Il fascismo clandestino in Sicilia 1943-1946- outlet di Domenico Lo Iacono

Il fascismo clandestino in Sicilia 1943-1946- outlet

Dalla battaglia di Gela al movimento dei Non si parte
NOVITÀ
ISBN: OUT9788876766305
Edizione 2015, 380 PAGINE



€ 5,00    15,00 €

promozione:
risparmi: 10

valuta questo libro

Descrizione

Quando si vuole definire in qualche modo un periodo storico spesso si va alla ricerca affannosa di un concetto o di un insieme di poche parole che comprendano in sintesi quanto esposto nel volume scritto dall'autore. Ebbene tra le tante definizioni ritrovate in vari libri sul fascismo clandestino quella di storia negata ci sembra indiscutibilmente la più consona. È stato lo storico Vincenzo Caputo, autore di una pubblicazione dall'omonimo titolo, a convincerci della necessità della utilizzazione della suddetta terminologia per identificare i sottaciuti fatti storici riguardanti il fascismo clandestino in Sicilia dal 1943 al 1946. Domenico Lo Iacono si è dato molto da fare al fine di trovare tutta la documentazione possibile sull'argomento. Non è stato né semplice né facile: bisognava continuare a negare un periodo storico che fra tanti è bene continuare a tenere nel dimenticatoio. Lo Iacono è riuscito a mettere in luce più di una pagina ritenuta morta e sepolta o, comunque, addirittura inesistente. E, per dirla col prof. Giuseppe Parlato, l'augurio è semmai che questo volume sia il primo, assieme a quello di Angelo Abis sul fascismo clandestino in Sardegna, a percorrere la strada del fascismo clandestino, ben presente in tutta l'Italia centromeridionale occupata dai cosiddetti liberatori angloamericani.

Autore

Domenico Lo Iacono

Scheda dell'autore non disponibile

Il fascismo clandestino in Sicilia di Domenico Lo Iacono
Domenico Lo Iacono
Quando si vuole definire in qualche modo un periodo storico spesso si va alla ricerca affannosa di un concetto o di un insieme di poche parole che comprendano in sintesi quanto esposto nel volume scritto dall’autore. Ebbene tra le tante definizioni ritrovate in vari libri sul Fascismo clandestino quella di storia negata ci sembra indiscutibilmente la più consona. È stato lo storico Vincenzo Caputo, autore di una pubblicazione dall’omonimo titolo, a ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Storia universale della stupidità - outlet di /immagini/libri/9788876767777_out.jpg
Barbera. Romanzo di un presidente - outlet di /immagini/libri/9788876767326_out.jpg
La Mafia del culo - outlet di /immagini/libri/mafia del culo.jpg
Bersaglio bianco - outlet di /immagini/libri/bersaglio bianco.jpg
Il Segmento Aureo - outlet di /immagini/libri/segmento.jpg
Il cancro non è una condanna! - outlet di /immagini/libri/9788876767746_out.jpg
Don Chisciotti e Sanciu Panza - outlet di /immagini/libri/donchisciotti.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: