FAVOLE AL TELEFONO - RODARI

FAVOLE AL TELEFONO - RODARI di Gianni Rodari

valuta questo libro


ISBN: 9788866561224
Edizione 2013, 240 PAGINE

Editore: Einaudi Editore



Libro non disponibile.

PROSSIMAMENTE DISPONIBILE

  


Altri libri dello stesso argomento
Paglietta di Ketty Consolo
FIABE LUNGHE UN SORRISO - RODARI di Gianni Rodari
Un Imprevisto di Nadia Barisan
La Favola Imbandita di Annarella A. Morejon
Storia di Malala - Mondadori di Viviana Mazza
L'alveare  di Petra Bartikova
Colapesce. Con CD Audio di Francaviglia Riccardo di Riccardo Francaviglia
INCREDIBILE STORIA DI LAVINIA - PITZORNO di Bianca Pitzorno
Rosalia dai capelli d'oro di Giuseppe Carli
MALLORY TORNA A SCUOLA di Laurie Friedman
HARRY POTTER -LA PIETRA FILOSOFIA ILLUS. / AA.VV di J. K. Rowling
I miti in Sicilia / testo e illustrazioni di Riccardo Francaviglia di Riccardo Francaviglia
Il bambino cercaodori / Domenico Siena. Chiara Buccheri di Domenico Siena
Atlante dei cani di Ester Dobiasova
MIO PICCOLO VAN GOGH IN MUSICA - COLLET di Emilie Collet
Il tempo è una lumaca di Vito Bianco
Il più grande bambino del West di Riccardo Francaviglia
Un safari in città / di Adele Cammarata / illustrazioni di Mariella Cusumano di Adele Cammarata
BERNARD E LA FONTANA DELLE CICOGNE di Giulio Alberoni
NINNE NANNE DEI GRANDI COMPOSITORI  E) - COLLET CORDIER di Emilie Collet
Il gigante piscione / Riccardo Francaviglia. Margherita Sgarlata di Riccardo Francaviglia
DRAGONCELLO E IL SUO DONO SPECIALE di Federica Bernardo
Ottobre Novembre Dicembre di Pippo Scudero
IL RACCONTO DEL SILENZIO di Silvia Petrucci
Io vengo da corale di voci straniere - Einaudi di Giordano Poloni
LE CICOGNE NON SI PERDONO di Biba
Bandiera - Einaudi di Mario Lodi
VedicheStorie di Letizia Gariglio
ANIMALI MARINI di Anne Rooney
Il ceppo di Martin Sojdr
Guarda, le stelle di Katie Cotton
Aprile Maggio Giugno di Pippo Scudero
Atlante dei gatti di Helena Haraštová
Un'isola da sogno di Mariangela Rocco
ALLA SCOPERTA DEI DINOSAURI di Anne Rooney
Animali da accarezzare di AA.VV.
L'albero di Petra Bartikova
Nonno albero di Maria Romana Tetamo
I miti in Sicilia [2] / testo e illustrazioni di Riccardo Francaviglia di Riccardo Francaviglia
STORIA DI UN RICCIO BIANCO di Agata Daniela Grigliè
Freccia azzurra - Einaudi di Gianni Rodari
La leggenda della stella marina di Giorgia Scaduto
Con le ali / Roberta Angeletti di Roberta Angeletti
Una giornata con mamma una giornata favolosa! / Riccardo Francaviglia. Margherita Sgarlata di Riccardo Francaviglia
Il Carnevale degli Animali - SONORO di Emilie Collet
Le avventure di Peppe SenzaSuola a Ballarò di Alberto Nicolino
Mio papà è stato nella foresta / Gusti. Anne Decis / traduzione: Valeria Parlato / scrittura a mano: Edoardo Del Zoppo di Gusti
L' uovo azzurro / di Anna Baccelliere / illustrazioni di Tiziana Zagami di Anna Baccelliere
La città delle meraviglie di Annamaria Piccione
MIO PICCOLO TCHAIKOVSKY - COLLET di Emilie Collet
Il mio piccolo Monet di Emilie Collet
La volpe Giovannuzza di Giuseppe Pitrè
Fofo il Carciofo di Lisa Caputo
Il piccolo vampiro di nome Clementino / testo e illustrazioni Nicola Lisci di Nicola Lisci
DIECI PICCOLI GIALLI - BARBIERI di Carlo Barbieri
Le danze nella musica classica - classici sonori di Emilie Collet
Le mie prime canzoni del mondo di Sèverine Cordier
Gennaio Febbraio Marzo di Pippo Scudero
La Leggenda di Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda di Robin Lister
Totò, tetù e i pupi di zucchero di valentina di miceli
IL PAESE DI CHIRICHIRI - CARACARA di Silvia Petrucci
I Lupi nei muri di Neil Gaiman
Fuad delle farfalle / Lina Maria Ugolini di Lina Maria Ugolini
La reginotta con le corna di Giuseppe Pitrè
Greta e il pianeta da salvare di Christiana Ruggeri
Le fantafiabe di Lu? e Sof? - Me contro Te di Me contro Te
CUCHEDO. EDIZ. A COLORI / CLARA CUNHA di Clara Cunha
Il sogno di un pinguino di Giulia Maggi
ANIMALI SELVAGGI di Anne Rooney
L'ABC dell yoga per bambini di Teresa Anne Power
CANTO DI NATALE di Charles Dickens
Disegno con i Timbri all'Aperto di Fiona Watt
Si può dire senza voce / testo di Armando Quintero / illustrazioni di Marco Somà di Armando Quintero Laplume
Il pirata Mordilosso / testi di Riccardo Francaviglia / illustrazioni di Riccardo Francaviglia e Margherita Sgarlata / musiche di Laura Francaviglia di Riccardo Francaviglia
Una giornata con papà : una giornata bestiale! / Riccardo Francaviglia. Margherita Sgarlata di Riccardo Francaviglia
L'isola degli automi di Luigi Capuana
MALLORY CAMBIA CASA di Laurie Friedman
Lo zoo del Dottor Dolittle - Hugh Lofting di Hugh Lofting
Lenzuola nel vento di Sara Favarò
CIPI - LODI di Mario Lodi
Luglio agosto settembre di Pippo Scudero
La lince e Beniamino di Graziano Versace
Danza delle mie brame... di Marta Cataliotti
Animali all’avventura di Walter Lazzarin
C'era una volta... Il balletto di Marta Cataliotti
Jamil e la nuvola di Lina Maria Ugolini

Descrizione

Di Gianni Rodari, l’autore delle Filastrocche in cielo e in terra, del Pianeta degli alberi di Natale, del Libro degli errori e di La torta in cielo, un numero crescente di lettori grandi e piccini apprezza la comunicatività immediata, l’umorismo estroso e irresistibile. La stessa inconfondibile felicità creativa traspare da queste sue Favole al telefono, una raccolta di fiabe e raccontini che un papà commesso viaggiatore narra ogni sera alla sua bambina dai più diversi “Alberghi Commercio” della penisola. Diverse per ispirazione e respiro, le storielle di Rodari affrontano i temi nuovi della fantasia infantile, dal mondo dei fumetti a quello della fantascienza. Al di là del gioco funambolico d’un estro che non conosce soste e ostacoli, si avverte la presenza di una sorridente ma sicura intenzione pedagogica, una volontà di dialogo coi piccoli lettori nello spirito di una libera e moderna moralità.

Era questa la presentazione del 1962, quando per la prima volta Giulio Einaudi Editore diede alla stampa la prima edizione di Favole al telefono. Presentazione che conserva intatta la sua efficacia nel descrivere un testo che da più di cinquant’anni continua a esercitare tutto il suo fascino e a ottenere lo stesso successo grazie alla sua attualità. Decine di ristampe, centinaia di migliaia di copie stampate in Italia, moltissime traduzioni in lingua straniera, fanno delle Favole al telefono uno dei libri più noti e diffusi della letteratura per l’infanzia di tutto il mondo.

Età di lettura: da 6 anni.


Autore

Gianni Rodari

Gianni Rodari è stato uno scrittore, ma ha anche lavorato come maestro elementare, giornalista e pedagogista. Nato a Omegna nel 1920, dopo aver conseguito il diploma magistrale, per alcuni anni ha fatto l’insegnante. Al termine della Seconda guerra mondiale ha intrapreso la carriera giornalistica, che lo ha portato a collaborare con numerosi periodici, tra cui «L’Unità», il «Pioniere», «Paese Sera».
A partire dagli anni cinquanta ha cominciato a pubblicare i suoi libri, contribuendo a un rinnovamento della letteratura per l’infanzia con una vasta produzione percorsa da una vena di intelligente comicità, dando spazio ai temi della vita contemporanea (la pace e della guerra, dell’emigrazione, dell’ingiustizia, della disuguaglianza e della libertà) e sostituendo il tradizionale favolismo magico con personaggi e situazioni surreali ma al tempo stesso legati saldamente alla quotidianità.
Tra i suoi libri: Le avventure di Cipollino (1961), Gip nel televisore (1964), Il libro degli errori (1964), La torta in cielo (1966), Le filastrocche del cavallo parlante (1970), C’era due volte il barone Lamberto (1978), Il secondo libro delle filastrocche (postumo, 1985).
Ha esposto la sua concezione narrativa e pedagogica in Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie (1973). Le tecniche rodariane del binomio fantastico, del “che cosa accadde dopo” e del “cosa succederebbe se …” anticipano le proposte della scrittura creativa e oggi continuano ad essere impiegate dagli autori per ragazzi e dagli insegnanti.
Nel 1970 vinse il Premio Hans Christian Andersen, considerato il «Nobel» della letteratura per l’infanzia, divenendo il primo italiano tra gli scrittori a riceverlo e, a oggi, ancora l'unico.


Altri libri dello stesso autore
Freccia azzurra - Einaudi di Gianni Rodari
Gianni Rodari

La freccia azzurra è un trenino elettrico, il più bel giocattolo della vetrina della Befana. Francesco, piccolo venditore di caramelle, non avrà mai i soldi per comprarselo. Non gli resta che guardare la vetrina e sognare. Ma un cane di pezza e un capo indiano hanno letto nei suoi occhi. La notte del 6 gennaio i giocattoli fuggono dalla bottega della Befana. Una folla di coloriti protagonisti popola le splendenti vetture della freccia azzurra. Le avventure di capitan Mezzabarba, della Bambola Rosa, del cane Spìcciola, dello stesso Francesco, troveranno solo all'alba la loro sorprendente conclusione.

Età di lettura: da 6 anni

Grammatica della fantasia - Einaudi di Gianni Rodari
Gianni Rodari

grammatica della fantasia, una tra le opere più importanti di Gianni Rodari nonché il suo unico scritto teorico organico, fu pubblicata per la prima volta da Einaudi nel 1973.
Frutto degli Incontri con la fantastica che Rodari ebbe a Reggio Emilia nel marzo 1972 con insegnanti, bibliotecari e operatori culturali, da sempre è un punto di riferimento in Italia e all’estero per quanti si occupano di educazione alla lettura e di letteratura per l’infanzia. La storia di questo libro è costellata di riedizioni e versioni straniere che ne hanno sancito il successo internazionale, confermando il suo valore e la sua attualità fino a oggi.
Nella Grammatica della fantasia, quella caratteristica umana così potente durante l’infanzia, la fantasia appunto, diventa il motore del processo creativo e arriva a dimostrare l’enorme energia liberatrice della parola.
In occasione del quarantennale dalla prima pubblicazione esce un’edizione speciale arricchita da 16 pagine che raccolgono i contributi preziosi di amici dell’autore, editori, autori, e di chi, pur non avendolo conosciuto personalmente, gli è debitore di una scelta di vita anche grazie alla sua Grammatica. Pino Boero, Roberto Denti, Roberto Piumini e molti altri hanno dedicato parole di tributo alla figura di Gianni Rodari e a questa sua opera.

FIABE LUNGHE UN SORRISO - RODARI di Gianni Rodari
Gianni Rodari

Un’antologia di racconti brevi provenienti dalla prima produzione di Gianni Rodari, all’insegna della fantasia e del divertimento, con in più un pizzico di attenzione al mondo dei grandi: tante contraddizioni di cui sorridere e problemi seri da affrontare con allegria. Oltre cinquanta favole, alcune brevi, altre un po’ più lunghe, tutte segnate dalla stessa fantasia e capacità creativa che hanno fatto di Rodari uno degli autori più amati dai bambini.

Età di lettura: da 6 anni.



argomenti trattati in
FAVOLE AL TELEFONO - RODARI

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono