Un libro che dà una visione diversa, che ci insegna a mutare la percezione che abbiamo della parola "cancro" fino a riuscire a vederci del buono. Perché il cancro può essere anche un complice, un suggeritore, uno strumento per indirizzarci verso nuove visioni, nuove scelte, un nuovo equilibrio interiore, una nuova vita.
Lise Bourbeau, franco-canadese, autrice di 23 bestseller e fondatrice nel 1982 di Ecoute Ton Corps, floridissima scuola di sviluppo personale oggi diffusa in tutto il mondo e con grande seguito in Italia, ci sottopone numerose testimonianze e ci accompagna in un percorso inedito, fatto di metodi efficaci quanto dolci e accessibili, che non sottraggono energie ma ne regalano di più. Un testo perfetto sia per chi si trova ad affrontare la malattia, sia per i suoi familiari e terapeuti.
INDICE
Prologo
Cap. 1 Alcune interessanti statistiche sul cancro
Cap. 2 Spiegazione scientifica e interpretazione metafisica del cancro
L’utilità della malattia
Modificare il DNA
Cosa si nasconde dietro l’aspetto scientifico
L’importanza dell’intelligenza
Differenza fra intelligenza e pura intellettualità
Cap. 3 L’influenza della ferita da rifiuto sull’insorgere del cancro
Resistenza e discernimento
L’ego e le credenze
Riattivazione della ferita da rifiuto
Caratteristiche della maschera del fuggitivo
Collegamento fra la ferita da rifiuto e quella da ingiustizia
Sentirsi responsabili degli altri
Cap. 4 Perché?
Emozioni e sensazioni
Perché proprio a me?
Perché proprio adesso?
La paura e i suoi effetti
Perché proprio in questa parte del corpo?
Cap. 5 Alcune illuminanti storie personali
Julie e il cancro alla tiroide
Nicole e il cancro dell’endometrio
Jean e il cancro alla prostata
Anna e il cancro del colon
Richard e la leucemia
Denise e il cancro al seno destro
Jeanne e il cancro al seno sinistro
Differenze fra il cancro al seno destro e quello al seno sinistro
Ricapitolando
Cap. 6 L’unica soluzione: il perdono
Responsabilità e accettazione
Accuse ed emozioni
Paura per se stessi e aspettative
Triangolo, specchio e riconciliazione
Perdonarsi
Fare il collegamento con situazioni vissute durante l’infanzia con uno dei propri genitori
Condividere con gli altri il nostro vissuto
Riepilogo delle sette fasi
Difficoltà ad accettarsi
Tutti possono guarire?
Tagliare il cordone
La testimonianza di Denise
Cap. 7 L’importanza di decidere
Il diritto di vivere per se stessi
L’importanza dell’accettazione
Miracoli
Un modo sbagliato per soddisfare i propri bisogni autentici
Il diritto di voler morire
Non aspettare di star bene per cominciare a vivere
Cap. 8 Come gestire il cancro di un nostro caro
Paura o sollievo?
La paura della morte
Come aiutare una persona malata di cancro
Conoscersi meglio attraverso l’osservazione delle nostre reazioni
Cap. 9 Scoprire il potere dell’amore
L’amore autentico
Rispettarti
Concederti il diritto di essere “umano”
Il triangolo di “Ascolta il tuo corpo”
Vivere ascoltando i tuoi bisogni interiori
Imparare a fare richieste e ad accettare l’aiuto degli altri
Assumerti un impegno con te stesso o fare accordi con gli altri prima di nutrire aspettative
Ricordarti che sei responsabile soltanto di te stesso
Accettare, constatare e accogliere, anche se l’ego non è d’accordo
Amarti a livello fisico
Amarti a livello psicologico
Il potere di guarigione
Accettare di morire = accettare di vivere
Guarigione collettiva
Guarire dalla ferita da rifiuto
Autore
Lise Bourbeau
Lise Bourbeau si è inizialmente occupata di vendite, dal 1966 fino al 1982. In tutto questo periodo ha formato, motivato e aiutato più di 40.000 persone a diventare più consapevoli del loro potenziale, ma si è anche resa conto che le persone raggiungevano solo raramente ciò che volevano nella vita e pochissimi erano davvero felici.
In seguito nella sua vita si sono susseguite grandi trasformazioni che le hanno portato una nuova consapevolezza: piena di entusiasmo per ciò che stava scoprendo ascoltando il suo corpo e desiderosa di aiutare il maggior numero di persone possibile, nel 1982 ha lasciato il suo lavoro e ha creato un seminario per aiutare le persone a scoprirsi attraverso ciò che mangiavano e osservando i loro malesseri e malattie. Da allora ha condotto ricerche sul comportamento umano e si è specializzata nel decodificare il significato metafisico di malesseri e malattie.
Nel 1984 ha aperto il suo primo centro di sviluppo personale, il centro Ecoute Ton Corps (Ascolta il tuo corpo). Nel 1987 ha scritto il suo primo libro intitolato "Ascolta il tuo corpo", che è diventato un bestseller mondiale e nel giro di 12 anni ha venduto oltre 300.000 copie nella versione francese. Gli insegnamenti di Lise Bourbeau sono diffusi in più di 20 paesi.