Totò, tetù e i pupi di zucchero

Totò, tetù e i pupi di zucchero di valentina di miceli

valuta questo libro


2 voti registati.
punteggio totale: 10 stelle
media: 5 stelle in una scala da 1 a 5

ISBN: 978-88-7676-794-4
Edizione 2021, 32 PAGINE

Editore: Nuova Ipsa Editore
Collana: Trilly


€ 17,10    € 18,00

sconto del 5%
risparmi: 0,90

Altri libri dello stesso argomento
Animali da accarezzare di AA.VV.
La leggenda della stella marina di Giorgia Scaduto
Una giornata con papà : una giornata bestiale! / Riccardo Francaviglia. Margherita Sgarlata di Riccardo Francaviglia
Rosalia dai capelli d'oro di Giuseppe Carli
Atlante dei gatti di Helena Haraštová

Descrizione

Un bambino di otto anni, Totò, attraverso le magiche parole del suo migliore amico, il bisnonno Totuccio, vive come in un sogno la storia della festa dei morti in Sicilia, quando nella notte tra l’uno e il due novembre, quando tutto sembra sprofondare in un sonno profondo, si aprono le porte del cielo e i nostri cari defunti scendono sulla terra a trovare i propri cari. Ai “picciriddi”, principali custodi della loro memoria, portano doni e dolcetti, ma anche una grattugiatina di piedi mentre dormono, se non sono stati bravi! E poi inviano un esercito di pupi di zucchero, cavalieri, ballerine, musicisti, a fare festa nelle loro case. Anche il bisnonno Totuccio una notte salirà in cielo, e al suo posto Totò troverà un grande cavaliere di zucchero e un cagnolino marrone di nome Tetù, come i tradizionali dolcetti che si mangiano per la festa dei morti, uno io e uno tu!


Autore

valentina di miceli

Valentina Di Miceli, (Palermo, 1977) giornalista e critico d’arte. Nel 2001 consegue il Diploma di Laurea in Pittura con Specializzazione in Restauro Pittorico presso l’Accademia di Belle Arti Abadir (San Martino delle Scale – Pa); nel 2008 consegue la Laurea Specialistica in Storia dell’Arte presso l’Università degli studi di Palermo. Nel 2015 consegue il titolo di Operatore artistico culturale per bambini, presso il Centro Italiano di Formazione Europea. Collabora in maniera continuativa come giornalista/pubblicista con il Giornale di Sicilia, pagina culturale, e con diverse riviste specializzate, dedicandosi inoltre all’attività curatoriale e organizzativa di mostre ed eventi culturali in Sicilia. È direttore responsabile della Rivista dell’Osservatorio Outsider Art online e cartacea (Edizioni Museo Pasqualino). Sviluppa progetti educativi/creativi nelle scuole, e si occupa di illustrazione e narrazione animata per bambini.



argomenti trattati in
Totò, tetù e i pupi di zucchero

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono