Stuart Close

Il genio dell’omeopatia

Il genio dell’omeopatia di Stuart Close

valuta questo libro


ISBN: 88-86893-35-3
Edizione , 288 PAGINE



Libro non disponibile.


  


Altri libri dello stesso argomento
Dizionario di Farmacologia Omeopatica Clinica - Tomo II di John Henry Clarke
Introduzione alla tavola periodica degli elementi  di Emma Pistelli
Dizionario di materia medica omeopatica Vol.1 di Othon Andrè Julian
Dizionario di Farmacologia Omeopatica Clinica - Tomo I di John Henry Clarke
Esculapio sulla bilancia di Samuel Hahnemann

Descrizione
L’Omeopatia sta guadagnando sempre più credito tra i malati e nel mondo scientifico, ma noi Omeopati siamo all’altezza di tale responsabilità?
In Italia non abbiamo un numero sufficiente di Maestri, però potremmo imparare moltissimo dalle Opere dei Classici: anche se i loro scritti sono datati, sappiamo che il metodo omeopatico di approccio clinico e di studio non tramontano mai.

Questo libro di Stuart Close è un classico dell’Omeopatia e noi siamo così distanti da una mentalità omeopatica pura che abbiamo bisogno di testi come questo, non solo per acquisire conoscenze ma per ‘viverle’ al punto da trasmetterle ai nostri pazienti. Forse, allora, è necessario leggere più volte Opere come queste, perché solo una attenta rilettura permetterà di coglierne quelle sfumature cariche di significato e quei preziosi segreti terapeutici che il ‘testamento’ di un Maestro sempre racchiude.

Dopo aver analizzato le varie Scuole di Filosofia del tempo di Hahnemann, il senso dell’approccio omeopatico e le sue grandi e sostanziali differenze con l’approccio allopatico, l’Autore passa ad analizzare la natura della malattia umana, i concetti di guarigione e di miglioramento, il significato dei sintomi patologici e l’importanza dell’esame obiettivo del paziente per poi ricordare tante piccole regole e suggerimenti come le modalità per la scelta di un rimedio omeopatico e la potenza di somministrazione, la ripetizione della dose, l’interpretazione degli effetti, ecc.

Sono tutti consigli che scaturiscono dall’esperienza, un’esperienza che manca a molti di noi e di cui oggi abbiamo particolare bisogno.

Infatti, scrive Hahnemann: "Compito altissimo e unico del Medico è di rendere sani i Malati, cioè di guarire".

E ancora: "Quando ci si occupa di un’arte il cui scopo è salvare una vita, rifiutarsi di apprenderla è un delitto".




argomenti trattati in
Il genio dell’omeopatia

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono