Bludimetilene

Bludimetilene di Barbara Ottaviani

valuta questo libro


3 voti registati.
punteggio totale: 15 stelle
media: 5 stelle in una scala da 1 a 5

ISBN: 9788876767548
Edizione 2020, 94 PAGINE

Editore: Nuova Ipsa Editore
Collana: Mnemosine


€ 9,50    € 10,00

sconto del 5%

Altri libri dello stesso argomento
QUEL CHE AFFIDIAMO AL VENTO - IMAI MESSINA di Laura Imai Messina
Gran circo Taddei e altre storie di Vigata di Andrea Camilleri
Il dolore delle mani di Salvo Ales
Cerchi nell'acqua - Sellerio di Alessandro Robecchi
CAFFE AMARO di Simonetta Agnello Hornby

Descrizione

Margherita è un letto, il 309; è il vegetale, la miracolata, un caso che va studiato per arricchire l'elenco delle pubblicazioni da presentare a qualche convegno. Margherita è una che un nome non ce l'ha e che si trova in una condizione che pare sfuggire all'umana comprensione, una condizione che è condanna e liberazione allo stesso tempo.
Vittorio è l'irregolare, l'uomobambino dalla personalità controversa che va in giro con gli auricolari e la musica a palla per non sentire la gente: “perché un conto è vederla e sentirla, un altro è vederla soltanto”; ma che la gente è pronto a salvarla a costo della sua stessa vita.
Due vite ai margini che nonostante l'orrore del vuoto intorno scelgono di vivere piuttosto che sopravvivere. Il sogno e la musica segnano il passo lungo il viaggio alla ricerca del significato autentico del loro stare al mondo.

La foto in copertina è di Carlotta Magliocco.


Autore

Barbara Ottaviani

Barbara Ottaviani è nata a Palermo nel 1965 dove vive e lavora come medico. Ha già pubblicato per Navarra "I cortoracconti di Sonja", short stories dalla formula breve e asciutta.
"Acquasanta" è il suo primo romanzo

Altri libri dello stesso autore
Acquasanta € 8,55
Acquasanta di Barbara Ottaviani
Barbara Ottaviani
“Forse è l’Acquasanta ad avere qualcosa di speciale per via dell’acqua miracolosa che si dice sgorgasse da questo posto”.

Acquasanta è un antico sobborgo marinaro di Palermo. Lungo la strada che lo costeggia un camion travolge una bambina che in fin di vita viene trasportata in ospedale e ricoverata in rianimazione dove l’infermiera che l’accoglie rimane rapita da quel piccolo corpo in coma che “gli occhi li tiene aperti” e odora di buono e finirà col far ruotare la propria vita intorno ai luoghi e alle persone che alla bambina sono legati.
La storia non sembra avere una collocazione temporale, in continuo rimando tra sentimenti perduti di un mondo antico, rappresentato simbolicamente dallo scenario dell’Acquasanta e la drammaticità del reale che accade quotidianamente in una stanza d’ospedale.
L’elemento che affascina e allo stesso tempo inquieta è l’atmosfera rarefatta della storia, sospesa come la bambina nel letto d’ospedale, come una natura morta. Eppure intorno i personaggi si muovono, percorrendo millimetri ogni ora, forse qualche centimetro al giorno nel loro stare al mondo.

Un racconto in cui, sebbene l’assenza di speranza sembri condurre inevitabilmente alla paralisi irreversibile, la forza propulsiva dell’amore stravolge anche gli esiti più prevedibili.


argomenti trattati in
Bludimetilene

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono