Valerio Cammarata

Architetture e opere pubbliche a Palermo negli anni della ricostruzione

1943-1962
Architetture e opere pubbliche a Palermo negli anni della ricostruzione di Valerio Cammarata

valuta questo libro


2 voti registati.
punteggio totale: 10 stelle
media: 5 stelle in una scala da 1 a 5

ISBN: 978-88-7676-505-6
Edizione 2013, 200 PAGINE



€ 13,30    € 14,00

sconto del 5%
risparmi: 0,70

Altri libri dello stesso argomento
La città di Palermo di Claudio Alessandri
La terra cruda nelle costruzioni di a cura di Maria Luisa Germana e Rosalba Panvini
Architetture militari fortificate nel territorio di Palermo di Attilio Albergoni
Girolamo Manetti Cusa di Girolamo Alagna Cusa
Taccuino del centenario di Marcello Benfante
La mente inquieta di Massimo Cacciari
The Genesis of the ‘Übermensch’ di Alberto Jori
Sicilia Lettura-scrittura di a cura di Salvatore Zarcone
Principi di Roboetica di Alberto Jori
Sicilia di Alfredo Galasso
In the Shadow of God di Alberto Jori
Chiaroscuri dell'isola che non c'è più di Pasquale Hamel
Leggere Cechov di Luigi Mancuso
Palermo Capitale di Antonino Pavone
Non dimenticare i morti di Vinciane Despret
La Vita Interiore di Samuel Hahnemann  di Larnaudie Roger
LETTERE - PASOLINI di Pier Paolo Pasolini
La scomparsa del Caravaggio di Attilio Bolzoni
L’autenticità del Sé di Omar Montecchiani
Muratov Pavel. Immagini dell'Italia I - Adelphi di Pavel Muratov
Cos'è la medicina? di Paul U. Unschuld
Biologia, politica e libertà di Maurizio Hanke
Come articolare il presente di Letizia Gariglio
La ruota e il serpente di Gina D'Angelo
Caduta e rinascita della Cina di Paul U. Unschuld
Arte di Comunicare N.P.E. di Thich Nhat Hanh
San Guglielmo di Salvino Leone
Mani opportune di Alberto Di Pisa
Ceramica Florio di Vincenzo Profetto
Neuroestetica di Angela Savino
L’illegalità protetta di Rocco Chinnici
Il famoso viaggio attorno al mondo di Sir Francis Drake di Vezio Vascotto
L'Italia degli inganni di Carmelo Nicolosi De Luca
Sospesa di Raffaella Regoli
Panem et circenses di Alberto Jori
Lettere dai Mari del Sud di Vezio Vascotto
Cronaca della missione in India di Abd-ur-Razzaq
Mauro De Mauro di Leone Zingales
Guardatevi dalla luna di Stefano Leonforte
Il sacro al femminile di Barbara Crescimanno
Andra Moi Énnepe, Mousa. di Alberto Jori
Euroschiavi - Dalla Truffa alla Tragedia di Antonio Miclavez
RUSSIA DI PUTIN - POLITKOVSKAJA di Anna Politkovskaja
I Rothschild e gli Altri di  Pietro Ratto
Una sola immensa armonia di cose di Alberto Jori
Le 95 tesi di Martin Lutero
Medicine tradizionali e non convenzionali di Mariateresa Tassinari
Pecunia non olet di Alberto Jori
La giustizia è Cosa Nostra di Attilio Bolzoni
Per amor di patria di Salvatore Di Marco
Fede Ebraica e Cultura Ellenistica di Alberto Jori
Isola delle Femmine e Capaci di Giulia Sommariva
I Messaggeri dell'Apocalisse di AA. VV.
Dal mito al logos di Alberto Jori
Calciopop  di Giovanni Tarantino
SPILLOVER - QUAMMEN di David Quammen
L'isola di Chirone di Adelfio Elio Cardinale
Il fascismo clandestino in Sicilia di Domenico Lo Iacono
Uomini in gonnella di Pascal Schembri
Natura naturans di Alberto Jori
Il GIALLO DELL ANNUNZIATA di Salvatore Lentini
ORGANON dell’arte di guarire di C.F. Samuel Hahnemann
tardoantico. Il dio unico e i molti sovrani (Il) - Rene Pfeilschifter di Rene Pfeilschifter
400 anni d'inganni di Fomenko Anatolji
Medici, chirurgi, barbieri e speziali antichi in Sicilia di Giuseppe Pitrè
Il Grande Viaggio in Sicilia di Salvo Di Matteo
Il dialogo Ippocratico di Alberto Jori
Seconda guerra fredda - Mondadori di Federico Rampini
Governo Globale di Enrica Perucchietti
GIUFFRIDA PALERMO. LUNGO RINASCIMENTO di Antonino Giuffrida
La memoria impedita di Rino Messina
Cinema e Gruppalità di Daniele Borinato
Viaggio nell'interno dell'Africa di François Levaillant
False Flag sotto falsa bandiera - Arianna Ed. di Enrica Perucchietti
1661. In viaggio da York alla Scozia di John Ray
Saggio critico sulle malattie croniche di Samuel Hahnemann di Salvatore Coco
La fine del regno di Pasquale Hamel
In compagnia dell'invisibile di Rijuta Davì
Saggio su un Nuovo Principio di Christian Samuel Hahnemann
L’Omeopatia e le sue prime battaglie di Jean Marie Dessaix
Sulle tracce della Dea di Letizia Gariglio
Vasco Nunez di Balboa di AA.VV.
Storia universale della Stupidità di Jean-François Marmion
Luci e ombre dell'Arte della cura di Paolo Montenero
Il decalogo e la gruppalità di daniele borinato
Storiografia e impegno civile Pietro Lanza di Scordia di Carmela Castiglione
Gli estranei di Victor Matteucci
I presidenti della Sicilia: gli inquilini di Palazzo Orléans nella storia dell'autonomia regionale di Giovanni Ciancimino
Il versante dialettale di Salvatore Di Marco
Il pane tra sacro e profano di Alberto Jori
Cronistoria della filosofia in 90 minuti... più recupero di Salvatore Colletta Drago

Descrizione
Il libro è frutto di ricerche d’archivio e di consultazione di fonti bibliografiche comprendenti testi specialistici e quotidiani del periodo in esame posto tra i poli temporali dei due Piani regolatori generali della città del 1942 e del 1962. E’ un arco temporale che costituisce il trait d’union tra quanto si era elaborato, ed in parte realizzato, durante il fascismo e quanto si andò ad attuare negli anni ’60.
Il periodo è anche quello della riorganizzazione amministrativa e legislativa della Nazione dopo la caduta della dittatura e della conseguente ristrutturazione degli enti pubblici e territoriali: dall’Alto Commissario per la Sicilia, alla Consulta ed allo Statuto autonomistico regionale, passando per le amministrazioni del Comune e della Provincia palermitana e dalla sanità all’edilizia popolare. Due decenni sintomatici per le nuove problematiche e disfunzioni derivanti anche dalla migrazione interna e dall’inurbamento nel capoluogo di un gran numero di persone dai centri della provincia. La riappropriazione, dunque, di dati, fonti conoscitive e notizie degli interventi pubblici del periodo in oggetto dà certamente la possibilità di approfondire e recuperare la conoscenza e la lettura delle vicende che anticiparono o determinarono scelte riguardanti le mutazioni sociali e le mut(il)azioni urbanistiche. Il libro è un’agile summa del ventennio successivo al 1943, periodo meno analizzato di altri e che dunque necessita di approfondimenti, quanto meno pari ai periodi più eclatanti dello sviluppo edilizio della Palermo del Novecento.
L’opera costituisce una ricognizione sintetica ma, si spera, alquanto esaustiva di quegli anni, dei progetti e delle iniziative, delle trasformazioni sul piano urbanistico e architettonico e delle loro conseguenze sulla comunità. E’ stata elaborata una verifica attraverso una sorta di censimento delle opere di interesse pubblico, fornendone notizie sui progettisti, sui costi, sulla durata della realizzazione, fatti aneddotici, riscontri documentari ed iconografici.
Il corredo iconografico del testo comprende circa 90 immagini dal valore documentale di particolari eventi (progetti, inaugurazioni, fatti di cronaca ecc.). L’analisi storiografica si arricchisce pertanto del riscontro visivo di una città morfologicamente diversa dall’attuale.


argomenti trattati in
Architetture e opere pubbliche a Palermo negli anni della ricostruzione

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono