Lo chiamavano Gesù di Salvo Ales di Salvo Ales

Lo chiamavano Gesù di Salvo Ales

ISBN: 9788877285447
Edizione 2024, 84 PAGINE

Editore: Editori Vari



€ 10,00   


valuta questo libro

Descrizione

Un padre e un figlio: la lontananza traumatica che li pone di fronte alla possibilità di conoscersi, in quell’orizzonte dal quale un padre non deve arretrare e oltre il quale un figlio non deve andare. Quel limite di vita e di morte, dove può (deve) compiersi la prossimità tra le generazioni passate e quelle future. In questa rivendicazione della distanza, della lontananza, può (deve) consacrarsi la libertà, la conciliazione tra un padre e un figlio. Riprendendo la riflessione sul rapporto tra padre e figlio, l’autore affronta anche istanze quali il Male e il Sacrificio. La narrazione, svelta ed essenziale, mira a sviluppare quadri scenici con salti temporali di cui il lettore è chiamato a testimone.

Autore

Salvo Ales

Salvo Ales è nato nel 1967 a Palermo, dove vive e lavora. Con la casa editrice Qanat ha pubblicato L’ombra della parola; La luce delle coincidenze; Il silenzio ritrovato; I sandali di Ermes; Gli amanti di Magritte; Avant coup, Après coup; Zip.

Il dolore delle mani di Salvo Ales
Salvo Ales
In quelle sue mani non mi ritrovavo più; avevo la netta percezione di essere stata privata, ancora una volta, della vita, e che il fiato smorzato di mio padre mi avesse spento come una candela. Intuivo un'improvvisa, frastornante, assenza d'identità. Nella vita avevamo barattato le nostre mani, e forse per questo ero ormai disabituata a una vita reale non più comune. Avevamo barato una subdola remissività, e ora io, scissa da lui, scoprivo ...

VAI AL LIBRO

Venti di Palermo di Salvo Ales
Salvo Ales
Venti di Palermo racconta il sogno di venti testimoni – scrittori, artisti, poeti, imprenditori, politici, intellettuali – che resistono all’insensatezza del nostro tempo, ribadendo e impreziosendo ancor di più, con la loro opera, l’incanto per la nostra città. Venti palermitani che raccontano creativamente, culturalmente, politicamente il proprio rapporto con la città, al fine di restituirle e preservarne la memorabile digni ...

VAI AL LIBRO

Non avviarti mite di Salvo Ales
Salvo Ales
Mi chiedo cosa ne è di te, ormai. Di te che un tempo mi hai indicato una via sconosciuta, ma da subito foriera della meta del possibile; di te che un tempo, con quell’intento ancora in divenire, mi hai guidato là dove il possibile può iniziare veramente, sancendo l’avventura straordinaria di un padre e un figlio. Non era frode, quel proposito conduceva veramente al traguardo, a quel luogo imprecisato in cui un giorno sarei approdato per non tr ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Figlio del lupo - Mondadori di /immagini/libri/9788804722021_Figlio_del_Lupo_Mondadori.jpg
Il vento non si arrende di /immagini/libri/
MIRACOLI DELL'ANTICRISTO (I) - LAGERLÖF di /immagini/libri/miracoli-dell-anti-cristo-lagerlof-palindromo.jpg
La solitudine del pregiudizio di /immagini/libri/Solitudine del pregiudizio.jpg
L'animale che mi porto dentro di /immagini/libri/9788806231521_Animale_porto_dentro_Einaudi.jpg
Splendore del niente e altre storie - Sellerio di /immagini/libri/9788838940279_Attanasio_Splendore_Sellerio.jpg
Renzo Arbore e la rivoluzione gentile di /immagini/libri/9788898395989_Renzo_Arbore_Leima.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: