente del governo del Bhutan per la medicina tradizionale presso l'OMS e, fino al 31 maggio 1982, consulente del governo indiano per l'ayurveda presso il Ministero della Sanità e del Benessere delle Famiglie.

Manfred M. Junius

Vaidya Bhagwan Dash è medico specializzato in ayurveda e ha conseguito un Dottorato all'Università di Delhi. Studioso di sanscrito, conosce perfettamente le lingue: inglese, tibetana, tedesca, francese e mongola, cosa che rappresenta un notevole vantaggio per le ricerche sull'ayurveda. Nel quarto di secolo dedicato allo studio e alla pratica dell'ayurveda, il Dr. Dash ha preso parte a numerosi importanti congressi e seminari, in India e all'estero, e ha scritto innumerevoli articoli apparsi su prestigiose riviste, nazionali ed internazionali, di indologia, medicina e scienze naturali. È autore di numerosi lavori sui vari aspetti dell'ayurveda e della medicina tibetana; è stato consulente del governo del Bhutan per la medicina tradizionale presso l'OMS e, fino al 31 maggio 1982, consulente del governo indiano per l'ayurveda presso il Ministero della Sanità e del Benessere delle Famiglie.



argomenti trattati in
Manuale di Ayurveda

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono