Il diavolo sul campanile

Il diavolo sul campanile di Aurelio Caruso

valuta questo libro


ISBN: 9788876762901
Edizione 2005, 104 PAGINE

Editore: Nuova Ipsa Editore
Collana: Mistery





€ 7,60    € 8,00

sconto del 5%

Altri libri dello stesso argomento
Quantum - Mondadori di Patricia D. Cornwell
La cappella di famiglia di Andrea Camilleri
GLI STRATEGHI DEL MALE di IMD
L'avvocato degli innocenti di John Grisham
Il giorno del sole nero di Claudio Alessandri

Descrizione

L’architetto Stephanie è stato chiamato per restaurare l’antico convento poco lontano dal paese di Valledombra. Un lavoro come un altro, verrebbe da dire, ma strane presenze occupano quelle mura, a cominciare dalle stesse suore e da un essere indefinito. Chi sarà mai? Un angelo, un diavolo o solamente un pazzo? E cosa ci fa all’interno di un convento in un paesino della Sicilia? Ma soprattutto: che cosa nascondono quelle strane suore dal comportamento così oscuro?

In un susseguirsi di vicende, Stephanie si troverà coinvolta in strani fatti, e dovrà fare i conti con storie inquietanti che circolano sul conto di quel posto. Rapimenti, suicidi, porte da non aprire, un’ala dell’edificio dove non potere accedere e uno strano essere che si aggira in quei luoghi, saranno ingredienti stuzzicanti per non catturare l’attenzione dell’affascinante architetto sempre a caccia di emozioni e, soprattutto, di guai.

Un thriller avvincente che tiene col fiato sospeso sino al suo epilogo, in un crescendo d’azioni, misteri e colpi di scena in cui religione, superstizione e realtà si intrecciano di continuo. 


Autore

Aurelio Caruso

scheda biografica non disponibile


Altri libri dello stesso autore
Le nozze di Cosimo Giordano di Aurelio Caruso
Aurelio Caruso
Era il 2002 quando Aurelio Caruso pubblicò il suo fumetto: “Stephanie al teatro”, una protesta sulla chiusura ventennale del teatro Massimo di Palermo. A distanza di dodici anni, Caruso si riavvicina al fumetto e lo trasforma in racconto illustrato regalandoci un altro personaggio: il commissario Santoro. Sullo sfondo di una Palermo realistica, Caruso ripercorre la storia del latitante Cosimo Giordano e la sua fine. Una storia fatta di intrecci con la mafia americana, di infanzia tormentata e di un grande amore. Il commissario Santoro e l’ispettore Di Paola indagano su quell’omicidio tanto anomalo giungendo, poco a poco, a dipanare una matassa legata ad un lontano passato. 

Tra i vicoli e le piazze di una Palermo contemporanea, si snoda una storia fatta di sparatorie e sospetti, di oscuri fantasmi del passato e di un presente freddo e solitario. “Le nozze di Cosimo Giordano” è un racconto dalle tinte noir che, a volte, si intreccia con la vita di tutti i giorni ma che in realtà, anche se tratta di un caso di omicidio, si svolge tutto e unicamente attorno al personaggio di Santoro.
Egli è Aurelio Caruso, ne ha l’aspetto, ne ha i gusti, ma Caruso non è un ispettore di polizia né tantomeno ha mai ucciso nessuno, figuriamoci poi se a sangue freddo e usando contemporaneamente due pistole!
Il commissario Santoro, difatti, è una figura costantemente in bilico tra il pistolero western e il nostrano commissario di polizia che, però, strizza spesso l’occhio al modello francese. Ma Santoro non è Maigret e neanche Montalbano. Non ha una famiglia, non ha nulla, solo ricordi.


argomenti trattati in
Il diavolo sul campanile

disponibile a 1,99
nel formato eBook

Amazon
formato: Formato Kindle
Kobo
formato: EPUB 2 (adobe DRM)
Apple iBookStore
formato: Apple iBook

E NEL TUO STORE DI FIDUCIA

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono