Omeopatia clinica di Dario Chiriacò

Omeopatia clinica

Repertorio e costituzioni
ISBN: 978-88-7676-377-9
Edizione 2008, 512 PAGINE



€ 52,25    55,00 €

sconto del 5%
risparmi: 2,75

valuta questo libro

9 voti registati.
punteggio totale: 37 stelle
media: 4,11111111111111 stelle in una scala da 1 a 5

Descrizione

Questo lavoro nasce dal mio desiderio di contribuire allo sviluppo di un’omeopatia moderna e di riaffermare la grande potenzialità di questo metodo terapeutico correttamente applicato.

Non solo in ricordo dell’amato Prof. Antonio Santini, ma per la giusta lettura del Repertorio, si è ritenuto opportuno farlo precedere dalle “Lezioni di metodologia clinico terapeutica omeopatica: Dottrina Omeopatica in correlazione con la Dottrina delle Costituzioni Umane”, fondamentale opera del Maestro.

La lettura di questa prima parte, ora pubblicata anche per volontà dell’amico e collega Pierglauco Santini, figlio del Maestro, rappresenta un punto cardine nell’acquisizione di una impostazione clinica omeopatica moderna, in chiave diatesico-costituzionalistica e punto irrinunciabile di chiarezza e approfondimento per il medico.

L’obiettivo della seconda parte è quello di fornire un mezzo di rapida consultazione che favorisca il ragionamento del medico e faciliti la giusta scelta del rimedio.

Di tale impostazione clinica repertoriale era stato fautore già venti anni fa lo stesso Antonio Santini che, forte della sua vasta e profonda esperienza medica, ne gettò le basi.

Si sono volute pertanto evidenziare le potenzialità terapeutiche dell’omeopatia che non sono limitate, come spesso si pensa a “diarrea, tosse, allergia e poco di più” ma che interessano campi molto più ampi come le patologie autoimmuni, degenerative e tutte le patologie croniche in genere.

Questo approccio ovviamente non si pone in antitesi ma, al contrario, rappresenta un’eccellente opportunità di collaborazione con la terapia tradizionale.

Si è cercata l’integrazione tra una impostazione clinica moderna e lo studio sistematico, proprio dell’omeopatia, di sintomi e modalità in modo tale che tale repertorio possa essere utile al medico nella sua pratica quotidiana e valido strumento di approfondimento del suo sapere.

Prima di concludere ritengo opportuno ribadire che la visione omeopatica diatesico-costituzionalistica europea e italiana (vedi Pende) ben si integra con la concezione Omeopatica. Questa impostazione riduce la possibilità di errore nella scelta del rimedio e consente di avvicinarsi quanto più possibile all’individuazione del medesimo.

Mi auguro che questo libro possa essere di stimolo per ulteriori studi e approfondimenti.

Infine desidero rivolgere un ringraziamento affettuoso alla mia segretaria, signora Clara Rusticelli, già segretaria del Prof. Santini, che ha sempre dimostrato impegno e amore verso l’Omeopatia.

Autore

Dario Chiriacò

Scheda biografica non disponibile

Antonio Santini

scheda biografica non disponibile

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Lo spirito dell’omeopatia 1° volume - III edizione  di /immagini/libri/spirito_omeo.jpg
Osservazioni cliniche sui rimedi pediatrici omeopatici di /immagini/libri/salus_osservazioni_cliniche_sui_rimedi_pediatrici_omeopatici.jpg
Grande Dizionario Enciclopedico  di /immagini/libri/1_grand_diz_enc.jpg
Introduzione alla tavola periodica degli elementi  di /immagini/libri/introd_tavola_period_eleme.jpg
Illusioni, sogni e deliri in Omeopatia   di /immagini/libri/1_illusioni_sogni_deliri.jpg
Il denaro nella materia medica omeopatica di /immagini/libri/denaro_mat_med_omeo.jpg
L’Esperienza, la Tecnica e la Metodologia di studio e di cura omeopatica delle malattie croniche di Alfonso Masi Elizalde di /immagini/libri/esper_tecn_metod_stud_cura_.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: