Mi prendo il mondo ovunque sia

Mi prendo il mondo ovunque sia di Letizia Battaglia

valuta questo libro


ISBN: 9788806246778
Edizione 2020, 268 PAGINE

Editore: Einaudi Editore



Libro non disponibile.

PROSSIMAMENTE DISPONIBILE

  


Altri libri dello stesso argomento
Totò, l'ultimo sipario di Giuseppe Bagnati
Taccuino del centenario di Marcello Benfante
Dalla strada al Ring di Pino Leto
Il principe irrequieto di Vincenzo Prestigiacomo
Con gli occhi di Franca di Salvatore Requirez

Descrizione

Letizia Battaglia, la fotogiornalista italiana più famosa e premiata al mondo, racconta qui per la prima volta e in prima persona senza censure, la sua vita di fotografa, politica e donna.

Letizia Battaglia, la fotogiornalista italiana piú famosa e premiata al mondo, racconta per la prima volta e in prima persona senza censure la sua vita. È la biografia di una donna che ha trovato il coraggio di combattere per conquistare se stessa. La fotografia è la scintilla che fa brillare la stella nel suo cielo, dentro la camera scorre la pellicola di libertà con cui rivoluzionerà il significato delle immagini nel racconto di cronaca e, soprattutto, la sua vita. Un libro profondo, sincero e appassionante, in cui la sua storia, di donna e fotoreporter, s'interseca con la Storia di Palermo, insanguinata dalla guerra di mafia. Sabrina Pisu, coautrice del volume, ricostruisce e analizza gli scenari socio politici e gli esiti giudiziari di quella stagione in cui Letizia Battaglia ha avuto un ruolo di primo piano, come grande e coraggiosa testimone, impegnata per costruire una società piú giusta.


Autore

Letizia Battaglia

Letizia Battaglia (Palermo 1935) è una delle figure più importanti della fotografia contemporanea. Testimone della vita e della società del Paese, con i suoi scatti ha documentato e denunciato i crimini della mafia, ma anche ritratto la sua città e il quotidiano, con passione civica ed etica.
Sue iconiche fotografie sono quelle che ritraggono Giovanni Falcone al funerale del Generale Dalla Chiesa, Piersanti Mattarella assassinato tra le braccia del fratello Sergio, la vedova Schifani, il boss Leoluca Bagarella dopo l’arresto, Giulio Andreotti con Nino Salvo.
Riceve nel 1985 a New York, prima donna e fotografa europea, il prestigioso The W. Eugene Smith Award, riconoscimento internazionale istituito per ricordare il fotografo di «Life». 

Sabrina Pisu

Scheda autore non disponibile



argomenti trattati in
Mi prendo il mondo ovunque sia

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono