Annagrazia Sola

Il giardino dei Fiori di Bach

Manuale illustrato per l'autoprescrizione e l'autopreparazione
Il giardino dei Fiori di Bach di Annagrazia Sola

valuta questo libro


1 voti registati.
punteggio totale: 4 stelle
media: 4 stelle in una scala da 1 a 5

ISBN: 978-88-7676-147-8
Edizione 1998, 350 - 190 foto a colori PAGINE



€ 23,75    € 25,00

sconto del 5%
risparmi: 1,25
solo 2 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
Fiori di Bach di Alain Taubert
La salute con i fiori : prontuario dei fiori di Bach / Miria Silvi di Miria Silvi
Medicina umanistica di Michele Iannelli
Fiori di Bach e Naturopatia di Catia Trevisani
Guarire con i Fiori di Edward Bach

Descrizione
Dalla prefazione di Claudio Mazza:
Ritorno alla purezza del metodo. L’Autrice, con uno stupefacente percorso personale di ricerca che la porta dal dominio delle energie misurabili della fisica industriale alle energie spirituali della natura, ci restituisce la lettura magistrale di Bach sull’unità di tutti gli esseri viventi: l’essere umano, che è solo una piccola parte del creato, può e deve imparare a comprendere lo scopo per il quale è stato generato in armonia con tutte le creature (animate e “inanimate”).

Questo apprendimento può essere realizzato attraverso numerose vie che vanno dall’impegno attivo in una comunità religiosa alle pratiche meditative e ascetiche; queste vie sono dedicate, in genere, agli “eletti” e pertanto non facilmente percorribili.

Bach propone una via semplice, realmente adatta a tutti: l’abbandono dei sentimenti e delle passioni negative che sono di ostacolo alla realizzazione del Sé attraverso la conoscenza e l’uso dei Fiori. Secondo i suggerimenti di Bach, questa via implica la pratica attiva; ciascuno di noi dovrebbe percorrere i sentieri della natura alla ricerca dei Fiori perché solo con il contatto fisico e l’immersione totale nell’habitat dei Fiori è possibile scoprire se stessi e far parte del tutto. Il metodo di Bach è stato snaturato da più parti, commercializzato, tecnicizzato, estraniato. La legge più aborrita da Bach, la legge di mercato, si è impadronita del suo dono all’umanità con il risultato di renderlo incomprensibile proprio alle persone alle quali si rivolgeva Bach: i più semplici di spirito. Le parole quotidiane usate da Bach per scrivere la sua filosofia - terrificante per i potenti a causa della sua socratica laconicità e dimenticata dagli epigoni a favore di una pretesa specializzazione nella Floriterapia di Bach - rivivono prepotentemente nelle pagine di Annagrazia Sola che, fedele al Maestro, ci insegna a riconoscere i Fiori nel nostro territorio, a prepararli personalmente, a capire il loro valore terapeutico e spirituale. Il desiderio di chiarezza dell’Autrice è alla base della struttura di questo libro; basta aprirlo a caso per sapere esattamente quale argomento viene trattato. è letteralmente infarcito di indici interni e di rimandi, un vero ipertesto su carta. Le fotografie che illustrano i fiori sono a centinaia. È impossibile perdere il filo del discorso, in accordo con il desiderio di estrema comunicabilità proprio di Bach.

Annagrazia Sola ha scritto un breve ma intenso trattato che diventerà il testo di riferimento per tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla filosofia e al metodo originale di Bach.
 


argomenti trattati in
Il giardino dei Fiori di Bach

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono