valuta questo libro
€ 25,00 € 45,00
Compendio di storia della letteratura italiana di Natalino Sapegno
3 volumi;
Vol. 1 Dalle origini alla fine del quattrocento
Vol. 2 Cinquecento, seicento, settecento
Vol. 3 Dal Foscolo ai moderni
Edizione: La Nuova Italia - Firenze - 1961/1962
Natalino Sapegno
Natalino Sapegno (Aosta 1901 - Roma 1990) storico italiano della letteratura. Dal 1937 ha tenuto la cattedra di letteratura italiana dell’università di Roma. La sua critica, inizialmente ispirata all’estetica di B. Croce, si è venuta via via accostando allo storicismo marxista. Fondamentali i suoi contributi sulla letteratura duecentesca e trecentesca: Frate Iacopone (1926), Il Trecento (1934), la raccolta dei Poeti minori del Trecento (1952), e soprattutto il commento alla Divina Commedia di Dante (3 voll., 1955-56) che, insieme al Compendio di storia della letteratura italiana (3 voll., 1936-47), ha avuto una larghissima diffusione scolastica. Tra le altre opere: Pagine di storia letteraria (1960), che con le più recenti Pagine disperse (1979) recuperano scritti di varie epoche; Leopardi (1961); Ritratto di Manzoni e altri saggi (1961). Con E. Cecchi diresse la Storia della letteratura italiana (9 voll., 1965-69).
argomenti trattati in Compendio di storia della letteratura italiana
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati