Il Grande Interrogatorio Omeopatico

Cosa deve sapere il medico per poter fare una prescrizione corretta
Il Grande Interrogatorio Omeopatico di James Tyler Kent

valuta questo libro


ISBN: 9788866730514
Edizione 2019, 96 PAGINE



€ 9,41    € 9,90

sconto del 5%
solo 1 copie disponibili in magazzino.

Altri libri dello stesso argomento
Il pensiero e gli appunti di pratica omeopatica di Tomás Pablo Paschero
Omeopatia e Medicina scientifica di Paul Mössinger
Fondamenti di terapia omeopatica - III Edizione   di Eugene Beauharnais Nash
L’identità e lo sdoppiamento della personalità di Zalman Bronfman
Specchio a due facce di Antonino De Arcangelis

Descrizione

Questo questionario è conosciuto da molto tempo, ma nessuno l'ha ancora tradotto, intimorito senza dubbio dalla lunghezza del testo sproporzionato all'argomento.

Perché allora tradurlo?. Qual è la sua utilità?

Questo questionario è molto interessante quando si vuole approfondire un aspetto particolare del malato, come i suoi dolori o i suoi mal di testa o il suo stato mentale, ecc.

È in questo senso che viene utilizzato: bastano pochi minuti per interrogare il paziente, se si parte da una determinata ‘Sezione'.

Secondo vantaggio di questo ‘Grande Interrogatorio' è che segue passo per passo l'ordine del Repertorio di Kent. Utilizzandolo si è quindi certi di passare in rassegna tutte le rubriche di questo libro, che è unico nella storia della Medicina.

Sappiamo che Kent curava i suoi malati per corrispondenza; li vedeva una volta e poi li seguiva per lettera e se ce n'era bisogno inviava loro questo suo questionario.

Potrebbe quindi essere molto utile lasciare qualche copia di questo libretto nella sala d'attesa dell'ambulatorio omeopatico, perché è stato ampiamente sperimentato quanto il lavoro sia facilitato quando il paziente ha veramente capito l'importanza di permettere che il medico raccolga una dettagliata anamnesi.


Autore

James Tyler Kent

Scheda biografica non disponibile


Altri libri dello stesso autore
Lezioni di Materia Medica Omeopatica di James Tyler Kent
James Tyler Kent

Quest’Opera di Kent rappresenta una geniale sintesi di arte e scienza. Egli infatti è riuscito a presentarci per la prima volta una Materia Medica viva dove ogni rimedio è rappresentato come un ‘individuo’ totalmente diverso dagli altri.

Kent ci lascia una descrizione colloquiale e semi-clinica dei rimedi, come se ci trovassimo di fronte un paziente che ci racconta la sua storia clinica. Il risultato di questo approccio è che il Lettore vive il rimedio fissandoselo indelebilmente in mente. E questo era proprio l’obiettivo di Kent, ma è anche l’essenza profonda di questa sua Materia Medica.

Ma non è tutto, perché quest’Opera di Kent è originale per i frequentissimi accenni alle diagnosi differenziali con altri rimedi, alle sue osservazioni e commenti, ai molti esempi e casi clinici e infi ne ai consigli desunti dalla sua personale e straordinaria esperienza medica che l’aveva fatto diventare famoso non solo in tutta l’America, ma anche in tutto il mondo del suo tempo.

Tutti i Maestri di Omeopatia raccomandavano ai loro studenti di scegliere una buona Materia Medica, di leggere ogni giorno un rimedio omeopatico e alla fine del libro di ricominciare dall’inizio continuando in questo modo per anni o almeno finché non fossero in grado di riconoscere la personalità di ogni rimedio nelle persone che incontravano tutti i giorni nella loro vita.



argomenti trattati in
Il grande interrogatorio omeopatico

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono