Tongbeiquan - Principi e Metodo

Arte Marziale e tecniche per la salute
Tongbeiquan - Principi e Metodo di Guan Tieyun

valuta questo libro


42 voti registati.
punteggio totale: 190 stelle
media: 4,52380952380952 stelle in una scala da 1 a 5

ISBN: 978-88-7676-734-0
Edizione 2019, 266 PAGINE

Editore: Nuova Ipsa Editore
Collana: Acupuntura

A cura di
Carmela Filosa, Stanislao Falanga e Lucio Pippa




€ 47,50    € 50,00

sconto del 5%
risparmi: 2,50

Altri libri dello stesso argomento
I segreti giapponesi di Hisayo Grace Maeda
100 anni di salute di David Wolfe
Sviluppare la propria memoria di Françoise Gauquelin
La cucina dei cinque elementi : l'energia vitale in tavola : ricette e consigli / Christiane Seifert / prefazione di Barbara Temelie / traduzione di Silvia Candida di Christiane Seifert
Dimagrire programmando l’inconscio di Maurice Larocque

Descrizione

Il testo è una novità assoluta tra i manuali tecnici sulle arti marziali. 

Scritto dal Maestro Guan Tieyun, uno dei massimi esperti mondiali di queste discipline, è un vero e proprio trattato che, attraverso l’esame di uno stile di Kung-fu tra i più antichi e conosciuti in Cina, ci fa addentrare nella millenaria cultura di quel paese, nella sua storia, filosofia e medicina, oltre a fornirci un validissimo strumento di pratica. 

Corredato di più di 500 foto che illustrano chiaramente tutte le fasi dei movimenti, il libro è indirizzato ai neofiti che vogliano avvicinarsi all’affascinante mondo delle arti marziali cinesi praticando, nel contempo, una disciplina psicofisica che aiuti a preservare o anche a recuperare un ottimale stato di salute. Allo stesso tempo, non rimarranno delusi i praticanti esperti del settore che nel testo troveranno una vera miniera di accurate informazioni linguistiche, storiche, filosofiche, mediche e tecniche. 

L’opera, infine, si può dire adatta anche a chi nutre soltanto la curiosità di affacciarsi in questo mondo e comprendere come, nella cultura tradizionale cinese, l’uomo abbia sempre cercato, attraverso varie pratiche, di essere in sintonia col tutto, ravvedendo in ciò il fine stesso della vita e il fondamento della salute fisica e mentale.  


Autore

Guan Tieyun

Preside della Facoltà di Wushu dell’Università di Educazione Fisica di Shenyang, uno dei soli sei Istituti specifici per lo sport di tutta la Cina e l’unico di tutta la sua regione Nord-Orientale. Nel 1988 si è qualificato come arbitro nazionale con il secondo punteggio più alto di tutti i tempi, oggi è inoltre anche arbitro internazionale di Wushu. Nato a Wanping nella provincia dello Hebei nel 1950, ha cominciato a studiare il Kung Fu all’età di sei anni. Ha praticato fino all’età di 23 anni lo stile tradizionale dell’Anatra Mandarina (“Yuanyang Quan”) di cui è rappresentante di VI generazione, succedendo a Dong Xichang, V generazione. Dopo essersi laureato all’Università di Educazione Fisica di Shenyang è stato poi nominato professore presso questa stessa. Nel 1983 è stato campione di Wushu Tradizionale della Provincia del Liaoning con una performance di Spada del Bagua e una di Yuanyang Quan. titoli riconosciuti al Professor Guan Tieyun - Vicepresidente della Liaoning Province Wushu Federation. - Arbitro Internazionale di Wushu di livello A. - Nominato nel 1995 uno dei Cento Eroi del Wushu Cinese. - E’ stato nominato dalla Provincia del Liaoning trasmettitore ufficiale, nel progetto di protezione dei tesori culturali immateriali, per gli stili del Tongbeiquan e Yuanyangquan. - Già Professore dell’Università di Educazione Fisica di Shenyang, Preside della Facoltà di Wushu. - Membro della Commissione Permanente per l’Associazione di Wushu della Società Cinese delle Scienze dello Sport.



argomenti trattati in
Tongbeiquan - Principi e Metodo

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono