Grande - Einaudi di Daniele Nicastro

valuta questo libro


ISBN: 9788866563730
Edizione 2017, 224 PAGINE

Editore: Einaudi Editore



Libro non disponibile.

PROSSIMAMENTE DISPONIBILE

  


Altri libri dello stesso argomento
Eterni secondi - Einaudi di Rosario Esposito La Rossa
Un'isola da sogno di Mariangela Rocco
L'isola degli dei. Berlin - Marco Magnone.Fabio Geda di Fabio Geda
La cittĂ  dell'elefante di mercedes auteri
CUORI DI CARTA - PURICELLI GUERRA di Elisa Puricelli Guerra

Descrizione

Luca, tredici anni, voleva andare in vacanza con gli amici. Invece gli tocca il soggiorno in Sicilia, nel paese di nessuno. Per fortuna Luca conosce Mario, che ha il motorino, l’ultimo modello di iphone e che lo invita al bar. Luca non è mai stato in un bar. Nessuno gli ha mai offerto da bere. Quelle sono cose da grandi. E lui non vede l’ora, di fare cose da grandi. “Se mi stai vicino ti diverti”, gli dice Mario. L’estate è salva, ma dietro tutta quella libertà, le feste in piscina e la fratellanza con i nuovi amici si nasconde un nemico feroce e spietato. Il suo nome è Mafia. Quel ragazzo del Nord credeva di conoscere la Mafia. Sapeva che era brutta, lontana, invece è così vicina che non sembra vera. Eppure Luca sa riconoscere un guaio quando ci finisce dentro. E questo è il più grosso che gli sia mai capitato… Uno straordinario romanzo d’esordio che parla di crescita, di amicizia e di mafia.

Età di lettura: Da 12 anni


Autore

Daniele Nicastro

Daniele Nicastro è nato a Carmagnola nel 1978 e attualmente vive a Moretta, un piccolo paese della provincia di Cuneo, dove scrive a tempo pieno libri per ragazzi. Ha cominciato nel 2011 con un racconto fantastico. Da allora si è cimentato nei generi più diversi, dal romanzo d’avventura al racconto comico, ma sempre con una particolare attenzione ai temi della crescita che più interessano i ragazzi. Con le scuole e le biblioteche svolge incontri di promozione alla lettura e laboratori di scrittura creativa. Collabora da anni come ghost writer con le maggiori case editrici italiane. Ha scritto Grande, vincitore del Premio Letterario Legenda Junior, Khalifa, un immigrato da medaglia, e alcuni titoli della collana “Campioni”.

Iacopo Bruno

Iacopo Bruno vive e lavora a Milano dove ha fondato insieme a Francesca Leoneschi lo studio di grafica e illustrazione The World of DOT. Collabora con le più importanti case editrici italiane e nel mondo. Le sue illustrazioni hanno ricevuto riconoscimenti dalla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna nel 1996 e 2000, dalla Society of Illustrators nel 2013 e 2017, dal Texas Bluebonnet Award nel 2016 e 2017, dalla Junior Library Guild Selection e dal Cook Prize. Ha illustrato per la Candlewick Press Mesmerized e Anything but Ordinary Addie scritto da Mara Rockliff e per Balzer+Bray Harper Collins Publishers Sergeant Reckless scritto da Patricia McCormick. Per Einaudi Ragazzi ha illustrato tutte le copertine dei libri delle collane «Carta Bianca» e «Semplicemente eroi» e inoltre Tilly Duc – Il segreto della Casa dei Tetti Blu, La strada per Pont Gun e Il viaggio di Lea.


Altri libri dello stesso autore
CUORI DI CARTA - PURICELLI GUERRA di Elisa Puricelli Guerra
Elisa Puricelli Guerra

Tutto inizia con un libro che si trova nello scaffale sbagliato, in una biblioteca di cui non si conosce il nome. Il libro si apre nel mezzo perché dentro c’è un foglio ripiegato in due. Sul foglio c’è un messaggio scritto da una ragazza. Un coetaneo che frequenta la biblioteca lo trova. I due cominciano a scambiarsi messaggi attraverso il libro. Non si firmano con i loro veri nomi, ma come Una e Dan, i protagonisti di Puck il folletto.  Anche se non si riconoscono, forse si vedono tutti i giorni a scuola: è Una la rossa che sorride come se si fosse appena ricordata qualcosa di buffo? È Dan il biondino con gli occhi verdi da gatto che vedono dentro le persone?  Dan e Una sembrano due ragazzi come tanti, ciascuno con una storia familiare più o meno difficile, con passioni, desideri, paure. Cercano di scoprirsi, si punzecchiano, flirtano, e si rivelano uno all’altra come forse non sarebbero mai riusciti a fare di persona.  A poco a poco, però, dai loro messaggi emerge una realtà sempre più strana e inquietante. Dove si trovano davvero Dan e Una? Che posto è l’Istituto che frequentano insieme a tantissimi altri ragazzi? Si tratta di un collegio? Di una scuola speciale? Di un riformatorio? E perché tutti i giorni devono prendere una medicina che cancella i loro ricordi?  Dan e Una continuano a scriversi e a registrare tutto, finché la realtà, più cruda e feroce di qualsiasi storia nei libri, irrompe nelle loro vite e li costringe a uscire allo scoperto.

Età di lettura: da 12 anni.



argomenti trattati in
Grande - Einaudi

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono