Il segreto delle tre vuccirie di Antonino Pavone

Il segreto delle tre vuccirie

NOVITÀ
ISBN: 9788876768132
Edizione 2025, 698 PAGINE



€ 19,00    20,00 €

sconto del 5%
risparmi: 1
solo 1 copie disponibili in magazzino.

valuta questo libro

Descrizione

L’avvincente inseguimento d’una giovanissima scomparsa all’improvviso da Palermo e fuggita a Barcellona, da parte della sorella dottoressa, attraverso i misteri e le inquietanti analogie tra le due Capitali, esaltate dalle vicende dei mercati storici omonimi, Vucciria e Boquerìa, tra bizzarri personaggi, il fantasma d’una suora e un’affascinante sconosciuta parigina custode del segreto che cambierà la vita dei protagonisti...

Autore

Antonino Pavone

Antonino Pavone è nato a Palermo nel 1961. Sceneggiatore, regista, giornalista ed enigmista, è autore di fumetti e dei drammi Terra bruciata (1983) ed Epilogo - La fuga (1988), trasmessi dalla RAI e rappresentati all’estero; dei documentari televisivi Dal telescopio ai satelliti (1990) e L’energia eolica in Sicilia (1991); della traduzione creativa del Kalevala (2012); dei saggi Cavalcata Palermo – una città nella storia (1986), Personalità a tavola (1998), Circoli viziosi (2000), Tantra (2001), Bacco diVino (2001), Il fior fiore (2003), Flash Back – un secolo di cinema (2004), Il grande libro della luna
(2009), La birra – storia, curiosità e tecnologia (2010), Giro del mondo in 80 ricette (2011) e Nel nome del fiore (2012); della serie poliziesca Ron Zeguvi, dell’introduzione a Serenata al Chiar di Luna, dei romanzi Zeugma (2010), Vorrei entrare nei tuoi sogni (2011), Vaino il Mago (2012) e L’Enigma delle 3 Vucciurie (2012) e del Magazine su www.antoninopavone.it

Fior Fiore. Origine, storie e miti del re dei giardini - outlet di Antonino Pavone
Antonino Pavone
Tra l’uomo e le piante non esistono barriere estetiche, etiche o religiose, c’è una costante compenetrazione. Pittura (le nature morte, l’iconografia botanica, i paesaggi, gli sfondi, ecc.), Musica (topos d’ispirazione), Scultura (gli incisori, l’uso del legno), Filosofia: "Il giardiniere Voltaire", come è chiamato in Francia, diceva: "Delle cose essenziali, so poco più di quanto non sapessi quando ero lattante ...

VAI AL LIBRO

Gli anni in tasca - outlet di Antonino Pavone
Antonino Pavone
Solo chi si è lasciato (almeno) mezzo secolo di vita alle spalle, può rievocare l’emozione intima trasmessa da quei capolavori di gusto ed eleganza che furono i calendarietti tascabili, con i fogli tenuti insieme da un leggiadro cordoncino di seta con nappa, offerti in bustine trasparenti di carta velina e spesso profumati d’essenze penetranti.  Oggetti ormai anacronistici, ma proprio per questo degni d&rsqu ...

VAI AL LIBRO

Palermo Capitale € 11,40
Palermo Capitale di Antonino Pavone
Antonino Pavone
Il ruolo centrale nella Storia della felicissima città di Palermo. Tre millenni vissuti da protagonista: da colonia fenicia col romantico nome di Ziz (Fiore) alla greca Panormo (Tutto Porto) all’araba Balarm. Splendida residenza di emiri, re ed imperatori. Accogliente ostello di scienziati, poeti e letterati. Culla della lingua italiana. Sede del più antico Parlamento ancora in funzione. Crocevia delle principali civiltà nordiche e mediterranee.&nbs ...

VAI AL LIBRO

Gli anni in tasca € 19,00
Gli anni in tasca di Antonino Pavone
Antonino Pavone
Solo chi si è lasciato (almeno) mezzo secolo di vita alle spalle, può rievocare l’emozione intima trasmessa da quei capolavori di gusto ed eleganza che furono i calendarietti tascabili, con i fogli tenuti insieme da un leggiadro cordoncino di seta con nappa, offerti in bustine trasparenti di carta velina e spesso profumati d’essenze penetranti.  Oggetti ormai anacronistici, ma proprio per questo degni d&rsqu ...

VAI AL LIBRO

Fior Fiore € 18,91
Fior Fiore di Antonino Pavone
Antonino Pavone
Tra l’uomo e le piante non esistono barriere estetiche, etiche o religiose, c’è una costante compenetrazione. Pittura (le nature morte, l’iconografia botanica, i paesaggi, gli sfondi, ecc.), Musica (topos d’ispirazione), Scultura (gli incisori, l’uso del legno), Filosofia: "Il giardiniere Voltaire", come è chiamato in Francia, diceva: "Delle cose essenziali, so poco più di quanto non sapessi quando ero lattante ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Piano nobile - Simonetta Agnello Hornby di /immagini/libri/piano-nobile.jpg
Come è stata la notte? di /immagini/libri/come_notte.jpg
Con gli occhi di Franca di /immagini/libri/con-gli-occhi-di-franca-florio.jpg
Acquasanta di /immagini/libri/acquasanta.jpg
Il copista come autore di /immagini/libri/Il-copista-come-autore.jpg
Figlio del lupo - Mondadori di /immagini/libri/9788804722021_Figlio_del_Lupo_Mondadori.jpg
Il birraio di Preston - Andrea Camilleri di /immagini/libri/Il-birraio-di-Preston.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: