Le leguminose in omeopatia

clinica e materia medica
Le leguminose in omeopatia di Giacomo Merialdo

valuta questo libro


ISBN: 978-88-6673-033-0
Edizione 2016, 288 PAGINE



€ 28,41    € 29,90

sconto del 5%
risparmi: 1,49
solo 2 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
L’Omeopatia e le sue prime battaglie di Jean Marie Dessaix
Influenza e Omeopatia di Vincenzo Mengano
Il cuore tre volte felice di Didier Grandgeorge
Pronto Soccorso - Come curarsi con l’omeopatia  di Levio Cappello
Indicazioni cliniche dei più comuni rimedi omeopatici  di M.L.Tyler

Descrizione

Tra i vegetali i legumi rivestono da sempre una grande importanza alimentare, sia per le loro proprietà nutrizionali che per l'enorme varietà di specie che compongono la loro famiglia di appartenenza, le Leguminosae.

Questo libro del Dr. Merialdo è senza dubbio un'estensione importante della Materia Medica omeopatica, in quanto fornisce un'analisi completa dei temi principali di questa famiglia, arricchendo la descrizione di ogni rimedio con un caso clinico personale dichiarato guarito dopo un adeguato follow-up. Infine, viene eseguita un'analisi differenziale tra le leguminose e altri gruppi o famiglie botaniche.

Il testo è quindi utile a chiunque voglia approfondire la propria conoscenza della Materia Medica dei rimedi di origine vegetale.


Autore

Giacomo Merialdo

Il Dr. Merialdo è laureato in Medicina e Chirurgia, per poi specializzarsi in Igiene e medicina Preventiva. Ha freqeuntato inoltre corsi di formazione in Epidemiologia, PNK, Ipnosi Medica e dal 1982 esercita la professione di medico omeopata. Autore di numerosi articoli e pubblicazioni scientifiche, nonché relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali.


Altri libri dello stesso autore
Le Liliales in Omeopatia di Giacomo Merialdo
Giacomo Merialdo

Uno degli approcci migliori per aumentare le proprie conoscenze della Materia Medica è adottare una metodologia di studio per temi. Dopo il libro Le Leguminose in Omeopatia, il Dr. Giacomo Merialdo continua lo studio del Regno Vegetale approfondendo la famiglia botanica delle Liliales, con l'aggiunta di qualche altro rimedio "omeopaticamente imparentato" ad essa.

Dopo una prima parte introduttiva di caratterizzazione della famiglia botanica e dei temi omeopatici principali evidenziati in essa, si arriva ad approfondire la Materia Medica dei singoli Rimedi. Per ognuno di questi, oltre allo studio omeopatico, è presente un'ampia premessa botanica, comprendente morfologia, uso tradizionale, eventuale tossicologia e infine mitologia e simbolismo.

Il cuore pulsante del testo risiede nella quarantennale esperienza clinica dell'Autore, capace di rendere il rimedio omeopatico descritto quanto mai vivo e facilmente memorizzabile nelle sue diverse sfaccettature.

Il continuum tematico presente tra i Rimedi analizzati, che emerge alla fine della lettura, è un qualcosa che il Dr. Merialdo ha saputo rendere molto bene e che non cessa mai di stupire ogni studioso di Omeopatia.

Questo libro è utile a tutti coloro che desiderano ampliare la propria conoscenza della Materia Medica dei rimedi vegetali, così come apprendere o approfondire una metodologia di studio basata sull'analisi dei temi.



argomenti trattati in
Le leguminose in omeopatia

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono