L'isola degli automi

Quarto viaggio straordinario
L'isola degli automi di Luigi Capuana

valuta questo libro


ISBN: 9788899268237
Edizione 2016, 48 PAGINE

Editore: Splen Edizioni



€ 5,70    € 6,00

sconto del 5%
solo 1 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
I miti in Sicilia [2] / testo e illustrazioni di Riccardo Francaviglia di Riccardo Francaviglia
Quattro viaggi straordinari / Luigi Capuana / illustrati da Santo Pappalardo ... [et al.] di Luigi Capuana
Nel regno delle scimmie : secondo viaggio straordinario / Luigi Capuana / illustrato da Lucia Scuderi / commenti e note a cura di Mara Durante di Luigi Capuana
Morfo Blu Volume 1 di Laura Naselli
Re e regine in Sicilia / testo e illustrazioni di Riccardo Francaviglia di Riccardo Francaviglia

Descrizione

Nino, naufrago su un’isola sconosciuta, si mette subito alla ricerca del padre, ma il mondo che ben presto scoprirà va oltre la sua più fervida immaginazione.

Una storia breve di Luigi Capuana sugli automi e i robot che potrebbe essere annoverata tra i migliori racconti di fantascienza per ragazzi di inizio ‘900. Il libro, con le illustrazioni di Riccardo Francaviglia e Margherita Sgarlata, chiude la raccolta “Quattro viaggi straordinari” dello scrittore siciliano.

Questo testo è realizzato con il carattere EasyReading™ easyreading

Font ad alta leggibilità: strumento compensativo per i lettori con dislessia e facilitante per tutte le categorie di lettori.


Autore

Luigi Capuana

Luigi Capuana nasce nel 1839 a Mineo, in provincia di Catania, dove vive fino al 1864, per poi trasferirsi a Firenze; qui lavora come critico teatrale per il giornale “la Nazione”. Rientrato a Mineo, diventa sindaco e ispettore scolastico. Nel 1877 lavora a Milano come critico letterario del “Corriere della Sera”. In questo periodo inizia la sua produzione di fiabe e di romanzi. Gli anni a seguire lo vedono fare la spola tra Roma – dove insegna alla Facoltà di Magistero – e Mineo, in cui occupa nuovamente la carica di sindaco e continua la sua attività di critico e scrittore con la pubblicazione di saggi, di novelle, romanzi e di opere dedicate ai ragazzi. Muore a Catania nel 1915.

R. FRANCAVIGLIA E M. SGARLATA

Riccardo Francaviglia e Margherita Sgarlata vivono in provincia di Catania e sono marito e moglie: lui scrive le storie e le disegna, lei le colora. Il loro primo libro è stato pubblicato nel 2000, da allora hanno illustrato e scritto una trentina di libri, manuali e albi per ragazzi, alcuni dei quali pubblicati in Svizzera, Germania, Inghilterra, Corea e Portogallo. La loro attività di illustratori è stata messa a servizio dell’AGESCI (Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani) per cui hanno realizzato il calendario del centenario e due francobolli commemorativi. Riccardo insegna “Illustrazione” presso l’Accademia di Belle Arti di Catania e promuove la lettura nelle scuole organizzando e gestendo, insieme a Margherita, laboratori di narrazione. Insieme portano in giro i loro spettacoli di teatro di figura, in cui rispolverano vecchie storie e fiabe siciliane rileggendole con la loro tipica ironia molto apprezzata dal pubblico.


Altri libri dello stesso autore
Terzo viaggio straordinario: La città sotterranea di Luigi Capuana
Luigi Capuana

Niente può essere più entusiasmante della ricerca di un tesoro. Non importa quanti anni si abbiano, che si sia adulti o ragazzi, un tesoro è pur sempre un tesoro! Così la pensa anche Luigi Capuana, che ha reso Tom e Biagio protagonisti di questa incredibile storia alla scoperta di una misteriosa città sotterranea. Il libro, con le illustrazioni di M. Rachele Fichera, è il terzo della raccolta “Quattro viaggi straordinari” dello scrittore siciliano.

Quattro viaggi straordinari / Luigi Capuana / illustrati da Santo Pappalardo ... [et al.] di Luigi Capuana
Luigi Capuana

Il cofanetto con la raccolta completa dei “Quattro viaggi straordinari” di Luigi Capuana magistralmente illustrati da cinque grandi artisti siciliani: Volando – Santo Pappalardo; Nel regno delle Scimmie – Lucia Scuderi; La città sotterranea – M. Rachele Fichera; L’isola degli automi – Riccardo Francaviglia e Margherita Sgarlata.

Questo testo è realizzato con il carattere EasyReading™ easyreading 

Font ad alta leggibilità: strumento compensativo per i lettori con dislessia e facilitante per tutte le categorie di lettori.

Nel regno delle scimmie : secondo viaggio straordinario / Luigi Capuana / illustrato da Lucia Scuderi / commenti e note a cura di Mara Durante di Luigi Capuana
Luigi Capuana

«In parecchi giornali di Londra si leggeva due anni fa il seguente avviso: “Si cerca un ragazzo intelligente, vispo, brutto da somigliare a una scimmia.» sarà proprio Tom il ragazzo che risponderà all’annuncio, il protagonista di questa avventura fantastica scritta da Luigi Capuana e ambientata nelle inesplorate foreste della Cocincina e del Siam.  “Nel regno delle scimmie” – illustrato da Lucia Scuderi – è il secondo volume della raccolta “Quattro viaggi straordinari” dello scrittore siciliano.

Questo testo è realizzato con il carattere EasyReading™ easyreading

Font ad alta leggibilità: strumento compensativo per i lettori con dislessia e facilitante per tutte le categorie di lettori.

Volando : primo viaggio straordinario / Luigi Capuana / illustrato da Santo Pappalardo / commenti e note a cura di Mara Durante di Luigi Capuana
Luigi Capuana

Una storia sulle macchine volanti e la magia del volo che ha il fascino dei migliori racconti di Jules Verne.  Il libro, illustrato da Santo Pappalardo, è il primo della raccolta “Quattro viaggi straordinari” dello scrittore siciliano.

Questo testo è realizzato con il carattere EasyReading™ easyreading

Font ad alta leggibilità: strumento compensativo per i lettori con dislessia e facilitante per tutte le categorie di lettori.

Una giornata con papà : una giornata bestiale! / Riccardo Francaviglia. Margherita Sgarlata di Riccardo Francaviglia
Riccardo Francaviglia

Giorgio e il suo papà passeranno del tempo insieme; un’intera giornata tutta per loro, sarà indimenticabile, anzi, sarà proprio una giornata bestiale!Una divertente storia in cui, pagina dopo pagina, il papà di Giorgio si trasformerà in un animale diverso, imitandone i versi, i modi di fare, le caratteristiche. Ma non importa a quale animale somigli, lui resterà sempre il papà migliore del mondo.

Un albo per non prendersi troppo sul serio e sorridere insieme ai bambini dei difetti dei grandi.

Età di lettura: da 5 anni



argomenti trattati in
L'isola degli automi

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono