20 Domande per Capire la Fisica di Antonella Ravizza

20 Domande per Capire la Fisica

Dai quanti all'universo a 26 dimensioni
ISBN: 9788828504092
Edizione 2019, 117 PAGINE

Editore: Macro Edizioni



€ 9,31    9,80 €

sconto del 5%

valuta questo libro

Descrizione

Sei sempre stato affascinato dalla fisica e dalle sue principali questioni, senza però riuscire a capirle fino in fondo? Per te c’è il libro “20 Domande per Capire la Fisica” di Antonella Ravizza.

L’autrice, insegnante con oltre 20 anni di esperienza nel campo della di­vulgazione scientifica, ti accompagna in un affascinante viaggio nella fisica moderna.

La fisica moderna può essere molto difficile da comprendere, perché usa una matematica complicata e adatta a chi studia l'argomento in modo approfondito. Ma questo libro te la spiega in modo semplice e facilmente accessibile a tutti.

  • Senti spesso parlare di fisica quantistica ma non ne hai afferrato i principi?
  • Sai che cos’è la teoria delle stringhe?
  • Sapevi che l'Universo è composto al 90% da una materia ancora sconosciuta?
  • I viaggi nel tempo sono realtà o solo fantascienza?

In questo libro illuminante trovi oltre venti domande, dai quanti all’universo a 26 dimensioni, spiegate in modo semplice e rigoroso per fornirti una solida base o renderti possibile consolidare e approfondire i concetti fondamentali della fisica.

Indice

Introduzione

1. Fisica quantistica

  • Che cos’è è la fisica quantistica?
  • Entanglement: è vero che le particelle comunicano a distanza?
  • Come si spiegano le proprietà dell’effetto fotoelettrico?
  • Perché le particelle sono indistinguibili?
  • Che cos’è il principio di indeterminazione di heisenberg?
  • Perché a einstein non piaceva la fisica quantistica?

2. Relatività ristretta

  • Perché il tempo e lo spazio sono relativi?
  • La fisica relativistica trova applicazioni nella vita quotidiana?

3. Particelle

  • E' vero che siamo continuamente bombardati dai raggi cosmici?
  • Cosa sappiamo dell’antimateria?
  • Che cosa sono i fotoni?
  • Che cosa sono i quark?
  • Cosa sono i neutrini?
  • Materia oscura, cosa sarà mai?

4. Gravità

  • Conosci la storia di newton e della mela?
  • Perché i pianeti percorrono orbite ellittiche?
  • Perché non hai mai capito la relatività generale?
  • Cosa sono le onde gravitazionali?
  • Cosa sono i buchi neri?

5. La nuova fisica

  • Viviamo in un universo a 26 dimensioni?
  • I viaggi nel tempo: realtà o fantascienza?
  • Un’altra “teoria delle stringhe”, molto curiosa!
Autore

Antonella Ravizza

Antonella Ravizza è nata il 21 gennaio 1968 a Sant’ Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi. Ha conseguito il diploma di ragioneria e successivamente la Laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Pavia, indirizzo applicativo: Nucleare e Subnucleare. Dopo la laurea (giugno 1994) ha scelto l’insegnamento, dapprima come supplente di materie scientifiche, da Matematica a Fisica e Elettronica e poi, appena ottenuto il ruolo, ha scelto l’insegnamento della Fisica, la sua passione. Attualmente è da diversi anni docente di Fisica presso l’Istituto “A. Cesaris” di Casalpusterlengo (LO), al liceo delle scienze applicate. Nominata anni fa tutor del Presidio Scientifico della provincia di Lodi per l’insegnamento delle scienze sperimentali, si occupa da tempo della diffusione del laboratorio nelle scuole del territorio. Da sempre appassionata di divulgazione scientifica, attualmente scrive articoli su “Scienza e Conoscenza”, ma ha curato rubriche scientifiche anche su giornali locali e nel 2013 ha scritto il libro Dialogo sopra i massimi fenomeni naturali del mondo, pubblicato con la Midgard Editrice.

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Intenzionalità di guarigione di /immagini/libri/intenzionalita-di-guarigione.jpg
Neuro-quantistica di /immagini/libri/neuro-quantistica-20262.jpg
Introduzione alla medicina cibernetica e quantistica di /immagini/libri/intr_med_cibern_quant.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: