Repertorio Sintetico di Will Klunker

Repertorio Sintetico

Sonno, sogni, sessualità
ISBN: 978-88-7676-068-6
Edizione 2005, L + 668 PAGINE



€ 49,40    52,00 €

sconto del 5%
risparmi: 2,60

valuta questo libro

5 voti registati.
punteggio totale: 13 stelle
media: 2,6 stelle in una scala da 1 a 5

Descrizione

Dalla prefazione: "...Nel corso degli anni, il progetto di perfezionare e di completare il Repertorio di Kent, ci ha portato alla pubblicazione di questo Repertorio Sintetico della Materia Medica Omeopatica. Il titolo di sintesi, prima proposto poi abbandonato, fu infine ripreso perchè definisce le tre caratteristiche fondamentali di quest’opera:
a - Tenere conto della letteratura omeopatica dalla sua origine fino agli scritti dei nostri contemporanei.
b - Costituzione di raggruppamenti di sintomi, come, per esempio: conseguenza di o postumi di..(traumi psichici, ecc.).
c - L’omeopatia possiede, come processo di guarigione matematico, certo, aprioristico, un carattere sintetico.

Questa edizione trilingue ha richiesto uno sforzo considerevole da parte degli autori ed ha presentato molte difficoltà. Il Dr. Peter SCHMIDT, di Ginevra, si è assunto l’onere, con maggior competenza, della difficile traduzione dei sintomi mentali; anche i termini francesi del terzo volume sono stati rivisti da lui.Il Repertorio Sintetico costituisce, di fatto - per l’esposizione dei sintomi generali - una vera sintesi delle conoscenze omeopatiche di questi ultimi centocinquanta anni.

Grazie all’internazionalizzazione della nomenclatura dei farmaci e dei sintomi in tre lingue, questo Repertorio permetterà ai medici del mondo intero, di comprendersi meglio, perchè l’unione linguistica dei medici omeopati può essere realizzata solo adottando, per i sintomi come per i rimedi, una nomenclatura comune.

 

Autore

Will Klunker

scheda biografica non disponibile

Repertorio Sintetico - outlet di Will Klunker
Will Klunker
Dalla prefazione: "...Nel corso degli anni, il progetto di perfezionare e di completare il Repertorio di Kent, ci ha portato alla pubblicazione di questo Repertorio Sintetico della Materia Medica Omeopatica. Il titolo di sintesi, prima proposto poi abbandonato, fu infine ripreso perchè definisce le tre caratteristiche fondamentali di quest’opera: a - Tenere conto della letteratura omeopatica dalla sua origine fino agli scritti dei nostri contemporanei. b - ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
L’Omeopatia e le sue prime battaglie di /immagini/libri/salus_omeo_battaglie.png
Osservazioni cliniche sui rimedi pediatrici omeopatici di /immagini/libri/salus_osservazioni_cliniche_sui_rimedi_pediatrici_omeopatici.jpg
Grande Dizionario Enciclopedico  di /immagini/libri/1_grand_diz_enc.jpg
Indicazioni cliniche dei piu' comuni rimedi omeopatici  di /immagini/libri/indicaz_clinic_omeo.jpg
Lo spirito dell’omeopatia 1° volume - III edizione  di /immagini/libri/spirito_omeo.jpg
Come studiare il paziente e trovare il simillimum di Nash Eugene Beauharnais di /immagini/libri/salus-come_studiare_il_paziente_e_trovare_il_simillimum_99.png
La bocca di /immagini/libri/la_bocca.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: