L'acqua e il sogno di Giovanni Occhipinti

L'acqua e il sogno

ISBN: 978-88-7676-163-8
Edizione 2000, 88 PAGINE

Editore: Nuova Ipsa Editore
Collana: Colapesce

POESIE


€ 7,60    8,00 €

sconto del 5%

valuta questo libro

Descrizione
Qualcosa di ancestrale, di amniotico, di magmatico e lucido insieme, insiste, con perentoria fierezza, in questi versi di Giovanni Occhipinti, elaborati alla fine degli anni Ottanta e raccolti sotto il titolo L’ac­qua e il sogno. Non a caso l’innervazione che si offre, quasi dolente, sul versante delle stazioni poe­tiche, dislocata nella interfaccia dei singoli versi, in bilico su di uno sprofondamento d’abisso, o protèsa (quasi) in una sorta di desiderio navigatorio nel cyberspazio disposto tra remotissime virtuali galassie, o volta alla ricerca di un platonico iperuranio, o an­cora diretta per biologica appartenenza alle raggela­te certezze del mito, appare qui risolta in forma di un reticolo ombroso costellato di incertezze, dubbi, di addensati frammenti della memoria. Occhipinti investe tutto nel suo ipermetro cauto e coinvolgen­te; quale corporeità gorgonica egli dispone il nutri­mento al turbine dell’anima; e in questo turbine tut­to vi trova alloggiamento, la funzione primigenia: dalle elitre degli insetti, alle pigmentazioni metafisi­che imposte dal diorama della pittura, ai suoni, coinvolgendo, in una sorta di espressionismo verba­le, la condizione più intima dei rapporti umani. Così: amore, sesso, dialogo estraniante, volti fami­liari, affetti, sentimenti, trovano la loro giustificazio­ne nell’autunno dell’esistenza (tempo privilegiato dei resoconti), in quella piega debole arricchita da­gli occhi di figli, nipoti, e nei quali il poeta riflette il suo scoramento, soprattutto per ritrovarne la subli­me ragione del suo esserci lungo "l’asse che condu­ce a dio". Dalla graduale perdita delle capacità d’opposizione al frastuono della quotidianità, affiora, quale flebile suono umano, quell’incerto "mi spau­ra", che punteggia - e rasserena - il ritmo incalzante del racconto poetico. In tale dispersione emotiva resta comunque a galleggiare, sulle acque laminanti, la fronda esile di un’incomparabile, diafana, pena.

Autore

Giovanni Occhipinti

Giovanni Occhipinti è nato a Santa Croce Camerina nel 1936 e vive a Ragusa.

In poesia ha pubblicato L’Arco maggiore ((Rebellato). L’Agave spinosa (ivi), Occasioni per un poemet-to intorno a ipotesi di distruzione (Laboratorio delle Arti), II gioco demente (Rebellato), Poema ultimo (Valenti d’Allegranti), Agl’Inferi all’Averno (Lacaita), // giorno che ci vive (Bastogi), // cantastorie del­l’Apocalisse (Sciascia), Giro di Boa (Euroeditor), Lo Stigma del verso (Bastoni), Rime nel museo delle cere (Scheiwiller), Dalla placenta del mare (Scheiwiller), Un ’ombra di dialogo (Sciascia.), Come una maranta (Edizioni della Pergola,). Per la saggistica: Uno splendido Medioevo (LallU, La poesia in Sicilia (Forum), P(r)o(f)eti dell’Isolamondo (Giannetta), L’ultimo Novecento (Bastogi). Per la narrativa: Favola di una emarginazione volon­taria (Rebellato), Parfìabole (Bastogi), Un rapporto postumo (Cappelli), Lo scarabeo d’avorio (Rubbettino), Delirio di un vagabondo (S.E.I).


Il naso lungo € 5,70
Il naso lungo di Giovanni Occhipinti
Giovanni Occhipinti
Il libro è stato concepito per i lettori la cui età va dai dieci ai tredici anni e nasce dall’intuizione e dalla fantasia che si intrecciano nel gioco delle parole sin quasi a farne un luogo di divertimento e di riflessione. Nella scelta dei testi narrativi l’Autore ha tenuto conto della psicologia del pre-adolescente, sicchè il libro riesce fruibile anche senza l’intervento di intermediari. L’aspetto narrativo e fantastico ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Poesie Scelte di /immagini/libri/poesie_scelte.jpg
L' ora senza voce : primavera 2020 / Rita Saccone di /immagini/libri/ora-senza-voce-primavera-2020.jpg
È luntana la sira di /immagini/libri/Tania_Fonte.jpg
Sicilia Spagna di /immagini/libri/sicilia_spagna.jpg
Infinito - Einaudi di /immagini/libri/9788866565062_Infinito_Einaudi.jpg
Pueti comu a mia - poeti come me di /immagini/libri/pueti-comu-a-mia-Giuseppe-Schiera_2018.jpg
Le stagioni del ramarro di /immagini/libri/stagioni_ramarro.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: