Decacordi e pentacordi

Elementi essenziali di 120 rimedi della Materia Medica Omeopatica
Decacordi e pentacordi di A.Gladstone Clarke

valuta questo libro


ISBN: 9788866730668
Edizione 2019, 160 PAGINE



€ 16,06    € 16,90

sconto del 5%
risparmi: 0,84
solo 1 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
Illusioni, sogni e deliri in Omeopatia   di Z.J. Bronfman
AUTISMO OLTRE LA DISPERAZIONE - SMITS di Tinus Smits
Introduzione all’Omeopatia  di Associazione Lycopodium
Lantanidi Segreti di Jan Scholten
L’Omeopatia nella cura delle piccole urgenze di Annalisa Motelli

Descrizione

Questo volume si chiama 'Decacordi e Pentacordi' perché, come gli strumenti musicali a dieci e cinque corde, contiene rispettivamente 80 rimedi con dieci caratteristiche essenziali (o 'corde') e 40 con solo cinque.

Tutto quello che si sa di questo volumetto è che l'Autore, A. Gladstone Clarke, doveva partire per la Cina come missionario/a della Chiesa Evangelica Anglicana e che, negli anni 1920-1925, seguì dei corsi di formazione medica per aver poi modo di curare i suoi catecumeni.

Quei corsi erano tenuti in Inghilterra da due famosi omeopati, sir John Weir e la Dr.ssa Margaret Tyler, e Gladstone Clarke ebbe l'idea di raccogliere gli appunti perfezionandoli gradualmente fino ad arrivare a questa magnifica sintesi di Materia Medica in cui ogni parola, ogni punto e persino ogni virgola ha un suo valore.

È una Materia Medica da tenere nell'agenda elettronica, è un "breviario" da usare nei momenti in cui è necessario rivedere in pochi minuti 3-4 rimedi.

È un piccolo capolavoro di Materia Medica concentrata che è necessario conoscere e soprattutto padroneggiare mnemonicamente.

L'autore ha voluto dare l'immagine di un pezzo musicale che risulta più armonioso quando suonato da uno strumento a dieci o cinque corde. Trasferito nella nostra Materia Medica, questo concetto è coerente con quanto diceva Hahnemann: "bisogna considerare la totalità dei sintomi".

Con il titolo 'Decacordi', Gladstone Clarke ha voluto anche suggerire che, utilizzando le 10 corde di un decacordo, si può ottenere una musica, cioè un'armonia, e che saper mettere in pratica rapidamente la Materia Medica è questione di percezione, non di conoscenza matematica.


Autore

A.Gladstone Clarke

scheda biografica non disponibile



argomenti trattati in
Decacordi e pentacordi

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono