Zhineng Qigong. Manuale completo di teoria e pratica di Qigong - outlet di Vito Marino

Zhineng Qigong. Manuale completo di teoria e pratica di Qigong - outlet

ISBN: OUT9788876767937
Edizione 2022, 208 PAGINE



€ 8,00    30,00 €

promozione: Libro outlet
risparmi: 22
solo 1 copie disponibili in magazzino.

valuta questo libro

Descrizione

Il Qigong è praticato, con nomi diversi, in Cina da migliaia di anni, allo scopo di prevenire e curare le malattie, per migliorare e rendere la vita quotidiana più piena e soddisfacente, per migliorare le performance fisiche e psichiche.

Il Qigong è profondamente diverso dalle altre arti della salute, della cultura fisica, e dagli sport. Nel Qigong l’attenzione è posta all’interno del corpo e all’ambiente esterno, e non vi è alcuno spirito competitivo. Il Qigong migliora la coordinazione e la scioltezza, affina la coscienza, regola la respirazione, coltiva la “virtù” (de).

Tra le centinaia, o più verosimilmente migliaia, di stili di Qigong, il Zhineng Qigong è uno dei più efficaci nel migliorare la salute e, secondo le teorie tradizionali, nel nutrire l’essere umano di energia vitale dall’ambiente.

Il Zhineng Qigong (Qigong della Coltivazione dell’Intelligenza, o Saggezza) è stato creato e diffuso a partire dal 1980 dal professor Pang Ming, uno dei grandi Maestri cinesi di Qigong dell’epoca moderna, esperto di Medicina Cinese e medico anche di formazione occidentale.

Gli obiettivi della presente opera sono quelli di fornire al lettore e al praticante di Qigong le conoscenze basilari teoriche su questo metodo di evoluzione personale, di introdurre alla corretta conoscenza del Zhineng Qigong, e di servire da guida a chi intraprendesse lo studio per “Operatore Qigong”.

Autore

Vito Marino

Vito Marino è nato a Sciacca nel 1954, laureato in Medicina e Chirurgia a Palermo.
Nel 1993, 1997 e 1999 ha seguito corsi e stage di Yijinjjing, Taiji Qigong e
Liuzijue in Cina a Beijing e Nanjing. Nel 1994 consegue l’Attestato di Operatore
Qigong sotto la guida del Dr. Leung Kwokpo. Dal 1998 pratica il Zhineng Qigong sotto l’insegnamento di Li Suping. Direttore di Corsi di Qigong a Palermo, Pomezia e Catania. Vice Presidente della Federazione Italiana delle Scuole di Tuina e Qigong – FISTQ. Direttore della Scuola di Agopuntura medica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli per la sede di Palermo. Docente di Agopuntura e M.T.C. presso l’Università di Palermo, ha insegnato Agopuntura presso l’Università di Roma Tor Vergata e Agopuntura e Tuina presso l’Università di Urbino.

Ramon Testa

Ramon Testa (Como, 1974), Dottore in Lingue e letterature orientali all’Università Ca’ Foscari con la tesi: Sati/nian: due percorsi meditativi nella versione cinese del “Visuddhimagga”
Ha studiato il Zhineng Qigong a partire dal 2004 con Li Suping e con la Zhineng Qigong Society di Singapore. In seguito ha continuato la sua formazione con numerosi altri insegnanti di Cina e Malesia. Traduce testi sul Zhineng Qigong e sulla cultura cinese. È fondatore del blog zhinengqigong.it attivo sin dal 2007, co-fondatore dell’ASD Zhineng Qigong Italia, formatore di Zhineng Qigong per la FISTQ dal 2007.

Qigong e Zhineng Qigong di Vito Marino
Vito Marino
Gli obiettivi della presente opera sono quelli di fornire al lettore e al praticante di Qigong le conoscenze basilari teoriche su questo metodo di evoluzione personale, di introdurre alla corretta conoscenza del Zhineng Qigong, e di servire da guida a chi intraprendesse lo studio per "Operatore Qigong".   Il Qigong è praticato, con nomi diversi, in Cina da migliaia di anni, allo scopo di prevenire e curare le malattie, per migliorare e ...

VAI AL LIBRO

Medicina tradizionale cinese e Sunzi Bingfa di Paola Borruso
Paola Borruso
Nel presente volume, gli autori offrono un’inedita rilettura del Sunzi Bingfa o Arte della Guerra, il più antico manuale di strategia militare della storia, interpretandone i suggerimenti nell’ottica del Qigong, la millenaria pratica nata in Cina che ci insegna a compiere un lavoro (gong) con l’energia (qi) per nostro il benessere psicofisico. Secondo la filosofia del vincere senza ingaggiare battaglia, il Qigong si muove su due direzioni: da un ...

VAI AL LIBRO

Medicina Tradizionale Cinese, Moxa e Digitopressione in gravidanza di Vito Marino
Vito Marino
Uno dei principi ispiratori della professione ostetrica è sempre stato il rispetto della fisiologia e la promozione della salute e la cura della donna attraverso l’uso delle mani, quelle “mani non armate” , e a volte attraverso l’uso di sostanze naturali. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi possiamo pertanto affermare che esiste sin da quanto esiste la donna. Con gli acronomi che nei secoli l’hanno definita da Malajed, Mammana ...

VAI AL LIBRO

Qigong e Zhineng Qigong di Vito Marino
Vito Marino
Gli obiettivi della presente opera sono quelli di fornire al lettore e al praticante di Qigong le conoscenze basilari teoriche su questo metodo di evoluzione personale, di introdurre alla corretta conoscenza del Zhineng Qigong, e di servire da guida a chi intraprendesse lo studio per "Operatore Qigong".   Il Qigong è praticato, con nomi diversi, in Cina da migliaia di anni, allo scopo di prevenire e curare le malattie, per migliorare e ...

VAI AL LIBRO

argomenti trattati

Altri libri dello stesso argomento
La materia medica dei Nosodi - outlet di /immagini/libri/9788876761317.jpg
Corona Falso Allarme? - outlet di /immagini/libri/cop_corona_piatto.jpg
Caduta e rinascita della Cina - outlet di /immagini/libri/9788876766190.jpg
Storia universale della stupidità - outlet di /immagini/libri/9788876767777_out.jpg
Fede ebraica e cultura ellenistica - outlet di /immagini/libri/9788876767425_out.jpg
Memorie gastronomiche della città perduta - outlet di /immagini/libri/9788876764226_out.jpg
Anche i prof hanno un cuore - outlet di /immagini/libri/9788876764264.jpg

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI AI 39 EURO

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email: