€ 9,50 10,00 €
valuta questo libro
Spesso ci lamentiamo di essere stanchi ... ma questa stanchezza è disapprovata nella nostra società. Dobbiamo combatterla, cancellarla, superarla, ignorarla. Viviamo in un mondo che rifiuta di prendere in considerazione i limiti fisiologici del corpo umano. Cerchiamo di fare di più, in tutte le aree, per andare oltre, per superare i confini che la natura ci impone: tutti comportamenti catastrofici per la nostra salute e il nostro benessere. Da questa corsa sfrenata, della quale non sempre siamo consapevoli, nasce questa stanchezza cronica, di fondo, che ha ripercussioni che siamo lontani dall'immaginare.
Come può la stanchezza influenzare in modo permanente la nostra salute? Come uscire da questa spirale? Come trovare un ritmo che ci permetta di godere pienamente della nostra vita?
Indice Premessa Prefazione Come vi sentite? Siete stanchi, ma non lo sapete? Una stanchezza che ci piomba addosso Muscoli stanchi Corpo stanco Sensazioni fastidiose Atteggiamento fisiologico... ...e reazione sbagliata Il cervello Trasmissione di informazioni tramite neuroni Ipotalamo Cellule gliali Qualche cifra Patologie del cervello Esigenze del cervello Il riposo del “guerriero” La stanchezza del cervello Una qualità a doppio taglio Come si manifesta questa stanchezza? La parte sommersa dell’iceberg Gli effetti della stanchezza: la somatizzazione Processo di somatizzazione Depressione Ipertensione e altre patologie Disturbo della funzione cerebrale Malattie psicosomatiche Bersagli della stanchezza cerebrale Perché questo argomento ha finito con l’appassionarmi Chi sono io? Conoscete l’agopuntura? Il mio punto feticcio Come sono riuscito ad usarlo? Qual è l’azione di questo punto? Far regredire le tensioni è il segreto del punto Paé-Roé Divulgazione Conoscere e comprendere la stanchezza... per meglio dirle addio! La stanchezza è nostra amica! Siete stanchi? La stanchezza è come l’amore... non ha età! Bambini stanchi... ... ragazzi difficili... ... e gli adulti tra due fuochi! Liberarsi dalla stanchezza per riconquistare una buona salute Non dormo... perché non ne ho il tempo Sapere organizzare i propri compiti Come uscire da questo circolo vizioso? Perché siamo tentati dalla sovraoccupazione? Quali sono le tecniche per venirne fuori? Non dormo... perché non posso farlo Difficoltà ad addormentarsi Condizioni favorevoli Risvegli notturni Ritrovare l’equilibrio, preservare l’“ecologia interna” Gestione della stanchezza Alcuni accorgimenti Non rispondere più agli stimoli della nostra società Il malessere della nostra società è palpabile Conclusione
Maurice Tran Dinh Can è medico agopunturista.
Per oltre venticinque anni, ha trattato la stanchezza e i disturbi psicosomatici usando un punto di agopuntura cranica: Paé-Roé.
VAI AL LIBRO
argomenti trattati
risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:
inserisci i tuoi dati d'accesso o registrati