Cibo sia la mia Medicina

Gli Alimenti e le Ricette per nutrire il microbiota e curarsi mangiando
Cibo sia la mia Medicina di Stefano Montanari

valuta questo libro


ISBN: 9788828505426
Edizione 2021, 251 PAGINE

Editore: Macro Edizioni



€ 23,28    € 24,50

sconto del 5%
risparmi: 1,22

Altri libri dello stesso argomento
La dieta dei geni di Marina Conti
Iniziazione al veganismo. Un invito al rinnovamento - Matteo A. Rubino.Deborah Monteleone di Deborah Monteleone
Dimagrire programmando l’inconscio di Maurice Larocque
L'olivo - scrigno di salute di Pr Henri Joyeux
Il Mito della Ginnastica di Gilles Bacigalupo

Descrizione

A differenza della stragrande maggioranza dei libri dove si tratta di dieta alimentare promettendo miracoli, in quest’opera gli autori… raccontano i fatti. Più gli esseri viventi diventano complicati, più i singoli individui si differenziano.

Basti considerare i gusti personali, le allergie e la capacità più o meno vistosa d’ingrassare o di restare magri.

L’Homo sapiens, nella sua infinita diversità "sostengono gli autori" è onnivoro e trova le sostanze necessarie al suo sostentamento in una varietà di alimenti.

Ognuno di noi, a seconda delle caratteristiche (legate anche all’etnia, alla cultura, all’età e a tante contingenze), delle capacità e delle mancanze di capacità del proprio organismo utilizza di preferenza una certa composizione alimentare.

Suddiviso in 5 parti, di cui una con ricette e relative foto, il libro descrive in modo semplice ed efficace:

  • le funzioni dell’organismo;
  • il ruolo centrale del microbiota;
  • le esigenze di carburante del nostro corpo;
  • come soddisfarne le esigenze.

Autore

Stefano Montanari

Stefano Montanari, scienziato e divulgatore di fama internazionale, autore di un blog da 9-10.000 visitatori al giorno, è nato a Bologna il 7 giugno 1949 e risiede a Modena.

Laureato in Farmacia e da sempre impegnato nel campo della ricerca medica.

Fa parte di un gruppo di lavoro, il cui coordinatore, la dr.ssa Antonietta Gatti, sua moglie, ha ricevuto l'incarico dalla Comunità Europea di svolgere diversi progetti di ricerca, l'ultimo dei quali è attualmente in corso di realizzazione con il contributo di altre dieci università di sei Paesi diversi.

Per Macro Edizioni e Macro Video Stefano Montanari ha pubblicato L'Insidia delle Polveri Sottili e delle Nanoparticelle (DVD), Il girone delle polveri sottili e Lo Stivale di Barabba, ovvero L'Italia Presa a Calci dai Rifiuti.

Antonietta Gatti

Antonietta Gatti, una carriera fatta di ricerca e di docenza universitaria in Italia e all’estero, compreso il ruolo di Visiting Professor all’Institute for Advanced Sciences Convergerne (Dipartimento di Stato americano)

Già membro del Comitato Scientifico Nazionale del Ministero della Difesa (CPCM), Consulente della Commissione governativa sull’ uranio impoverito e le malattie correlate, coordinatrice di progetti di ricerca europei e italiani.

È Presidente dell’Associazione Health, Law and Science con sede a Ginevra.

Alessandra Borelli

Alessandra Borelli è laureata in dietologia e dietetica applicata. Master in probiotica e nutrizione, diploma in medicina tradizionale cinese.



argomenti trattati in
Cibo sia la mia Medicina

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono