valuta questo libro
€ 11,40 € 12,00
Qual è il vero motivo che spinge il figlioccio del Duca di Cosa Nostra a interrompere la sua missione con l'”Onorata Società” americana e ritornare in una Sicilia bellissima e disperata per togliere la vita alla giovane moglie? L’omicidio, “utile” e “sacro”, dovrà essere eseguito nell’isola del Mediterraneo, dove sesso e passione infocano gli uomini e travolgono tragicamente le donne.Sono gli anni successivi all’Unità d’Italia, in cui, tra le pieghe dei conflitti sociali e della politica repressiva del governo di Roma, personaggi occulti s’impongono con violenza su uomini smarriti, mentre famiglie nobiliari, come quella del Duca di Cosa Nostra, operano nell’oscuro fondo del Paese per difendere l’antico potere. Gli eventi sono svelati in un romanzo storico, accurato come un saggio, che fa emergere la verità sull’esistenza della mafia di ieri e di oggi. L’autore è un noto sociologo di Palermo, profondo conoscitore della storia e della realta’ siciliana.
Giovanni Leone
Giovanni Leone, sociologo, vive in Sicilia, dove ha insegnato presso le Facoltà di Economia, di Architettura e di Ingegneria dell’Università di Palermo. Attualmente, tiene i corsi di Sociologia Urbana presso la Scuola Politecnica della stessa Università. Ha condotto ricerche sociologiche in Francia, Polonia, India, e ha dedicato i suoi studi ai processi culturali e della modernizzazione. Con la Mohicani Edizioni ha scritto il romanzo storico “Il nobile di Cosa Nostra” e il romanzo “Un graffio della memoria”.
Tra bellezze nascoste e miserie esibite, in una Sicilia misteriosa e affascinante, alcuni affermati professionisti, Gattopardi senza tempo, vivono nuovi ardori per una giovane donna, legata alla minacciosa realtà della criminalità. Gli eventi, che accadono talora anche in modo tragicomico, e un passato, che ritorna continuamente, aiuteranno quegli uomini a riflettere sulla dignità e il senso della vita. Il libro inizialmente, nelle intenzioni dell’autore, si sarebbe dovuto chiamare “Bunga bunga siciliano” e si sarebbe dovuto ambientare esclusivamente in un circolo del tennis, basandosi su alcuni racconti veri di soci romanzati nei particolari. In seguito, per volonta’ dell’autore, e’ diventato un racconto ambientato nell’intera citta’.
argomenti trattati in Il Nobile di Cosa Nostra
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati