valuta questo libro
Le prime logge massoniche nell'Oriente musulmano videro la luce su iniziativa di diplomatici, commercianti e residenti all'estero. Dal Marocco all'Indonesia, esse furono numerose e prospere finchè il potere costituito - debole o in mani europee - le tollerò o le sostenne. La fede in un Dio unico, eventualmente designato con l'espressione ecumenica "Grande Architetto dell'Universo" era condivisa, e al momento della ricezione il neofita poteva esigere la presenza del libro sacro che preferiva. Fu così che notabili e perfino sovrani (Turchia, Marocco, India) entrarono nell'Ordine. La sorprendente somiglianza della pratica delle logge con alcune entità dottrinarie orientali (bektashismo), da sempre insediate e accettate, facilitò tale espansione.
I rapporti registrarono un'inversione di tendenza con l'irrompere di tre fattori congiunti: nel 1877 la principale obbedienza francese soppresse l'obbligo di credere in Dio e l'immortalità dell'anima. Il terzo fattore fu la radicalizzazione estrema di alcuni regimi politici orientali, ostili a qualsiasi organismo o riunione esoterica. Poiché i riti e i miti massonici si ispiravano ampiamente all'Antico e al Nuovo Testamento, il sospetto - diffuso da un'abbondante letteratura antimassonica, secondo il quale la Massoneria costituiva un tentacolo sionista- fece il resto. Attualmente le logge esistono unicamente nei quattro Paesi in cui l'Islam è preponderante: la Turchia, il Libano, la Malesia e il Marocco.
Thierry Zarcone
Thierry Zarcone è direttore di ricerca presso il CNRS (Gruppo di sociologia delle religioni e della laicità), collegato all'Ecole pratique des hautes études (Sorbona), e insegna all'Istituto di Studi Politici di Aix-en-Provence. E' autore di numerosi articoli e libri in lingua francese e inglese.
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati