La Buccolica di Giovanni Meli

La Buccolica

ISBN: 978-88-7676-485-1
Edizione 2013, 322 PAGINE



€ 23,75    25,00 €

sconto del 5%
risparmi: 1,25

valuta questo libro

Descrizione
Nella letteratura europea del Settecento l’antica tradizione della poesia pastorale conosce una ripresa vigorosa e viene reinterpretata alla luce di interessi del tutto moderni: la riflessione sull’ordine cosmico e il suo sistema di forze inaugurata dalle ricerche newtoniane, l’approccio filosofico allo studio del tempo naturale e del tempo storico (regolati entrambi da un andamento ciclico), la diffusione dei modelli di sviluppo economico fondati sulle teorie fisiocratiche.

In questa nuova prospettiva si colloca anche il progetto de La Buccolica di Giovanni Meli, poema composto di egloghe e idilli in dialetto siciliano, suddiviso in quattro sezioni intitolate alle stagioni dell’anno e pubblicato fra il 1787 e il 1814. Sia nell’ampiezza che nella varietà dei metri e dei registri quest’opera rivela la felice disponibilità dell’autore ad assimilare e rifondere originalmente alcuni recenti esempi europei (da Pope a Thomson, da Saint-Lambert a Gessner) e l’illustre tradizione ‘sicula’, ricondotta con orgoglio a Teocrito.

Così, sotto il segno di Pan, nei versi meliani si alternano segmenti lirici in cui l’amore è celebrato, lucrezianamente, come «focu dilicatu» che «scurri e va di cosa in cosa», e terzine celebrative di un mondo agricolo dai connotati utopici, pacifico e laborioso, retto dalla giustizia e dalla fratellanza. E ancora, alla rivendicazione della necessità di educare gli uomini così come si coltivano le piante (temperando «pri la via di lu cori e di la menti» la forza selvaggia dell’istinto) si accostano le lodi dell’antica sovranità di Gelone siracusano, che impiegò la sua forza non per spargere il sangue ma «a stabiliri in tronu la raggiuni», o la contemplazione ammirata delle infinite specie che popolano l’aria, le acque e la terra, fino all’«occulti vii» delle sue profondità, in cui la natura custodisce pietre e metalli preziosi confusi «tra rocchi, crita e fangu».

Il volume presenta il testo Buccolica nella redazione critica già felicemente messa a punto da Giorgio Santangelo, ma con una nuova traduzione italiana di Michele Purpura, l’introduzione e il commento di Francesca Fedi.
Autore

Giovanni Meli

Giovanni Meli nacque nel Regno di Sicilia, da Antonio di professione orefice e da Vincenza Torriquas, durante la monarchia riformista di Carlo III di Sicilia. In questo periodo, il buon governo del viceré Caracciolo favorì, grazie a una serie di riforme, la rinascita della vita culturale e civile, specie a Palermo.

Giovanni Meli raggiunse notorietà in tutt'Italia aderendo ai modi e allo stile dell'Arcadia con una dimensione tutta sua e con l'uso della lingua siciliana. Venne educato presso le scuole dei padri Gesuiti e si appassionò giovanissimo agli studi letterari e filosofici soprattutto della corrente illuministica, che nata in Francia allora imperava in Europa. Il Meli non mancò di coltivare anche da autodidatta i classici italiani e latini e fra i contemporanei gli Enciclopedisti francesi da Montesquieu a Voltaire, trovando ispirazione per un poemetto giovanile rimasto incompiuto, Il Trionfo della ragione.

Giovanni Meli era solito recarsi a Terrasini, un comune vicino a Palermo, precisamente nella "grotta perciata" nella quale componeva le sue poesie.

Il suo esordio poetico, che avvenne a soli quindici anni con versi d'occasione, lo fece talmente apprezzare nella ristretta ed esigente cerchia dei letterati palermitani da farlo nominare socio dell'“Accademia del Buon Gusto”, una delle tante che caratterizzavano il costume letterario del tempo, dove ci si riuniva a declamare versi e a disputare di questioni culturali. Passò via via a più importanti circoli esclusivi della nobiltà e più alla moda; nel 1761 come socio dell'Accademia della Galante conversazione e nel 1766 a quella degli Ereini nelle quali declamava con crescente successo le sue composizioni in dialetto e in lingua.

La celebrità arriva nel 1762 col poemetto La Fata galante, in cui il Meli immagina d'incontrare una fata, figura allegorica della fantasia, che gli propone sotto forma di fiabe mitologiche, tematiche filosofico-sociali, in cui egli trasferisce in forma poetica la sua filosofia, non certo omogenea e ordinata secondo un organico disegno e modellata sui cosiddetti romanzi filosofici francesi o sui più antichi modelli allegorici della letteratura europea.

Eco della Sicilia di Francesco Paolo Frontini ed. Ricordi 1883 - Versi di G. Meli

Per poter vivere aveva intanto intrapreso gli studi di medicina, spinto anche dalla madre, e nel 1764 conseguì il titolo professionale presso l'Accademia degli Studi di Palermo. Esercitò la professione di medico soprattutto a partire dal 1767, trasferendosi come condotto nel paesino di Cinisi, dove veniva chiamato l'abate Meli, poiché vestiva come un prete anche senza aver ricevuto gli ordini sacerdotali minori.

La sua attività letteraria divenne più fertile e ivi compose le Elegie, parte del poema la Bucolica e scritti vari d'argomento scientifico. La sua fama crescente lo richiamò a Palermo, conteso dalle dame dell'aristocrazia nei loro salotti. Sensibile alla bellezza femminile, questo singolare medico-poeta ebbe vari amori che cantò alla maniera arcadica nelle sue Odi e nelle Canzonette, che sarebbero state imitate da tanti poeti come il Goethe, il Leopardi e il Foscolo e tutta la serie dei poeti dialettali siciliani.

Completata la Bucolica, in cui imitando “lu sulu Grecu Siculu” di Teocrito di Siracusa, vissuto nel III secolo a.C. canta “li campagni, l'armenti e li pasturi” immaginando nelle varie stagioni dialoghi pastorali, si cimentò addirittura col poemetto eroicomico Don Chisciotte e Sancio Panza, trasferendo in Sicilia e in versi la trama del libro dello spagnolo Miguel de Cervantes. Nel 1787 pubblicò la raccolta delle sue opere in cinque volumi col titolo di Poesie Siciliane.

Intanto, grazie anche alla protezione del viceré Caramanico succeduto al Caracciolo a cui avrebbe dedicato un'ode famosa (1780), divenne professore di chimica presso l'Università e venne chiamato a far parte come socio onorario delle più importanti accademie italiane come quella di Siena (1801) e quella peloritana di Messina. Tuttavia non fu mai ricco e negli ultimi decenni del secolo furti e vicende familiari sfortunate lo costringevano a bussare alla porta dei potenti, come Giuseppe Parini nell'ambiente milanese.

Nel 1810 Ferdinando III di Toscana gli concesse una pensione annua, ma nel 1815, dopo le rivolte giacobine gliel'avrebbe sospesa. Intanto nel 1814 venivano pubblicate a Palermo a cura dello stesso autore Poesie siciliane, comprendenti le Favuli Murali dove prendendo talvolta spunto da Esopo e Fedro il poeta palermitano dimostra la sua bravura, con fine arguzia e umorismo tutto siciliano. Morì a Palermo il 20 dicembre 1815, mentre l'Europa dei Lumi assisteva al concludersi della vicenda napoleonica.

Alla sua penna si devono i versi in cui ricordava la frode libraria dell'abate maltese Giuseppe Vella, ricordati da Michele Amari nella sua Storia dei Musulmani di Sicilia:

Don Chisciotti e Sanciu Panza - outlet di Giovanni Meli
Giovanni Meli
Nel quarto centenario (1605-2005) della prima edizione del capolavoro di Miguel de Cervantes, che ha reso immortali e proverbiali in tutto il mondo i personaggi dell’intrepido e avventuroso hidalgo e del suo fedele scudiero Sancio Panza, Nuova Ipsa Editore propone un altro capolavoro, del più grande poeta siciliano di tutti i tempi, Giovanni Meli (1740-1815), tradotto in mirabili e limpidi versi endecasillabi da Gina D’Angelo, interamente restaurato nelle s ...

VAI AL LIBRO

La Buccolica - outlet di Giovanni Meli
Giovanni Meli
Nella letteratura europea del Settecento l'antica tradizione della poesia pastorale conosce una ripresa vigorosa e viene reinterpretata alla luce di interessi del tutto moderni: la riflessione sull'ordine cosmico e il suo sistema di forze inaugurata dalle ricerche newtoniane, l'approccio filosofico allo studio del tempo naturale e del tempo storico (regolati entrambi da un andamento ciclico), la diffusione dei modelli di sviluppo economico fondati sulle teorie fis ...

VAI AL LIBRO

La lirica I. Testo siciliano a fronte. Odi, sonetti e canzunetti - outlet di Giovanni Meli
Giovanni Meli
Continua la poderosa impresa di pubblicare l'opera omnia di Giovanni Meli. Il progetto è stato approntato dal compianto professor Salvo Zarcone e prevede la pubblicazione, in edizione critica, di tutte le opere del grande poeta, compresi testi scientifici finora inediti. ...

VAI AL LIBRO

La Fata Galanti - outlet di Giovanni Meli
Giovanni Meli
"La Fata Galanti" (1762) è il primo poema in versi composto e recitato dal ventenne Giovanni Meli nella moderna accademia, la Galante Conversazione, che il principe di Campofranco aveva aperto nel suo palazzo di Palermo (oggi palazzo Valguarnera-Gangi) nel 1760. ...

VAI AL LIBRO

Il primo Ricettario di Giovanni Meli
Giovanni Meli
All’ampia produzione poetica di Giovanni Meli, eclettico intellettuale attivo a Palermo tra la fine del XVIII e l‘inizio del XIX secolo, è stata ed è tuttora dedicata molta attenzione; solo a partire dai primi anni del ’900 si è andata arricchendo l’indagine storica sulle sue attività di medico e di professore di Chimica. Medico lo divenne, riferiscono i suoi biografi, non per vocazione ma su spinta della madre, perché ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
La Fata Galanti di /immagini/libri/Fata_Galanti.jpg
Il primo Ricettario di /immagini/libri/cop_Vol-10-tomo-I_v4 - Piatto.jpg
Don Chisciotti e Sanciu Panza di /immagini/libri/Don_chisciotti.jpg
La Lirica I di /immagini/libri/la-lirica-I-giovanni-meli.jpg
La felicità è momentaneamente occupata di /immagini/libri/felicita_occupata.jpg
L'odissea spirituale di Freda Bedi di /immagini/libri/9788892720268.jpg
Acquasanta di /immagini/libri/acquasanta.jpg
La vita e l'amuri di /immagini/libri/vita_amuri.jpg
Lo chiamavano Gesù di Salvo Ales di /immagini/libri/9788877285447.jpg
Il Segmento Aureo di /immagini/libri/segmento_aureo.jpg
Bludimetilene di /immagini/libri/Bludimetilene.jpg
Il segreto delle tre vuccirie di /immagini/libri/COPERTINA_Pavone_Il_segreto_delle_tre_vuccirie_piatto.jpg
Il Potere Nascosto di /immagini/libri/potere-nascosto-giovagnoni-silvestri-libro.jpg
Riccardino - Edizione Speciale 2005/2016 / Andrea Camilleri di /immagini/libri/Riccardino-Camilleri-Sellerio-Edizione-Speciale.jpg
La città si sveglia fascista di /immagini/libri/la_citta_fascista.jpg
La principessa Tam Tam e il sedicente conte di /immagini/libri/la-principessa-tam-tam-sedicente-conte-fiasconaro.jpg
Dante's Panties di /immagini/libri/dante_panties.jpg
La Calabria segreta in moto di /immagini/libri/La-Calabria-segreta-in-moto-Perricone.jpg
Morfo Blu Volume 2 di /immagini/libri/9788899268756_morfo_Blu_volume_2_Splen.jpg
Vacanza a Santerre di /immagini/libri/Cop_VacanzaASanterre_Piatto.jpg
Pueti comu a mia - poeti come me - outlet di /immagini/libri/pueti-comu-a-mia-Giuseppe-Schiera_2018.jpg
Un cerchio nel buio di /immagini/libri/9788899268022_un_cerchio_nel_buio_Splen.jpg
ERA DI MAGGIO - MANZINI di /immagini/libri/Era-di-maggio.jpg
Il nipote del Negus di /immagini/libri/Il-nipote-del-Negus.jpg
7-7-2007 / Antonio Manzini di /immagini/libri/7-7-2007.jpg
CAMBIARE ACQUA AI FIORI - VALÉRIE PERRIN di /immagini/libri/cambiare-l-acqua-ai-fiori.jpg
Morfo Blu Volume 1 di /immagini/libri/9788899268671_morfo_Blu_vol_1_Splen.jpg
L'invasione del Corona di /immagini/libri/invasione-corona-virus-angelo-vecchio-racconti.jpg
Capitale sotto ghiaccio di /immagini/libri/capitale_ghiaccio.jpg
L'uccello che ha dimenticato le sue piume di /immagini/libri/adab2.jpg
Scale mobili di /immagini/libri/9788899268176_scale_mobili_Splen.jpg
Sinestesie Siciliane di /immagini/libri/Sinestesie-Siciliane.jpg
C'era una volta Vucciria di /immagini/libri/vucciria_2010.jpg
Tre omicidi prima della quarantena di /immagini/libri/tre-omici-prima-della-quarantena.jpg
La terra del caos di /immagini/libri/terra_del_caos.jpg
Il giusto peso dell'anima di /immagini/libri/giusto_peso_anima.jpg
Le canaglie di /immagini/libri/canaglie-sellerio.jpg
Con gli occhi di Franca di /immagini/libri/con-gli-occhi-di-franca-florio.jpg
Il diavolo sul campanile di /immagini/libri/diavolo_campanile.jpg
Il mondo giovine di /immagini/libri/mond_giovi.jpg
Il Cuoco dell'Alcyon di /immagini/libri/cuoco-dell-alcyon-sellerio-editore-palermo.jpg
Memorie dell'isola di /immagini/libri/memorie-dell-isola-300-fuoriclasse-alle-grandi-corse-di-sicilia.jpg
Il birraio di Preston - Andrea Camilleri di /immagini/libri/Il-birraio-di-Preston.jpg
Dalla strada al Ring di /immagini/libri/strada_ring.jpg
Serenate al chiaro di luna - allegato CD AUDIO di /immagini/libri/serenate.jpg
Imperial 290 di /immagini/libri/9788899268541_Imperial_290_Splen.jpg
Amina di /immagini/libri/Amina_Federico_II_e_la_fanciulla_di_Entella.jpg
Gli anni in tasca di /immagini/libri/anni_tasca.jpg
Maternità negata di /immagini/libri/maternita-negata-vulnerabilita-femminile-cina-antica-jori.jpg
STORIA DELLA BAMBINA PERDUTA. L'AMI - FERRANTE ELENA di /immagini/libri/9788866325512.jpg
'a Cursa di /immagini/libri/acursa.jpg
La macchia di /immagini/libri/La macchia.jpg
Il naso lungo di /immagini/libri/naso_lungo.jpg
Metamorfosi di /immagini/libri/metamorfosi.jpg
Vagabunnu di la notti di /immagini/libri/vagabunnu-di-la-notti.jpg
Amaritudine di /immagini/libri/Gariglio_Amaritudine_Poesie.jpg
Come è stata la notte? di /immagini/libri/come_notte.jpg
Ncuntraiu lu mari di /immagini/libri/ncutraiu-lu-mari.jpg
Sicilia Spagna di /immagini/libri/sicilia_spagna.jpg
Il ladro di merendine  di /immagini/libri/Il-ladro-di-merendine.jpg
Il virus è una molecola di /immagini/libri/il-virus-e-una-molecola-covid-Marcello-Nicoletti.jpg
BARBERA di /immagini/libri/barbera.jpg
Il principe e il povero di /immagini/libri/principe-e-povero-twain-mattioli.jpg
Lina di /immagini/libri/lina.jpg
Tredici pretesti per tredici racconti di /immagini/libri/tredici_pretesti.jpg
Il segreto dell'anfora di /immagini/libri/copertina-requirez.jpg
Fate il vostro gioco di /immagini/libri/Fate-il-vostro-gioco.jpg
RUSSIA DI PUTIN - ANNA POLITKOVSKAJA di /immagini/libri/51o9-pUAwWL.jpg
Lo stufato e il forno di /immagini/libri/adab3.jpg
La contessa Adelasia di /immagini/libri/cop_La_Contessa_Adelasia_Melluso_web.jpg
Ignazio Florio di /immagini/libri/IMG-20210325-WA0030.jpg
L'ombra di /immagini/libri/l_ombra.jpg
Uomini in gonnella - outlet di /immagini/libri/uomini-in-gonnella.jpg
Anche i prof hanno un cuore di /immagini/libri/anche_prof_cuore.jpg
COSTOLA DI ADAMO - MANZINI di /immagini/libri/La-costola-di-Adamo.jpg
I Florio di /immagini/libri/Florio_Prestigiacomo.jpg
Ho scritto un libro... di /immagini/libri/scrtto_libro.jpg
La tela di Winnie di /immagini/libri/La-tela-di-Winnie-Jose-Mantineo.jpg
Io sono Caino di /immagini/libri/sono_caino.jpg
Quando la notte baciava il giorno di /immagini/libri/Copertina_Galasso.jpg
Lambda, la voce del mare di /immagini/libri/Lambda-la-voce-del-mare.jpg
Uomini e donne di /immagini/libri/cop_uomini&donne.jpg
Il dolore delle mani di /immagini/libri/cop_ales_il dolore delle mani-definitiva-piatto.jpg
I Florio - Regnanti senza corona - edizione Pocket di /immagini/libri/florio-regnanti-senza-corona-edizione-pocket.jpg
Il metodo Catalanotti di /immagini/libri/Il-metodo-Catalanotti.jpg
Vita mondana e Mano Nera nella Palermo della Belle Époque di /immagini/libri/manonera.jpg
È luntana la sira di /immagini/libri/Tania_Fonte.jpg
Amore profanato e amore sacro di /immagini/libri/9791222704173.jpg
Clemendor di /immagini/libri/clemendor.jpg
Se il pubblico sapesse... di /immagini/libri/se_pubb_sapesse.jpg
Vertigo di /immagini/libri/vertigo-commercio-inferno.jpg
Lo specchio delle stelle di /immagini/libri/specchio-delle-stelle-giovanna-strano.jpg
Venere in burqa di /immagini/libri/burqa.jpg
Chiaroscuri dell'isola che non c'è più di /immagini/libri/Chiaroscuri-isola-che-non-ce-piu-Hamel-nuovaipsa.jpg
La notte della svastica / Katharine Burdekin (Murray Costantine) / con una nota di Domenico Gallo / traduzione di Alfonso Geraci di /immagini/libri/9788838940248_Burdekin_Sellerio.jpg
Rizzagliata - Sellerio di /immagini/libri/La-rizzaglia.jpg
Il Cacciatore d'Arte di /immagini/libri/cacciatore_arte.jpg
Gran circo Taddei e altre storie di Vigata di /immagini/libri/Gran-Circo-Taddei.jpg
Non avviarti mite di /immagini/libri/non-avviarti-mite-Salvo-Ales.jpg
Il compositore di laudi di /immagini/libri/comp_laudi.jpg
CONGIURA DEI LOQUACI - SAVATTERI di /immagini/libri/La-congiura-dei-loquaci.jpg
ioGero e vi racconto storie di /immagini/libri/copertina_iogero.jpg
Alla scoperta della nostra dimensione divina : la storia della mia vita / Lise Bourbeau / copertina di Amritagraphic / traduzione di Daniela Muggia di /immagini/libri/9788869961809.jpg
Omicidi infinitesimali di /immagini/libri/bare.jpg
Il principe irrequieto di /immagini/libri/il-principe-irrequieto-seconda-edizione.jpg
Giorni di Festa di /immagini/libri/Giorni-di-festa-emanuele-lanzetta.jpg
Il regalo della signora B. di /immagini/libri/9788899268473_Il_regalo_della_signora_B_Splen.jpg
La città dell'elefante di /immagini/libri/9788899268633_Citta_Elefante_Splen.jpg
Musica dai Saloni di /immagini/libri/musica_saloni.jpg
La corona di latta di /immagini/libri/corona_latta.jpg
Totò, l'ultimo sipario di /immagini/libri/toto.jpg
AMICA GENIALE - FERRANTE di /immagini/libri/amica-geniale-vol-1.jpg
Ceramica Florio di /immagini/libri/Ceramica_Florio_Piatto_Cop.jpg
La Favola Imbandita di /immagini/libri/la-favola-imbandita.jpg
L'istinto della libellula di /immagini/libri/COVER_L_istinto-della-libellula_web.jpg
Isolati si muore di /immagini/libri/isolatisimuore.jpg
Famedio dei siciliani illustri di /immagini/libri/Famedio-NuovaIpsaEditore.jpg
Le stagioni del ramarro di /immagini/libri/stagioni_ramarro.jpg
La clinica Riposo & pace. Commedia nera n. 2 - Francesco Recami di /immagini/libri/La clinica Riposo & Pace.jpg
Bersaglio bianco di /immagini/libri/bersaglio.jpg
Palermo nel cuore di /immagini/libri/palermo-nel-cuore.jpg
Narratori della Libia Contemporanea di /immagini/libri/adab1.jpg
La consapevolezza di un amore di /immagini/libri/9788888891330.jpg
Il condominio di /immagini/libri/condominio.jpg
Memorie gastronomiche della città perduta di /immagini/libri/memorie_gastr_citta_perduta.jpg
Sulle orme di Chirone di /immagini/libri/Sulle-orme-di-Chirone.jpg
Il giorno del sole nero di /immagini/libri/sole_nero.jpg
Minime Crome e altri racconti di /immagini/libri/minime-crome-racconti-Russo.jpg
Quel panettone nel ventre di Palermo di /immagini/libri/panettone_ventre_palermo.jpg
La Mafia del culo - outlet di /immagini/libri/mafia del culo.jpg
L'acqua e il sogno di /immagini/libri/acqua_sogno.jpg
Poesie Scelte di /immagini/libri/poesie_scelte.jpg
La cappella di famiglia di /immagini/libri/La-cappella-di-famiglia-e-altre-storie.jpg
Macelleria siciliana di /immagini/libri/macelleria_siciliana.jpg
La mafia del culo di /immagini/libri/cop_mafia2.jpg
Dodici rose a settembre di /immagini/libri/dodici-rose-a-settembre.jpg
Il tempo dell'elefante di /immagini/libri/tempo-dell-elefante-Leoluca-Orlando.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: