La psicologia della risata è ormai presente in tutti i continenti, da quando si è scoperto che ridere fa bene e contribuisce alla guarigione. Quello che avete in mano è un piccolo manuale per capire come funziona la Risatologia e come servirvi della risata e del senso dell’umorismo quali strumenti di pensiero e di vita per stare meglio e soprattutto comunicare meglio.
Naturalmente è scritto con brio, è divertente, ma per nulla superficiale nel modo in cui ci mostra come il nostro comportamento, e quindi la qualità della nostra vita, possa essere mutato dall’umorismo. Ci consegna semplici tecniche ed esercizi per migliorare le nostre probabilità di scoprire prospettive positive anche dentro a situazioni oggettivamente difficili, e per riuscire a “pilotare” l’umore e riportarlo al “bello stabile” quando vediamo tutto nero. E anche per stare meglio fisicamente: non a caso, la Risatologia è usata già da molti anni come terapia di supporto per una serie di malattie, oltre che in contesti più aziendali e commerciali.
INDICE
Ringraziamenti
Prologo
Come usare questo libro
Segni e simboli
Parte I Storia, contesto, scienza, applicazione pratica, punti chiave
Cap. 1 Cos’è la risata?
Tempi e luoghi della risata
Il fattore “mi sento bene”
Sì, ma quindi la risata è...?
Tu e la tua risata!
Punti chiave
Cap. 2 I vostri “attivatori della risata”
Umorismo scatologico
Allenare il cervello alla risata
Volgere il negativo in positivo
Cosa ti fa sentire bene?
Punti chiave
Cap. 3 Persone felici
Il bicchiere mezzo pieno
I succhiaenergie
Emozioni contagiose
Un problema condiviso è un problema dimezzato
Punti chiave
Cap. 4 Il potere della risata
Proprio quello che ci vuole
La risata è la miglior medicina
Il riso fa buon sangue
Esploriamo le applicazioni pratiche della risata nella nostra vita
Punti chiave
Cap. 5 Cos’è il senso dell’umorismo?
“Deve avere il senso dell’umorismo”
Il punto di vista umoristico
Il processo dell’umorismo
Vedere il lato comico
Punti chiave
Cap. 6 Il meccanismo dell’umorismo
Battuta o gaffe?
Non solo per ridere
L’umorismo e il cervello
Non è male come sembra
Punti chiave
Cap. 7 Giovani dentro
Alla ricerca della risata di Gabby
Alla scoperta del bambino interiore
Un gioco da ragazzi
Alla riscoperta del gioco
Punti chiave
Cap. 8 Migliorare la propria vita con la Risatologia
“Sorridere dentro”
Contestualizziamo la Risatologia
Perché la Risatologia funziona
Risollevare il morale
Parte II Risatologia – La vostra cassetta degli attrezzi per il buonumore
Come fare buon uso di risate e umorismo
Cap. 9 La vostra cassetta degli attrezzi per il buonumore: concentrazione
Punti chiave
Cap. 10 La vostra cassetta degli attrezzi per il buonumore: il linguaggio
Le dritte da seguire
Cap. 11 La vostra cassetta degli attrezzi per il buonumore: l’immaginazione
Le dritte da seguire
Cap. 12 La vostra cassetta degli attrezzi per il buonumore: la rottura degli schemi
Parte III Le cinque fasi del processo SMILE