Il grande libro dei fiori californiani

Il grande libro dei fiori californiani di Roberto Pagnanelli

valuta questo libro


ISBN: 978-88-6773-044-5
Edizione 2016, 248 PAGINE

Editore: Enea Edizioni



Un libro davvero notevole, in cui ci raccontano come l’arte di guarire con le essenze floreali può trasformare la sofferenza delle persone e far emergere nuove possibilità per le loro vite.



€ 22,80    € 24,00

sconto del 5%
risparmi: 1,20
solo 1 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
Il giardino dei Fiori di Bach di Annagrazia Sola
Fiori di Bach di Alain Taubert
Floriterapia del Dr. E. Bach medicina dell’anima e del futuro di AA.VV.
Flora Medica di Gilberto Scotti
Floriterapia di Bach di Maurizio Lupardini

Descrizione

Roberto Pagnanelli e Cristina Orel ci accompagnano alla scoperta dei fiori californiani. Questi rimedi possono essere utilizzati da ognuno di noi per affrontare le piccole e grandi difficoltà della vita, ma sono anche protagonisti di vere e proprie terapie se consigliati e prescritti da naturopati esperti, o ancora funzionano da affiancamento e integrazione ad altri percorsi curativi.
Gli autori sono riusciti a fondere un approccio rigoroso e globale con una dimensione emotiva toccante e autentica. Da una parte la descrizione dettagliata e approfondita delle essenze floreali, delle loro proprietà e del loro impiego, e dall’altra storie di vita vera. Racconti di uomini e donne che, grazie al lavoro con i fiori californiani, hanno smesso di vedere se stessi come vittime di un destino traboccante di dolori e frustrazioni, e sono diventati protagonisti di una vita piena di speranze, gioie e opportunità da cogliere. Sono proprio queste persone, con le loro storie, l’insegnamento vivente del libro.


Autore

Roberto Pagnanelli

È medico-chirurgo e psicoterapeuta. Specializzato in psichiatria all’Università degli Studi di Trieste, è diplomato in medicina psicosomatica, medicina omeopatica e psicoterapie brevi. Ha partecipato a trasmissioni radiotelevisive nazionali, scrivendo su riviste di salute e benessere. Ideatore della musicoterapia cinematografica, pratica la “psicoterapia d’azione” da oltre vent’anni. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo I fiori di Bach. Cure e rimedi (Editoriale Programma), Stop alla depressione (Il Punto d’Incontro), Il panico (Gribaudi).

Cristina Orel

È psicologa-clinica. Specializzata in medicina psicosomatica, si occupa di disturbi d’ansia, panico, depressione, disturbi alimentari, problematiche adolescenziali e dell’ambito scolastico. È coautrice di numerose pubblicazioni tra le quali ricordiamo Il grande libro dell’omeopatia (Xenia), Omeopatia per le donne (Xenia), Sulla via dell’Ayurveda (Xenia).


Altri libri dello stesso autore
Ansia e Panico € 17,10
Ansia e Panico di Roberto Pagnanelli
Roberto Pagnanelli
Un medico psichiatra esperto in medicine naturali ed una psicologa specializzata in Medicina Psicosomatica propongono al lettore un insieme di soluzioni naturali per fronteggiare l’ansia e gli attacchi di panico. Il pratico volume, tratto dalle esperienze degli Autori, illustra l’approccio multidisciplinare all’ansia e al panico. Omeopatia, gemmoterapia, efficaci ricette psicofarmacologiche, musicoterapia, validi consigli e tutto ciò che può servire per uscire dall’ansia e dal panico. I significati simbolici, le cause, le diverse modalità di approccio al problema aiutano il lettore a comprendere il panico e ad affrontare e vincere le proprie angosce.

Al volume è allegato un Cd di musiche rilassanti atte a risvegliare l’immaginario e a destare nel soggetto un clima di serenità e fiducia necessari per contrastare il panico e conseguire rapidamente la guarigione. L’utilizzo associato di rimedi farmacologici e naturali suggeriti, insieme alle esperienze mentali proposte nel libro in abbinamento all’ascolto della musica, consente al lettore di diventare protagonista della propria terapia e di sperimentare in prima persona un approccio di tipo olistico che gli consentirà di affrontare e vincere le proprie paure. 

Il dr. Roberto Pagnanelli è nato a Milano nel 1963. Medico e psichiatra è diplomato in psicoterapia presso l’Istituto Riza di Milano e in medicina omeopatica presso l’Istituto Superiore di Medicina Olistica (Università degli Studi di Urbino). E’ autore di volumi di successo in campo medico e psicologico fra cui "Il grande libro dell’omeopatia", "Omeopatia per le donne" (Xenia Edizioni), "Attacchi di panico", "La depressione", "...E liberaci da anoressia e bulimia" (Edizioni il Punto d’Incontro), del romanzo sull’attacco di panico "L’uomo che vive dei suoi sogni" (Sovera Multimedia) e di un CD di musicoterapia per gli attacchi di panico. Docente di omeopatia alla Scuola di Naturopatia dell’Istituto Riza esercita la professione di psichiatra, psicoterapeuta e omeopata a Trieste, Monfalcone e Milano.


La dr.ssa Cristina Orel è nata a Trieste nel 1965. Laureata in psicologia all’Università degli Studi di Padova e specializzata in psicoterapia presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano è coautrice dei volumi "Il grande libro dell’omeopatia" e "Omeopatia per le donne". Esercita la professione di psicologa e psicoterapeuta a Trieste e Monfalcone.



Ansia e Panico € 17,10
Ansia e Panico di Roberto Pagnanelli
Roberto Pagnanelli
Un medico psichiatra esperto in medicine naturali ed una psicologa specializzata in Medicina Psicosomatica propongono al lettore un insieme di soluzioni naturali per fronteggiare l’ansia e gli attacchi di panico. Il pratico volume, tratto dalle esperienze degli Autori, illustra l’approccio multidisciplinare all’ansia e al panico. Omeopatia, gemmoterapia, efficaci ricette psicofarmacologiche, musicoterapia, validi consigli e tutto ciò che può servire per uscire dall’ansia e dal panico. I significati simbolici, le cause, le diverse modalità di approccio al problema aiutano il lettore a comprendere il panico e ad affrontare e vincere le proprie angosce.

Al volume è allegato un Cd di musiche rilassanti atte a risvegliare l’immaginario e a destare nel soggetto un clima di serenità e fiducia necessari per contrastare il panico e conseguire rapidamente la guarigione. L’utilizzo associato di rimedi farmacologici e naturali suggeriti, insieme alle esperienze mentali proposte nel libro in abbinamento all’ascolto della musica, consente al lettore di diventare protagonista della propria terapia e di sperimentare in prima persona un approccio di tipo olistico che gli consentirà di affrontare e vincere le proprie paure. 

Il dr. Roberto Pagnanelli è nato a Milano nel 1963. Medico e psichiatra è diplomato in psicoterapia presso l’Istituto Riza di Milano e in medicina omeopatica presso l’Istituto Superiore di Medicina Olistica (Università degli Studi di Urbino). E’ autore di volumi di successo in campo medico e psicologico fra cui "Il grande libro dell’omeopatia", "Omeopatia per le donne" (Xenia Edizioni), "Attacchi di panico", "La depressione", "...E liberaci da anoressia e bulimia" (Edizioni il Punto d’Incontro), del romanzo sull’attacco di panico "L’uomo che vive dei suoi sogni" (Sovera Multimedia) e di un CD di musicoterapia per gli attacchi di panico. Docente di omeopatia alla Scuola di Naturopatia dell’Istituto Riza esercita la professione di psichiatra, psicoterapeuta e omeopata a Trieste, Monfalcone e Milano.


La dr.ssa Cristina Orel è nata a Trieste nel 1965. Laureata in psicologia all’Università degli Studi di Padova e specializzata in psicoterapia presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano è coautrice dei volumi "Il grande libro dell’omeopatia" e "Omeopatia per le donne". Esercita la professione di psicologa e psicoterapeuta a Trieste e Monfalcone.





argomenti trattati in
Il grande libro dei fiori californiani

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono