Tredici pretesti per tredici racconti

Tredici pretesti per tredici racconti di Antonio Bassarelli

valuta questo libro


ISBN: 978-88-7676-553-7
Edizione 2013, 166 PAGINE

Editore: Nuova Ipsa Editore
Collana: Mnemosine


€ 13,30    € 14,00

sconto del 5%
risparmi: 0,70

Altri libri dello stesso argomento
Il cavaliere giallo, una ricetta e altri racconti di Massimo Provenza
La scoperta della currywurst di Uwe Timm
Pinocchio di Carlo Collodi
Vertigo di Fabio Ceraulo
Imperial 290 di Barbara Mileto

Descrizione
Da dove nascono le storie? Cos’è che spinge uno scrittore a immaginare e raccontare le vite di mondi che furono, saranno, o non sono mai stati?

Ci sono germi che insidiano l’anima, che premono affinché le storie nascano, affinché prendano forma bozzetti, suggestioni, profili di personaggi di passaggio.

In questa raccolta di racconti c’è tutto questo: c’è una Sicilia antica, le passeggiate per i viali, i tradimenti insospettabili, gli amori inespressi, le violenze silenziose, le verità imbarazzanti, i limiti violati, gli angeli spaventosi, il disincanto e l’ironia.

Tredici microcosmi prendono vita in poche righe, le pennellate sono sapienti, i personaggi li conosciamo già prima che parlino, l’ambientazione ci è familiare appena lette le prime righe.

Non servono pretesti per scrivere storie, lo sa anche l’autore, il suo è solo un accenno al pensiero che è passato furtivo dalla sua mente seminando i germi della parola che si è fatta carta.

Autore

Antonio Bassarelli

Antonio Bassarelli (Messina, 1931), studi classici e laurea in Giurisprudenza, è diventato Giudice nel 1959. Ha svolto attività giudiziaria fino al 2001, quando ha lasciato il Tribunale di Reggio Emilia. Il suo primo romanzo La trovatura, pubblicato da Rizzoli nel 1972 lo fece riconoscere scrittore di qualità dalla critica e gli valse numerosi riconoscimenti, fra cui il “Premio Pisa” e il “Premio Letterario Basilicata”, allora presieduto da Carlo Bo. Con la casa editrice Diabasis ha pubblicato nel 2006 il volume di racconti Di Elena e dell’ombra, nel 2008 la nuova edizione de La trovatura e nel 2010 il romanzo Per questi motivi.


argomenti trattati in
Tredici pretesti per tredici racconti

disponibile a 5,49
nel formato eBook

Amazon
formato: Formato Kindle
Apple iBookStore
formato: Apple iBook
Kobo
formato: EPUB 2 (adobe DRM)

E NEL TUO STORE DI FIDUCIA

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono