I vivi e i morti

I vivi e i morti  di Giuseppe Antonio Borgese

valuta questo libro


ISBN: 9788898447459
Edizione 2018, 406 PAGINE

Editore: Il Palindromo



€ 13,30    € 14,00

sconto del 5%
risparmi: 0,70
solo 1 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
Dante's Panties di Lotus G. Lotus
Elvis e il Colonnello  di Piergiorgio Di Cara
La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio
SONNAMBULI 1 - BROCH di Hermann Broch
Il giudice e il suo boia di Friedrich Dürrenmatt

Descrizione

"I vivi e i morti" è un classico della letteratura italiana del Novecento. Edito per la prima volta da Mondadori nel 1923 - pochi anni dopo il celebre "Rubi" - racconta la vicenda biografica di Eliseo Gaddi, intellettuale non più giovanissimo che, a seguito della prematura scomparsa del fratello maggiore di cui si sente responsabile, sceglie consapevolmente di rifugiarsi nella campagna padana e di vivere con l'anziana madre. Il ritiro dal mondo, il rifiuto delle convenzioni sociali, della guerra e della barbarie del presente, la rinuncia all'amore e alle amicizie, l'aspirazione alla conquista di una rinnovata spiritualità: il romanzo di Borgese è un viaggio proteso verso il sogno di una solitudine perfetta. Apre il libro l'introduzione critica di Gandolfo Librizzi. 


Autore

Giuseppe Antonio Borgese

 (Polizzi Generosa, 1882-Fiesole, 1952) è stato giornalista, critico letterario e uno dei principali scrittori degli anni Venti. Dal 1931 visse negli Stati Uniti d’America da dove esercitò una costante militanza antifascista.
Il Palindromo ha pubblicato la nuova edizione del suo secondo romanzo, I vivi e i morti (1923). Tra le sue altre opere si ricordano il romanzo Rubè (1921), considerato un classico della letteratura italiana, le raccolte di novelle La città sconosciuta (1925), Le belle (1927), Il sole non è tramontato (1929) e i saggi Atlante americano (1936) e Goliath, la marcia del fascismo (1937).



argomenti trattati in
I vivi e i morti

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono