Biologia, politica e libertà - outlet di Maurizio Hanke

Biologia, politica e libertà - outlet

una teoria della politica nella scienza del comportamento umano
NOVITÀ
ISBN: OUT9788876765049_
Edizione 2010, 610 PAGINE



€ 14,00    30,00 €

promozione:
risparmi: 16

valuta questo libro

Descrizione

Il comportamento politico delle società umane rimane ancora avvolto da molte nubi e pone innumerevoli interrogativi.


Perché gli uomini si aggregano? Perché dimostrano spirito gregario? Perché si possono sondare e prevedere le loro preferenze? Che cosa spinge alcuni di loro a farsi leader? Quando si può datare l’inizio della vicenda politica e sociale dell’umanità? E in essa prevalgono i comportamenti aggressivi o quelli cooperativi?


Sono solo alcune delle domande che ci poniamo quando si analizza la storia del Genus Homo dopo la sua completa emersione cognitiva – una storia assai breve, di qualche migliaio di anni che sono veramente pochi rispetto al lunghissimo periodo della sua selezione biologica e del suo adattamento sociale durato più di un milione di anni.


Ad alcune di queste domande la recente letteratura scientifica e sociologica comincia a offrire risposte documentate ed esaurienti e si concretizza, con questo libro, la possibilità di formulare una teoria generale della politica che si muova su basi meno incerte e pericolanti.
La scienza politica e anche quella economica fino a qualche decennio fa si muovevano ancora nel campo delle congetture e non avevano alcun presupposto rigorosamente scientifico. Nel passato i maggiori interpreti e studiosi della sociologia, dell’economia e della politologia hanno offerto molte teorie – suggestive e interessanti – che però avevano solo il supporto della analisi descrittiva e comparativa delle società umane. La biologia, la antropologia, la paleontologia e le scienze neurologiche hanno potuto svelare – anche con l’aiuto di sofisticate metodologie di indagine funzionale e morfologica del cervello umano – molti dei segreti che si celano dietro il comportamento sociale dell’uomo e le ragioni biologiche e neurofisiologiche della sua libertà comportamentale.


L’autore ha compiuto una vasta disamina di questa letteratura scientifica e attraverso di essa ha osservato e descritto le categorie del comportamento umano nella società. Ha anche individuato, nelle differenze geografiche e fisiche dell’ambientazione umana alcuni dei fattori che hanno sospinto l’umanità a differenziarsi e a caratterizzarsi nella grandi categorie dell’Occidente e dell’Oriente, del Sud e del Nord, delle periferie e delle città, delle regioni costiere e di quelle interne, di quelle calde e di quelle fredde. Infine ha analizzato le tematiche della vita e della morte, della salute e della malattia, del benessere e della alimentazione anche alla luce delle più recenti opzioni legislative che, nei diversi Stati nazionali, animano un incessante dibattito tra i sostenitori di contrapposte tesi bioetiche e biopolitiche.

Autore

Maurizio Hanke

Scheda biografica non disponibile

Biologia, politica e libertà di Maurizio Hanke
Maurizio Hanke
Il comportamento politico delle società umane rimane ancora avvolto da molte nubi e pone innumerevoli interrogativi. Perché gli uomini si aggregano? Perché dimostrano spirito gregario? Perché si possono sondare e prevedere le loro preferenze? Che cosa spinge alcuni di loro a farsi leader? Quando si può datare l’inizio della vicenda politica e sociale dell’umanità? E in essa prevalgono i comportamenti aggressivi o quelli ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
Vacanza a Santerre - outlet di /immagini/libri/9788876768255_out.jpg
Il Magnesio nella pratica clinica - outlet di /immagini/libri/9788876760433_out.jpg
Don Chisciotti e Sanciu Panza - outlet di /immagini/libri/donchisciotti.jpg
Puoi volar: le parole per dirlo - outlet di /immagini/libri/9788876764783_out.jpg
Curate voi stessi il vostro mal di testa di /immagini/libri/9788876760327_out.jpg
La Fata Galanti - outlet di /immagini/libri/9788876766268_out.jpg
La tonnara di Mondello - outlet di /immagini/libri/9788876764899_out.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: