Outlet Libri

OUTLET LIBRI, in questa spazio trovi tanti libri usati o provenienti da rese a prezzi SUPER SCONTATI. Cerca tra i libri usati e ricevili direttamente a casa.

copertina del libro Introduzione alla medicina cibernetica e quantistica - outlet di Guglielmo Arcieri IN PROMOZIONE
Un saggio che ci permetterà di dare risposte alle seguenti domande: Fare medicina oggi, significa ancora e solamente palpare, auscultare e far dire «33»? Fare medicina significa ancora creare dei drogati legali? Fare medicina significa ancora guardare alla malattia e non al malato? Se infine, sia lecito privilegiare la parte e non il tutto? ...
€ 5,00 8,00
copertina del libro Il Magnesio nella pratica clinica - outlet di Jean Durlach IN PROMOZIONE
Questo libro si caratterizza per l’esposizione di un tema molto spesso trascurato dai trattati, il magnesio e il suo ruolo in patologie in cui il suo coinvolgimento è ora primitivo, ora secondario. Dopo una introduzione sulle proprietà e sul metabolismo del magnesio, l’Autore tratta le tecniche per il dosaggio dell’elemento sia a livello extra ed intracellulare. A tali tecniche di determinazione che l’Autore definisce statiche, sono affiancate anche tecniche di esplorazione dinamica dell’elettrolita, quali l’uso dei radioisotopi. Il corpo principale del volume è dedicato alle forme cliniche dei deficit primitivi e secondari, alle sindromi con ipermagnesiemia e alla terapia delle suddette patologie. Giova a questo proposito ricordare come l’autore oltre che ad una prosa lineare si affida alla presentazione di schemi riassuntivi di estrema chiarezza. Ma il pregio principale dell’opera, è l’avere concepito il volume come una rassegna completa sull’argomento. Ecco allora l’ampia bibliografia (oltre 1400 voci) aggiornatissima ed esauriente, che stimola i cultori alla ricerca e all’approfondimento dei singoli argomenti. ...
€ 7,50 13,00
copertina del libro Introduzione all IN PROMOZIONE
• Lo spirito di questi quaderni è quello che presiede ad una formazione medica omeopatica continua. • La loro forma è quanto più possibile chiara, concisa e precisa. • II minimo comune denominatore di una formazione di base e di una formazione medica continua è il loro valore di insegnamento. Non esistono frontiere nette fra loro e spesso un capitolo di perfezionamento deve essere preceduto da un richiamo all’essenziale di base del suo contenuto. • La formazione medica continua non è fine a se stessa, è un rinnovamento costante, luogo di incontro, di confronto, di riflessione e di ricerca. •, Nell’insegnamento che portiamo avanti da più di trent’anni, insegnamento di base per i primi vent’anni, di formazione medica continua in tempi più recenti, la direttrice principale è quella di una progressione pedagogica razionale e, nello stesso tempo, di riferimento, avente come scopo le applicazioni nella pratica quotidiana. Le nostre direttive, che sono soltanto uno tra i tanti metodi, non vengono esposte come una panacea. Il nostro modo di insegnare e di comunicare, doppia faccia di un medesimo procedimento, si rivolge più al ragionamento che alla memoria e fornisce «chiavi» che facilitano la ricerca dei temi e le loro applicazioni sia in clinica che come guida terapeutica. ...
€ 6,00 10,50
copertina del libro Omeopatia e Medicina - outlet di Paul Mössinger IN PROMOZIONE
Tra la medicina scientifica e l’omeopatia vi è un contrasto apparentemente insanabile. Esso deriva dalla tenace soppravvivenza di un vecchio antagonismo in medicina, vale a dire della questione fondamentale: la terapia deve essere basata sulla razionalità o sull’empirismo? Questo libro vuol fare luce su questo contrasto e conciliarlo. La medicina scientifica ha il merito di avere creato, per la prima volta nella storia della medicina, una sicura terapia razionale. Nell’euforia di questo progresso, però, ci si è dimenticati che nella terapia il razionalismo deve avere dei limiti. Il compito di stabilire la terapia in modo assoluto con il metodo deduttivo potrebbe riuscire solo nel caso in cui l’uomo riuscisse a risolvere tutti i problemi dell’universo. Attualmente, pertanto, non possiamo rinunciare ad un fondamento empirico della terapia. Nel dibattersi tra le poco chiare questioni della terapia farmacologica, nel 1960 l’autore lesse il saggio di Virchow sulla terapia, nel secondo volume dei suoi archivi, spesso citato in questo libro. Per l’autore fu un esperienza illuminante, Virchow aveva trovato la semplice soluzione ai suoi problemi. La realizzazione del principio di Virchow era legata a non poche difficoltà. Però, bene o male, essa gli riuscii ugualmente. I risultati sono riportati sopratutto nella parte metodologica di questo libro. In particolare, attraverso il trattamento della sindrome artro-mialgica con Belladonna, l’autore apporta un importante contributo nella terapia di tale patologia anche per mezzo delle numerose illustrazioni che completano il testo. ...
€ 5,00 13,00
copertina del libro Il dolore e le sequenze Neuro-Mio-Fasciali - outlet di Luigi Stecco IN PROMOZIONE
Le sequenze neuro mio fasciali facilitano la ricerca dell’origine del dolore e l’intervento antalgico, ma l’unitarietà dell’apparato locomotore sembra smentire la loro esistenza; per comprendere il funzionamento globale dell’apparato locomotore, occorre scomporlo nei suoi particolari. Di fronte ad un insuccesso terapeutico, il nostro amor proprio, facilmente si salva scaricando la colpa sullo psichismo ammalato del paziente. Queste facili scappatoie ci tolgono di dosso il senso della sconfitta, ma anche l’opportunità di indagare ulteriormente e di scoprire che nell’uomo non c’è niente di completamente psichico che non abbia anche un risvolto somatico. L’indagine spesso si ferma ai primi passi in quanto, le scoperte che ne scaturiscono, richiedono di mettere in discussione le certezze sulle quali si basa il proprio sapere e il proprio operato. L’accovacirsi fra le regole che tutti accettano non ci compromette di fronte agli altri, cosa invece che accade quando ci si innoltra nella buia notte della ricerca. La manipolazione neuroconnettivale è una delle applicazioni derivanti dalla definizione delle sequenze nmf. Tale manualità è difficile da attuarsi, e per questo tornerebbe comodo delegare a qualcuno lo sforzo fisico tenendo per sé il ragionamento teorico. Una terapia manuale non può dare buoni risultati se non è sorretta dalla conoscenza delle basi scientifiche e appresa con l’esperienza diretta. ...
€ 7,50 13,00
copertina del libro Specchio a due facce - outlet di Antonino De Arcangelis IN PROMOZIONE
Specchio a due facce è una analisi parallela delle più comuni sindromi definite psicosomatiche e degli stessi quadri clinici, valutati in termini omeopatici. La ricerca mette in evidenza come alla patogenesi psico-affettiva delle prime corrispondono frequenti possibilità curative con i rimedi omeopatici, individuati sulla base di quei rapporti fra psiche e soma. La specularità evidenziata fra i due metodi diagnostico-curativi ne conforta reciprocamente i significati suggerendo il superamento di vecchi antagonismi ed una collaborazione applicativa fra gli operatori dei due settori. ...
€ 4,00 8,00
copertina del libro Giuro di dire la verità - outlet di Gina D IN PROMOZIONE
Un fatto di sangue, atroce, inatteso — registrato dopo il secondo conflitto mondiale, tra il 17 e il 24 gennaio del 1946 — sconvolge l’aria rarefatta d’un raccolto paesino posto a ridosso dei bastioni madoniti. È quella stessa aria che risente (come forse accade in tutti i luoghi del mondo) dei flussi del bene e del male: un’atmosfera già impregnata (poco più d’un decennio prima) dalla pre­senza di Crowley nel suo ’maleficio’ cefaludese e dal­l’esemplare vivido misticismo di Angelina Lanza, irrag­giato, per l’incantevole Gibilmanna, dalla sua Casa sulla montagna. Gli aspri speroni di Pizzo Dìpilo, i querceti rigogliosi d’anni e d’umori, le chiese del Quattrocento ricoperte da fragili intonaci e licheni, le tombe trecen­tesche della nobile famiglia Ventimiglia, su su fino al pianoro delle Fate, vengono attraversati dallo sbigotti­mento per il sequestro e l’omicidio di un bambino. L’esame autoptico mostra impietosamente il suo corpicino raccolto in un sacco: esibisce una ferita lacero-contusa sulla regione temporale destra e una frattura del femore sinistro. La piccola innocente vittima affio­ra come macabro fagotto dalle acque basse del torrente, appena coperto dai silenzi boschivi e dal frullare d’ali dei rapaci, dove il disprezzo omicida l’aveva spinto dall’alto di un costone pietroso. In mano stringe ancora una bacchettina: agile ed essenziale legnetto (il cui de­stino era quello di essere colpito da un robusto basto­ne) in uso tra i giochi semplici praticati dai figli delle famiglie povere del tempo. Mazza e piusu (gioco regi­strato dalla passione demopsicologia del Pitré) fu, ap­punto, l’estremo trastullo da cui venne strappato il po­vero bimbo, trasformato, da una balorda quanto orrida ’Banda 64’, in strumento d’ignobile ricatto. Viene fatta richiesta, pena la morte, della somma di 200.000 lire; la stessa cifra che sarebbe dovuta servire all’acquisto d’una quota societaria per il molino S. Giacomo. Affio­ra in questa cronaca minimale (’Giuro di dire la verità!’), espunta da sentenze e ricordi e raccontata con veemen­te pudore da Gina D’Angelo, il corpo intatto dell’innocenza aggredita, imposto quale metafora di violenza agente nella società contemporanea. Una necessità emerge da questo umano libretto, proprio lungo la sua ricognizione resa necessaria dall’urgenza della memo­ria dolorosa: quella di ricostruire il volto categoriale della Verità, che dovrebbe riconoscere, più che nella ragione, nel cuore, il suo primo motore. Un impatto immediato, solare con il ’vero’ può essere, dunque, raccolto dalla stessa sinistra lucentezza degli eventi de­littuosi, nei momento in cui essa si raggela nel grido intimo e straziato del dolore collettivo. Ogni architet­tura della ragione saprà sconfiggerlo con lo stesso cie­co furore da cui si è generato, incuneandosi, così, nella densa coltre della miseria morale, per porsi oltre, come voleva Yourcenar, da ogni algido e sconfortante inverno dei sentimenti. ...
€ 1,00 6,00
copertina del libro Femminilità - Un approccio mitologico - outlet di Fernando Risquez IN PROMOZIONE
Questo libro definisce l’aspetto triforme della femminilità con l’aiuto degli archetipi di: Demetra (la Madre), Core (la Figlia) ed Ecate (l’incantatrice). La mitologia è una drammatica e magica rappresentazione della storia del mondo, dei suoi abitanti e del cammino che tutt’ora percorrono i mortali per la conquista della piena coscienza. L’opera che presentiamo al pubblico italiano è stata concepita, all’inizio, come raccolta di conferenze del Dr. Risquez; se questo fatto da un lato conferisce maggior fascino all’esposizione (uso di un linguaggio parlato con le sue censure, i voli pindarici, le associazioni di idee), dall’altro può diventare di lettura faticosa se il lettore legge l’opera come un saggio organico. Ogni capitolo, deve essere letto come un piccolo saggio a sé stante e collegato agli altri saggi attraverso i numerosi riferimenti. In tal modo questo libro può diventare una sorta di breviario psicologico, una miniera di temi sui quali riflettere, giorno per giorno, alla scoperta della nostra più intima essenza per mezzo della mitologia e dell’esperienza umana e clinica dell’Autore. Una lettura fondamentale per comprendere il Sé (noi stessi), qualunque sia l’appellativo che in un dato momento ci contraddistingue: donna, uomo, padre, madre, nonna, nonno, figlia, figlio, medico, paziente, ecc.  ...
€ 6,00 13,00
copertina del libro Hoang ti nei king SO OUEN - Tomo III - outlet di Nguyen Van Nghi IN PROMOZIONE
II Nei Jing Su Wen è il punto di riferimento obbligato di tutta la letteratura medica cinese: «una vetta, come il Fuji Yama, presente e visibile da tutti gli angoli e in tutte le epoche» (Lu Gwei Djen, 1980). Da due millenni, tutti gli autori medici cinesi confrontano la loro esperienza con gli insegnamenti e i concetti del Su Wen, insegnamenti e concetti che si sviluppano o si modificano nel corso della storia cinese. Il Su Wen è così importante da essere spesso paragonato, nella storia della medicina occidentale, all’opera d’Ippocrate. Sia in Occidente che in Estremo Oriente esso è considerato come l’apparizione storica di un percorso medico, basato non soltanto sull’osservazione dei sintomi, ma anche sul­l’idea che le malattie sono processi naturali e temporali che bisogna descrivere e spiegare nel quadro di una filosofia, di una cultura, di una concezione del mondo. Attualmente, tutte le edizioni del Su Wen si basano sull’edizione di Wang Bing (762 d.C.), riordinata sotto i Song (edizione del 1052 d.C.). Queste edizioni sono accessibili al lettore moderno grazie alle edizioni cinesi riviste del 1953, del 1955 (tradotta in francese da Husson nel 1973) e del 1959 (tradotta in inglese da Lu nel 1978). A queste bisogna aggiungere le traduzioni parziali di Veith (1949) e Chamfrault (1957). La presente traduzione, come i tomi precedenti, si basa su diverse versioni vietnamite (vedi l’introduzione al tomo I). Per fare un confronto, noi conosciamo i trattati ippocratici (IV secolo a.C.) grazie ai manoscritti in greco, latino e arabo. Bisogna inoltre sottolineare la grande importanza dei trattati medici, su rotoli di seta, del IV e II secolo a.C., scoperti nel sito archeologico di Mawangdui nel 1974, alcuni dei quali si presentano come versioni arcaiche di alcuni capitoli del Neijing. Ritrascritti in cinese moderno, sono accessibili in francese nella traduzione parziale di Bridgman (1981). Secondo noi, soltanto lo studio paleografico dei testi primitivi su bambù o seta, che restano ancora da scoprire tra le ricchezze archeologiche della Cina moderna, permetterà di ricostruire il senso esatto e la vera Storia del Su Wen. Tuttavia abbiamo ritenuto utile proseguire il nostro lavoro presentando al lettore fran­cese la traduzione commentata dei libri dal IX al XVIII, per studiarli e confrontarli con le altre versioni esistenti. Questi libri costituiscono il corpo centrale, la parte più clinica, del Su Wen. È qui che i medici cinesi, poco prima della nostra era, ci hanno descritto le realtà patologiche che si presentavano davanti ai loro occhi. Lo hanno fatto con le loro partico­lari concezioni patogenetiche e nosologiche nel proprio contesto socioculturale. È attual­mente riconosciuto che si tratta dell’esperienza clinica cinese accumulata durante il primo millennio a.C. Speriamo di compiacere sia i sostenitori della tradizione che quelli della scienza, chia­rendo il testo con due tipi di commenti: 1) Commenti classici che precisano o sviluppano i dati teorici tradizionali. Abbiamo ritenuto inutile presentare un’introduzione globale. Le teorie generali tradizionali sono ormai molto conosciute e facilmente accessibili in numerose opere di riferimento. 2) Commenti moderni (dal libro IX al libro XVIII), in cui verrà proposta uri interpreta-zione medica attuale dei fenomeni patologici descritti nel Su Wen. Affronteremo quindi i problemi difficili e poco conosciuti della diagnosi retrospettiva che meritano un particola­re sviluppo e che richiedono un tentativo di approccio della realtà patologica nella Cina antica.  ...
€ 25,00 52,00
copertina del libro La corona di latta - outlet di Giacomo Giardina IN PROMOZIONE
Dalla prefazione: “ ...L’innocenza cui Giardina ha aspirato, e che ascrive alla ragazzaglia, è, in fondo quella virtù che noi gli riconosciamo e che abbiamo già ritrovato -come perenne tensione- nell’atto di “fede e d’ingenuità” (così come veniva definita questa tensione da Fausto Pirandello) o in quella esistenza, volta all’ideale della fanciullezza, riscontrabile intatta nella poetica fluviale di un Palazzeschi. Nel cosmo di Giardina ogni cosa si popola di liberi cittadini, di bimbi, di poeti scorribandieri, animate boscaglie, donne in amore dall’olezzo penetrante e modesto del “ Paglieri “, di luminose giornate, tormentate soltanto dalla minaccia oscura della distruzione meccanica, pronta a imbavagliare tutto nel tentativo di una ossessiva cristallizazione, senza alcuna possibilità di riscatto. I ragazzi seguono, stupefatti, il poeta ambulante per le strade di Bagheria, di Godrano, di Villafrati, accomunati da un inno burlesco e ingenuo. Si accende, allora, il grido improvviso che s’innalza sul corpo piatto di Rocca Busambra fino alle brughiere, ai pascoli, ai tetti grigiastri..” ...
€ 1,00 6,20
copertina del libro La materia medica dei Nosodi - outlet di Othon André Julian IN PROMOZIONE
Prefazione all’edizione Italiana L’opera di O.A. Julian costituisce oggi, a nostro avviso, un termine di paragone con il quale è impossibile non confrontarsi. Per merito di questo Autore la medicina Omeopatica entra con forza nel campo delle scienze sperimentali, con un suo progetto e «una teoria e una metodologia di ragionamento che procede dall’analogia, ciò che costituisce l’Omeologia». La critica che da sempre è stata rivolta all’omeopatia negli ambienti ufficiali riguarda la diluizione o dose infinitesimale; basandosi soltanto su questa obiezione, su questa arbitraria identificazione, si sono tenuti lontani i medici e gli studenti in medicina da ogni serio approfondimento del metodo omeopatico. Mentre «se la legge d’analogia (o principio di similitudine) è la base dell’omeopatia, la diluizione infinitesimale ne è una condizione partico­lare ma non obbligatoria». «L’uso dell’analogia... deve guidare le ricerche empiriche... Quando l’analogia svolge solo un ruolo euristico, quando è solo un mezzo più o meno fecondo per orientare le ricerche, e la sua fecondità viene giudicata in base ai risultati nuovi di cui faciliterà la scoperta, non ha senso chiedersi se l’analogia è vera o falsa». Ed e proprio in questa prospettiva che si inquadra l’opera profondamente innovatrice di Julian; egli rifiuta ogni dogmatismo «malgrado gli imperativi categorici e gli anatemi dei medici omeopa­tici tradizionalisti attuali», in quanto «l’analogia è preziosa all’omeopatia, ma non è tutta l’omeopatia e non è una esclusiva dell’omeopatia» e perciò la necessità di questo volume che è insieme un appassionato saggio scientifico, del quale raccomandiamo vivamente la lettura e la meditazione, e una completa Materia Medica dei Nosodi, indispensabili per una terapia rispettosa del bios. L’Omeopatia è invitata a fornire le prove della sua azione e della sua validità clinica, scientifica, e terapeutica; è giusto. Queste prove - almeno quelle cliniche e terapeutiche - sono fomite, ogni giorno, da migliaia di medici e milioni di pazienti che in tutto il mondo ricorrono al metodo omeopatico (omologico) per alleviare le sofferenze degli ammalati. La convalida scientifica, secondo i discutibili canoni del modello di ricerca adottato dalla medicina universita­ria, non potrà venire dalla biochimica ma dalla biofisica. D’altra parte siamo sempre stupiti dalla pretesa dei luminari allopatici di esigere la prova scientifica, quando proprio loro si servono dell’unico modello valido nella sperimentazione terapeutica e introdotto da Hahnemann: la sperimentazione empirica sull’uomo. L’unica differenza consiste nel fatto che gli allopatici prima sperimentano la dose tossica nell’animale; crudeltà inutile e fuorviante, come dimostrato dal modello hahnemcmnia.no che invece usa le tanto bistrattate piccole dosi. Non ci soffermiamo invece sugli enormi meriti della ricerca scientifica pura delle discipli­ne autonome come l’immunologia, la biologia cellulare, la fisiologia, le scienze neurologiche, la genetica, ecc. Il contributo apportato alla terapia da queste discipline è al di fuori delle sterili polemiche accennate prima e conferma, semmai, quanto intuito dagli omeopati nel corso di due secoli di storia. Nel frattempo, data la vastità del fenomeno, il potere politico ha deciso, in Italia, di legalizzare i medicinali omeopatici, recependo una direttiva CEE che non poteva essere ignorata. Pure se lacunosi e impugnabili, tali provvedimenti comunque premiano quanti da decenni – medici e pazienti – lamentano di essere chiamati ciarlatani e visionari. Crediamo che molte barriere cadranno con la diffusione di opere come questa di Julian dove l’onestà intellettuale e il rigore scientifico sono assolutamente incontestabili. Desideriamo segnalare infine che il saggio iniziale costituisce anche una utile introduzione ai principali aspetti tecnici della preparazione, delle forme farmaceutiche e della psicologia omeopatica. ...
€ 18,00 47,00
copertina del libro L IN PROMOZIONE
L’Iridologia rinnovata risale alle origini dell’iridologia, forse a più di mille anni prima di Cristo, e si trova in accordo con la genetica e con l’embriologia.  In quell’epoca lontana, l’uomo contemplava il cielo, osservava la natura e i vari rapporti esistenti tra le cose, gli esseri e gli avvenimenti. Questa osservazione lo portò a constatare l’esistenza di una corrispondenza tra il corpo umano suddiviso in dodici parti e i dodici segni dello zodiaco; in tal modo le leggi terrene e quelle del cielo si compenetrarono, e l’uomo di quei tempi remoti guardava gli occhi per poter conoscere lo stato di salute. Questo testo rappresenta una completa e ragionata messa a punto degli attuali orientamenti in materia di iridologia, quasi un "corpus" della disciplina. Leggerlo e verificarne le osservazioni sarà pertanto utile a chiunque, animato della Sana Curiositas del clinico o dell’uomo di scienza, voglia conoscere l’argomento senza nascondersi dietro i comodi pregiudizi della pigrizia mentale. In allegato:  Atlante Iridoscopico a colori Mappa iridologica a colori (cm 44x64) ...
€ 20,00 52,00
copertina del libro La Lupa e i due Soli - outlet di Claudio Cardella IN PROMOZIONE
In un racconto che si snoda tra le pagine come una favola musicale, l’Autore portandoci per mano, ripercorre la storia dell’eterna giovinezza della saga della Lupa Capitolina, del significato nascosto, del mistero forse inaccessibile, ma certamente carico di tradizione e di simboli da arginare il corso dei secoli e impedire alla polvere dell’oblio di seppellire una leggenda, quella di Romolo, Remo e la Lupa. Quasi un viaggio iniziatico che, partendo dai Misteri di Osiride, si dipana come il filo di Arianna, attraverso la nascita del Tempo per arrivare a Giano e ai gemelli romani, non tralasciando i “Principii di Indeterminazione” di Heisenberg a proposito della Sfinge, né l’Arte della musica tanto cara agli Alchimisti. Quanto precede basta a provare, al di là di ogni ragionevole dubbio, che l’emblema della Lupa Capitolina nasconde significazioni simboliche ben più profonde e complesse di quelle moralistiche, e in definitiva banali, in cui ci siamo imbattuti finora. “(...) L’Autore ci dischiude delle emanazioni sorte nell’Antico Egitto che accostano tacitamente tutto il “complesso di Osiride” a quello del Dionisio orfico. Io vedo questo accostamento - studiato da lungo tempo in altri generi di ricerche - specialmente attraverso la visione di Cardella della Nascita del Tempo. Potrei dire che l’apparizione della Lupa è la generazione dei diversi tipi di Tempo: lineare (newtoniano e apocalittico), mitologico, ciclico e persino in forma di cerchio, il tempo del perfezionamento morale spiraliforme e il tempo oscillante (agonale) della competizione umana”. “(...) Ecco il riassunto di un’ipotesi orfica. Redigendola brevemente in questa sede spero di esprimere all’Autore una profonda gratitudine per aver lanciato il suo dono di vedere attraverso l’oscurità magica dell’ “origine dell’origine”. (Tratto dal Preambolo del prof. Alexandre Fol, dell’Università di Sofia, al libro “La lupa e i due soli”). ...
€ 12,00 21,00
copertina del libro Sicilia Spagna - outlet di Gonzalo Álvarez Garcia IN PROMOZIONE
Dalla prefazione di Aldo gerbino: Esiste una profonda innervazione storica tra Sicilia e Spagna. Un travaso di culture (al di là dell’egemonia tra “culture”, cosa non da poc) le quali, nella terra dove il mito s’incarna, assumono particolari connotati. Un molecolare assorbimento in forma di gesti, emblemi, tragiche efferatezze, fasti, oscure tensioni; un ispanismo (che coniugato alla tregicità greca) viene trascinato fino alle estreme conseguenze. E chi, meglio di Gonzalo Alvarez Garcia, poteva cogliere tutto questo, grazie alla sua fisiologica dicotomia che lo segna parimenti uomo di Spagna e di Sicilia? Affascinanti pagine quelle in cui il territorio viene sospinto da un’onda spirituale; l’Andalusia, dove l’ozio è cultura, terra dell’arte e della pacatezza: la Galizia, segno profondo della morte e cifra della saudade: “desiderio del futuro” misto alla “nostalgia del passato”. E tra le linee morbide del siciliano Emilio Greco, prende consistenza, tra le pagine di questi saggi, l’impronta energica di José Ortega Y Gasset col suo Tema de nuestro tiempo, che innerva pensiero e storia. Tra questi motivi, immancabile la morte. Una educazione - scrive Ortega nel 1937 ricordando la scomparsa di Miguel De Unamuno - che può sostanziarsi in questo grande scrittore la cui “ vita, tutta la sua filosofia sono state, come quella di Spinoza, una meditatio mortis “. Da questa meditazione il lungo e accorato racconto per saggi di Gonzalo Alvarez Garcia rinnova il suono profondo della Spagna; canto patetico e notturno dove si imbrigliano la vita e la morte, la sofferta malinconia dell’esistenza. Quell’amore che per Gonzalo è la Sicilia, mentre la Spagna par condensarsi nella piega nascosta della morte che porta con sé, da sempre come l’anima musicale di un “Cante Jondo ”. ...
€ 3,00 9,50
copertina del libro Medicina complementare & Medicina accademica - outlet di Helmut Kiene IN PROMOZIONE
Dall’anno della sua fondazione nel 1976, l’Associazione Hufeland per la medicina integrata lotta con successo per la libertà nella scienza e il pluralismo metodologico in medicina. A quel tempo ci fu il tentativo, da parte di rappresentanti ortodossi della cosiddetta medicina accademica, di eliminare i trattamenti terapeutici non convenzionali rifacendosi alla legge sui medicinali di recente approvazione. Il tentativo fallì poiché i politici si lasciarono convincere dalla bontà dei nostri argomenti e la popolazione si impegnò risolutamente per il mantenimento delle terapie naturali e dell’omeopatia. Con l’inserimento dell’omeopatia e delle terapie naturali nel piano di studi degli studenti di medicina, la controversia sui procedimenti terapeutici non convenzionali si è riaccesa con gran vigore. Con un memorandum concernente questo tema, il Comitato Scientifico della Federazione degli Ordini dei Medici ha assunto una specie di ruolo guida. Il memorandum, che viene sostenuto anche dalla Presidenza della Federazione, si distingue per una notevole quantità di pregiudizi, asserzioni errate, scelta e valutazione unilaterali della letteratura. Il dott. Kiene ha intrapreso, in un lavoro molto accurato, un’analisi obiettiva e teorico-scientifica di questo memorandum, mettendoci così a disposizione, in modo del tutto sorprendente, nuove conoscenze, che mostrano trattarsi qui di una controversia scientifica di grande e fondamentale significato, che deve venir dibattuta alla fine di questo secolo per spalancare le porte ad una nuova medicina del XXI secolo. Questo libro rappresenta inoltre un vero arsenale per i sostenitori dei nuovi orientamenti. Per tutti questi motivi gli auguriamo un’ampia diffusione. ...
€ 9,00 16,00
copertina del libro Il naso lungo - outlet di Giovanni Occhipinti IN PROMOZIONE
Il libro è stato concepito per i lettori la cui età va dai dieci ai tredici anni e nasce dall’intuizione e dalla fantasia che si intrecciano nel gioco delle parole sin quasi a farne un luogo di divertimento e di riflessione. Nella scelta dei testi narrativi l’Autore ha tenuto conto della psicologia del pre-adolescente, sicchè il libro riesce fruibile anche senza l’intervento di intermediari. L’aspetto narrativo e fantastico dei racconti ha una presa immediata sul giovanissimo lettore e il mondo che rivive nel libro suscita rispondenze dentro di lui. La “leggibilità” del libro consiste nella coincidenza tra l’esperienza del lettore e lo spirito del testo narrativo, la cui lunghezza (altro criterio di “leggibilità”) o durata non è mai psicologicamente eccessiva. L’Autore ha di proposito voluto insistere sulla dimensione favolistica dei racconti per meglio sottolineare, tra divertimento e pensosità, le ambizioni, le vanità, le passioni, i buoni sentimenti, le buone e le cattive azioni dell’uomo, le distorsioni del progresso e della tecnologia. Tutti temi che appartengono alla nostra contemporaneità e su cui è doveroso far riflettere, sia pure attraverso un tono scherzoso e grottesco, i giovanissimi che si avviano a divenire la generazione responsabile di domani. Una sorta di “Libro cuore” contemporaneo. ...
€ 1,40 6,00
copertina del libro Il compositore di laudi - outlet di Gigi Mancuso IN PROMOZIONE
(dalla prefazione di Michele Perriera): La visione di Cechov è coscienza vissuta della precarietà del mondo. Ogni artista si nutre di questa percezione, ma Cechov ne rappresenta più di ogni altro la suprema, laica umiltà. Questa coscienza è in lui eticità dello scrivere, autentica carità verso l’enigma del reale. Il linguaggio cechoviano osserva dunque la quotidianità della sconfitta come rivelazione della più profonda responsabilità esistenziale; e questa verità non cela, anzi lascia meglio vedere la passione di vivere. Tutto sembra allora compiersi in un attenuarsi della luce: ma la desolazione rende più visibili le ombre inconsolate delle nostre mancanze. Nel “ Compositore di laudi “ Gigi Mancuso contempla con amore queste ombre cechoviane, se ne lascia incantare e inondare. In un certo senso egli le adora: come sacre e auguranti reliquie di una verità non illusoria. L’interruzione dello slancio di vita si nasconde per Cechov, in ogni fremito dell’energia. Questa è la verità che stringe il cuore: che la frattura dell’essere sia il fondamento stesso dell’essere. La “fragilità umana” è osservata però da Cechov con la forza di una malinconica accettazione del mondo, con quella “deferenza al non senso della morte” di cui parla Levinas. è una deferenza che non spiega il senso del dolore, ma rende osservabile e perciò visibile il suo enigma. “Prima caratteristica dell’Essere è l’essere in questione”, scrive ancora Levinas: l’essere cioè sempre “contestato”, interrotto, irrisolto. Di questa inconsolabile esperienza psicologica - con la quale Cechov anticipa lo spirito della nostra epoca - lo scrittore russo rappresenta, con sovrano rilievo, il Sapere quotidiano. Questo Sapere Gigi Mancuso coltiva e raccoglie come un fiore della scrittura e della vita. E compie il commosso gesto con la naturalezza e l’infatuazione di un trasporto ideale. Conoscere Cechovianamente è dunque scoprire, osservare e accettare il fondamento instabile della vita, sentirsi fratelli della sua complessità, delle sue caduche intensità, delle sue inconsolabili pene. Ma questo conoscere - suggerisce Mancuso - è anche un adorare, un laudare il viatico dell’esistenza. Gli “appunti” di Gigi Mancuso sono dunque “laudi” - a loro volta - dell’amato “Compositore”. Ma rappresentano anche qualcosa di più della profonda e lucida testimonianza. Cercano - a partire dal vecchio Maestro - un attuale itinerario di vita e di scrittura che, rinunciando alle luccicanti lusinghe della nostra epoca, si allontani non solo da ogni perentorio ideologismo ma anche dalle più diffuse modalità della cultura postmoderna. ...
€ 1,40 6,20
copertina del libro La ruota e il serpente - outlet di Gina D IN PROMOZIONE
"UNA, SEMPLICE, CONOSCIBILE, SERENA" La casa della contrada Noce, verso la metà degli anni Ottanta - dove Sciascia mi attendeva, insieme al suo amico d’infanzia e poeta Stefano Vilardo, emanava un corrusco effetto di luce. Appariva confusa al tremore labile dell’orizzonte cementizio di Agrigento, appena stemperato dal sorri­so amaro dello scrittore di Racalmuto. Un pomeriggio estivo intenso e silenzioso, innerva­to da una quiete che faceva crescere dentro parte d’ani­ma pronta a entrare in consonanza con quella piega sciasciana fatta d’impegno civile, e sostenuta da un’idea "alta" della politica. La verità e l’esercizio della protesta, della contraddi­zione, furono, oltre lo spigoloso tema della poesia, i grani essenziali di quel nostro lontano colloquio. «Ho contraddetto e mi sono contraddetto», diceva Sciascia (e lo ripete, con l’impeto d’una giovinezza in­tellettuale, Gina D’Angelo Matassa, in questa sua taci­tiana verifica dell’ Utopia nel Candido di Sciascia). In questa frase vi aleggia il fondato timore di come le esercitazioni sulla verità, tendano, poi, a renderla non plastica (se non addirittura anaplastica), a ridurre l’es­senza stessa che la governa. Si parlò della morte, del­l’angoscia (temi, qui sviluppati in apertura del volumetto), e del lenimento prodotto dallo stato d’inno­cenza. Argomenti, questi, affrontati, con passione lai­ca, da Gina D’Angelo Matassa, nutriti da una sorta di lucida mestizia, pronti a dipanare vicende della lettera­tura e della storia, con il condimento della memoria, depurata, per fortuna, dalla "infezione" dell’autobiografismo. Sulla semplicità e sull’evidenza della verità parlam­mo in quel meriggio con l’indagatore del Candido: e ancora della diffidenza da lui avvertita nei confronti della poesia («a me piace dire le cose dalla "a" alla "zeta"», rifletteva; mentre sul suo comodino staziona­vano i versi di Sereni; e, non a caso, diresse, fino alla morte i poetici "Quaderni di Galleria", e, non a caso, le sue prime esperienze furono di carattere poetico). Le nostre "divergenze" ci portarono, grazie alla sua franca articolazione di raissoneur, verso l’insita bellez­za dell’idea di verità, che proprio in virtù della sua accecante evidenza, veniva "non vista", e, colpevol­mente corrosa, andava mostrando, attraverso la sua iperstruttura, la cancrena tutta umana su cui poggiava. «La verità esiste» - ribadisce Gina - «è una, semplice, conoscibile, serena». Proprio in virtù di questa "strut­turale" grazia, genera inestinguibili complicazioni, fraintendimenti, angosce. È la persistenza di Candido, nella densità "greve" di questo tempo, a darci, forse, un possibile strumento di pietà (utile l’esercizio della pietà sollecitato da Lèvi-Strauss), ma anche a rilevarci la nostra biologica condizione al martirio intellettuale non appena le sovrastrutture culturali s’impossessano della nostra mente. "Semplicità? Casualità?", con queste parole, ricor­do ci congedammo da Sciascia, dopo aver accennato alle biologiche indicazioni di Monod sul "caso e la necessità" e alle perenni quanto attuali interrogazioni di Sant’Agostino. Il bagliore che ci aveva accolto, aveva però, a poco a poco, ceduto il posto ad ombre screziate d’un verde cupo, approdo di un inquietante frangersi d’elitre. ...
€ 1,00 8,00
copertina del libro I padiglioni della salute senza cd-rom - outlet di Ioan Florin Dumitrescu IN PROMOZIONE
Ioan Florin Dumitrescu, nato a Tarnaveni (Romania) nel 1937, è una complessa e affascinante figura di medico e ricercatore. I suoi molteplici interessi pluridisciplinari - in medicina, fisica, informatica e arte - gli hanno consentito di costruire un solido edificio teorico e sperimentale per le terapie naturali, in particolare per l’agopuntura e l’auricoloterapia. Dumitrescu ha ideato e perfezionato numerosi metodi, tecniche e strumenti destinati all’esplorazione dell’organismo umano e delle strutture biologiche, fra le quali citiamo: l’elettronografia, la convertografia, la spettrografìa in elettroluminescenza, la reattometria neurovegetativa, numerose tecniche di digitalizzazione e di interpretazione delle immagini numeriche. Grazie alla scoperta dell’elettronografia e della convertografia è riconosciuto come precursore della scansione elettronica e di altri metodi di esplorazione dell’organismo entrati nella pratica medica corrente; mediante l’elettronografia è stato possibile, per la prima volta nel mondo, mettere in evidenza i punti elettrodermici. Detentore di 120 brevetti internazionali, ha pubblicato oltre 180 articoli scientifici e libri. Insieme alla nostra casa editrice, il dottor Dumitrescu aveva avviato un vasto programma di collaborazione scientifica, tecnica e culturale. La prematura scomparsa dell’Autore, avvenuta il 15 gennaio 1999 a Lille (Francia), non metterà la parola fine a questa collaborazione; insieme alla moglie Liliana, la nostra casa editrice continuerà a sviluppare il lavoro intrapreso da questo meraviglioso pioniere.  ...
€ 3,00 23,50
copertina del libro L IN PROMOZIONE
Come una sorta di micro-epopea etnica (sangue siculo-alba­nese) si offre questo «anacronistico», ma gustoso "reprint" del romanzo siciliano di Nicola Di Marco Cuccia, dal titolo L’ombra, pubblicato dal supplemento Domenica del «Gior­nale di Sicilia» dal maggio 1945 al gennaio 1946, in 30 pun­tate, firmate con lo pseudonimo Rocco Santamaria. E appaiono manifeste le ascendenze con i padri del romanzo popolare e veristico: da Vincenzo Linares al Verga, meno a quelle proprie del ’feuilleton’ caro all’inventiva di William Galt, per il quale manca l’esasperazione dell’intreccio stori­co, la passione per le architetture urbane e la toponomastica. Qui, invece, troviamo un’affollata ritrattistica (il truce Ros-somaligno, la dolce Santa d’Ignoti dalla carnagione d’avorio, l’irruente Turi di Padron Gaspare Lena, la volitiva Ntonietta di padron Carmine Papa, don Rocco Manolesta, zu’ Giurlanno Massaru Ciccu, Mastro Angelo Testalonga, i beccamorti Massaro Ntoni Coppola, Mastro Costantino lo Scimunitu, il papas Simone Castriota, la gna’ Carminuzza Linguacciuta, Massaro Ntoni Capra, donna Rosa, Nofrio Nzinzula con lo spirito del gigante Ferraù, e tanti altri); essa accompagna nel suo essere un’interessante lettura sociopsicologica e antropo­logica, innervata da un cromatismo linguistico e paremiologico che non può non ricondurci al Pitré demopsicologo, alle pieghe di una tradizione orale d’ampia efficacia e icasti­ca pregnanza. L’ombra della morta ammazzata, portatrice di sventure (un’ombra da scacciare a colpi di croci), sacrificata dalla cecità dei costumi e delle miopi usanze, vaga per il paese di Contessa Entellina, si sposta per le campagne di Chiusa; in questi luoghi, amori, umori, enfasi sentimentali, iracondie e bigotte osservanze destrutturano un minuscolo cosmo votato all’oscurantismo, avvertendo, comunque, nel picaresco incedere degli eventi, dove ruota l’amore tra Turi e Santa, il declino d’una civiltà. Nicola Di Marco Cuccia (che rileggiamo a quaranta anni dalla scomparsa) tratta tutto que­sto materiale con vivacità espressionistica, leggendo, quasi attraverso una fisiognomica darwiniana, tracce di vicende e volti, esilaranti accadimenti umani e ambientali. Aldo Gerbino ...
€ 1,90 9,50
copertina del libro Introduzione alla Medicina Omeopatica - outlet di Proceso S. Ortega IN PROMOZIONE
Ricordo ancora, con viva emozione, il giorno di giugno del 1984 in cui mi trovai per la prima volta di fronte a quell’uomo di cui avevo sentito parlare a lezione dal professor Antonio Negro, come il più grande esperto mondiale di "miasmi". Lo ascolta­vo parlare con riverente attenzione, fissandolo ed incrociai il suo sguardo più volte. Non aveva uno sguardo comune, ma quello di chi oltre che guardare, riesce a vedere, riesce a percepire, a calarsi nella realtà intima di chi gli sta davanti. Continuai a studiare l’Omeopatia, iniziai a praticarla, ma nel corso del tempo mi rendevo sempre più conto che forse si poteva approfondire di più lo studio del malato, la percezione del malato, la visione della sua sofferenza dinamico-energetica rappre­sentata dai sintomi di cui si lamentava. Pensavo di fare abbastanza per i miei malati e di fatto avevo avuto molte soddisfazioni con loro, poi un giorno mi invitarono a fare una conferenza presso una televisione locale. Fu così che per preparare gli argomenti, ripresi in mano i vecchi appunti dei seminar! in cui Proceso Sanchez Ortega e Tomas Pablo Paschero ci donavano la loro esperienza di Maestri dell’Arte del curare. Ora che avevo già una certa esperienza omeopatica, fui colpito dai concetti straordinariamente profondi del Maestro messicano, cercai il suo indirizzo, gli scrissi e dopo poco più di un mese ero già a bordo di un 747 Air France, destinazione Ciudad de Mexico, era luglio del 1989. Mi ero studiato quasi a memoria una vecchia grammatica spagnola di un certo Leonida Biancolini, datata 1929, e nonostante la mia scarsa esperienza di viaggi e l’abitudine alla vita tranquilla nella mia Macerata, sbarcando all’aereoporto della più grande metropoli del mondo ebbi l’impressione di essere a casa. Fui ricevuto cordialmente dai colleghi messicani ed il giorno successivo mi recai a Tulancingo de Bravo nello stato di Hidalgo, 100 km a Nord di città del Messico, luogo di nascita e di residenza di colui che da quel momento in poi avrei definito "mio Maestro". Mi accompagnarono a casa sua, una casina alla periferia della cittadina, dove il grande Proceso e la signora Rebecca mi ricevettero con una cordialità davvero squisita, mi comunicarono che finché non mi fossi ambientato ’avrei dormito a casa loro, mi sembrò un sogno. La notte infatti, erano quasi le 3,00, in preda all’emozione di essere nella casa di un "mito", di poter sfogliare i suoi preziosi libri antichi appartenuti a chissà quali altri Maestri della medicina hahnemanniana, di poter vedere come viveva, non riuscivo a prendere sonno, anche per uno strano "vociare" che proveniva dal giardino. Fissando maggiormente l’attenzione capii che era il maestro che stava parlando da solo, sbirciai fuori dalla finestra e lo vidi parlare in un piccolo registratore portatile, ma la mia scarsa padronanza della lingua di allora mi impedì di comprendere. L’indomani mi azzardai a chiedere cosa stesse facendo la notte precedente e lui mi disse che stava registrando degli appunti del suo nuovo libro, un libro molto, vasto dove affrontava tutti i temi della dottrina e della clinica omeopatica. Involontariamente avevo assistito alla nascita del libro che poi quattro anni dopo, quando tornai in Messico (lo faccio ormai ogni anno dall’89 come in preda ad una dipendenza incurabile!), il Maestro mi propose di curare nell’edizione italiana. L’impresa mi sembrò davvero ardua, visti i numerosi impegni lavorativi, didattici etc., ma il senso di riconoscenza per i grandi insegnamenti ricevuti dal Maestro, l’affetto verso i colleghi della scuola messicana e l’onore di essere la voce italiana di P.S.Oitega, mi obbligarono a dire di sì. Il lavoro mi ha impegnato per lunghi anni, in una fatica quasi esclusivamente nottur­na. È stato molto difficile realizzare il lavoro che ho concluso oggi agli albori del terzo millennio, ci sono state grosse difficoltà di adattare al nostro idioma lo stile del Maestro. Non ho voluto riadattare il linguaggio per non stravolgere il senso del suo insegnamen­to, anche se questo non ha reso fluidi i discorsi, per cui il lettore non troverà un testo di rapida lettura, ma molto vicino alla traduzione letterale che non esalta certo la forma. Non temo critiche in questo, perché ciò che conta nello studio della medicina dell’uomo è la sostanza e di "sostanza" in questo libro ce n’è molta, così come nell’insegnamento di Proceso Sanchez Ortega iniziato negli anni ’40 e della sua Scuola "Homeopatia de Mexico a.c.", fondata nel I960. Il libro precedente di P.S.Ortega, "Appunti sui miasmi", divulga la sua visione innovativa sulla teoria dei miasmi di Hahnemann ed è già stato tradotto in tutte le lingue, da ultimo in russo. In questo nuovo testo invece, i concetti vengono ampliati e sviluppati, con un taglio specialistico rivolto a chi si applica quotidianamente nella lotta contro la cronicità patologica che attanaglia ogni essere umano e che il genio di Meissen ha definito miasmi cronici. Il Maestro Ortega ha voluto fare un corso completo, includendo elemen­ti di storia, di filosofia, di dottrina e di clinica integrale omeopatica. Insomma è un libro che tratta l’argomento omeopatico dalla A alla Z. Dopo numerosi viaggi in Messico per vivere e lavorare accanto al Maestro, posso affermare di aver visto all’opera un vero classico dell’Omeopatia, un uomo coerente con i suoi pensieri e con i suoi insegnamenti, cosa sempre più rara fra le nuove "meteore" della nostra medicina, e di averlo visto compiere quei piccoli "miracoli" eli guarigione che hanno reso immortale, nonostante le aspre opposizioni della potente Allopatia, la nostra entusiasmante ed ineguagliabile Arte del curare. Ringraziamenti, anzitutto alla dott.ssa Eliana Montebello, linguista, che ha sapientemente fatto la prima traduzione del testo, da me poi rivista in un ottica medica e secondo lo spirito del Maestro Proceso, il collega dott. Andrea Di Ganci da Reggio Emilia che ha tradotto diversi capitoli, l’amico Michele Berozzi, programmatore di software, che ha curato l’aspetto tecnico informatico ed infine, ma non ultimo il dott. Claudio Mazza che ha accettato "al volo" l’idea di pubblicare la prima edizione italiana di questo libro che dedico a tutta la comunità omeopatica del nostro paese. Renzo Galassi Macerata, gennaio 2001 ...
€ 30,00 62,00
copertina del libro Ho scritto un libro... - outlet di Antonio Pizzuto IN PROMOZIONE
Bebé, nomignolo familiare di Antonio Pizzuto, segna, nella prima parte di questo tenace epistolario (1929-1949) con Salvatore Spinelli, qui ricostruito con esem­plare cura da A. Pane, il tempo d’una fedele apparte­nenza all’amicizia, dalla quale prende consistenza un quadro intellettuale filtrato dalla città di Palermo (quella cara al Pitré e ad O. Lo Valvo) raccolta tra i due deva­stanti conflitti mondiali. Si mettono anche in luce gli affioramenti, le tensioni preparatorie della loro poetica. Il 1929 è l’anno in cui Pizzuto, allievo non indifferente agli insegnamenti di C. Guastella e sensibile alle lettere (il nonno materno era stato U. A. Amico), definisce l’opera non compresa da G. A. Borgese, Sinfonia. "Oc­corre guardare questa ’Sinfonia’ con occhio nuovo", scriveva, "perché essa non è sorta dal passato, ma sol­tanto dopo il passato [...].Ond’è che io non saprei ri­spondere alle domande «che cosa simboleggia?» se non con un «niente»". Dal 1948 perviene, invece, il colloquio sui materiali letterari di Salvatore Spinelli (Totò), allievo di E. Donadoni, già pronti a definire l’affresco de Il mondo giovine. Due amici palermitani, laureati in giurisprudenza (Bebé, nel futuro, sarà questore, e Totò amministrativo degli Istituti Ospitalieri di Milano), sostanziati in una (sincretica) duplicità di estetiche: conflagrazione della parola, densità e dilatazione del frammento, introspe­zione e analisi per Pizzuto; discorso lungo e cromatico, erede degli affreschi ottocenteschi, perennemente mos­so dal flusso del tempo e della vita per Spinelli. La fluvialità narrativa di Totò, fortemente contrastante con la pagina pizzutiana, ci restituisce un autore, così come sottolinea Lucio Zinna nel denso saggio introduttivo, che "nel leggere i manoscritti di Pizzuto, si sente diso­rientato, trova (1948) ’cose grandi’ e ’cose meno gran­di’". I loro rapporti epistolari dureranno ancora per altri due decenni, ma, come essi stessi ebbero a dichiarare: "Noi siamo due scrittori di opposte tendenze, ma ci vo­gliamo bene immensamente". Ma si sarebbe potuto af­fermare che la faccia (tonda e malinconicamente feli­ce) di Pizzuto ben poteva legarsi alla scrittura di Spinel­li; e, viceversa, il volto scavato, esistenziale di Totò po­teva nervosamente scorrere tra i fili intricati delle ’Bam­bole’, abitare le stanze d’uno scrittore che vestiva l’abito di poliziotto: "un modo come un altro", dirà egli stesso, "per guadagnarsi da vivere".  Salvatore Spinelli (Palermo, 1892 - Arenzano, 1969), conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1920 si trasferì a Milano dove fu per quarant’anni dirigente amministrativo dell’Ospedale Maggiore, concludendo la carriera con la carica di Segretario Generale. Al­l’Ospedale Maggiore dedicò un’opera storica (La Ca’ Granda, 1956 e 1958) e gli undici volumi biografici dei Benefattori. Fu anche consulente della Casa Ri­cordi e tradusse il Mussorgsky di M. G. Calvocoressi (1925). Pubblicò due libri di racconti  (L’accordo per­fetto, 1928; Musica in famiglia, 1969), due raccolte di aforismi (Antiarte e anticritica, 1947; Lo specchio per la bertuccia, 1954) e il romanzo-saga II mondo giovi­ne (1958). Antonio Pizzuto (Palermo, 1893 - Roma 1976), cre­sciuto in una famiglia di tradizioni umanistiche, si laureò in Giurisprudenza e quindi in Filosofia. Nel 1918 intraprese a Palermo la carriera di poliziotto, proseguita (dal 1930) a Roma, con importanti incari­chi negli organismi della Polizia Internazionale (l’at­tuale Interpol), e conclusa nel 1949 ad Arezzo, con il grado di Questore. Dopo la pensione si consacrò alla scrittura, imponendosi come uno dei narratori più originali del Novecento. Fra le sue opere ricordiamo: Sul ponte di Avignone (1938 e 1985) Signorina Rosina (1956, 1959 e 1967); Si riparano bambole (I960 e 1973); II triciclo (1962 e 1966); Ravenna (1962); Paginette (1964 e 1972); Sinfonia (1966 e 1974); Testa­mento (1969); Pagelle I e II (1973 e 1975. Postume sono uscite: Ultime e Penultime (1978); Giunte e Vir­gole (1996); Cosi (1998) Rapiti e Rapier (1998); Spe­gnere le caldaie (1999). Recentemente sono apparsi gli epistolari con Giovanni Nencioni (1998), e con Gianfranco e Margaret Contini (2000). ...
€ 5,00 16,00
copertina del libro I Fiori del Vian - outlet di Vittorio Soldani IN PROMOZIONE
Il Vian nelle alte valli delle Alpi è la brezza che porta in sé la primavera. Da tempi remoti si usa esporre il corredo dei bambini agli effluvi benefici e agli aromi di questa aria salubre di cui si impregnano le trame dei tessuti rinnovando quelli precedentemente usati e armonizza quelli nuovi come segno di buon auspicio per il nascituro. Questa capacità di rinnovamento l’ho voluta usare per dare un nome agli estratti da me scoperti. Se volessimo per un momento riavvolgere il nostro passato in una pellicola cinemato­grafica e ci soffermassimo ad osservarne le tappe compiute e le connessioni tra un evento e l’altro, potremmo forse scoprire che "sopra di noi" Qualcuno ha tracciato un grande disegno che caratterizza il Progetto di Vita Originario di ciascuno, in modo unico e singo­lare. Nel lasciarci permeare, senza paure, dalle situazioni che la vita quotidianamente ci fa incontrare, intuiamo quanto possa arricchire la nostra personalità il permettere che sensa­zioni ed emozioni nuove pervadano la nostra Vera Essenza. Attraverso un cammino che ci consenta di calarci in dimensioni sempre più profonde, non solo saremo in grado di sentire quello che Madre Natura vuole comunicarci ma di "percepire" anche le più piccole sensa­zioni che il nostro corpo ci manifesta a contatto con altri modi di "vibrare" e di esistere. Come ad esempio l’incontro con il mondo delle piante alpine. Perché "percepire", potrebbe chiedersi il lettore? Perché ogni pianta come ogni essere vivente emana una vibrazione sua, propria, ca­ratteristica e unica. In particolare le piante che vivono ad alta quota, emettono una vibrazione superiore a quella di qualsiasi altro prodotto fitoterapico. Questa è dovuta alla Forza Ancestrale, pro­veniente dalla Terra che nei secoli la roccia ha accumulato, sedimentato e al contatto con l’Energia Siderale (o Energia delle "Stelle") di cui i fiori alpini sono avvolti. Contrariamente a quanto la nostra cultura e società ci porta a credere, le ultime ricerche compiute nell’am­bito della Fisica dimostrano che la sopravvivenza dell’Essere Umano è sostenuta da un inimmaginabile quantitativo di Energia Siderale (90%) rispetto ad una minima presenza di Energia Chimica (10% ottenuta dall’alimentazione) utile alle nostre trasformazioni organi­che e funzionali. Da tutto ciò si deduce quanto sia importante per un corretto equilibrio psico-fisico l’assunzione degli estratti dei fiori alpini! Entrare nel film del Prof. Soldani significa venire a conoscenza del disegno ambizioso che Madre Natura ha scelto per,fautore stesso: portare avanti le ricerche sui Fiori di Vian affinché il segreto "quasi divino" racchiuso nei Fiori possa divenire fonte di vita e patrimo­nio di tutti. Lucia Mistretta Dr. in Scienze Naturopatiche (con il Prof. Soldani) Université Europeenne Jeanne Monnet (Bruxelles-Belgio)   ...
€ 9,00 24,00
copertina del libro Il Segmento Aureo - outlet di Lorenzo Matassa IN PROMOZIONE
Il Segmento Aureo è uno stupendo romanzo sulla Storia. La storia dell’uomo, la sua predestinazione, il suo essere parte di un generale e necessario progetto sono uno scenario per parlare di passioni profonde come l’impegno morale, la vendetta, la fede, il tradimento, l’arte e l’amore. La proporzione divina e la regola di equilibrio dell’universo impongono che esista il male, il dolore e la morte come corrispettivi delle cose sublimi ed eterne che all’uomo sono concesse. Un invisibile tessitore annoda le trame e gli orditi dei destini umani. Artico Blinder è un predestinato dalla sorte che ha inciso sul suo corpo segni indelebili: la deportazione, il numero della divina proporzione e sublimi ali tatuate. Nell’ultimo giorno della sua vita egli narra l’incredibile racconto della propria reincarnazione da profugo ebreo moribondo ad abile e ricchissimo scopritore dell’oro del Terzo Reich. Ribattezzato con il nome di un ghiacciaio cieco, disperso e semiaffondato nelle acque di un’esistenza tempestosa in cui annegamento e speranza di emersione si susseguono senza soluzione di continuità e senza un’apparente ragione, Artico Blinder attraversa indenne il sentiero al limitare della morte senza mai cadervi dentro. Ciò che tiene uniti i tasselli di quel destino (e del destino di milioni di uomini) è l’amore per Eloise Brown. Il centro narrativo de “Il Segmento Aureo” è proprio l’amore che, a giusta ragione, diventa lo strumento per salvare il mondo. L’arte sostiene quel sentimento, lo nutre e se ne fa compagna. Il protagonista rivive con il lettore l’incontro con Henry Matisse e il poeta Louis Aragon nella Francia del 1945 raccontando un particolare inedito della vita del grande artista. Il romanzo storico si sviluppa da vere fonti degli O.S.S. (uffici dei servizi informativi strategici americani) solo di recente non più segrete. Sconosciuta alla quasi totalità dei lettori, la ricostruzione ha una valenza davvero esplosiva nel giudizio sulla storia contemporanea. ...
€ 4,00 12,00
copertina del libro Se il pubblico sapesse... di Antonio Pizzuto IN PROMOZIONE
Originato da una richiesta di aiuto ("Mondadori ti conosce?"), questo carteggio evolve con gli anni in ‘patto di mutuo soccorso’ fra due scrittori alla ricerca di una propria fisionomia (e di editori disposti a riconoscerla). Reclusi in carriere burocratiche che ne hanno depresso le giovanili ambizioni d’arte, Antonio Pizzuto e Salvatore Spinelli misurano nella dimensione libera e ‘irresponsabile’ dello scambio epistolare il pregio dei loro ‘essudati narrativi’ e la legittimità delle ragioni che li sottendono. Il reciproco riscontro, umoristicamente adibito dai "due scimmioni che, chiusi nel gabbione, occhi e culi arrossati, si levano di dosso le pulci vicendevolmente", sedimenta una disputa sul ‘romanzo’ tutta giocata su alternative ancor oggi irrisolte (l’istanza modernista e addirittura informale di Pizzuto, l’aplomb moderato e ‘figurativo’ di Spinelli) e sostenuta da un teatrino di frizzi e lazzi goliardici, di affabili perfidie, di ironiche prosopopee, di causidiche causeries in cui si riaccende la sicilitudine sepolta nel cinereo sussiego dell’‘ottimo funzionario’. ...
€ 5,00 16,00
copertina del libro La Divina Commedia in Siciliano - outlet di Padre Domenico Canalella IN PROMOZIONE
Questa versione in siciliano della Divina Commedia di Dante Alighieri è di Padre Domenico Canalella O.P. (Mussomeli 1914 - Palermo 1978), singolare figura di domenicano di vasta cultura. La sua cella era colma di libri soprattutto di autori classici che amò moltissimo. Si distinse in campo letterario con molti scritti e composizioni poetiche. Con grande passione tradusse in siciliano l’Iliade, l’Odissea e la Divina Commedia. Per quest’ultimo lavoro meritò la Medaglia d’Oro al merito da parte del Ministero della Pubblica Istruzione. Tradusse inoltre in italiano l’intero Salterio della Bibbia. CARATTERISTICHE DELL’OPERA · Formato: cm 23 x 32, 494 pagine. · Disposizione del testo: Testo in siciliano a sinistra e testo originale a destra su due colonne sfalsate. · Carta: Fedrigoni vergata Corolla Book avoriata di g 140. · Copertina in seta bianca con impressioni in oro e incasso della quadricromia del Maestro Salvatore Caputo. · All’interno 12 splendide illustrazioni a colori con la riproduzione delle opere realizzate appositamente per questa edizione dal Maestro Salvatore Caputo. · Prefazioni di P. Michele Fortuna, O.P., Salvatore Di Marco e Salvatore Ferlita. · Il glossario è stato redatto da Gina D’Angelo. TIRATURA LIMITATA 1.000 COPIE NUMERATE A MANO ...
€ 48,00 89,00
copertina del libro Don Chisciotti e Sanciu Panza - outlet di Giovanni Meli IN PROMOZIONE
Nel quarto centenario (1605-2005) della prima edizione del capolavoro di Miguel de Cervantes, che ha reso immortali e proverbiali in tutto il mondo i personaggi dell’intrepido e avventuroso hidalgo e del suo fedele scudiero Sancio Panza, Nuova Ipsa Editore propone un altro capolavoro, del più grande poeta siciliano di tutti i tempi, Giovanni Meli (1740-1815), tradotto in mirabili e limpidi versi endecasillabi da Gina D’Angelo, interamente restaurato nelle sue incisioni originali, restituito nella veste definitiva voluta dall’Autore (sull’ultima edizione del 1814) e splendidamente illustrato da Sveva Santamaura. Il poema è suddiviso in tredici canti per un totale di 1074 ottave (8592 versi). In Appendice le regole grammaticali e il glossario siciliano-italiano composti dallo stesso Meli. Don Chisciotti e Sanciu Panza continuano le loro straordinarie avventure per un lettore moderno e attento alle riscoperte. Un’occasione per ritrovare intatta la tradizione e le sue voci più intense ed autentiche. Meli lavorò fino all’ultimo a quest’opera, la più vasta e significativa della sua notevole produzione letteraria. La Sicilia con i suoi intensi panorami, la vita degli umili, dei contadini, dei pastori e dei pescatori, i loro amori, i problemi e le lotte sociali del Settecento europeo, le utopie, le speranze, i sentimenti di una realtà varia e complessa, ricchissima di ansie e di fermenti in un periodo decisivo della storia tra rivoluzione francese e restaurazione. Un’opera centrale della letteratura italiana del Settecento che nella forma del poema mette in scena avventure esilaranti, episodi indimenticabili e dialoghi intensi e ricchi di un humor divertente e graffiante, ironico e critico che precorre, come è stato scritto, il teatro di Luigi Pirandello. Caratteristiche Volume di grande formato (cm 24,5 x 34,5), di 450 pagine, stampato su carta avoriata Burgo di g 120, rilegato in cartocino goffrato Cedro Burgo di g 250 in quadricromia. All’interno, fuori testo, la riproduzione su tela (cm 21 x 29,7), stampata singolarmente a 7 colori, del dipinto realizzato da Sveva Santamaura. ...
€ 15,00 49,00
copertina del libro Federico II di Svevia. Imperatore e re di Sicilia - outlet di Claudio Alessandri IN PROMOZIONE
Federico II è una figura emblematica della storia europea e della Sicilia in particolare. Questo imperatore ha fatto scorrere fiumi di inchiostro; è stato studiato da decine di storici e sono stati pubblicati ponderosi volumi, anche in epoca recente. Tuttavia la conoscenza del suo operato è ancora frammentaria presso il grande pubblico e confinata in una nebulosa di leggende e aneddoti. L’Autore espone la vicenda politica e umana di Federico II con uno stile decisamente narrativo, che rende la lettura avvincente come un romanzo e la storia di Federico II può così essere letta e assimilata anche da lettori non specialisti. Le illustrazioni in b/n e a colori, aggiungono ulteriore grazia ed eleganza al volume. ...
€ 18,00 39,00
copertina del libro Lu Sissanta di Marsala a Palermu - outlet di Vito Mercadante IN PROMOZIONE
In occasione delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, la Nuova Ipsa Editore ripubblica questo splendido poemetto scritto nel 1910 da Vito Mercadante, sindacalista rivoluzionario e raffinato poeta di Prizzi (PA). L'autore esalta il valore del condottiero attraverso l'azione degli eroi (Camicie Rosse e Picciotti) armati solo di coraggio e appassionato furore contro gli oppressori. Al di là degli accadimenti storici successivi, quello fu un momento esaltante e vittorioso. In filigrana si legge come un popolo possa trovare unità d'intenti che diventa fiumana inarrestabile se una figura carismastica, agendo da catalizzatore, riesce a innescare la reazione. Nel 1860 si trattò di Garibaldi. Oggi la Sicilia,ma nache la Calabria, la Campaniae e la Puglia sono oppresse da un nemico più subdolo e feroce: la mafia. Molti Eroi, lasciati soli nella loro battaglia, si sono immolati per difendere il popolo, ma non c'è stata reazione corale. Affidiamo allora ai giovani questo epico canto di Mercadante con la certezza che i loro cuori saranno incendiati e spronati a vincere questa guerra di libertà e giustizia. ...
€ 3,00 10,00
copertina del libro Cucina Siciliana - outlet di Enrico Alagna IN PROMOZIONE
Una vera recherche nel passato della Sicilia, vero crogiolo di civiltà, attraverso la grande tradizione culinaria e il valore culturale del quale è intrisa.  Dall’Introduzione: [...] "Diceva un antico proverbio latino: "Siculus aequus et sicula mensa"; questo detto era per marcare il meglio della cucina peninsulare al tempo dei romani. Oggi, per ridonare realtà a questo proverbio e anche perché oggi si cerca la genuinità, la semplicità unita alla varietà, penso che sia venuto il momento di far conoscere le autentiche specialità culinarie siciliane, eredità della cultura locale e reinterpretazione di specialità giunte con le invasioni di altri popoli o per mezzo dei contatti commerciali con le genti del bacino del Mediterraneo. Una cucina nata povera, che ha saputo approfittare dei prodotti della sua terra con fantasia e semplicità, creando una varietà di piatti ricchi di sapori e odori, che non hanno niente da invidiare alle altre specialità regionali italiane, ottimo esempio di razionalità e fantasia. La tradizione gastronomica di tutte le province siciliane è tra le più varie di tutte le regioni d’Italia; frutto, come dicevo, delle diverse dominazioni subite e dei frequenti scambi commerciali. Il mare che la circonda era ed è la più grande via per comunicare con le altre genti, ma anche per essere invasa. Fenici, greci, romani, bizantini, arabi, spagnoli, francesi, tutti, al loro passaggio in Sicilia, hanno lasciato la loro impronta nell’arte, nell’architettura, nel linguaggio e anche nella maniera di alimentarsi, ma tutto è riassorbito e poi riemerge trasformato dalla sensibilità degli isolani. Le abitudini alimentari, nell’isola, variano da una costa all’altra e anche tra la costa e l’entroterra. Catania e Siracusa, meno soggette e refrattarie alle influenze arabe e spagnole, conservano ancora oggi abitudini alimentari più semplici rispetto a Palermo e Messina. Trapani, con il "cuscus" al pesce e una pasticceria ricca di spezie e profumi, risente dell’influenza africana e araba. [...] ...
€ 4,00 14,00
copertina del libro Quel panettone nel ventre di Palermo - outlet di Vincenzo Prestigiacomo IN PROMOZIONE
Quando, come e perché i Florio si trasferirono e si radicarono in Sicilia? Quanti orafi operavano a Palermo nel ‘500? Chi ha progettato il palazzo Rammacca in piazza del Garraffello? A queste e ad altre mille domande simili questo libro dà una risposta. La storia millenaria di Palermo viene indagata con acume e rigoroso metodo storico dall’Autore che si basa su inoppugnabili documenti; e l’immagine di Palermo che Prestigiacomo ci restituisce diventa viva e di palpitante attualità, pur nella dolorosa consapevolezza del degrado. Un libro diverso dai tanti testi che hanno come soggetto Palermo in quanto città di mafia o "felicissima". Qui invece il lettore viene guidato nei meandri e nei segreti di una grande capitale attraverso le miriadi di storie di personaggi e di famiglie la cui memoria ci è tramandata da ogni singola pietra. ...
€ 3,00 15,00
copertina del libro Uomini e donne - outlet di Angelo Vecchio IN PROMOZIONE
Due storie ‘siciliane’, singolari e strane eppure ‘storiche’, radicate in un preciso contesto temporale e culturale da cui traggono la loro particolare coloritura e il loro specifico significato, due storie al cui interno l’ambientazione risulta alla fine determinante. Nella prima Nenè Arena, un pescatore del mare africano che si adatta un po’ a tutti i mestieri, possiede uno sguardo magnetico che eccita e soggioga l’eros delle donne con le quali viene a contatto. Un don Giovanni in Sicilia minore di brancatiana memoria che emerge dalle rive del suo mare isolano alle cronache mondiali degli anni sessanta perché nel tempo ha messo su più che un harem una vera e propria tribù. Una storia semplice, si direbbe, eppure dietro si nascondono le storie a volte toccanti di tanti abbandoni, di tante donne sbandate o perdute alle quali Nenè ha offerto una singolare eppur dignitosa forma di convivenza. John Spadaro de La villa dell’inganno è «poco più di un ragazzo quando mette per la prima volta piede in Sicilia». È il 10 luglio del ’43 e John fa parte di un piccolo commando alleato che dovrebbe essere paracadutato alle falde dell’Etna per far esplodere un deposito di munizioni e invece si ritrova proprio al centro dei combattimenti nella piana di Catania. Qui conoscerà il barone di Valguarnera, col quale avrebbe dovuto prendere contatto, e soprattutto le figlie, Mafalda dagli occhi verdi e Giuseppina silenziosa e sensuale. Vecchio riesce a dare a entrambe le ‘storie’ tinte e colori molto materici e, specialmente, nella seconda, una particolare suspence che tiene in sospeso sul filo della trama il lettore fino all’ultima riga. ...
€ 1,50 8,00
copertina del libro Manuale di terapia biologica in Pediatria - outlet di Ivo Bianchi IN PROMOZIONE
C’è un modo diverso di prendersi cura dei nostri figli. Un modo che pone al centro l’individuo e non la malattia, che tiene conto della "reattività" del singolo paziente, della sua "vis medricatrix naturae", non sopprime il sintomo ma lo interpreta, elabora metodiche terapeutiche articolate che tengono conto delle implicazioni etio-patogenetiche, non si pone in antagonismo con la medicina convenzionale ma in atteggiamento critico convinti ad esempio dell’uso sconsiderato di farmaci utilizzati in senso anti (antibiotici, antiinfiammatori..) i quali sopprimono e non modulano reazioni fisiologiche dell’organismo che sono la spia, il segnale di qualcosa di alterato e la cui scomparsa non è espressione di guarigione del paziente ma solo di momentanea palliazione sintomatologica. È una sfida che noi "medici non convenzionali" dobbiamo accettare e vincere perché nonostante i palesi attacchi apparsi sulla stampa e la faziosità nel giudizio dei media, l’omeopatia e l’omotossicologia risultano sempre più accettate dal mondo scientifico e ogni giorno sempre più pazienti si rivolgono a noi per terapie non convenzionali, delusi dalla medicina ufficiale che non porta a nessuna guarigione reale, ma solo a continue recidive di quadri patologici con frequenti cronicizzazioni. Il libro è indirizzato a chiunque si interessi e abbia a cuore la salute dei bambini e quindi non soltanto allo specialista pediatra, che sicuramente sarà il clinico che più di altri trarrà spunti interessanti dalla sua lettura, ma anche a tutti i medici che tra i loro assistiti hanno pazienti in età pediatrica e desiderano acquisire quelle nozioni necessarie per curarli con più efficacia. ...
€ 30,00 60,00
copertina del libro Racconto popolare del Vespro - outlet di Michele Amari IN PROMOZIONE
Il racconto è specchio della raggiunta serenità dello storico e della sua fiducia nel futuro dell'Italia unita, che consentiva di celebrare "lieti e sereni", scriveva, quella ricorrenza. E invitava i lettori della nuova generazione a paragonare i diversi esiti di una rivoluzione, quella del 1282, che aveva si dato alla Sicilia libera istituzioni, ma non aveva potuto impedire una nuova dominazione straniera, quella spagnola, e la conseguente decadenza morale e civile, con quella da cui era nata l'Italia "libera e una", con Roma capitale del nuovo Regno, una dinastia nazionale, i Savoia, civiltà e progresso per il Paese. E vi era anche nel Racconto popolare l'eco delle preoccupazioni stilistiche, che furono costanti (l'opera sul Vespro era stata molto segnata dalle passioni che "bollivano" in un animo giovanile alla vigilia del 1848, come ancora riconosceva), e la promessa, mantenuta, di una maggiore chiarezza in questa narrazione, tra l'altro libera da preoccupazioni metodologiche, e mossa invece da un intento meramente divulgativo. Il Racconto infatti si presenta scorrevole, vivace e di agevole lettura anche - come si usa dire - per i non "addetti ai lavori". ...
€ 3,00 10,00
copertina del libro L IN PROMOZIONE
Un lavoro del tutto innovativo che vuole fornire spunti di chiarificazione e di approfondimento originali per il medico e per il paziente. Si riprende finalmente a discutere del concetto di Energia Vitale e di Energia in generale, dopo che l’abbuffata materialitistica di questi ultimi decenni ci aveva fatto quasi dimenticare che non solo le macchine emettono e captano energia ma anche i nostri organismi viventi. Spesso parlando di Omeopatia ci si riferisce all’Energia Vitale e questo concetto valido ed importante, magistralmente spiegato dall’illuminista Hanhemann, è stato recentemente deriso dagli scienziati. Il dottor Sitizia chiarisce molto bene questo concetto e lo analizza alla luce delle scoperte più recenti, facendoci anche intravedere come si possa vedere la valenza positiva ma anche negativa di questa nostra innata energia. L’Energia Vitale deve essere compresa, inquadrata e canalizzata, essendo la sua perturbazione, il “primum movens” di ogni patologia. Ho molto apprezzato il fatto che il dottor Stizia abbia verificato nella sua decennale pratica clinica la realtà della diversa reattività Costituzionale degli esseri umani. Solo cogliendo la Costituzione del nostro paziente possiamo infatti, noi medici di oggi, capire l’individuo,il perché di certe patologie, la diversa prognosi, le specifiche possibilità terapeutiche e le innate perturbazioni dell’Energia Vitale di ogni individuo. In un mondo che va verso la globalizzazione selvaggia, ove l’industria farmaceutica vorrebbe, per ragioni di guadagno, somministrare a tutti lo stesso farmaco, sulla scorta di una diagnosi solo parziale, il fatto che un medico di grande esperienza clinica sottolinei l’importanza dell’Inquadramento Costituzionale, mi è di grande conforto e lo dovrebbe essere per tutti. Interessante tuttavia di questo lavoro è il completamento di questi concetti tradizionali con valenza scientifica derivati da considerazioni, esperienze e dati presi a prestito dalla biofisica, dall’elettromagnetica e dalla PNEI . Non mancano nel testo gli elementi pratici e terapeutici che vanno dal consiglio dietetico a quello farmacologico-omeopatico-omotossicologico. Vi sono aneddoti e considerazioni etiche che rendono piacevole la lettura di questo testo che vuole essere l’introduzione ad un nuovo ed originale modo di praticare la Medicina Clinica. ...
€ 7,00 14,00
copertina del libro Esposizione cronica al mercurio - outlet di Roberto Facecchia IN PROMOZIONE
La presenza di metalli nell’organismo riveste notevole importanza essendo questi indispensabili, poiché costituenti essenziali di alcune sostanze fondamentali dell’organismo, come ad esempio il ferro contenuto nell’eme dell’emoglobina ed i metalli che intervengono come cofattori in molti processi enzimatici. Un’alterazione in senso quantitativo e/o qualitativo di questi metalli provoca un’interferenza sui normali processi biologici sino a configurare quadri complessi di carenza, o al contrario, d’intossicazione da metalli, con i relativi quadri sintomatologici. Le carenze di alcuni metalli sono ben note e sempre più spesso ricercate, si pensi ad esempio al dosaggio e spesso all’integrazione del ferro nelle anemie. Risultano, invece, trascurati i quadri d’intossicazione che si possono avere per situazioni patologiche, come nell’emocromatosi, oppure per le intossicazioni esogene legate a esposizioni professionali ed ancor più quelle legate all’assorbimento cronico metabolico e/o iatrogeno. Fra le intossicazioni da metalli pesanti particolare attenzione deve essere posta a quella da mercurio la cui origine dipende da una serie di fattori alimentari, farmaceutici, cosmetici ma soprattutto dalle otturazioni dentali in amalgama. Indipendentemente dall’origine del mercurio assorbito, sia questo nella sua forma inorganica che organica, subisce una serie di modifiche metaboliche, che ne variano la forma chimica presente nell’organismo, tanto che si hanno tutte queste più o meno rappresentate contemporaneamente. La presenza dei metalli pesanti, ed in particolare del mercurio, nell’organismo permette l’instaurarsi di quadri clinici estremamente polimorfi che non sono esclusivamente in relazione al metallo presente e/o alla sua localizzazione prevalente, bensì è legato ai fattori propri dell’ospite. Saranno quindi la reattività costituzionale e i fattori ambientali che agiscono sull’individuo a determinare l’insorgenza dell’eventuale quadro clinico sia nel senso qualitativo sia quantitativo. Pertanto lo studio delle problematiche dovute alle intossicazioni da metalli pesanti, senza l’adeguata valutazione del soggetto in cui si viene a realizzare il carico tossico, porta a delle conclusioni fuorvianti e quindi inevitabilmente al non corretto inquadramento della problematica. Al contrario, la valutazione del soggetto secondo i canoni della medicina biologica, permette di interpretare al meglio i polimorfi quadri clinici e di apprezzarne meglio le peculiarità, grazie alle possibilità offerte dall’inquadramento omotossicologico. Il differente approccio metodologico permetterà di definire la problematica riguardo al fattore determinante, ovvero il ruolo dell’ospite, e solo in relazione a questo potremo interpretare i differenti quadri clinici, la loro peculiare fisiopatogenesi, e conseguentemente, il miglior trattamento possibile da effettuare. Nell’affrontare detta problematica, il ruolo principale ovviamente spetta alla prevenzione primaria con l’eliminazione di tutte le fonti di intossicazione; purtroppo alcune fonti sono difficilmente intercettabili, come ad esempio, la via alimentare che richiede interventi molto complessi di igiene ambientale, individuali. [...] ...
€ 10,00 19,00
copertina del libro La Mafia del culo - outlet di Angelo Vecchio IN PROMOZIONE
Una grande città, la vita quotidiana, il traffico automobilistico, il frastuono, i problemi familiari, i ricchi che accumulano sempre più soldi e i poveri che sognano un gratta e vinci milionario. Uno sparo in pieno giorno, davanti alla facoltà di Giurisprudenza di Palermo, mentre in via Maqueda la vita scorre come sempre, frenetica. Un uomo sui quarant’anni cade bocconi, centrato da un colpo d’arma da fuoco. È la soluzione totale. La vittima è un docente universitario. L’indagine finisce nelle mani di un giovane funzionario di polizia. Delitto passionale? Omicidio di mafia? Cosa c’è dietro l’assassinio del professore? ...
€ 1,50 15,00
copertina del libro Omicidi infinitesimali - outlet di Carlo K. Bare IN PROMOZIONE
"La Pietra Filosofale era una medicina?" "Non una semplice medicina, Paracelso ha dedicato buona parte della sua vita alla ricerca dell’agente più energetico che si potesse preparare, la Panacea Universale, un farmaco così potente da sconfiggere tutti i mali fino all’estremo di essi: la morte stessa!" Ma alla morte violenta non c’è rimedio e il giovane poliziotto Lyssinum C. K. Bare si troverà suo malgrado a contrastare l’estrema delle malattie: l’omicidio. Il detective, che accompagna la fidanzata a un corso di Omeopatia in un monastero, viene coinvolto in una serie di efferati delitti, aventi come filo conduttore la "Terapia Dolce" e la soluzione nelle sue classificazioni. A contrastarlo, oltre ad uno spietato assassino, le proprie fobie e le proprie paure...  ...
€ 2,00 19,00
copertina del libro Odissea - outlet di Omero IN PROMOZIONE
Questa nuova versione dell’Odissea di Giovanni Monti si colloca decisamente fra quelle che privilegiano la dimensione poetica e creativa, come c’era da attendersi, trattandosi di poeta moderno che si misura con un poeta antico. Già a partire dalla dichiarata definizione (“traduzione e riscrittura del poema”), nonché dalla forma: i versi liberi perseguono un loro ritmo autonomo da quello greco, e assai più spezzato. Il risultato è un testo che, senza tralasciare nulla di essenziale ai fini di una immediata comprensione, ambisce ad acquisire un suo stile e una sua leggibilità che non tradiscono la sostanza del racconto, e ad offrire al lettore una riscrittura poeticamente modernizzata.  Con 24 tavole a colori di Emanuele Diliberto espressamente realizzate per questa edizione.  GIOVANNI MONTI È nato a Palermo nel 1945. Esercita la professione di avvocato. Ha esordito in letteratura nel 1962. Ha pubblicato numerose opere di poesia e narrativa. Tra le più recenti: A due voci. Colloquio con il padre (Palermo 2006), Epigrammi e ballate (Palermo 2007), Vuoto a perdere. (La vita a un balcone) (Palermo 2008), Deliri (Palermo 2008), La ballata dell’ultimo dei giusti (Chieti 2004), Incesto (Palermo 2007), Lettere a Mila. Un racconto epistolare (Palermo 2007).  EMANUELE DILIBERTO Palermitano, ha vissuto per lo più tra Roma, Milano e New York, inseguendo stimoli ed emozioni che facessero da “struttura” alla sua ricerca artistica. A Palermo e Roma, ancora giovanissimo, ha svolto anche una intensa attività come disegnatore satirico per riviste e quotidiani oltreché di grafico e illustratore.  SALVATORE NICOSIA Nato a Vallelunga nel 1940, ha studiato nell’Università di Palermo. Laureato in Lettere (indirizzo classico) con Bruno Lavagnini, ha frequentato i corsi di letteratura greca antica, bizantina e neogreca nell’Università di Atene. Assistente ordinario di Letteratura Greca nel 1966, incaricato della stessa disciplina dal 1972, ordinario dal 1980. Dal 1992 al 1998 è stato preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo. È vicepresidente dell’Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici. Dal 2001 al 2008 è stato direttore di “Aglaia. Dipartimento di Studi greci, latini e musicali. Tradizione e modernità”. È autore di numerose pubblicazioni. ...
€ 20,00 112,00
copertina del libro Memorie gastronomiche della città perduta - outlet di Giancarlo Lo Sicco IN PROMOZIONE
Memorie gastronomiche della città perduta è il suggestivo racconto dell'iniziazione ai piaceri del gusto e del palato di un adolescente, Giancarlo Lo Sicco, diventato nella maturità uno dei più raffinati e apprezzati gourmet siciliani. Un percorso formativo alimentato e sostenuto dalle tradizioni e dai riti culinari che, nella Palermo degli anni Sessanta del secolo scorso, si svolgevano, soprattutto nelle ricorrenze festive, nella sua "patriarcale" e perciò numerosa famiglia paterna. Questo libro, tuttavia, non è soltanto una sorta di memoriale della cucina panormita "dei tempi andati ", ma anche uno struggente "amarcord" della città, e degli stili di vita in essa, prima che il "sacco edilizio" ne devastasse irrimediabilmente l'identità e l'immagine. Il cibo e il suo consumo conviviale, pertanto, come espressione di una Palermo laboriosa, ancora ricca di relazioni umane, di buone maniere, insomma di civiltà. Dunque, una riflessione sul passato rivisitato guardando con lenti critiche all'oggi, al nostro presente, caratterizzato, secondo l'autore, dal preoccupante prevalere, anche nelle tavole dei palermitani, dei cibi surgelati e dei prodotti fast-food. ...
€ 3,00 14,00
copertina del libro Anche i prof hanno un cuore - outlet di Anna Antonini IN PROMOZIONE
Oltre 200 voci per descrivere con franchezza e con brio vari aspetti del mondo scolastico: un solidale passaggio di informazioni, da Sala Professori, tra un’insegnante di lunga e variegata esperienza professionale e i giovani colleghi, in particolare i volenterosi che intraprendono l’insegnamento nella Scuola Media. Il docente agli esordi può trovare in queste pagine suggerimenti per il proprio lavoro; il prof in piena attività testimonianze attendibili e spunti di riflessione; chi ha lasciato, o si appresta a lasciare la scuola, un’occasione per ricordare momenti trascorsi. Il libro è consentito anche ai genitori che desiderano sapere qualcosa di più sulla scuola, e non è vietato agli studenti che vorrebbero capire un po’ meglio i loro insegnanti. All’età di dieci anni, l’aveva dichiarato in un tema di prima media, non aveva ancora idea del lavoro che un giorno avrebbe svolto, affermava però di sapere con certezza cosa non avrebbe mai fatto: l’insegnante. L’autrice racconta di essere entrata nella scuola «senza entusiasmo, per momentaneo ripiego, nella vaga e indeterminata attesa di fare altro. Avvenne poi come per quel giovane della parabola, il quale, al padre che gli diceva di andare a lavorare nella vigna, aveva risposto di no, che non ci sarebbe andato, ma poi ci andò e lavorò alacremente, fino al tramonto». Oggi, dopo quarant’anni di servizio, di cui la maggior parte nella scuola media, scrive: «La mia carriera di docente, che cronologicamente si avvia alla conclusione, in un certo senso non finirà mai, perché un insegnante resta un insegnante per sempre, proprio come avviene per i preti e per i carabinieri».  ...
€ 1,50 14,00
copertina del libro Il versante dialettale - outlet di Salvatore Di Marco IN PROMOZIONE
La rivista "Colapesce", un formidabile crogiolo dove sono affluite molteplici esperienze culturali, ha purtroppo cessato le pubblicazioni nel 2005. In questo volume sono raccolti i saggi di critica letteraria via via pubblicati nella rivista da Salvatore Di Marco, che ne è stato anche caporedattore. Da Ignazio Buttitta ad Antonio Pizzuto, una completa panoramica che costituisce quasi una storia della letteratura siciliana dialettale. ...
€ 2,50 10,00
copertina del libro Essere nel Benessere - outlet di Anna C. Golzi IN PROMOZIONE
L'esperienza di un medico al servizio di chi vuole stare bene secondo natura, e vuole comprendere meglio il vasto mondo della medicina non convenzionale. Un linguaggio semplice si accompagna ad un contenuto rigorosamente scientifico. Tabelle, esempi, terapie e... ricette di cucina, aiutano il lettore in un'applicazione pratica di quanto va leggendo. ...
€ 6,00 20,00
copertina del libro Narratori della Libia Contemporanea - outlet di Laura Passavanti IN PROMOZIONE
Questa antologia offre una panoramica sulla letteratura araba della Libia contemporanea, attraverso la riesamina e la traduzione di alcuni racconti di tre illustri scrittori contemporanei: Ahmad Ibrahim al-Faqih, ‘Ali Mustafà al-Misrati e Ziyad ‘Ali. Purtroppo, fino ad oggi, la letteratura araba di questo paese è poco conosciuta, principalmente a causa del ruolo spesso marginale ricoperto dalla Libia sulla scena internazionale, tanto che anche quando si parla, in generale, del Maghreb arabo, essa è citata raramente. Nonostante gli interessanti contributi di Isabella Camera D’Afflitto e l’importante studio condotto da Elvira Diana sulla letteratura in Libia, le pubblicazioni e le traduzioni in lingua italiana sulla letteratura araba della Libia risultano ancora poche e poco rappresentative della ricca produzione letteraria del paese. La conseguente scarsità di fonti e dati, da una parte, contribuisce a rendere difficile il reperimento di informazioni e, dall’altra, non favorisce la conoscenza e l’approfondimento di una produzione letteraria, alla quale, invece, bisognerebbe dedicare molta più attenzione. Queste le ragioni principali per cui abbiamo scelto di realizzare la presente antologia. ...
€ 5,00 15,00
copertina del libro L IN PROMOZIONE
Con la traduzione italiana di alcuni racconti di Ziyad ‘Ali, uno tra i più eminenti scrittori contemporanei della Libia, l’Accademia Libica in Italia si propone di offrire al lettore italiano un lavoro serio e impegnativo nel quadro dei rapporti storico-culturali tra la Libia, l’Italia e l’Occidente europeo. L’Accademia cerca di perseguire due obiettivi: la valorizzazione e la diffusione della cultura arabo-libica in Italia, soprattutto attraverso lo studio e la traduzione di opere dalla lingua araba a quella italiana; la promozione dell’incontro, del dialogo e dello scambio tra le culture del Mediterraneo in generale con il fine precipuo di rafforzarne i legami, sì da permetterne un arricchimento reciproco. Ziyad ‘Ali è nato a Tripoli il 23 agosto 1949 ed è uno dei maggiori rappresentanti della narrativa araba contemporanea, intellettuale impegnato, membro dell’Associazione del Racconto e del Romanzo e della Lega degli Scrittori e dei Letterati Libici. Scrittore e intellettuale con interessi molteplici, partecipa attivamente alla scena culturale internazionale, grazie anche a lunghi soggiorni all’estero che gli hanno consentito di allargare i propri interessi e di stringere relazioni con intellettuali appartenenti ad altre culture. Nonostante le prolungate assenze dal proprio paese, lo scrittore non ha mai dimenticato la cultura e le tradizioni della Libia, tant’è che la sua produzione letteraria trae motivo di ispirazione proprio dal suo paese natio, ricordato e rappresentato con arte esperta all’interno dei racconti qui proposti. ...
€ 3,00 8,00
copertina del libro Il mistero, Santa Flavia e altri racconti - outlet di Claudio Alessandri IN PROMOZIONE
Spesso il ricordo si ammanra di sogno e il sogno torna immagine vivida ispiratrice del racconto, quell'osmosi fra incorporeo e reale che assume l'aspetto di un rito magico, l'emergere lento, ma inarrestabile di una realtà vissuta e rapidamente cancellata per non impazzire dal dolore, per non cedere allo schianto di visioni atroci sentite come "insulto" alla comprendione al giuoco al tepore dell'abbraccio di una madre. Ho voluto, in questa raccolta di brevi racconti, coagulare un tratto della mia vita accostando gli anni della gioiiosa infanzia ad esperienze maturate nel tempo, un tempo esposto alla gioia, ma anche al dolore, non più difesp da quel bozzolo caldo che per alcuni anni mi ha posto nella sicurezza di un'esistenza serena. ...
€ 3,00 14,00
copertina del libro Bersaglio bianco - outlet di Angelo Vecchio IN PROMOZIONE
L’ambizione, il denaro, il potere. La freddezza nel commissionare delitti, l’indifferenza davanti alla morte violenta. Sono qualità che mostrano il lato oscuro degli esseri umani. Racchiuso in queste pagine c’è un uomo che, dietro un perbenismo senza veli, umilia la specie.  ...
€ 1,50 14,00
copertina del libro Lo stufato e il forno - outlet di Ali Mustafà Al-Misrati IN PROMOZIONE
L’attività intellettuale di ‘Ali Mustafà al-Misrati si è subito contraddistinta per i molteplici interessi storici, artistici e letterari. Studioso poliedrico ed eclettico, dotato di una prolifica vena letteraria, ha al suo attivo circa quaranta titoli, alcuni dei quali più volte ristampati. La sua produzione saggistica e scientifica può essere censita entro tre principali settori: la storia, soprattutto moderna e contemporanea, includendovi l’interesse biografico per alcuni personaggi libici; la letteratura, con le edizioni critiche e gli studi di critica letteraria; gli scritti di tradizioni popolari e di dialettologia. ...
€ 3,00 8,00
copertina del libro Capitale sotto ghiaccio - outlet di Angelo Vecchio IN PROMOZIONE
Chi ha tanti soldi è sempre in movimento, da un punto all’altro della terra, in cerca di qualche cosa. A volte di un’opera d’arte, della quale vuole l’esclusiva, anche se la chiude in una cassaforte e la guarda di tanto in tanto. Il ricco se ne frega se priva il resto del mondo del piacere di poterla contemplare, sia pure per un istante. Figuriamoci quando si tratta di qualcosa che non è in commercio. Il ricco sa come fare per procurarsela, conosce i canali, sa a chi rivolgersi e non bada a spese. Ancora una volta Angelo Vecchio in questo giallo scandaglia le più basse perversioni umane nascoste dietro il perbenismo.  ...
€ 1,50 14,00
copertina del libro La fine del regno - outlet di Pasquale Hamel IN PROMOZIONE
Alla morte del suo fondatore il regno di Sicilia è un potente soggetto politico nello scacchiere Mediterraneo. Ruggero II, saggio e lucido sovrano, ne ha consolidato le strutture interne venendo a capo del tradizionale ribellismo dei conti normanni. I suoi nemici tradizionali – il Papa, l’Impero d’Occidente, l’Impero bizantino – sono stati costretti a riconoscerne l’esistenza e a venire a patti con lo stesso. Niente avrebbe fatto immaginare che quel miracolo istituzionale, come da qualcuno è stato definito, sarebbe durato appena quarant’anni. Infatti, già con il suo immediato successore, Guglielmo I, i tradizionali problemi di convivenza fra etnie e culture diverse e le ambizioni dei grandi feudatari, aprirono crepe insanabili nell’edificio ruggeriano mentre le ambizioni dei tradizionali nemici, ripresero vigore determinando una lenta ma inarrestabile agonia. La pessima politica di Guglielmo II segnata da ambiziosi progetti che andavano al di là le possibilità del regno, la assenza della necessaria lucidità che ne contraddistinsero scelte ed azioni, indebolì ulteriormente il regno e lo espose alle pretese dei discendenti di Federico Barbarossa. Per queste ragioni, il generoso tentativo di Tancredi d’Altavilla, ultimo vero re normanno, di salvare il regno, non poteva che dimostrarsi velleitario. L’autore racconta le fasi di questi intensi quarant’anni, soffermandosi, con dovizia di particolari, sulla strutture politiche, amministrative ed economiche della cosiddetta “età dei Guglielmi”, esaminando i contesti internazionali e negando la sostenuta continuità fra il regno fondato da Ruggero e quello conquistato da Enrico VI con il consenso della moglie Costanza. ...
€ 5,00 14,00
copertina del libro Mozart e la febbre del sabato sera - outlet di Gianni Gandini IN PROMOZIONE
Carlo è un musicista e un musicoterapista. In realtà non sa bene se è più l'uno o l'altro. È sposato con Lisa, ma dopo un aborto i due tristemente si lasciano. Il dolore è troppo grande, Carlo si ammala e rimane per mesi in una clinica in una località isolata per curare i suoi polmoni. Si fa degli amici, soprattutto uno che chiama Schik (Schikaneder), mentre lui si fa chiamare Moz, come il suo musicista preferito, Mozart. Nella noia dell'ospedale emergono discussioni di largo respiro sulla vita e sulla morte e sulla dubbia paternità di alcune opere attribuite a Mozart. Carlo sta scrivendo una commedia sul suo eroe. Commedia che collima spesso con la sua vita. Dopo i mesi di isolamento Carlo matura e si rende conto di chi è, trova dentro sé una musica che ha sempre posseduto e che pensava di aver irrimediabilmente perso. Concepito come un valzer, in tre tempi diversi che si incrociano, questo romanzo svela la tragedia e la commedia del quotidiano, si interseca con il Requiem mozartiano lasciandoci la percezione che, comunque vada la nostra vita, nessuno può toglierci la musica che abbiamo suonato insieme agli altri e che da sempre ci portiamo dentro. ...
€ 3,00 14,00
copertina del libro Fior Fiore. Origine, storie e miti del re dei giardini - outlet di Antonino Pavone IN PROMOZIONE
Tra l’uomo e le piante non esistono barriere estetiche, etiche o religiose, c’è una costante compenetrazione. Pittura (le nature morte, l’iconografia botanica, i paesaggi, gli sfondi, ecc.), Musica (topos d’ispirazione), Scultura (gli incisori, l’uso del legno), Filosofia: "Il giardiniere Voltaire", come è chiamato in Francia, diceva: "Delle cose essenziali, so poco più di quanto non sapessi quando ero lattante. Io preferisco piantare, seminare, ed essere libero". In ogni luogo sacro di buddisti, induisti, antichi egizi, aztechi, cristiani, di qualsiasi religione, sono presenti fiori. Un libro scritto con amore e che fa innamorare. Il regalo di Natale ideale per tutti: donne e uomini curiosi che amano la natura e le sue innumerevoli connessioni con la cultura. La storia dell’uomo è inesorabilmente legata alla storia delle piante. Data l’importanza del testo, l’editore ha confezionato il libro con particolare attenzione ai supporti per la stampa e alle illustrazioni.  ...
€ 8,00 19,90
copertina del libro Il misterioso mondo dei serpenti - outlet di Levio Cappello IN PROMOZIONE
Il serpente, questo stupendo animale, purtroppo, non gode di molti estimatori positivi, anzi incarna, nell’inconscio collettivo, il principio della presenza ingannatrice e del male in senso lato. Proprio per questo motivo la sua specie non è così protetta come invece meriterebbe. Spesso questi affascinanti vertebrati sono oggetto di assurdi pregiudizi e di pesanti superstizioni. Così i serpenti subiscono vere e proprie violenze e torture da parte degli esseri umani. Alcune specie sono addirittura a rischio di estinzione. Al contrario di quanto i rettili ci evocano sul piano dell’immaginario collettivo, in era precristica per molti popoli il serpente era addirittura accreditato come creatura superiore, divina o semidivina. Nel bacino del mare Mediterraneo, esso era usualmente valutato quale creatura salvifica, ispiratore dell’immortalità, preludio alla resurrezione e creatura simildivina, incarnante profondi principi taumaturgici e curativi. Sorprendentemente questi attributi vengono riscoperti dalla sperimentazione omeopatica e i rimedi presenti nella materia medica sono indagati a fondo dall’autore. L’eccezionale potenza degli archetipi si dispiega così sotto gli occhi dello studioso a tutto beneficio dei loro pazienti.  Un’opera accurata, informata e appassionata che colma una lacuna nella letteratura omeopatica internazionale. ...
€ 15,00 30,00
copertina del libro La Buccolica - outlet di Giovanni Meli IN PROMOZIONE
Nella letteratura europea del Settecento l'antica tradizione della poesia pastorale conosce una ripresa vigorosa e viene reinterpretata alla luce di interessi del tutto moderni: la riflessione sull'ordine cosmico e il suo sistema di forze inaugurata dalle ricerche newtoniane, l'approccio filosofico allo studio del tempo naturale e del tempo storico (regolati entrambi da un andamento ciclico), la diffusione dei modelli di sviluppo economico fondati sulle teorie fisiocratiche. In questa nuova prospettiva si colloca anche il progetto de "La Buccolica" di Giovanni Meli, poema composto di egloghe e idilli in dialetto siciliano, suddiviso in quattro sezioni intitolate alle stagioni dell'anno e pubblicato fra il 1787 e il 1814. Sia nell'ampiezza che nella varietà dei metri e dei registri quest'opera rivela la felice disponibilità dell'autore ad assimilare e rifondere originalmente alcuni recenti esempi europei (da Pope a Thomson, da Saint-Lambert a Gessner) e l'illustre tradizione 'sicula', ricondotta con orgoglio a Teocrito. ...
€ 5,00 25,00
copertina del libro Gli anni in tasca - outlet di Antonino Pavone IN PROMOZIONE
Solo chi si è lasciato (almeno) mezzo secolo di vita alle spalle, può rievocare l’emozione intima trasmessa da quei capolavori di gusto ed eleganza che furono i calendarietti tascabili, con i fogli tenuti insieme da un leggiadro cordoncino di seta con nappa, offerti in bustine trasparenti di carta velina e spesso profumati d’essenze penetranti.  Oggetti ormai anacronistici, ma proprio per questo degni d’esser rivalutati e non solo dai tanti collezionisti che con feticistica goduria continuano a trattarli con la cura e la dedizione che di solito si riserva ai gioielli d’inestimabile valore o agli animali in via d’estinzione. Tanta dedizione per i nostri... eroi è meritata e ha una profonda ragion d’essere.  Non furono infatti, e a lungo, dei semplici prodotti commerciali o pubblicitari, il cadeau di fine anno per clienti di riguardo, ovvero il subdolo strumento di propagande insinuanti e occulte. No. Costituirono il biglietto d’ingresso in un mondo poetico e romantico che l’inesistenza degli attuali mezzi di comunicazione rendeva semmai ancor più ampio e sconfinato. In certi ambienti – nei villaggi rurali, ad esempio, o nelle suburre urbane – rappresentavano un autentico passepartout, talvolta l’unico, per i paradisi fittizi del sogno. Una sorta di tessera d’adesione al club dei viveur… sia pur di poche pretese. ...
€ 4,00 20,00
copertina del libro Senza nome - outlet di Giovanni Merenda IN PROMOZIONE
In un piccolo e imprecisato paese del sud abita un ragazzo solo. Il suo nome è un mistero, la sua famiglia non è mai esistita, l’unico amore che conosce è quello a pagamento. Un avvenire piatto e senza speranze gli  si profila davanti, ma un uomo cambia il corso delle cose: l’Ingegnere. Nessuno sa da dove venga né chi sia veramente, si fa vivo solo un paio di mesi all’anno per villeggiare nella grande casa che possiede in paese. Quest’uomo decide di assoldare il protagonista, dapprima come muratore, poi iniziandolo ad una scuola speciale. Può un’esistenza scendere a compromessi tanto radicali e cambiare assetto in maniera così repentina? “Senza nome” diventa un truffatore, viaggia, vive col fiato sospeso e gode di atti criminali che hanno per oggetto ricchi diventati tali in maniera poco limpida. Ogni azione è frutto di mesi di preparazione. Si va avanti così per anni, guadagnando fortune, fino a sfiorare inevitabilmente la malavita organizzata. Cosa è rimasto di quel ragazzo orfano che non osava chiedere tanto alla vita? Forse una ragazza straniera, testimone di un delitto, col suo bisogno di amore e protezione, riuscirà a tirare fuori l’ultimo lembo di umanità rimasto nell’animo del nostro antieroe. ...
€ 1,50 12,00
copertina del libro Come è stata la notte? - outlet di Giuseppe Lentini IN PROMOZIONE
Com’è stata la notte nell’oblio? La notte dell’anima, di una vita mal spesa, di un tunnel di cui non si vedrà la fine? Un uomo un giorno si sveglia e non si riconosce: la moglie, la casa, il suo lavoro, tutto è come dentro un caleidoscopio, dentro un contenitore che gli appare del tutto estraneo. L’unica via è la fuga. In un lungo peregrinare si intrecciano storie, un cane irlandese diventa il più intimo amico e una donna mulatta lo battezza, donandogli un nome nuovo, forse una speranza. Ma è forse un nome a definire una persona? A dirci chi siamo? Una storia che arricchisce chi la legge, piena di suggestioni, di testo nel testo, di una voce elegante che parla, sussurra, riflette. L’autore riprende un’eco pirandelliana, la sviluppa e la porta avanti con raffinatezza e un’innata dolcezza, sembra quasi mettersi (o metterci?) una mano sulla coscienza, sul riassunto di una vita… vissuta? ...
€ 1,50 14,00
copertina del libro La Lanterna di Sophia - outlet di Levio Cappello IN PROMOZIONE
Attraverso la storia, le arti e la mitologia, l’autore ha individuato i 22 archetipi primari nei quali potremo agevolmente riconoscere noi stessi e gli altri. Questa conoscenza è necessaria per vivere più consapevolmente e correggere ove possibile determinati tratti del comportamento nostro e altrui, anche con l’aiuto dei rimedi naturali suggeriti. Gli archetipi trattati sono: 1. l’amorfo; 2. l’ingenuo; 3. l’abbandonato; 4. il combattente; 5. il gaudente; 6. il devastatore; 7. il perfezionista; 8. il romantico; 9. il giudice; 10. la Sirena; 11. il vampiro; 12. il falso maestro; 13. il clown; 14. l’uomo cosmico; 15. il principe o la principessa; 16. il viandante; 17. la creatura celeste; 18. l’artista; 19. il matto; 20. il sovrano; 21. il saggio; 22. l’uomo dei simboli. ...
€ 19,00 35,00
copertina del libro Gli aracnidi in omeopatia - outlet di Fernando Piterà IN PROMOZIONE
Il testo si prefigge lo studio dei rimedi omeopatici ricavati da questi curiosi e sorprendenti animali, nella loro più intima essenza. Ripercorreremo pertanto la storia degli Aracnidi sin dalla loro comparsa sul pianeta, ne studieremo l’anatomia, la fisiologia, l’istinto, il comportamento, le abitudini di vita, il modo di cacciare, di tendere imboscate o di tessere tele; li analizzeremo descrivendone la classificazione scientifica, l’habitat, la distribuzione, le relazioni con altri animali, l’effetto dei loro veleni sull’uomo, i loro accoppiamenti, l’eros e la Thanatos, nonché il simbolismo e l’analogia, in modo da “riconoscere” meglio gli “individui ragno” e quelli “scorpione”. Un testo dove la complementarità e la sinergia di pertinenze degli scriventi ha lo scopo di far comprendere al meglio la patogenesi dei veleni di questi singolari animali. A riguardo delle patogenesi e dei relativi proving, si è cercato di perfezionare al meglio la sintomatologia di ogni aracnide con un attento lavoro di compilazione e integrazione. Senza dubbio quest’opera è indirizzata ai medici ma la sua lettura può essere consigliata anche agli psicologi, agli aracnofili, agli etologi ed ecologi e, perché no?, al più vasto pubblico di lettori colti mai sazi di scoprire le meraviglie del nostro mondo. ...
€ 19,00 65,00
copertina del libro Alimentazione e salute degli occhi - outlet di Maurizio Cusani IN PROMOZIONE
Questo libro è indispensabile per tutti coloro che si interessano di alimentazione e salute naturale e in particolare dell’occhio e della prevenzione delle malattie oftalmiche. L’occhio vuole la sua parte, si dice comunemente, ma noi aggiungiamo che l’occhio vuole anche mangiare bene. È noto ormai come una corretta alimentazione e un giusto apporto di sostanze nutritive e di oligoelementi siano essenziali per un valido funzionamento del nostro organismo e della vista. L’alimentazione costituisce un perno della prevenzione in campo medico e un passo fondamentale e primario di qualunque terapia come oggi afferma la nutriceutica. Impedire l’insorgenza di malattie come la cataratta e la degenerazione maculare senile o rallentarle non è un compito semplice e mangiare nel modo più conveniente può aiutarci parecchio.  ...
€ 5,00 16,00
copertina del libro Dalla strada al ring con dvd - outlet di Pino Leto IN PROMOZIONE
Pino Leto (Palermo, 1957) è stato otto volte campione italiano di boxe (dal 1985 al 1988) e campione europeo dei pesi superwelter nel 1989. La sua infanzia è stata quella di ogni bambino degli anni '60 cresciuto in uno dei quartieri poveri di Palermo: una famiglia umile, la strada come scuola, insegnanti severi e poco comprensivi, il bisogno di lavorare che si palesa immediatamente. Le tentazioni del malaffare, la mafia sempre in agguato. Pino però guarda oltre, non si accontenta di campare alla giornata facendo lavori saltuari e spesso massacranti. Scopre la sua forte attitudine per la boxe e da lì inizia la sua carriera di pugile. Durante la sua scalata Pino non si è mai montato la testa, è rimasto il ragazzo della Vucciria e ha cercato di migliorare il suo quartiere, il suo intento è sempre stato quello di togliere i ragazzi dalla strada, insegnando loro a seguire una passione. E con una Palermo "matrigna" non è stato facile. Il suo contributo dà speranza, dimostra che volendo si può uscire dagli stereotipi, si può lavorare, sudare e patire per una buona causa, che il divertimento non è fare un torto a qualcuno o esercitare l'odiosa arroganza mafiosetta di certa gente convinta che "la mafia è bella, la mafia è potere", ma c'è dell'altro. Negli anni '90, purtroppo, una brutta vicenda lo vede protagonista delle pagine di cronaca dei quotidiani e lo segna profondamente. La sua storia va dalla strada al ring e porta con sé i ricordi, gli entusiasmi e soprattutto il riscatto di un uomo. ...
€ 3,00 15,00
copertina del libro L IN PROMOZIONE
L’Albero dei Tarocchi, splendidamente illustrato dal pittore Luigi Scapini, introduce in modo narrativo l’antico gioco sapienziale dei Tarocchi combinandoli con i trentadue Sentieri dell’Albero della Vita. Il libro è dedicato a chi desidera muoversi più liberamente nel grande gioco dell’esistenza, entrando nel mondo degli archetipi più significativi della tradizione iniziatica occidentale. I Tarocchi accolgono le nostre domande sulla vita e permettono un approccio fecondo ad una nuova visione di sé e del mondo. L’Albero della Vita, che è il cuore della tradizione mistica della Qabbalah, è il telaio cosmogonico che sorregge la tessitura delle energie divine e materiali dell’universo. Sono i suoi Sentieri e la sua filosofia spirituale, ad aprire e rinnovare permanentemente le vie di comprensione e sapienza degli Arcani. Ogni domanda potrà essere messa nel gioco degli Arcani per essere rimescolata nelle sue carte e nelle energie del cosmo al fine di condurci a prospettive e comprensioni nuove ed illuminanti. Una buona domanda da porci è: “Cos’è per me la felicità?” Sarà la combinazione di un Arcano con un sentiero dell’Albero ad offrire una suggestione emotiva oppure un pensiero non ancora formulato che farà da sfondo al nostro prossimo futuro. Nel testo l’autrice, dopo un’ampia introduzione sulla divinazione, sulla profezia e sul rapporto fra gioco e rito, ha scelto di considerare per primi gli Arcani Minori, valorizzandoli appieno. Dopo avere descritto queste forze primarie ed averle posizionate sulle Sephiroth, ovvero le sfere o stazioni dell’Albero della Vita, vengono esaminati gli Arcani Maggiori in relazione ai ventidue Sentieri delle lettere dell’alfabeto ebraico secondo la doppia attribuzione cara alla tradizione cabalista dei Tarocchi. La prima, Scala Metafisica, segue la tradizione inglese, la seconda, Scala del Quotidiano, segue invece la tradizione francese. In questo modo si viene a comporre una vasta e poetica mappa archetipale cui guardare ogni volta che si sia in cerca di ispirazione per rinnovare la vita. Il mazzo Flaim-Scapini racconta, nello stile del bozzetto, gli Arcani dei Tarocchi alla luce delle 32 vie di sapienza dell’albero della vita. Il bianco e nero dei disegni si lascia colorare dall’immaginazione creatrice dell’indovino, che rinnova l’esperienza in immagine poetica, generando un universo fantastico. Si apre così la via all’espressione felice della vita.  ...
€ 18,00 32,00
copertina del libro Fisiologia e Clinica dell IN PROMOZIONE
Questo volume affronta i principali quadri clinici di maggior riscontro nella popolazione sportiva, partendo però, nei primi capitoli, dalla conoscenza e dallo studio strutturale e funzionale del muscolo scheletrico, dell’apparato cardiovascolare e respiratorio anche in funzione delle recenti acquisizioni della letteratura e dei principi di biomeccanica dell’apparato locomotore, respiratorio e cardiaco. Nella realizzazione e stesura del testo, sono stati riuniti tutti i maggiori esperti del campo, ortopedici, internisti, cardiologi, medici sportivi, ricercatori, fisioterapisti con l’obiettivo difornire un punto di vista globale delle patologie correlate allo sport e dei diversi trattamenti proposti dalla medicina dello sport. La Medicina dello Sport è una branca della Medicina in continua evoluzione, in quanto gli sport diventano sempre più una parte importante della nostra vita sociale e vengono praticati da numerose persone, anche di una certa età, a livello amatoriale. È un campo interdisciplinare che ha beneficiato dei recenti progressi scientifici e clinici in molte specialità quali: Biomeccanica, Fisiologia, Endocrinologia, Alimentazione, Cardiologia, Dermatologia, Pneumologia, Terapia Fisica e Riabilitativa, Ortopedia e Traumatologia. "Questo testo che vede come editors, oltre allo scrivente, i professori C. Foti, G. Francavilla, M. Bonsignore, e come collaboratori numerosi esperti delle varie branche, affronta le principali patologie della Medicina dello Sport, con relative diagnosi e trattamenti. Un capitolo è dedicato opportunamente alla Prevenzione delle Patologie del Sistema Muscolo-scheletrico, un altro alla Posturologia che, se ben applicata, può essere di ausilio agli atleti e alla Podologia, in cui è trattato l’impiego di varie ortesi negli atleti. Tutto quanto sopra fornirà le informazioni necessarie e gli strumenti idonei per giungere a corrette conclusioni diagnostiche e ad eseguire un corretto trattamento." Prof. M. D’Arienzo Prof. Ordinario di Ortopedia e Traumatologia Università degli Studi di Palermo. ...
€ 24,00 48,00
copertina del libro Il segreto dell IN PROMOZIONE
La frenetica ricerca, da più parti e attraverso i secoli, degli averi nascosti di un mercante siracusano accusato di eresia fa da trama ad una vicenda in cui si stratificano fatti storici e di fantasia. Conflitti di pensiero, aberrazioni religiose, crisi mistiche, deliri di potere si alternano in un incalzante sequela di avvenimenti tutti fermamente aderenti (con precisione di data) alla storia della Sicilia spagnola. Il contradditorio ruolo del Tribunale dell’Inquisizione, la teatralità delle pene ingiuste, i contrasti per l’esercizio del potere, la Palermo nuova che nasce all’insegna del barocco, fanno da scenario a vicende personali che ne escono schiacciate. Storie d’amore incrociate navigano verso un incerto destino. Credenze popolari e linee di pensiero umanistico si oppongono al nascente razionalismo scientifico mentre nell’ombra operano alchimisti e indovini alle formule dei quali, molti, di ogni strato sociale, demandano il rapporto con il sovrannaturale. Una serrata lotta contro enigmi, esposti in sequenza dai messaggi segreti, coinvolge intelligenze distanti trecento anni. Verranno risolti in chiave colta consultando l’opera postuma dell’abate Tritemio e comparando revisioni storiche con ricerche d’archivio. Colpi di scena improvvisi, eventi tragici o misteriosi lasciano spazio, infine, al tema di fondo che vuol far luce sul bisogno di una corretta formazione culturale, morale e umana degli operatori religiosi, non sempre adeguata ai tempi ed ai climi sociali e soffocata, oggi come allora, da fuorvianti motivazioni ed esposta all’insidia delle umane debolezze. Il collante narrativo è ridotto al minimo, in una storia che con formula diaristica procede per scene e dialoghi, lasciando spesso al lettore il gusto dei collegamenti necessari allo sviluppo della vicenda. Salvatore Requirez, nato a Palermo nel 1957, medico, ha diretto diverse aziende sanitarie del servizio pubblico. Nel 1991 è vincitore del secondo premio di Storiografia Municipale bandito dalla Provincia Regionale di Palermo con l’opera inedita Una città tra le ville. Ha fino ad oggi pubblicato: Le Ville di Palermo (1996), presentazione di Dacia Maraini; Targa Florio (1997) con la presentazione di Luca Cordero di Montezemolo che nel 1998 riceve la targa d’onore al Premio Bancarella Sport; I campioni della Targa Florio (2003); il romanzo Il Leone di Palermo (2005) e Storia dei Florio (2007); il romanzo Di nessun colore è stato pubblicato nel 2008. Nel 2013 pubblica La regina delle Madonie.  ...
€ 9,00 19,00
copertina del libro Summa Homeopathica - outlet di Maurizio Annibalini IN PROMOZIONE
La pratica omeopatica ci permette di avere in mano una possibilità terapeutica niente affatto sintomatica: si tratta di una Medicina per la Persona. Bisogna però imparare la metodologia omeopatica per ottenere risultati terapeutici sicuri e duraturi. In altre parole è necessario evitare di commettere errori. Innanzitutto bisogna conoscere le leggi fondamentali dell’Omeopatia, trovate e definite dal dottor Samuel Hahnemann (1755-1843), che ha posto le basi, teoriche e pratiche, dell’Omeopatia, proseguendo poi con lo studio dei vari Autori che, in tutto l’‘800 e il ‘900, e anche nel nostro XXI secolo, hanno portato avanti il corpo dottrinale omeopatico, perfezionandolo. Lo scopo di questo libro è quello di fare il punto sulle più attuali scoperte, intuizioni, teorie che riguardano la scienza omeopatica. Nel testo, vengono trattate le varie sindromi, riportando le più recenti acquisizioni comunicate nei Congressi nazionali e internazionali, e, dopo ciascuna, indicare i Rimedi omeopatici più adatti, secondo i canoni della Omeopatia classica, per gli individui affetti da tali patologie. In appendice è presente un Repertorio omeopatico (o Prontuario terapeutico) delle principali patologie e i relativi rimedi che la letteratura omeopatica ha codificato nell’uso in tanti anni, utile per medici e farmacisti che vogliano avere un Prontuario Omeopatico pratico per l’attività quotidiana. È un testo originale, in quanto non si limita all’elencazione tradizionale “problema-rimedio utile” né tanto meno è una ma-teria medica (ce ne sono abbastanza). Si rivolge essenzialmente a medici e a farmacisti, studenti, psicologi, operatori delle CAM, ed è nato partendo da una considerazione elementare: tutte queste figure consigliano rimedi naturali, ma gli unici abilitati a far diagnosi sono solo i medici. Noi insegniamo Omeopatia e Fitoterapia da oltre 20 anni, e nelle scuole abbiamo notato una grande difficoltà tra gli allievi nel momento in cui si deve comprendere l’origine di un sintomo; ma questo semplicemente perché – a parte i medici, ov-viamente – pochi hanno basi sufficienti di conoscenza in campo medico: ovvero, anatomia, fisiopatologia e clinica essenziale. Ecco, in questo libro si parla senz’altro della filosofia di base dell’Omeopatia e della altre CAM, ma ogni singolo apparato/capitolo è strutturato secondo uno schema ben preciso: Anatomia - Fisiologia - Particolarità - Patologia generale - Segni e Sintomi - Patologie classiche più comuni - Esami principali - Terapia tradizionale. A questo si aggiungono poi argomenti più specifici: Corrispondenza emotiva - Inquadramento bioenergetico (MTC) - In-quadramento costituzionale - Rimedi omeopatici di fondo - Rimedi omeopatici in acuto - Fitoterapia di sostegno. A queste sezioni si aggiungono poi capitoli di più ampio interesse, legati alle specifiche problematiche in pediatria, geriatria, oncologia, gravidanza, oltre che a brevi repertori di immediato utilizzo e un’essenziale materia medica. Per questo abbiamo avuto l’ambizione di titolare l’opera Summa Homeopathica, perché attraverso l’analisi del rapporto malattia - malato, si spiega la validità dell’O-meopatia (storia, metodologia, ricerca scientifica, tecniche di somministrazione) e infine si definisce la metodologia di approccio al paziente (tecnica di anamnesi, visita, counseling). Spiegato il metodo generale, si entra nello specifico dei vari argomenti clinici con le relative proposte terapeutiche spiegate nel loro razionale d’uso, per finire con un’appendice di riepilogo basata sulla materia medica sintetica e sul repertorio clinico per sintomi. In ultimo, un breve memento su interazioni e controindicazioni dei principali rimedi fitoterapici menzionati nel testo. ...
€ 25,00 60,00
copertina del libro Caduta e rinascita della Cina - outlet di Paul U. Unschuld IN PROMOZIONE
Nel corso degli ultimi 150 anni la Cina è stata ripetutamente umiliata dalle potenze imperiali occidentali e dal suo vicino minore, il Giappone. Per un periodo era sembrato che il “Regno di mezzo” fosse sul punto di diventare una pedi-na nelle mani degli interessi stranieri. In seguito, in circostanze senza analoghi precedenti storici, questa grande cultura iniziò a rinascere vigorosamente dalle ceneri di questa caduta solo apparentemente senza speranza, fino al punto che oggi lo Stato, i suoi leader, la sua economia in espansione e la sua potenza militare sono globalmente riconosciuti e spesso temuti. Caduta e rinascita della Cina - Guarire dai traumi della Storia traccia lo sviluppo del paese dal diciannovesimo secolo fino ai giorni nostri e fornisce una spiegazione di quella mentalità collettiva che, davanti al confronto con la superiorità della scienza e della tecnologia occidentali, ha messo la Cina in condizione di impegnarsi in una spietata autodiagnosi che le ha consentito la sua impressionante ascesa e la sua radicale trasformazione. Il paese ha identificato gli aspetti della civiltà occidentale che ha dovuto adottare per rimuovere gli ostacoli alla sua rinascita, intraprendendo un cammino di razionalità e di rinnovamento. Profondamente ferita, la Cina ha prescritto a se stessa una terapia che ha seguito lo stesso principio usato in medicina cinese: la causa è, innanzitutto e principalmente, contenuta in se stessi. La prevenzione e il trattamento devono sempre iniziare dalle proprie carenze e dai propri errori. In questa energica polemica, Paul U. Unschuld presenta una conoscenza e un’analisi completamente innovative del passato della Cina e offre una visione affascinante del suo possibile futuro. ...
€ 2,50 20,00
copertina del libro Pane tra sacro e profano - outlet di Alberto Jori IN PROMOZIONE
 L’opera si accosta con un approccio originalissimo di ermeneutica semantica all’alimentazione mediterranea, e in particolare a uno dei suoi cardini: il pane. L’autore esplora innanzitutto i significati che in vari contesti del mondo antico sono stati attribuiti al pane, allo scopo di individuarne non solo le differenze, ma anche gli eventuali punti di tangenza reciproci. In questo esperimento ermeneutico, condotto con l’ausilio dei più raffinati strumenti interpretativi, emerge, pur nel variare dei quadri culturali indagati, un valore simbolico unitario. Il pane si configura – sia all’interno di discorsi ‘laici’, come quelli svolti dai filosofi presocratici e dagli autori della Collezione Ippocratica – sia in discorsi ispirati invece da preoccupazioni eminentemente religiose e teologiche – come emblema e archetipo dell’unità, intesa quale feconda armonizzazione di una preesistente molteplicità conflittuale. Questa valenza simbolica costituisce a sua volta la spia di un dominante interesse di carattere politico. Su tale base, nella seconda parte dell’opera viene ricostruita la filosofia della cultura di uno dei pensatori più arditi e profondi della Grecia antica: si tratta dell’autore del trattato ippocratico Sull’antica medicina. L’esame di questo trattato permette di riscoprire una proposta speculativa di sorprendente modernità, alla luce della quale la pratica gastronomica, vista come una forma di proto-medicina, si configura quale processo storico di autopoiesi dell’uomo. In tal modo, l’antico trattato può offrire stimoli preziosi anche alla riflessione attuale sui rapporti tra uomo e ambiente e tra uomo e alimentazione. ...
€ 4,00 20,00
copertina del libro La Fata Galanti - outlet di Giovanni Meli IN PROMOZIONE
"La Fata Galanti" (1762) è il primo poema in versi composto e recitato dal ventenne Giovanni Meli nella moderna accademia, la Galante Conversazione, che il principe di Campofranco aveva aperto nel suo palazzo di Palermo (oggi palazzo Valguarnera-Gangi) nel 1760. ...
€ 6,00 30,00
copertina del libro Il fascismo clandestino in Sicilia 1943-1946- outlet di Domenico Lo Iacono IN PROMOZIONE
Quando si vuole definire in qualche modo un periodo storico spesso si va alla ricerca affannosa di un concetto o di un insieme di poche parole che comprendano in sintesi quanto esposto nel volume scritto dall'autore. Ebbene tra le tante definizioni ritrovate in vari libri sul fascismo clandestino quella di storia negata ci sembra indiscutibilmente la più consona. È stato lo storico Vincenzo Caputo, autore di una pubblicazione dall'omonimo titolo, a convincerci della necessità della utilizzazione della suddetta terminologia per identificare i sottaciuti fatti storici riguardanti il fascismo clandestino in Sicilia dal 1943 al 1946. Domenico Lo Iacono si è dato molto da fare al fine di trovare tutta la documentazione possibile sull'argomento. Non è stato né semplice né facile: bisognava continuare a negare un periodo storico che fra tanti è bene continuare a tenere nel dimenticatoio. Lo Iacono è riuscito a mettere in luce più di una pagina ritenuta morta e sepolta o, comunque, addirittura inesistente. E, per dirla col prof. Giuseppe Parlato, l'augurio è semmai che questo volume sia il primo, assieme a quello di Angelo Abis sul fascismo clandestino in Sardegna, a percorrere la strada del fascismo clandestino, ben presente in tutta l'Italia centromeridionale occupata dai cosiddetti liberatori angloamericani. ...
€ 5,00 15,00
copertina del libro È luntana la sira - outlet di Tania Fonte IN PROMOZIONE
Una intensa ed emozionata poetica della memoria che caratterizza la silloge "È luntana la sira" di Tania Fonte trova nella verità del dialetto siciliano il veicolo espressivo e comunicativo più autentico. La raccolta rivela, sotto il profilo letterario, il proprio maggior pregio nella qualità alta del dettato linguistico, riuscendo a conferire a ogni lirica un pathos di nostalgie e di speranze.   ...
€ 3,00 10,00
copertina del libro Il Carciofo - outlet di Federico Mazza IN PROMOZIONE
"Ma l'obiettivo principale che Federico ambisce raggiungere con il suo libro è quello di insegnarci a cucinare i carciofi: obiettivo che egli centra in pieno con oltre cento ricette, alcune delle quali retaggio della tradizionale cucina siciliana, altre frutto dell'inventiva sua a della moglie, meglio nota con il nome di 'Zia Lina' specialista in frittate, altre ancora fornite da amici anch'essi amanti del carciofo" (dalla presentazione di Andrea Di Martino). ...
€ 1,50 10,00
copertina del libro Cento volti di un MITO - outlet di Salvatore Requirez IN PROMOZIONE
Il libro ripercorre la storia delle 100 edizioni della Targa Florio sotto nuovi e diversi profili, comprendendo diverse aree: · Cronaca con riferimento ai fatti storici contestuali e un accenno ai regolamenti organizzativi che disciplinavano la gara. · Tecnica dove sono passate in rassegna tutte le principali auto da corsa che hanno scelto il circuito delle Madonie per consacrare i loro successi.   · I migliori piloti di tutti i tempi che durante le 57 edizioni della Targa Florio ebbero modo di confrontarsi direttamente ingaggiando duelli entusiasmanti, dai pionieri ai formulisti degli ultimi anni. · Figure chiave della storia della corsa siciliana: Vincenzo Florio, Raimondo Lanza di Trabia e Nino Sansone. · Rapporto tra la Targa Florio e la cultura del tempo. · Influenza che la Targa Florio dei tempi migliori ha avuto nel contesto sociale siciliano cogliendo numerosi aspetti anche nell’ambito folcloristico.   Al libro è allegato un dvd contenente i documentari Moderno Mito Siciliano (realizzato da Nuova Ipsa Editore), Mountain Legend, Targa Florio 1965, una galleria fotografica e l’Albo d’oro. ...
€ 25,00 49,00
copertina del libro Il timo in terapia - outlet di Pr Henri Joyeux IN PROMOZIONE
 Conoscete uno dei primi segni del morbo di Alzheimer? È l'anosmia, cioè la perdita della percezione degli odori: stimolate il vostro odorato in particolare con gli straordinari aromi del timo. Sapete che il timo è un indicatore biologico del cambiamento climatico? Conoscete le virtù dei pediluvi al timo che danno sollievo ai piedi affaticati e ammorbidiscono l'unghia incarnata? Sapete che le piccole ferite possono essere disinfettate con dei rametti di timo? Conoscete gli effetti antalgici delle foglie di timo in caso di punture in piena campagna? Sapete che nel Medioevo, per lottare contro gli odori sgradevoli, i nobili portavano al collo un piccolo mazzo di timo? Conoscete l'aromiel, una miscela di miele e qualche goccia di olio essenziale di timo che aiuta a prevenire i malanni invernali? Conoscete l'effetto terapeutico di un fazzoletto imbevuto con poche gocce di olio essenziale di timo per fermare una sinusite incipiente? Sapete che nel timo vi sono delle famiglie e degli ermafroditi? È la ginodiecia. ...
€ 2,00 14,00
copertina del libro COME PREVENIRE ALZHEIMER E PARKINSON - outlet di Pr Henri Joyeux IN PROMOZIONE
Sapete quante persone ogni giorno si ammalano delle malattie di Alzheimer o di Parkinson e cosa ci aspetta nel futuro? Sapete che queste malattie sono molto raramente di origine genetica? Sapete che il primo sintomo di Alzheimer non è la perdita di memoria? Conoscete uno dei primi segni del Parkinson, oltre il tremore? Sapete quanti nuovi neuroni potete fabbricare ogni giorno? Conoscete le relazioni fra la vostra alimentazione e la salute del vostro cervello? Sapete che il glaucoma è precorritore di malattie neurodegenerative? Conoscete la relazione diretta fra la vostra igiene orale, gli amalgami dentari e il rischio di sviluppare una demenza? Sapete che il solo fatto di praticare ogni giorno un po' di esercizio fisico riduce del 50% il vostro rischio di Alzheimer o di Parkinson? Sapete che il colesterolo protegge dalla demenza? Conoscete una dieta alimentare semplice e gradevole che vi consenta di ridurre i rischi del 50%? PREFAZIONE DI EDGAR MORIN ...
€ 5,00 20,00
copertina del libro La terapia del digiuno - outlet di Thierry de Lestrade IN PROMOZIONE
Se il digiuno fosse un metodo semplice ed efficace per curare numerose malattie? Domanda provocatoria, perfino scandalosa per alcuni sostenitori del dogma medico ufficiale. Tuttavia da quando il dottor Henry Tanner digiunò per quaranta giorni sotto la sorveglianza dei suoi colleghi, fino al biologo Valter Longo che oggi fa digiunare delle cavie affette da cancro con risultati stupefacenti, gli studi scientifici sul digiuno non mancano. La storia che l’autore narra in questo libro notevolmente documentato è frutto di una lunga ricerca. Digiunare è pericoloso? Quali sono i meccanismi del digiuno? Gli effetti possono essere misurati? Qual è l’azione del digiuno sulle cellule tumorali? A tutte queste domande, e a molte altre, i ricercatori hanno fornito delle risposte, spesso sorprendenti. Mentre nei paesi occidentali la medicina moderna non riesce a contenere la diminuzione della speranza di vita in buona salute, l’antica pratica del digiuno appare come una nuova terapia. “Sono un medico e questi dati mi hanno impressionato fino al punto che ho deciso di fare io stesso l’esperienza del digiuno di otto giorni”. Christophe André, Cerveau et Psycho “Un’inchiesta accurata, appassionante, sui potenti meccanismi d’autoregolazione del corpo indotti dal digiuno”. Anne Crignon, Le Nouvel Observateur “Il digiuno si appresta a fornire la prova di poter essere un formidabile strumento di buona salute”. Hélène Mathieu, Psychologies Magazine ...
€ 5,00 18,00
copertina del libro Medicina tradizionale cinese e Sunzi Bingfa - outlet di Paola Borruso IN PROMOZIONE
Nel presente volume, gli autori offrono un’inedita rilettura del Sunzi Bingfa o Arte della Guerra, il più antico manuale di strategia militare della storia, interpretandone i suggerimenti nell’ottica del Qigong, la millenaria pratica nata in Cina che ci insegna a compiere un lavoro (gong) con l’energia (qi) per nostro il benessere psicofisico. Secondo la filosofia del vincere senza ingaggiare battaglia, il Qigong si muove su due direzioni: da una parte come strategia di prevenzione e conservazione della salute, dall’altra come modalità di approccio strategico e non distruttivo nei confronti dei multiformi squilibri energetici che sono alla base delle malattie, gli insidiosi nemici contro cui l’uomo, da sempre, scende in battaglia. La strategia vincente consiste dunque nell’applicazione di manovre militari (come le chiamava Sunzi) riconosciute qui in una serie di tecniche ed esercizi (accessibili a tutti e corredati di immagini) che gli autori prelevano direttamente dal corpus del Qigong di matrice taoista e da quello dello Zhineng Qigong, il Qigong della Coltivazione Saggezza e dell’intelligenza. Il volume si configura quindi come un’utile guida cui possiamo ricorrere per conservare il nostro stato di salute e per intervenire ogni qualvolta esso necessiti di essere ripristinato. ...
€ 5,00 16,50
copertina del libro Panem et circenses - outlet di Alberto Jori IN PROMOZIONE
Accurata indagine sull’alimentazione degli antichi Romani che ricostruisce in maniera rigorosa e avvincente la cultura e la società dell’antica Roma. L’autore non presenta soltanto i cibi e le bevande - anche quelli più insoliti - dei Romani, ma illustra anche la "liturgia" dei loro pasti e, più in generale,  la loro visione del mondo e della vita. Ne emerge un quadro esauriente della vita romana, considerata nella sua quotidianità ma anche nei suoi principi ispiratori, quelli che stanno tuttora alla base della civiltà europea. Inoltre, in una sezione del libro si propongono parecchie ricette romane antiche, corredate da adeguate istruzioni e opportuni adattamenti al gusto attuale, così da renderle realizzabili ancora oggi. ...
€ 8,00 49,00
copertina del libro Curarsi con il cioccolato - outlet di Pr Henri Joyeux IN PROMOZIONE
Hai mai sentito parlare del nettare degli dei che i Maia preparavano con le fave di cacao per la prima notte di nozze? Sai che Cortés, sotto il regno di Carlo V nel 1528, scoprì il cacao e la sua importanza, ma tenne questa scoperta per sé? Solo cinquant’anni dopo ne arrivarono dei carichi in Europa. Conosci l’albero del cacao? Può raggiungere i 15 metri di altezza. Sai che presso i Maia i morti erano provvisti di cacao per il loro viaggio nell’aldilà? Sai che la “droga” più richiesta e più consumata al giorno d’oggi non è la cocaina, né la cannabis, né il tabacco o l’alcool, ma la cioccolata? Conosci la sostanza grassa estratta dalla pasta di cacao solubilizzata? Conosci i livelli di sodio e di magnesio nel cioccolato? 100 g di cioccolato nero contengono poco sodio e più della metà del fabbisogno giornaliero di magnesio. Sai che il cioccolato è ricco di fibre alimentari e può regolare il transito intestinale? Sai che con un quadratino di cioccolato ti liberi dalle comuni dipendenze ogni volta che avrai voglia di: bere superalcolici, fumare una sigaretta o dell’hashish? Sai distinguere il vero cioccolato da quello falso? Sai che 4 quadratini di cioccolato al giorno stimolano la memoria, il cuore, i riflessi e il benessere generale? Sai che due quadratini di cioccolato nero al giorno possono ridurre la pressione arteriosa? Prefazione di Christian Cabrol, postfazioni di José Antonio Martinez e Andrea Busalacchi. ...
€ 3,00 16,90
copertina del libro Vaccini. Come orientarsi - outlet di Pr Henri Joyeux IN PROMOZIONE
Vaccini per tutti: no! Risponde il professor Joyeux. Le recenti polemiche riguardo all'obbligo di vaccinazione contro 10 malattie in Italia (e 11 in Francia), quella contro l'influenza, quella che riguarda i bambini e le bambine di 9 anni contro i papillomavirus (responsabili dei tumori del collo dell'utero e ORL), la scomparsa del classico DT-Polio a vantaggio di un vaccino polivalente sette volte più costoso, hanno rimesso il dibattito al centro delle preoccupazioni. Il professor Joyeux vuole aiutare le famiglie a orientarsi nella giungla dei molteplici vaccini proposti, sostenuti dai forti interessi delle aziende farmaceutiche internazionali, dai politici che si credono esperti di sanità, e dai medici ultraspecialisti che vogliono imporre i loro punti di vista. La vaccinazione è un atto medico da rivalutare, che non è esente da rischi a breve, medio e lungo termine nelle persone in buona salute. Quest'opera aiuterà ogni famiglia a discernere il vero dal falso e a scegliere il meglio per i propri figli; alcuni hanno veramente bisogno di essere vaccinati contro certe malattie infettive, altri hanno bisogno soltanto del minimo obbligatorio: il vaccino trivalente (DTP) senza adiuvante. Permetterà anche di capire il meraviglioso funzionamento delle difese immunitarie, senza dimenticare il ruolo del latte materno, il migliore vaccino del neonato. ...
€ 1,50 20,00
copertina del libro Palermo Neogotica 1830-1930 - outlet di Giulia Sommariva IN PROMOZIONE
Il Neogotico siciliano è uno stile che attraversò il XIX secolo, convisse col Liberty influenzandolo in molti dei suoi elementi, per arrendersi infine – nel primo trentennio del XX secolo – alle avanguardie moderniste. corredato da quasi 500 immagini e 16 pagg. di Tavole a colori fuori testo ...
€ 20,00 39,00
copertina del libro Cos IN PROMOZIONE
La psiconeuroendocrinoimmunologia e l’epigenetica stanno diventando i nuovi paradigmi scientifici di riferimento della moderna ricerca con la concreta prospettiva di conseguenti nuovi ed originali approcci terapeutici. Tuttavia, nonostante esista già un’ampia letteratura su questi argomenti, una buona percentuale di medici e psicologi non hanno chiari molti aspetti riguardanti queste tematiche, che spesso sono trattate in modo selettivo, senza dare un quadro generale. Infatti, per chi si accosta a questi temi, trovare una visione d’insieme e una correlazione tra PNEI ed epigenetica, risulta frequentemente complicato. Anche i meccanismi legati allo stress e le relative implicazioni non sono perfettamente conosciuti da molti addetti ai lavori. Questo libro vuole dare un contributo alla comprensione in modo semplice ed efficace, ma scientificamente rigoroso, delle tematiche sopra riportate. Vuole anche essere uno strumento agevole e sintetico di consultazione. ...
€ 8,00 15,00
copertina del libro Cura te stesso con i punti di pressione cinese - outlet di IN PROMOZIONE
Questo testo presenta i 12 punti di pressione che sono la chiave per trattare disturbi e patologie comuni, secondo i principi della medicina tradizionale cinese. Dopo una semplice ricognizione generale sul sistema dei meridiani dei canali di energia del corpo, e istruzioni facili da seguire su diverse tecniche di massaggio, vengono presentati tutti i 12 punti e come usarli per trattare una vasta gamma di disturbi, dal mal di testa alla sciatica, dalla stanchezza all'insonnia, al mal d'auto e anche al mal di gola! L'intero libro è corredato da chiare illustrazioni, insieme a suggerimenti riguardo ad altri trattamenti complementari utili. ...
€ 7,90 25,00
copertina del libro La pillola anticoncezionale - outlet di Pr Henri Joyeux IN PROMOZIONE
Milioni di donne prendono la pillola, un contraccettivo ormonale o seguono una terapia per la menopausa. Tuttavia la maggior parte di esse ignora come funzionano questi farmaci e quali effetti possono avere sul corpo. Eppure, sono stati pubblicati centinaia di studi su riviste scientifiche riguardo ai pericoli dei contraccettivi chimici. Questa verità scientifica è stata deliberatamente nascosta per più di 50 anni! Lo scandalo delle pillole di 3a e 4a generazione fu solo il primo episodio di quella che potrebbe essere la più grande sconfitta medica del XXI secolo. Chi sa che gli ormoni di sintesi stanno al cancro al seno come l’amianto al cancro alla pleura? Oggi in Italia si ammalano di tumore al seno circa 50.000 donne all’anno. Tumori, infarti, trombo-embolie, depressione, perdita della libido, autismo nei bambini… molti effetti collaterali gravi e molte malattie sono implicate. Con questo libro, le donne capiranno finalmente come funziona la contraccezione ormonale e la terapia sostitutiva ormonale (TOS). Tutti sapranno perché le autorità sanitarie e la maggior parte dei medici tacciono e continuano a prescrivere farmaci pericolosi. Le donne potranno scegliere con cognizione di causa le nuove alternative contraccettive, sicure, a loro disposizione. La contraccezione del futuro cammina di pari passo con le biotecnologie ecologiche! ...
€ 14,00 25,00
copertina del libro Tumori al seno e recidive. Come debellare l IN PROMOZIONE
Con 1,4 milioni di casi nel mondo, il cancro al seno è divenuto un flagello, soprattutto nel mondo occidentale, in donne sempre più giovani. Tuttavia, è un'epidemia evitabile e questo libro lo dimostra. Un chirurgo oncologo e una ginecologa fitoterapeuta rispondono alle domande che tutti noi ci poniamo su questa penosa malattia. Come diagnosticare, come prevenire, come guarire? Come evitare le recidive o la comparsa della malattia nell'altro seno? Qual è la prognosi? Ecco la risposta a preoccupazioni legittime: perché mi sono ammalata? Quali sono le cause reali? Il ruolo della genetica, degli shock psicologici, degli ormoni artificiali contenuti nella pillola e nelle terapie per la menopausa, ma anche un'alimentazione scorretta, il fumo, l'inquinamento e i pesticidi... È indispensabile che le donne conoscano come si struttura il seno durante la pubertà e quei fattori di crescita che sono gli ormoni naturali prodotti dalle ovaie che le proteggono. Il professor Henri Joyeux e la dottoressa Bérengère Arnal hanno ingaggiato una lotta senza mezzi termini contro tutti gli ormoni prescritti nella pubertà, la pillola data alle adolescenti, la sterilità ormonale e le terapie sostitutive. Essi osano scrivere ciò di cui molti medici sono convinti ma non lo dichiarano. Non si lasciano ingannare dall'onnipotenza dei laboratori farmaceutici e da coloro che propongono a volte terapie eccessive. Sapere e mettere in pratica consigli molto ecologici è la prima tappa della prevenzione e della diagnosi precoce. Se le donne sono ben informate, seguiranno questi consigli. Così finalmente questo flagello verrà sconfitto. ...
€ 8,00 29,00
copertina del libro Le navi dei Florio - outlet di Paolo Piccione IN PROMOZIONE
Questo libro ricostruisce la storia dell’attività che diede maggior prestigio e potenza economica alla famiglia Florio: l’armamento e la navigazione. In una sintesi dettagliata, l’autore restituisce la storia delle compagnie di navigazione fondate a Palermo da Vincenzo e Ignazio Florio; dai velieri ai primi vapori a ruote ottocenteschi, ai grandi piroscafi transatlantici fino alle moderne motonavi degli anni Venti. I Florio furono i più grandi armatori siciliani dell’Ottocento, i primi che collegarono la Sicilia con il continente, i primi ad attivare le rotte transatlantiche tra la penisola italiana e il Nord America con servizi regolari di linea. Nel 1881 fondarono l’imponente Navigazione Generale Italiana fondendo la loro flotta con quella genovese di Rubattino, la grande compagnia avrebbe dominato per oltre quarant’anni le rotte commerciali e postali del Mediterraneo con collegamenti verso l’America e oltre Suez. Il libro comprende anche un capitolo dedicato agli yacht e alle barche da regata di Ignazio Florio e uno al cantiere navale di Palermo, fondato dallo stesso imprenditore. Infine è pubblicato per la prima volta l’elenco completo delle navi appartenute alla famiglia Florio con schede tecniche e biografiche di ogni unità. Il testo è corredato da un’ampia iconografia per la più parte inedita. Disegni delle navi, dipinti, fotografie e materiale pubblicitario d’epoca consentono uno sguardo sulla storia marittima dei Florio. ...
€ 25,00 40,00
copertina del libro Il caso Carmelo Clemente - outlet di Ciro Spataro IN PROMOZIONE
Carmelo Clemente, classe 1904, fu un partigiano nato a Marineo che dedicò la propria vita alla Resistenza contro il nazifascismo. Fu emarginato, espulso, imprigionato e infine accusato di essere una spia dell’Ovra (la famigerata polizia politica organizzata da Mussolini per reprimere l’antifascismo). Il suo “caso” propone un importante stimolo di riflessione su un diverso e poco frequentato versante storico: quello del conflitto ideologico combattuto all’interno della Resistenza e, in particolare, all’interno della Sinistra resistenziale. Sì, perché anche all’interno delle organizzazioni partigiane ci furono scissioni, scontri e ostilità che la storia ufficiale spesso non racconta, ma che cambiarono il corso di molte vite. Quella del Clemente fu una di queste, un uomo che rinunciò agli affetti familiari, che si spostò nel nord Italia, in Francia e in Argentina, cambiando identità, vivendo di stenti, ma sempre in prima linea nel Comitato di Liberazione Nazionale. Nonostante tutto e tutti, subendo l’ingiustizia più grave che mai uomo del suo valore potesse pensare di ricevere. L’autore racconta l’odissea del partigiano Clemente con una rigorosa documentazione recuperata rovistando negli Archivi di Stato e di Fondazioni culturali, nonché setacciando una copiosa bibliografia per rappresentare il dramma ideologico vissuto da una parte di quegli uomini e quelle donne che decisero d’intraprendere il lungo viaggio verso la libertà. ...
€ 6,00 14,00
copertina del libro Il dialogo ippocratico - outlet di Alberto Jori IN PROMOZIONE
L'autore, filosofo e storico della scienza, in questo testo analizza il linguaggio odierno che normalmente viene usato tra medico e paziente. Quanti di noi si sono trovati in determinate situazioni in cui la poca chiarezza e la mancata comprensione del linguaggio medico hanno procurato più ansia e preoccupazione di quanto fosse necessario solo perché probabilmente è mancata l'umanità e l'empatia che avremmo voluto trovare? In questo saggio viene presa in considerazione la medicina greca, analizzando due atteggiamenti fondamentali della relazione medico-paziente, chiamati per semplificare "Modello 1" e "Modello 2". Uno di ispirazione ippocratica, volto al rapporto umano tra medico e paziente in cui il primo si pone sullo stesso "piano" del paziente e lo tratta come tale, l'altro determinato dalla convinzione che il paziente con la sua "incompetenza" non può comprendere l'arte medica e anche il semplice porgli domande può essere fuorviante, dal momento che il paziente non ha idea della malattia che lo affligge. Quindi, da una parte, un medico quasi amico, che cura l'uomo, dall'altro un medico che cura d'imperio e tratta il sintomo o i sintomi, non certo l'uomo nella sua interezza. Dalle relazioni cliniche di un tempo alle trattazioni dei manuali, dal linguaggio delle commedie a quello dei romanzi, dalle informazioni dei bugiardini alle oscure formule chimiche, dagli acronimi agli inglesismi, Jori non perde occasione per far toccare con mano quanta strada dobbiamo ancora percorrere affinché il medico non parli una sua lingua, ma si conformi alla trasparenza del lessico corrente, per recuperare un rapporto fondamentale anche per l'intera società, quello tra medico e paziente, due uomini che "collaborando" potranno giungere al compimento del bene sia dell'uno che dell'altro. ...
€ 5,00 15,00
copertina del libro La lirica I. Testo siciliano a fronte. Odi, sonetti e canzunetti - outlet di Giovanni Meli IN PROMOZIONE
Continua la poderosa impresa di pubblicare l'opera omnia di Giovanni Meli. Il progetto è stato approntato dal compianto professor Salvo Zarcone e prevede la pubblicazione, in edizione critica, di tutte le opere del grande poeta, compresi testi scientifici finora inediti. ...
€ 6,00 30,00
copertina del libro Pecunia non olet - outlet di Alberto Jori IN PROMOZIONE
Un volume sulle monete, sulle attività finanziarie e le banche nell’antica Roma. Nell’opera si mostra come i Romani non ignorassero i problemi monetari e finanziari familiari a noi moderni (inflazione, deflazione, interessi). Al tempo stesso, si chiarisce come essi avessero regolato con grande cura, anche sul piano giuridico, tutta la sfera finanziaria, con strumenti molto sofisticati e in parte non molto diversi da quelli attuali. L’opera, arricchita da numerose riproduzioni di monete e di bassorilievi romani, diverrà un punto di riferimento per l’intero settore e avrà certo ampia diffusione non solo fra gli esperti di materie economico-finanziarie, ma anche fra tutti gli studiosi del mondo antico, fra le biblioteche e fra le persone colte. ...
€ 8,00 49,00
copertina del libro Il Regno di Sicilia - outlet di Pasquale Hamel IN PROMOZIONE
Gli Altavilla fecero della Sicilia una nazione; se, infatti, «la Sicilia è l’unica fra le regioni italiane ad essersi identificata per lungo tempo come ‘nazione’», ciò lo si deve alla costruzione politica che ne fecero proprio gli Altavilla.  Una nazione che, per qualche tempo, era stata potenza mediterranea con ambizioni, legittimate da antiche concezioni, perfino imperiali. Non è un caso che Cicerone, riferendosi proprio all’isola la consideri “primus gradus ad imperium”, il primo gradino per un impero mediterraneo.  Una nazione che rispetto alle altre godeva non solo di uno status politico di notevole peso, ma che, soprattutto, godeva di un benessere e di una ricchezza che non aveva pari nel suo tempo. Il regno di Ruggero II era infatti un regno ricco, come prima del suo arrivo non lo era stato, ma, soprattutto, non lo sarebbe stato mai più.  Un regno ricco non solo in quanto a risorse economiche, ma ricco anche dal punto di vista culturale. Infatti, se non bisogna nascondere che i Normanni furono portatori di una cultura modesta rispetto a quella (o a quelle) che fiorivano in Sicilia, non si può neppure dimenticare che proprio grazie ai Normanni stessi, e agli Altavilla in particolare, quelle culture furono messe in grado di esprimere tutte le potenzialità di cui erano portatrici e di realizzare, fra l’altro, quel miracolo artistico che viene denominato gotico-normanno. ...
€ 25,00 49,00
copertina del libro La nuova Crononutrizione illustrata - outlet di Dr Alain Delabos IN PROMOZIONE
Oggi il problema dell’obesità è una piaga sociale. Per fortuna esiste un metodo di alimentazione naturale che permette di perdere peso e ritrovare la linea ideale mangiando tutto ciò che si desidera! È quanto propone il dottor Alain Delabos. Infatti, il formaggio, le fritture o il cioccolato saranno autorizzati nel programma presentato poiché la Crononutrizione® non è una dieta ma un metodo di riorganizzazione dei pasti. Avendo constatato che il nostro corpo secerne determinati ormoni e libera alcuni enzimi in ore precise della giornata, il dottor Alain Delabos, già 30 anni fa, ha creato la Crononutrizione®, un metodo che autorizza a mangiare ciò che si desidera, ma non quando e come si vuole. •    I grassi saturi (formaggio, per esempio) esclusivamente al mattino. •    Le carni e i carboidrati a pranzo. •    I dolci a merenda. •    Pesci o frutti di mare a volontà, carni bianche e verdure in quan-tità ragionevole, a cena. Seguendo puntualmente le raccomandazioni del dottor Delabos, si potrà determinare il peso ideale, definire il morfotipo e imparare a scegliere gli alimenti in funzione dei pasti. Oltre 30 gustose ricette, infine, aiuteranno a mettere in pratica, golosamente, la Crononutrizione®. ...
€ 4,50 21,90
copertina del libro Stanchezza cronica - outlet di Maurice Tran Dinh Can IN PROMOZIONE
Spesso ci lamentiamo di essere stanchi... ma questa stanchezza è disapprovata nella nostra società. Dobbiamo combatterla, cancellarla, superarla, ignorarla. Viviamo in un mondo che rifiuta di prendere in considerazione i limiti fisiologici del corpo umano. Cerchiamo di fare di più, in tutte le aree, per andare oltre, per superare i confini che la natura ci impone: tutti comportamenti catastrofici per la nostra salute e il nostro benessere. Da questa corsa sfrenata, della quale non sempre siamo consapevoli, nasce questa stanchezza cronica, di fondo, che ha ripercussioni che siamo lontani dall'immaginare. Come può la stanchezza influenzare in modo permanente la nostra salute? Come uscire da questa spirale? Come trovare un ritmo che ci permetta di godere pienamente della nostra vita? ...
€ 1,00 10,00
copertina del libro Abbassa il volume - outlet di Marie-Caroline Mabille IN PROMOZIONE
Come nascono i suoni, come li percepisce l'orecchio, quali sono i limiti del nostro udito, e quali semplici precauzioni adottare per proteggersi dai pericoli collegati ai rumori? L'autore ci avverte: a partire da 85 decibel (il frastuono di una mensa o il suono emesso da un pianoforte), l'ascolto prolungato diventa nocivo per l'orecchio umano — più di tre quarti dei soggetti trai 15 e i 30 anni accusa già disturbi uditivi. Fastidi temporanei, acufeni, iperacusia oppure perdita dell'udito, queste lesioni dell'orecchio hanno conseguenze sullo stato di salute: stanchezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione, stress, ecc. Per prendere coscienza dell'impatto dell'ambiente sonoro sulla nostra vita quotidiana, questa guida pedagogica informa senza paternali, esplorando la relazione fra l'orecchio e la musica. Si serve dei consigli di specialisti, audiologi, medici, associazioni, e delle testimonianze di professionisti: cantanti, musicisti e DJ. Prefazione di Puel Jean-Luc ...
€ 3,00 19,00
copertina del libro 6 oli essenziali dei quali non puoi fare a meno - outlet di Daniele Festy IN PROMOZIONE
Non solamente soavi profumi, gli oli essenziali possiedono proprietà di utilizzo che forniscono soluzioni efficaci nella cura della bellezza, nelle faccende domestiche, nel giardinaggio e, naturalmente, per la salute. Meglio ancora, non è nemmeno necessario un armadietto pieno di boccette! Solo sei oli chiave faranno tutto. Le molteplici proprietà di sei oli essenziali: tea tree, limone, lavanda, menta piperita, rosmarino cineolo e rosa damascena; Rimedi efficaci per alleviare malattie comuni come ansia e insonnia, ipertensione e artrite; Trattamenti benessere, tra i quali massaggi, bagni, lozioni e maschere per il viso; Soluzioni miracolose per la tua casa e il tuo giardino, per esempio come mantenere le stanze pulite e profumate, debellare le pulci dal gatto e dal cane, bandire le tarme dagli armadi ed eliminare gli insetti dalle piante! 300 modi strabilianti per usare gli oli essenziali ogni giorno. ...
€ 7,50 22,00
copertina del libro Ncuntraiu lu mari - outlet di Maria Nivea Zagarella IN PROMOZIONE
Come nelle precedenti raccolte, in questa Ncuntràiu lu mari, arricchita dalle suggestive immagini di Rossella Granata, lo sguardo di Maria Nivea Zagarella penetra negli angoli più intimi della vita quotidiana di ieri e di oggi, ma rielabora anche gli eventi più traumatici del nostro tempo: le guerre, gli esodi e le apocalittiche migrazioni. Uno sguardo reso lucente da una robusta passione civile, intellettuale, morale, che in taluni casi induce l’Autrice a fi ssare la data nella quale i versi sono scaturiti dal profondo di una coscienza turbata da fatti sconvolgenti. Una disseminazione di pulsioni lirico-emozionali che, per quanto pos-sano emergere dai più lontani luoghi della Terra, stanno interamente dentro una “sicilianità” che ancora una volta non è perimetro chiuso, ma spazio culturale aperto nel quale le dimensioni spaziale e tempo-rale si riempiono delle digressioni più seducenti, attuate non soltanto – come abbiamo osservato – con occhio dolente, ma anche vivido di accattivante gaiezza: Scinnìu l’acqua d’o celu… Chi duci piuliata, risatedda scurdata! versi scritti nel gennaio dello scorso anno, metafora della pioggia sulla terra riarsa, che prelude all’altra grande connotazione della poesia di Maria Nivea Zagarella: il sentimento dei luoghi, che è il sentimento della storia di quei luoghi, un sentimento che attraversa il tempo e le generazioni, e che può essere il sentimento dello spazio pieno, tattile, sonoro, o dello spazio vuoto, che è poi tutto interno a noi. ...
€ 2,00 10,00
copertina del libro Psicologia della stupidità - outlet di Jean-François Marmion IN PROMOZIONE
La stupidità la conosciamo tutti: la sopportiamo quotidianamente. È una maledizione. Eppure gli psicologi, gli specialisti del comportamento umano, non hanno mai cercato di definirla Conoscerla per combatterla è l'obiettivo di questo libro, anche se siamo sconfitti in partenza. Gli psicologi di tutto il mondo, ma anche i filosofi, i sociologi e gli scrittori ci hanno lasciato qui la loro visione della stupidità umana. Contributi di: Dan Ariely, Brigitte Axelrad, Laurent Bègue, Claudie Bert, Stacey Callahan, Jean-Claude Carrière, Serge Ciccotti, Jean Cottraux, Boris Cyrulnik, Antonio Damasio, Sebastian Dieguez, Jean-François Dortier, Pascal Engel, Howard Gardner, Nicolas Gauvrit, Alison Gopnik, Ryan Holiday, Aaron James, François Jost, Daniel Kahneman, Pierre Lemarquis, Jean-François Marmion, Patrick Moreau, Edgar Morin, Tobie Nathan, Delphine Oudiette, Emmanuelle Piquet, Pierre de Senarclens, Yves-Alexandre Thalmann. ...
€ 6,50 24,00
copertina del libro Barbera. Romanzo di un presidente - outlet di Giuseppe Bagnati IN PROMOZIONE
Questo libro viene pubblicato in occasione del centenario della nascita di Renzo Barbera (19 aprile 1920) e del cinquantenario della presidenza del Palermo (4 maggio 1970). È un lungo racconto che parte dalle origini della famiglia Barbera, della nascita dell’azienda del latte, sullo sfondo di una Palermo che cambia. C’è poi la vita di Barbera, raccontata in prima persona dallo stesso Renzo. Quindi la storia delle dieci stagioni alla presidenza del Palermo: di ogni campionato ci sono le testimonianze dei protagonisti da Vanello a Chimenti, da Majo a Silipo. Di ogni campionato anche curiosità, documenti d’epoca, storie, cifre, momenti particolari che vanno oltre la vicenda sportiva. Ci sono poi i racconti di personaggi che hanno attraversato la vita di Barbera come Ignazio Arcoleo e Silvio Palazzotto. Un capitolo è dedicato alla Juventina, la squadra di cui Barbera negli anni Cinquanta è stato presidente con le testimonianze dei protagonisti di quel periodo. C’è anche la storia della Polisportiva Palermo, che durante la presidenza Barbera, aveva dato vita alle squadre rosanero di atletica leggera, basket e pallavolo, anche questa raccontata da chi ha partecipato a quell’esperienza. ...
€ 3,00 18,00
copertina del libro Vagabunnu di la notti - outlet di Ermanno Mirabello IN PROMOZIONE
Una mistica, fluida, concreta, semplice, sapienziale e vera quoti-dianità, permea la poetica di Ermanno Mirabello. I temi che tratta sono universali e sono fatti di attimi, lampi, guizzi di un male del vivere, conscio della sua esperienza di uomo e di poeta, che elar-gisce come dono d’amore, verso questa arte ed ai suoi estimatori, quasi come una confessione. La poesia è confessione e oserei dire preghiera. La medesima preghiera e confessione che poi è la verve ri-trovata e mai smarrita di Ermanno Mirabello “poeta”. ...
€ 2,00 12,00
copertina del libro Tongbeiquan. Principi e metodo - outlet di AA.VV. IN PROMOZIONE
Il testo è una novità assoluta tra i manuali tecnici sulle arti marziali. Scritto dal Maestro Guan Tieyun, uno dei massimi esperti mondiali di queste discipline, è un vero e proprio trattato che, attraverso l'esame di uno stile di Kung-fu tra i più antichi e conosciuti in Cina, ci fa addentrare nella millenaria cultura di quel paese, nella sua storia, filosofia e medicina, oltre a fornirci un validissimo strumento di pratica. Corredato di più di 500 foto che illustrano chiaramente tutte le fasi dei movimenti, il libro è indirizzato ai neofiti che vogliano avvicinarsi all'affascinante mondo delle arti marziali cinesi praticando, nel contempo, una disciplina psicofisica che aiuti a preservare o anche a recuperare un ottimale stato di salute. Allo stesso tempo, non rimarranno delusi i praticanti esperti del settore che nel testo troveranno una vera miniera di accurate informazioni linguistiche, storiche, filosofiche, mediche e tecniche. L'opera, infine, si può dire adatta anche a chi nutre soltanto la curiosità di affacciarsi in questo mondo e comprendere come, nella cultura tradizionale cinese, l'uomo abbia sempre cercato, attraverso varie pratiche, di essere in sintonia col tutto, ravvedendo in ciò il fine stesso della vita e il fondamento della salute fisica e mentale. ...
€ 18,00 50,00
copertina del libro Omeopatia - outlet di AA.VV. IN PROMOZIONE
Questo libro è un viaggio nella Medicina omeopatica. Da oltre 200 anni l’omeopatia è considerata da milioni di persone in tutto il mondo un’efficace branca della medicina. Più naturale, meno invasiva, più in linea con la biologia umana. Eppure, nonostante i milioni di utilizzatori soddisfatti, nonostante sia utilizzata da decine di migliaia di medici e farmacisti per patologie come le artriti, le riniti, le allergie, l’insonnia, i mali di stagione o come integrazione a terapie tradizionali per patologie più gravi, ancora da alcuni è considerata una terapia “alternativa” e scarsamente efficace. Perché tanto accanimento nei confronti di questa disciplina medica ? Perché, in particolare negli ultimi tre anni, si è accesa una campagna di delegittimazione nei confronti della Medicina Omeopatica?  La lettura di recenti sondaggi e l’attenta analisi di come i mezzi di comunicazione spesso hanno contribuito a costruire un giudizio negativo in merito alla disciplina omeopatica, sono i temi dell’introduzione che dimostra come invece la realtà della medicina omeopatica sia molto diversa da quanto a volte appare. Le testimonianze di medici e pazienti, le loro esperienze sono la prova inconfutabile di  un apprezzamento e di un consenso ben lungi dall’essere raccontato per come è. I contributi dei professionisti – Bercigli,  Bernardini, Delmedico, Del Prete, Ferreri, Grassi, Laffranchi, Lombardozzi, Luiso, Marino, Ronchi – valenti medici di ogni specialità e farmacisti, sono colmi di passione che tuttavia non fa velo alla loro preparazione scientifica e alle argomentazioni che giustificano l’approccio integrato alla medicina. ...
€ 6,00 20,00
copertina del libro La Favola Imbandita - outlet di Annarella A. Morejon IN PROMOZIONE
“La favola imbandita” è un libro scritto per tutti i bambini che fanno capricci all'ora dei pasti. Nelle storie pubblicate nel libro, il cibo non è l'elemento principale, ma ne fa parte integrante. Lo scopo è di incuriosire il bambino e invogliarlo a mangiare l'alimento citato nella favola. Alla fine di ogni storia, viene riportata la ricetta di riferimento sotto forma di filastrocca. I versi ottonari in rima sono facili da rimandare a memoria e costituiscono una divertente variante alle ricette culinarie tout court, oltre ad educare l'orecchio dei piccoli al ritmo e alla musicalità. Il libro è corredato anche da originali disegni in colori pastello, che stimolano la fantasia dei bambini e li aiutano a immergersi nelle storie. ...
€ 1,50 18,00
copertina del libro Un IN PROMOZIONE
È un viaggio in un mondo magico, in cui il bambino trova l'opportunità di fare preziosi incontri, di scoprire luoghi fantastici, di risvegliare i sensi, di conoscere "mondi" nuovi, di "giocare il suo gioco". È per l'educatore un racconto " ambientato", cioè uno strumento adeguato per stimolare nel fanciullo la scoperta di sé, degli altri, del pianeta. La proposta educativa coincide con un percorso che, attraverso l'ambiente fantastico, permette agli adulti di raggiungere facilmente il mondo dei bambini, suggerendo modelli da seguire e consentendo loro di "imparare facendo" attraverso il gioco. Libro per ragazzi da 8 a 15 anni. ...
€ 1,50 12,00
copertina del libro Fede ebraica e cultura ellenistica - outlet di Alberto Jori IN PROMOZIONE
Con la rivolta dei Maccabei, un piccolo popolo arroccato sulle desolate montagne del paese di Giuda decise di lottare strenuamente per difendere la propria cultura e la propria fede contro il tentativo di «civilizzazione» forzata messo in atto dai Seleucidi. Lo scontro, ricostruito da Alberto Jori, esperto di filosofia e scienza antiche, fu durissimo, e contribuì a salvare lo straordinario patrimonio spirituale dell'Ebraismo per le epoche e le generazioni successive. ...
€ 5,00 25,00
copertina del libro Giorni di Festa - outlet di IN PROMOZIONE
Giorni di festa sono quelli dei ricami floreali, del servizio buono, del salotto della nonna; dei vapori di una cucina avvolta in una nube di aromi, odori, sapori dove il dio Vulcano fonde i suoi metalli; sono i giorni delle luminarie, della passeggiata sul corso al crepuscolo, dei vestiti della domenica.  Giorni di festa sono i ricordi di un passato che ritorna trasfigurato dal tempo, i ricordi che cercano pietosamente ospitalità nel presente, che bussano alla nostra porta ora laceri, feriti, sanguinanti, ora nitidi, vigorosi, possenti.   E sono proprio i ricordi del passato che Emanuele Lanzetta vuole evocare nella sua terza raccolta “Giorni di festa”, i ricordi di un amore consumato e concluso o ancora inappagato; di notti che risuonano di lacrime e di risa, che odorano di desiderio e di pudore; di una donna che è porto di quiete ma anche ramo senza foglie, una donna che atterra e suscita, che affanna e che consola;  i ricordi di luoghi dell’anima  che quell’anima l’hanno intrappolata; i ricordi di amici che si fanno nostalgia, di fanciulli che si fanno rimpianto. ...
€ 2,50 10,00
copertina del libro Siculo Babbìo - Outlet di Carlo Barbieri IN PROMOZIONE
Abbiamo definito Siculo babbìo “una raccolta di fantasie, discursi di cafè, mini racconti e persino mini gialli”. In realtà è una definizione che non definisce un bel niente, ma chi conosce il Barbieri di Pilipintò e di Uno sì e uno no sa che imbrigliare i suoi “scritti brevi” in una definizione non è facile. Per Siculo babbio è addirittura impossibile: vi imbatterete in pezzi di puro umorismo scaturiti dalla cronaca quotidiana a cui lui mette le ali, come “La rapina con la Coca Cola” e “L’ospite”, ma anche in altri in cui tutto è surreale, come “La cavalla di Garibaldi” e “L’intervista (immaginaria) ad Andrea Camilleri per la giornata senza tabacco” – quest’ultimo scritto molto tempo prima che il grande scrittore ci lasciasse, e divenuto purtroppo un affettuoso omaggio alla memoria. Naturalmente, da quel giallista che è, Barbieri non rinuncia a intrigarci con alcuni mini-thriller, in uno dei quali, “Il caffé con la parola”, ritroviamo il commissario Mancuso protagonista dei suoi romanzi. Una particolarità: sotto ogni titolo l’autore mette sempre il tempo di lettura.  “Così”– ci dice – “in bagno, in metro o in sala d’attesa, vi regolate”. Comodo, no? ...
€ 3,00 14,00
copertina del libro Coppa Florio - outlet di Salvatore Requirez IN PROMOZIONE
Con questo bel volume sulla Coppa Florio Salvatore Requirez aggiunge un’altra perla alla collana della sua coinvolgente storia delle grandi corse siciliane dopo quella della Targa, in vari profili ed edizioni, e del meraviglioso Giro di Sicilia. Si tratta di un’opera che lo conferma ai vertici della narrativa e della saggistica specifica grazie alla passione che da oltre un quarto di secolo lo contraddistingue e gli consente di sfornare pubblicazioni di pregio e ricercatissime tra gli amanti del settore. E che questo contributo si aggiunga alla comune conoscenza sportiva mi rende orgoglioso per diversi motivi.  Primo: restituisce piena luce ad una delle manifestazioni più gloriose della storia delle origini dell’automobilismo internazionale che Vincenzo Florio volle organizzare anche in Sicilia all’in-domani della fondazione dell’Automobile Club che mi onoro di presiedere ormai da otto anni.  Secondo: questo contributo arriva da un componente della Commissione Cultura di ACI Storico Palermo che da anni è impegnata nel progetto di rivitalizzazione di un profondo percorso rievocativo delle principali corse che hanno segnato la storia dello sport automobilistico in Sicilia.  In queste pagine rivive una stagione meravigliosa dell’automobilismo che ha coperto gran parte del secolo scorso. Dai primi pionieristici anni all’epopea delle sport prototipo si anima una infinita passerella di campioni del volante e di mezzi meccanici strepitosi, trattati in appo-site e separate sezioni, che hanno scritto la storia dello sport a quattro ruote. La ricchezza di particolari, di aneddoti, di approfondimenti tecnici, di riferimenti storici a fatti e personaggi presenti in questo libro costituisce la scoperta di un patrimonio agonistico e culturale fino ad oggi misconosciuto. Non solo. In un’epoca in cui si assiste, nei social media, ad una debordante miscellanea di concetti imprecisi sul tema e ad una confusione imperante, dove anche i meno accorti esprimono opinioni spacciate per verità storiche, penso che quest’opera potrà costituire un “tesaurus” da cui attingere notizie attendibili, farle proprie e, magari, condividerle e diffon-derle, finalmente con quella correttezza informativa che, oggi più che mai, dovrebbe essere alla base del comune sapere in materia di automobilismo storico.  ...
€ 15,00 39,00
copertina del libro I Messaggeri dell IN PROMOZIONE
La recente emergenza legata alla diffusione del Coronavirus (Covid-19) e ai pericoli che ciò comporta per l’umanità ha richiamato alla memoria uno degli aspetti caratteristici e più drammatici della storia umana: le epidemie. Fin dalle origini, l’uomo è stato minacciato nella sua stessa sopravvivenza da malattie potenzialmente letali (peste, colera, tifo, etc.) che periodicamente si sono diffuse con rapidità vertiginosa in intere popolazioni, decimandole. Per lungo tempo, le risorse medico-farmacologiche efficaci contro tali flagelli furono quasi inesistenti, per cui la sopravvivenza del singolo era spesso questione di fortuna. L’uomo contemporaneo ha potuto credersi definitivamente liberato da questo incubo ricorrente del passato grazie agli straordinari progressi della medicina e al miglioramento dell’igiene. Da tale illusione è però stato bruscamente destato negli ultimi decenni da nuove, devastanti epidemie: l’AIDS, la SARS, la MERS e ora il Coronavirus. Questi recenti sviluppi rendono opportuno rileggere la storia dell’umanità, colpita periodicamente da malattie infettive che lasciavano semispopolate intere regioni. Ogni volta risollevarsi dalla devastazione provocata dalle epidemie è stata un’impresa ardua, tale da comportare mutamenti radicali della cultura, della società, delle dinamiche economiche. I messaggeri dell’Apocalisse ? La presente opera vuole essere una ricostruzione fedele e storicamente accurata delle epidemie del passato – da quelle più remote alle più recenti – considerate anche nel significato che hanno avuto per i contemporanei. All’analisi delle testimonianze e dei documenti si accompagnerà una riflessione filosofica sulle implicazioni etiche di un evento eccezionale come un’epidemia. (Capitoli curati da Cilione - Gazzaniga - Jori) ? La trattazione medica e storico-filosofica sarà seguita dalle testimonianze letterarie più note e di maggior rilievo relative alle epidemie del passato, dalla “Guerra del Peloponneso” di Tucidide alla “Peste di Camus”, dalla “Peste di Milano” di Ripamonti a “Palermo e le sue grandi epidemie” di Maggiore Perni, a “Cecità” di Saramago, a Poe e oltre. (Capitoli curati da Jori - Di Donno) ? S’illustreranno poi i metodi scientifici oggi impiegati per studiare i virus e i batteri (definendo le loro caratteristiche) e per scoprire i farmaci e i vaccini necessari a sconfiggere le malattie infettive. Per fare il punto su quale sia attualmente lo stato dell’arte di questa importantissima branca della medicina, non trascurando gli aspetti clinici. (A cura di Amodio - Ghirardi - Vitale) ...
€ 18,00 49,00
copertina del libro Il cancro non è una condanna! - outlet di Rocco Berloco IN PROMOZIONE
Ripartire da un’oncologia senza chemio e radioterapia probabilmente è un obiettivo ancora molto lontano e che non so se mai sarà perseguibile, ma certamente bisogna prendere le distanze anche dalla saccenza intransigente di chi bolla il “mondo del naturale” come una terra di nessuno popolata da ciarlatani. La grande scommessa è la fusione di questi due emisferi, apparentemente così lontani, ma che possono anche diventare complementari. Basta soltanto un poco di intelligenza e di buon senso! ...
€ 10,00 20,00
copertina del libro Aromaterapia pratica - outlet di Gabriele Peroni IN PROMOZIONE
Fra i vari rimedi vegetali impiegati in fitoterapia, gli oli essenziali occupano, certamente, un posto importante. I lavori delle varie scuole italiane, francesi e di altri paesi sono concordi nell’assegnare a questi prodotti naturali un’importanza rilevante, soprattutto per quanto riguarda l’efficacia rispetto ad altri preparati fitoterapici. I meccanismi di azione farmacodinamica non sono completamente noti, in parte per la complessità dei componenti chimici che formano il fitocomplesso e in parte per la difficoltà degli studi in questo campo. Unica acquisizione sicura è che gli oli essenziali agiscono sia sul terreno organico rinforzandolo, potenziando, in altre parole, le autodifese, sia su un determinato organo o apparato, influendo specificata­mente su questa o quella patologia. In questo contesto va evidenziata anche l’influenza degli oli essenziali sulle funzioni psi­chiche, cosicché, si può affermare che la loro azione non è mai qualcosa di limitato e altamente specifico per un organo o un apparato, ma piuttosto un’azione più generale sull’organismo in tutte le sue funzioni. In un certo senso possiamo affermare che l’Aromaterapia è, come del resto altre branche della medicina olistica (oligoterapia, omeopatia, ecc.), una vera e propria medicina del terreno. Proprio perché veramente efficaci non possono essere immuni da effetti indesiderati, se impiegati in modo errato. Il metodo migliore per impiegare con profitto e senza pericolo gli oli essenziali è consultare terapeuti veramente ferrati o seguire le indicazioni di testi come questo, scritto da un operatore di lunga esperienza. Il libro è diviso in una prima parte dove vengono trattate, in modo chiaro e sintetico, la chimica e i meccanismi d’azione degli oli essenziali e una seconda parte, “prontuario/formulario”, con tutte le indicazioni e le posologie per l’applicazione dell’Aromaterapia, con sezioni dedicate alla Pediatria e alla Veterinaria. ...
€ 25,00 46,00
copertina del libro Storia universale della stupidità - outlet di Jean-Francois Marmion IN PROMOZIONE
Una strega cattiva dai mille volti si è chinata sulla culla dell'umanità: la stupidità. Ella cammina con noi, devota tra i suoi seguaci, reinventandosi col passare dei secoli e delle culture. Critica le diversità, riduce in schiavitù, istiga alla violenza, alimenta la crudeltà, ostacola i progressi tecnologici, tradisce le aspettative politiche, corrompe le ideologie e distrugge il pianeta. Seguirà la nostra specie fino alla tomba, e la seppellirà probabilmente. La cosa peggiore è che noi spesso ne siamo sia complici che vittime! Dal Neolitico ai nostri giorni, più di 30 storici ci svelano la verità nuda e cruda sulla stupidità. Quando collocare l'atto di nascita della stupidità nella "storia universale"? Sarebbe nata con l'universo stesso? Dopo tutto, se Dio esiste, per quale motivo avrebbe creato tutto ciò che ci circonda, lui così insuperabile? Perché questa volontà, questo desiderio, questa voglia? Aveva un difetto, una carenza? Era dunque imperfetto, incompleto, annoiato al punto da innescare il Big Bang? Perché creare dal nulla questo immenso deserto dove noi vaghiamo come granelli di sabbia prima di tornare a essere noi stessi polvere? Eppure, sappiamo rimanere umili davanti a queste domande che non sono di pertinenza della Storia. «Come vuoi che ti parli di Dio? Non so nemmeno usare un apriscatole...»: così diceva Woody Allen. ...
€ 5,00 24,00
copertina del libro Famedio dei siciliani illustri - outlet di Mario Di Liberto IN PROMOZIONE
Usanza antica e lodevole di una nazione è quella di onorare gli uomini, distintisi per le loro “virtù” in vita e specialmente dopo la scomparsa. A questo scopo Agostino Gallo aveva intrapreso, alla metà del XIX secolo, a sue spese, la formazione di un Pantheon, nel grandioso tempio di San Domenico a Palermo, commissionando i monumenti del pittore Pietro Novelli e di Giovanni Meli e poi di altri illustri siciliani.  L’idea di celebrare la memoria di ingegni siciliani divenne uno dei filoni della sua attività. L’operazione non si fermò al Pantheon, ma continuò nel Gabinetto scientifico-artistico nella sua abitazione. Nelle numerose stanze, quadri e gessi avevano invaso ordinatamente le pareti, mostrando le sembianze degli uomini illustri siciliani, antichi e moderni, soprattutto i maestri e i migliori amici del Gallo. Nell’architrave della porta dello studio, si leggeva in una striscia di carta: «Sì eccelsi ingegni sfolgorare ho visto. Né pari hanno finora, o secol tristo!» ...
€ 40,00 80,00
copertina del libro Corona Falso Allarme? - outlet di Karina Reiss IN PROMOZIONE
Nessun altro argomento domina la nostra attenzione quanto il coronavirus e la malattia infettiva che provoca: il COVID-19. C'è stato un diluvio globale di opinioni contraddittorie, notizie false e informazioni controllate politicamente. I diversi punti di vista sui pericoli rappresentati dalla pandemia hanno portato a profonde divisioni e confusione, all'interno dei governi, della società e persino tra amici e familiari. In questo libro, gli autori fanno chiarezza su questi tempi confusi e stressanti. Analizzano le misure di protezione radicali adottate, tra le quali lockdown, distanziamento sociale e mascherina obbligatoria, se siano state necessarie e quali siano state le conseguenze per la società, l'economia e la salute pubblica. Il dottor Bhakdi e la dottoressa Reiss forniscono date, fatti e informazioni di base, tra cui: •    Confronto tra COVID-19 e i precedenti coronavirus e il virus dell'influenza. •    Che cosa ci dicono davvero i numeri delle infezioni e il tasso di mortalità. •    Le sfide intorno al lockdown: le misure di protezione sono giustificate? •    Obbligo di indossare la mascherina: è scientificamente provato? •    La corsa allo sviluppo del vaccino ha senso? Quali sono le possibilità di successo? Il vaccino sarà sicuro? Le persone lo accetteranno? •    Corona, falso allarme fornisce informazioni valide e fatti comprovati e incoraggia a formarsi la propria opinione. ...
€ 0,90 16,00
copertina del libro Lo specchio delle stelle - outlet di Giovanna Strano IN PROMOZIONE
Quali segreti si celano nel borgo di Montalbano Elicona, che custodisce due chiese catare e si definisce quale crocevia di incontro di culture e religioni differenti?  È il 1300, siamo alla corte di Federico III, il re aragonese di Trinacria. In questo scenario, Arnaldo da Villanova, medico alchimista che si occupa della cura del re e della sua famiglia, il condottiero Ruggero di Flor, Templare scacciato dall’ordine, ed Eleonora d’Angiò saranno la chiave di volta per andare a fondo al mistero. L’Argimusco è uno dei luoghi fondamentali della vicenda, trattandosi di un sito privilegiato per pratiche alchemiche e ascetiche.  La narrazione, fortemente intrisa di spiritualità, svela un segreto cruciale per le religioni di tutti i tempi e conduce il lettore verso riflessioni mistiche e profonde sul senso dell’esistenza e sulla ragione di essere di ogni cosa.  ...
€ 3,00 18,00
copertina del libro Driope - Trattato di Fitoterapia - outlet di Gabriele Peroni IN PROMOZIONE
320 schede di piante medicinali in cui sono riportati: - descrizione: nome scientifico, etimologia, famiglia, nome volgare, luoghi e altitudini in cui cresce la pianta; - storia e tradizioni: curiosità, usi della pianta nel corso dei secoli e in farmacologia; - avvertenze e controindicazioni; - proprietà e impieghi: indica i principi attivi e le caratteristiche terapeutiche della pianta e le patologie che cura; - preparazioni: indicazioni e posologia di rimedi estratti dalle piante come infusi, decotti, tinture madre, unguenti, lozioni, sciroppi, pomate, oli essenziali, empiastri, estratti, cataplasmi, ecc. Sono presenti inoltre capitoli dedicati agli oligoelementi, ai funghi medicinali, alla gemmoterapia, ai prodotti dell’alveare e all’argilla e molto altro.   OPUSCOLO DI AGGIORNAMENTO STAMPATO NEL 2021, OMAGGIO CON L'ACQUISTO DI QUESTO VOLUME. ...
€ 49,00 99,00
copertina del libro Chiaroscuri dell IN PROMOZIONE
Nell’intenzione dell’autore, questo volume è mirato a diffondere la conoscenza della storia siciliana, una storia molto complessa, che risente soprattutto della sua singolare posizione mediterranea e che è in gran parte ignorata o, purtroppo, in qualche caso deformata, dalla narrazione che se né fatta oltreché da dannose pregiudiziali ideologiche. Hamel infatti analizza temi e problemi della storia della Sicilia nell’arco dei due secoli passati. Messi da parte gli stereotipi sulla Sicilia come soggetto passivo della sua storia – l’isola in molte occasioni ha dimostrato di avere lo sguardo lungo - l’obiettivo del volume è quello di ricostruire, in modo divulgativo, le vicende e l’impegno di alcuni protagonisti che si distinsero nella vita politica, istituzionale e culturale a partire dalle iniziative riformatrici del viceré Caracciolo per arrivare ai nostri giorni. ...
€ 7,00 15,00
copertina del libro Memorie dell IN PROMOZIONE
Per gran parte del secolo scorso la Sicilia, annualmente, ospitò grandi corse dalla forte attrattiva internazionale. La grandezza di quelle gare di automobili non stava solamente dalla qualità delle macchine che partecipavano o dal livello di validità ricoperto in calendario dall’evento sportivo. Gran parte della loro importanza va certamente attribuita alla caratura dei piloti che concorrevano. Le Grandi Corse di Sicilia sono state una quasi secolare passerella di conduttori che hanno scritto la Storia dell’Automobilismo. Erano la Targa e la Coppa Florio, il Giro di Sicilia, il Gran Premio di Siracusa di Formula 1, il Gran Premio del Mediterraneo di Formula 1, di Formula 2, di Formula 3000 (Inter e Euro), la Coppa d’Oro di Sicilia, la Coppa Vinci (Coppa Messina), la Coppa Etna, la Coppa Nissena, il Circuito della Cravatta ad Enna, la Coppa Città di Enna, la 10 Ore Notturna Messinese, e le cronoscalate Cefalù – Gibilmanna, Catania-Etna, Palermo – Montepellegrino e Trapani – Monte Erice. Ognuna ha una storia a sé: affascinante, sentita, vissuta e partecipata negli anni, dai primordi fino alla loro fine. Scritta da circa 300 piloti di primo livello che sono in queste pagine richiamati da appunti d’archivio, immagini, cronache di prestazioni esaltanti, aneddoti inediti e autobiografie. Una testimonianza d’amore e impegno sportivo con pochi altri riscontri nella storia delle corse a quattro ruote ...
€ 25,00 49,00
copertina del libro Amina. Federico II e la fanciulla di Entella - outlet di Leda Melluso IN PROMOZIONE
Amina, la figlia dell'emiro Muhammad ibn Abbad, compagna di giochi di Federico II, anima ribelle che non si sottomette a niente e a nessuno, prova sentimenti contrastanti per l'imperatore. Per amore e voglia di riscatto si trasforma in una affascinante danzatrice, una scaltra seduttrice, un'abile stratega. Lo Stupor mundi ne rimane affascinato anche quando si accorge di essere stato ingannato. Di lei non c'è traccia nella storiografia ufficiale né nelle cronache del tempo. Perché? È solo una leggenda quella del testo arabo di Al-Himyari (XIII-XIV sec.) dove si racconta della fanciulla di Entella, che sfidò l'imperatore Federico II, oppure la storia, che è scritta dai vincitori, volutamente non tramanda neppure il nome di questa donna straordinaria? In questa vicenda, l'imperatore rivela il suo lato oscuro, con segreti inconfessabili, deciso a sterminare quei musulmani ai quali il nonno Ruggero II aveva consentito di convivere pacificamente nell'Isola del Sole. Oggi, nella rocca di Entella i resti archeologici dell'insediamento arabo raccontano questa storia e l'eco della voce dell'eroica fanciulla ancora risuona fra le pietre per chiedere giustizia ai vinti. ...
€ 5,00 16,90
copertina del libro Opera completa di HODIAMONT 2 volumi - outlet di Georges Hodiamont IN PROMOZIONE
VOLUME PRIMO - RIMEDI MINERALI E CHIMICI VOLUME SECONDO - RIMEDI DAL REGNO VEGETALE E ANIMALE Lo studio dell’Omeopatia è più spesso fatto secondo uno spirito analitico. Si è spinto lo studio dei rimedi fin nei minimi dettagli, ma non sempre si sono ricercati i legami che riuniscono fra loro questi dettagli. Si è trascurato lo spirito di sintesi, l’Autore ha cercato di realizzare questa sintesi attraverso la ricerca dei legami che esistono tra i sintomi più diversi dei vari rimedi. Questo legame è evidenziato dallo studio fisiologico di ogni medicamento. La caratteristica di questo TRATTATO DI FARMACOLOGIA OMEOPATICA, che lo differenzia dagli altri trattati del genere, è il metodo seguito dall’Autore. Mentre la quasi totalità delle Materie Mediche e dei Repertori, usano un sistema, per così dire mnemonico, l’Hodiamont parte dalla patogenesi e la illustra ampiamente, di modo che la scelta del farmaco viene suggerita quasi automaticamente dalla patogenesi stessa e ne conseguono così le prescrizioni differenziali a seconda delle modalità dei sintomi. La prescrizione allora non è più un atto meccanico basato sulla memoria delle indicazioni cliniche, bensì il risultato di uno studio serio e scientifico della diagnosi, che trova conferma nell’analisi delle varie patogenesi per arrivare infine alla vera personalizzazione del rimedio.     ...
€ 110,00 184,00