Giacinto Olivieri

Riflessologia frattale

Un nuovo percorso per il benessere dalle scoperte di Giuseppe Calligaris
Riflessologia frattale di Giacinto Olivieri

valuta questo libro


ISBN: 9788867730384
Edizione 2015, 204 PAGINE

Editore: Enea Edizioni



Libro non disponibile.


  


Altri libri dello stesso argomento
Tocco Armonico di Enzo D'Antoni
Medicina Tradizionale Cinese, Moxa e Digitopressione in gravidanza di Vito Marino
Guida pratica al massaggio olistico  di Camilla Piantanida
Visotonic®  di Loredana De Michelis
Massaggio olistico viscerale. Elementi di fisiognomica energetica di Gerarda Buoninconti

Descrizione
La Riflessologia frattale è una metodica manuale che nasce dall’integrazione delle ricerche del neurologo Giuseppe Calligaris (1876-1944) a opera di Giacinto Olivieri.
Calligaris scoprì sulla pelle delle zone (Catene Lineari) che riflettono funzioni fisiche e intellettive, stati emozionali, e caratteristiche naturali e latenti dell’uomo come percezioni extrasensoriali e stati di coscienza non ordinari. Stimolando delicatamente queste linee con particolari manualità è possibile migliorare il nostro equilibrio fisico, funzionale ed emotivo, la conoscenza di noi stessi e lo sviluppo delle nostre potenzialità.
In questo modo è possibile recuperare importanti risorse, dirottando nel presente l’energia ancora bloccata in eventi passati, e sviluppare le proprie potenzialità per il futuro.
La prima parte del libro è incentrata sul contributo di Giuseppe Calligaris alla Riflessologia frattale e descrive principalmente i diversi sistemi cutanei in una visione olistica. Collegamenti e integrazioni agli studi di Selye, di Laborit e alle leggi biologiche di Hamer confermano le scoperte di Calligaris e spiegano dal punto di vista biologico come ogni sistema vivente cerchi sempre la migliore soluzione possibile per la sopravvivenza, dimostrando ancora una volta che psiche e soma sono assolutamente imprescindibili l’uno dall’altro. Alla luce di questa visione vengono analizzate le dinamiche fisiche ed emozionali umane, formulando anche alcune ipotesi sul comportamento in situazioni stressanti e su come uscirne meglio possibile.
La seconda parte espone gli aspetti pratici di questo nuovo approccio, analizzandone le sinergie con altre metodiche naturopatiche, neurologiche ed energetiche, e riportando diversi casi, trattati con successo, che dimostrano come la Riflessologia frattale sia uno strumento valido ed eclettico per tutti gli operatori della salute.
Concludono l’opera, dopo gli aspetti deontologici e legislativi, le future prospettive, e la speranza, espressa dal Calligaris e ripresa dall’autore, che ci siano sempre più ricercatori interessati a esplorare le ampie possibilità di queste scoperte.

Giacinto Olivieri - Laureato in Scienze Motorie, è massofisioterapista e naturopata dal 1997; si occupa del riequilibrio posturale e del dolore mediante il movimento, le tecniche di respirazione e rilassamento, il massaggio, la riflessologia e la rieducazione funzionale. Appassionato ricercatore nel campo delle riflessoterapie, è un convinto sostenitore dello sviluppo personale per mezzo del movimento e della sensorialità, che egli stimola per accedere alle potenti risorse presenti in ciascuno di noi e per sbloccare armonicamente le emozioni che inibiscono l’azione. Ideatore della Riflessologia Frattale, la insegna da diversi anni in corsi di formazione per operatori del benessere. È inoltre inventore di particolari cicloergometri per stimolare ed equilibrare in modo diverso il sistema cardiocircolatorio e posturale. Vive e lavora in provincia di Bologna. 


argomenti trattati in
Riflessologia frattale

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono