Malocclusione: sorrisi pericolosi

Malocclusione: sorrisi pericolosi di Bernard Montain

valuta questo libro


ISBN: 9788887622515
Edizione 2002, 144 PAGINE

Editore: Amrita Edizioni



Libro non disponibile.

PROSSIMAMENTE DISPONIBILE

  


Altri libri dello stesso argomento
Esposizione cronica al mercurio di Roberto Facecchia
Otturazioni o veleni? di Bernard Montain
La bocca di Levio Cappello
Odontoiatria e Bioterapie di Francesco Cacciatore
Odontoiatria olistica di Marco Battistoni

Descrizione

Se le arcate dentali non si chiudono correttamente a causa di denti cresciuti male, della loro usura o mancanza, oppure per l’errato posizionamento delle protesi, abbiamo la malocclusione, uno squilibrio dalle conseguenze nefaste che può avere ripercussioni su tutto l’organismo: mal di testa, mal di schiena, sciatica, disturbi dell’udito e della vista, malattie della pelle o dell’apparato genitale, disturbi digestivi, psicologici, endocrini, asma, ecc. La malocclusione è uno squilibrio che può essere corretto e il dottor Bernard Montain vanta all’incirca un 90% di successi con i suoi pazienti, ora liberi da sintomi che per anni sono stati la loro croce.

Bernard Montain è dottore in chirurgia dentaria, naturopata, psicologo medico, diplomato in medicine naturali e docente incaricato della Facoltà di Medicina a Parigi. è anche uno scrittore affermato, oltre che Presidente di tre associazioni, una delle quali di livello internazionale, che operano per la salute ambientale e naturale.


Autore

Bernard Montain


Altri libri dello stesso autore
Otturazioni o veleni? di Bernard Montain
Bernard Montain

La “guerra delle otturazioni” si è scatenata alla fine degli anni ‘90, quando alcuni ricercatori hanno evidenziato come le amalgame usate nelle otturazioni contenessero prodotti tossici quali il mercurio, contro il quale già protestavano i dentisti americani nel 1833. Perlopiù, abbiamo in bocca un laboratorio di sostanze pericolose: sappiamo che il mercurio è teratogeno, ossia favorisce la nascita di esseri umani gravemente deformi. Molti sono i documenti legali e scientifici recenti che contraddicono la visione ufficiale che minimizza gli effetti negativi delle amalgame tradizionali, promossa dall’industria e da diverse autorità che hanno a cuore più i loro interessi privati che non la salute degli individui e del pianeta. Il Dottor Montain, facendo il punto della situazione, chiede che il composto a base di mercurio sia abolito per legge ovunque, seguendo gli esempi di paesi più avanzati (Svezia, Australia) dove il bando, (sebbene non totale, per ovvie ragioni economiche) esiste comunque di fatto. Bernard Montain è dottore in chirurgia dentaria, naturopata, psicologo medico, diplomato in medicine naturali e docente incaricato della Facoltà di Medicina a Parigi. È anche uno scrittore affermato, oltre che Presidente di tre associazioni, una delle quali di livello internazionale, che operano per la salute ambientale e naturale.

Il gruppo sanguigno ci svela chi siamo di Bernard Montain
Bernard Montain
Fondandosi sulle scoperte di L. Bourdel, il dottor Montain ci descrive le correlazioni fra il nostro gruppo sanguigno e il nostro carattere, l’infanzia che abbiamo vissuto, le nostre scelte professionali.
Il gruppo sanguigno si scopre essere una chiave per capire a quale gruppo... temperamentale apparteniamo noi e le persone con cui siamo in contatto (armonico, melodico, ritmico, complesso) per migliorare la nostra vita relazionale o comprendere meglio i figli. Il dottor Montain ci svela anche alcune interessanti conseguenze della predominanza di un gruppo sanguigno in civiltà diverse: la psicobiologia, insomma, offre straordinarie chiavi di lettura anche per capire la storia dei popoli, oltre che degli individui.

Bernard Montain è dottore in chirurgia dentaria, naturopata, psicologo medico, diplomato in medicine naturali e docente incaricato della Facoltà di Medicina a Parigi. è anche uno scrittore affermato, oltre che Presidente di tre associazioni, una delle quali di livello internazionale, che operano per la salute ambientale e naturale. 
Di sclerosi multipla si può guarire? di Bernard Montain
Bernard Montain
Dopo trent’anni di ricerche sul mercurio presente nel corpo dei suoi pazienti, il dottor Bernard Montain ha messo a punto una tecnica terapeutica rivolta ai malati di sclerosi multipla (o sclerosi a placche) impostata sulla disintossicazione mercuriale per mezzo di prodotti fitoterapici e aromaterapici, su una dieta specifica e sulla rimozione delle amalgame a base di mercurio, secondo un metodo molto prudente. Infatti, la sclerosi multipla ha fatto la sua comparsa in Occidente contemporaneamente all’uso delle amalgame dentarie, chiamate comunemente piombature.
Attualmente la sclerosi multipla non esiste nei paesi poveri dove l’odontoiatria costa troppo cara per la stragrande maggioranza della popolazione. La medicina allopatica la considera una malattia "orfana", cioè incurabile con i trattamenti farmacologici che possono solo attenuarne i sintomi. Le condizioni odierne dei suoi primi pazienti di allora sono la testimonianza vivente che la sclerosi multipla non è più incurabile: dopo 24 anni di remissione, senza più ricadute, con un buon recupero della salute (tutt’al più rimane qualche lieve strascico), non è forse lecito parlare di guarigione? 
Acufene: sibili e ronzii nelle orecchie di Bernard Montain
Bernard Montain
"Acufene" è il termine medico che indica quei sibili, ronzii, tintinnii che amareggiano la vita di milioni di italiani. A volte il disturbo è tanto grave da causare depressione e addirittura il desiderio di suicidio. L’origine della malattia è così varia che le cure proposte sono innumerevoli e spesso inconcludenti. è interessante sapere che l’acufene può derivare da un problema dentario, ossia dalla disfunzione dell’articolazione della mascella, strettamente correlata all’orecchio medio e interno: in tal caso i trattamenti sono estremamente precisi e hanno successo otto volte su dieci. Vedremo allora scomparire non solo i fastidiosi rumori, ma anche la coorte di sintomi che si portano appresso (mal di capo, mal di schiena, stati depressivi e così via)! Bernard Montain è dottore in chirurgia dentaria, naturopata, psicologo medico, diplomato in medicine naturali e docente incaricato della Facoltà di Medicina a Parigi. è anche uno scrittore affermato, oltre che Presidente di tre associazioni, una delle quali di livello internazionale, che operano per la salute ambientale e naturale. 


argomenti trattati in
Malocclusione: sorrisi pericolosi

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono