Bianchi’s Repertory of Homeopathy and Homotoxicology

Bianchi’s Repertory of Homeopathy and Homotoxicology di Ivo Bianchi

valuta questo libro


6 voti registati.
punteggio totale: 26 stelle
media: 4,33333333333333 stelle in una scala da 1 a 5

ISBN: repertory_bianchi
Edizione 2012, 1129 PAGINE



Libro non disponibile.


  


Altri libri dello stesso argomento
Indicazioni cliniche dei più comuni rimedi omeopatici  di M.L.Tyler
Sensazioni come se... di Herbert A. Roberts
Manuale di terapia (repertorio) di Boenninghausen  di Timothy Field Allen
Repertorio Omeopatico di Hans Heinrich Reckeweg
Omeopatia clinica di Dario Chiriacò

Descrizione

This new Repertory covers both historical and modern aspects of homeopathy and, most importantly, associates them in an interesting manner with conventional medicine. The bridge function of homotoxicology and its special therapeutic features, compared with classical homeopathy, are described. Homeopathic medicines are classified from constitutional medicines to nosode and organ preparations and to homeopathically adjusted allopathic medicines and catalysts, including the so-called homaccords and other composite medicines. Especially in relation to such composites, stimulation of organ functioning and their therapeutic importance and usefulness in acute phases are explained based on their similarity function, even according to findings in microbiology and pathology, which reflect symptomatologic occurrences. In addition, and according to Bianchi, such a strategy may have value in preparing the patient for a refined homeopathic approach with single homeopathic medicines.
Bianchi explains his view on specific and nonspecific stimuli, essential for understanding the logic of composites and low dilutions. He emphasizes careful history taking under the clinical aspects of homotoxicology, combined with the symptomatology customary in homeopathy. Ways of administering remedies are discussed (ie, injections), as are combined dilution levels of one starting material. Also, the logic of one or the other dilution level in prescribing is explained.

A special chapter presents “13 Reasons for the Complex Homeopathic Remedies in Homeopathic Practice” as an integrated approach to any pathology. They include the holistic approach, the constitutional aspects of homeopathic prescribing, and the intoxicatory problem important for homotoxicological understanding and for the treatment of acute conditions.

The Repertory is divided into chapters of physiological importance that follow a system elected by Bianchi, related to his view on homotoxicology. The page titles help to find specific chapters and subchapters that, in general, follow the upcoming organizational order:

System and/or pathological explanatory introduction
Symptoms and pathologies (clinical alphabetical Materia Medica)
Clinical and homotoxicological selective experience, protocols, or clinical cases
Regional leaders giving a selection of specific plant monographs corresponding to the physiological system (the “region”) from a homeopathic point of view
If considered necessary, Bianchi adds a Homotoxicological Protocol for certain and related conditions
The last chapter, called “Generalities,” is a clinical Materia Medica with corresponding homeopathic single and homeopathic combination medicines. This Materia Medica is followed by a section that corresponds to treatment of elderly patients. The page title is “Geriatrics” and, again, Bianchi presents his Materia Medica, consisting of homeopathic monographs of starting materials in alphabetical order, with tables showing the respective dilution contained in widely available antihomotoxic medicines. This is followed by a useful list of entire Latin names for homeopathic medicinal starting materials, which helps to understand the corresponding Materia Medica abbreviations.

The comprehensive Repertory is a good example of Bianchi’s tremendous experience in clinical practice and teaching, showing his wide knowledge of homeopathy, including Reckeweg’s therapy approach of homotoxicology and its therapeutic advantages, underlining the bridge function between conventional and homeopathic medicine.

 


Autore

Ivo Bianchi

Il Dr. Ivo Bianchi si è laureato nel 1973 all’Università di Padova. Specialista in medicina interna, ha lavorato come assistente universitario presso la clinica Medica dell’Università di Verona diretta dal professor Scuro, dove ha effettuato ricerche in ambito endocrinologico occupandosi in particolare di Metabolismo del Calcio, patologie ossee e metaboliche. Durante questi anni ha svolto vari stage presso diversi centri di ricerca stranieri. Ispirandosi ad analoghe esperienze tedesche, ha fondato nel 1983 la Società Italiana di Omotossicologia (ora denominata Associazione Medica Italiana di Omotossicologia) di cui è tuttora il presidente, animato dal desiderio di creare un ponte tra le conoscenze delle medicine tradizionali e le moderne acquisizioni scientifiche della medicina attuale. Nell’arco di questi 25 anni si è dedicato alla diffusione dell’omotossicologia in vari Paesi del mondo. In Messico in particolare ha dato vita ad un importante gruppo di studio clinico che ha ricevuto l’approvazione dell’Università di Morellos e Guadalajara di cui è docente conferenzista. Autore di numerosi articoli e libri tra i quali ricordiamo: Argomenti di Omotossicologia; Pediatria e Omotossicologia; Geriatria e Omotossicologia; Omeopatia e Omotossicologia: le premesse biologiche. Recentemente ha diretto il Grande Dizionario Enciclopedico di Omeopatia e Bioterapie. È il consulente scientifico del sito Internet www.medibio.it, importante punto d’incontro delle esperienze cliniche di molti medici italiani aperti anche nei confronti delle medicine non convenzionali. Ha un suo sito internet (www.ivobianchi.com). Appassionato studioso di scienze naturali, negli ultimi anni il suo interesse scientifico è stato attratto dalle straordinarie possibilità terapeutiche dei funghi medicinali, sempre più usati per molte patologie anche gravi in tutti i Paesi del mondo, ma pressoché sconosciuti in Italia. Dopo aver verificato, anche nella sua pratica clinica la validità della terapia con i funghi medicamentosi, ha fondato nell’autunno del 2006 la Società Internazionale di Micoterapia, alla quale hanno aderito studiosi del mondo dei funghi e micoterapeuti da vari Paesi del mondo, nell’ambito della quale ha già organizzato due congressi internazionali. Ha inoltre fondato e dirige la Rivista Internazionale di Micoterapia.


Altri libri dello stesso autore
Grande Dizionario Enciclopedico  di Ivo Bianchi
Ivo Bianchi

Quest’opera colma una lacuna molto sentita nel panorama delle medicine naturali e biologiche. Il testo consta di un dizionario di rapida consultazione, utile anche per il paziente. In questo le diverse voci, riferite alle varie patologie, dalle più semplici alle più complesse, trovano una chiara definizione e un’ampia proposta terapeutica di Medicina Naturale. Nell’ambito di questa proposta, può essere poi individuato il farmaco o la strategia di cura adatta al singolo caso clinico.

Si tratta quindi di un vero e proprio Repertorio Terapeutico commentato, nel quale ac­canto al rimedio omeopatico è proposta la vitamina, l’aminoacido, l’oligoelemento, la tisana, ma anche il consiglio ragionato.

Inoltre nel testo, alcune voci sono vere e proprie monografie sui più importanti argomenti della Medicina in generale. Quindi troveremo un capitolo dedicato alle Citochine e uno alla Psiconeuroimmunoendocrinologia, accanto al capitolo dedicato all’Agopuntura, alla Medicina Ayurvedica, all’Omeopatia, all’Antroposofia, all’Indologia, alla Micoterapia, ai Sali di Schussler e così via.

Lo scopo di questa opera è quello di porre una pietra miliare su cui fondare la compren­sione prima e la collaborazione poi tra i medici di diverso indirizzo ed estrazione.

La Tiroide € 38,00
La Tiroide di Ivo Bianchi
Ivo Bianchi
Si stima che in Italia vi siano più di 5 milioni di persone affette, conoscendolo o meno, da ipotiroidismo. Questa patologia che ha assunto ormai, soprattutto nel sesso femminile, le caratteristiche di una vera e propria epidemia, è la causa profonda di molti comuni, ma spesso gravi, problemi che affliggono la popolazione : sovrappeso non correlato con l’introito alimentare, stipsi cronica, depressione ed instabilità emotiva, problemi ormonali del postpartum e della menopausa, patologie mammarie e pancreatiche.
Questo libro vuole aiutare chiunque, operatori della salute o meno, a conoscere da una angolatura più ampia, questa che è la più grande ghiandola endocrina del nostro corpo.
Il testo ci guida a come diagnosticare in modo attendibile e scientifico le patologie tiroidee anche con l’impiego di nuovi test funzionali. Tuttavia il contributo più importante che si vuol dare è quello della proposta terapeutica naturale ed articolata alle patologie non neoplastiche della tiroide. Si partirà dalla prevenzione che contempla dieta e stile di vita, per arrivare ad esaminare in dettaglio : piante, aminoacidi, minerali, funghi medicinali, organoterapici, sostanze omeopatiche, floriterapici, oli essenziali, gemmoterapici ed unguenti per uso topico, utili per la cura, ma soprattutto per il riequilibrio della funzionalità tiroidea così importante per il lavoro armonico di tutte le altre ghiandole e dell’organismo in toto
Guarire con i 12 funghi medicinali di Ivo Bianchi
Ivo Bianchi

Le qualità terapeutiche dei funghi sono sempre più evidenti e supportate da studi e ricerche cliniche. Saprofiti e parassiti di piante e alberi, questi meravigliosi, atipici organismi viventi trasformano la morte in vita: assorbono minerali, vitamine, elementi vitali dai loro ospiti, attraverso una fitta rete sotteranea per poi comparire, nascostamente, mimetizzati tra i colori del bosco, con i loro corpi fruttiferi ad ombrello, a campana o dai bordi ondulati, quasi danzanti.
Per questo difficile compito di decomposizione di materiali duri e morenti, i funghi sviluppano sostanze potenti che oggi la medicina naturale utilizza in patologie, spesso anche gravi, attraverso estratti e polveri. Gli ambiti d’azione sono prevalentemente le affezioni metaboliche ed immunitarie ivi comprese le allergie, le patologie autoimmuni, le malattie degenerative.
Abbiamo scelto 12 funghi più studiati e sperimentati, la cui azione terapeutica è ampiamente provata. Vengono descritti in forma semplice e chiara affinché tutti si possano avvicinare a questo mondo affascinante di cura alternativa.
 

Il fungo dell’immortalità di Ivo Bianchi
Ivo Bianchi

L’impiego terapeutico dei funghi medicinali è noto in tutto il pianeta da millenni. In Asia, in particolare, tale terapia è stata praticata ed affinata per secoli. Attualmente in Cina, Giappone, ma anche negli USA, i funghi medicinali o i loro estartti, sono parte integrante della cura ufficiale e riconosciuta di molte patologie anche gravi.
Nell’ambito della vastissima materia della Micoterapia, oltre 400 funghi hanno riconosciute proprietà terapeutiche, spicca il Ganderma Lucidum, fungo che può essere impiegato per moltissimi disturbi che vanno dall’allergia all’artrite, dal mal di montagna ad alcune problematiche cardiologiche. Mi sembra cosa buona dedicare un agile libello a questo meraviglioso dono della Natura, affinchè il Reisbi, una delle dieci più usate sostanze terapeutiche natuali al mondo, possa diventare patrimonio di tutti.



argomenti trattati in
Bianchi’s Repertory of Homeopathy and Homotoxicology

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono