valuta questo libro
Molti libri, oggi, ci spiegano che la malattia non è un nemico, ma un messaggio, una comunicazione non verbale, con cui il corpo "grida" un problema che il malato ignora o rifiuta di vedere. Quando si tratta di cancro, sono stati ottenuti ottimi risultati tenendo conto dell’aspetto psichico del paziente e Renard, in questa nuova edizione del suo ormai famoso cavallo di battaglia, molto ampliata rispetto alla precedente, ha il merito di offrirci una sintesi chiara e molto esauriente degli studi condotti in tal campo da Simonton, Hamer, Leshan e da molti altri, arricchendola con la sua esperienza di psicoterapeuta. Il suo approccio vuole essere complementare e non sostitutivo delle cure mediche, ed è formato da tecniche psicologiche che consentono una comprensione diversa del cancro, un’interpretazione nuova dei segni clinici e l’attiva partecipazione del malato alla propria guarigione, servendosi delle sue forze psichiche latenti.
Léon Renard
Léon Renard, è uno psicologo e psicoterapeuta belga; è stato docente di psicoimmunologia all'ISEE ed è membro del comitato scientifico della Scuola di Salute Olistica. Ha fondato l'associazione Obiettivo Salute Globale, di cui è presidente. Conferenziere internazionale dal 1985, insegna fra le altre cose la tecnica TIPI di identificazione sensoriale delle paure inconsce; i suoi seminari si rivolgono ai professionisti della salute (medici, infermieri…), a chi lavora in stato di massima urgenza (pompieri, poliziotti…), a chi opera in campo sportivo o scolastico (allenatori, educatori) e manageriale (avvocati, quadri d'impresa, coach, e così via).
argomenti trattati in Di cancro si guarisce
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
NUOVI METODI DI PAGAMENTO
Apple Pay paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
Carte di Credito Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati