€ 13,30 14,00 €
valuta questo libro
Un pianoforte a coda tra i più grandi al mondo abbandonato sulla spiaggia dell’East River, di fronte al ponte di Brooklyn.
Comincia così una storia lunga un secolo alla scoperta delle emozioni umane in cui il protagonista – il leggendario Imperial 290 – diviene voce narrante e racconta della musica e della vita di chi lo ha suonato… e non solo.
Barbara Mileto (1970) è nata e vive a Catania. È fotografa e storyteller. Amante della natura e dei viaggi, scrive da sempre fiabe e brevi storie prendendo spunto dal mondo che osserva e che fotografa. Il racconto è il genere letterario che predilige. Con Splēn edizioni ha già pubblicato Le rose di Gerico nella collana “I capodogli”.
Clara Tumino è nata a Ragusa, ha il primo approccio con il disegno al Liceo Artistico di Modica. Dopo aver conseguito il diploma, si trasferisce a Catania per iniziare un nuovo percorso di formazione all’Accademia di Belle Arti in cui tutt’ora è studentessa. Le sue ricerche indagano il paesaggio naturale e urbano adoperando le tecniche grafiche e pittoriche più consone ad esprimerne i concetti. Nell’illustrazione si cimenta nel conciliare le peculiarità pittoriche delle sue opere con gli scenari del suo mondo immaginifico che attingono dal reale. Ha partecipato a numerose mostre e collettive che le hanno permesso di spaziare in vari campi, dal cinema alla musica indipendente curandone l’immagine grafica.
Per Splēn edizioni ha realizzato le copertine dei libri Diorama di Sergio Sozi e Imperial 290 di Barbara Mileto.
argomenti trattati
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati