Religione e filosofia dello yoga

Religione e filosofia dello yoga di Surendranath Dasgupta

valuta questo libro


ISBN: 9788827229118
Edizione 2019, 224 PAGINE



Libro non disponibile.

PROSSIMAMENTE DISPONIBILE

  


Altri libri dello stesso argomento
Yoga curativo di Giuseppe Verde
Sognarsi svegli: yoga tibetano del sogno & sogno lucido. Una via di trasformazione di B. Alan Wallace
Anatomia delle posizioni. Apertura delle anche e dei piegamenti in avanti di Ray Long
Anatomia delle posizioni. I piegamenti all'indietro e delle torsioni di Ray Long
Le flessioni della schiena nello yoga di Raffaella Bellen

Descrizione

Nel libro Religione e Filosofia dello Yoga di Surendranath Dasgupta il fondamento delle pratiche yoga viene analizzato e messo a confronto con altre pratiche e sistemi di pensiero. L’essenza dello yoga è la stabilità della mente accompagnata dalla soppressione delle modificazioni mentali a favore di una particolare condizione spirituale che conduce progressivamente alla realizzazione del Sé. Il più antico esponente di questo sistema chiamato Rājayoga, il più elevato di tutti gli Yoga e distinto dallo Hahayoga e dal Mantrayoga, fu Patañjali, che nel 150 a. C. scrisse gli Yoga-Sūtra.

In questo saggio viene esposto il sistema del Rājayoga secondo le formulazioni di Patañjali e i commenti di Vyāsa, Vācaspati, Vijñānabhikshu e altri Maestri spirituali. L'analisi si sofferma sul fondamento delle pratiche yoghiche, vale a dire sulla sua dottrina filosofica, psicologica, cosmologica, etica e religiosa. Gli aspetti principali dello Yoga sono messi a confronto con altri sistemi di pensiero filosofico e si stabilisce, in particolare, la sua affinità con il sistema del Sāṁkhya.

L’opera si compone di quindici capitoli suddivisi in due parti. La prima parte affronta la metafisica dello yoga, descrivendo soprattutto le caratteristiche e le funzioni di Prakti e Puruṣha, la realtà del mondo esterno e il processo di trasfigurazione spirituale.

Nella seconda parte si espone la pratica dello Yoga, ponendo l’accento sul suo metodo, sulle fasi del samādhi e sulle tecniche Yoga. Arricchisce il volume un’appendice sullo sphoa, la scienza che studia il contesto spirituale che sostanzia la relazione delle parole con le idee e gli oggetti.


Autore

Surendranath Dasgupta

Surendranath  Dasgupta ha avuto un ruolo speciale nella costellazione dei filosofi indiani dell’età contemporanea. Ha ottenuto i più alti riconoscimenti accademici presso le Università di Cambridge, Roma e Calcutta. Ha insegnato nell’Università di Cambridge, a Rajshahi e Chittagong (Bangladesh), ed è stato professore di filosofia nel Presidency College di Calcutta dove è diventato anche preside del prestigioso Sanskrit College. È stato il vero maestro di sanscrito e di yoga di Mircea Eliade ed un prolifico autore di libri, saggi e studi vari sia in bengali che in inglese. La sua opera principale, la monumentale A History of Indian Philosophy, in cinque volumi, è ormai diventata un classico.



argomenti trattati in
Religione e filosofia dello yoga

Maggiori informazioni:

risolvi ogni tuo dubbio inviandoci una email:


NUOVI METODI DI PAGAMENTO

Apple Pay
paga con il tuo dispositivo Apple tramite il sistema di pagamento sicuro Apple Pay
pagamento con carta di credito apple pay


Carte di Credito
Paga direttamente con la tua carta di credito preferita in modo sicuro e veloce
pagamento con carta di credito visa, amex, mastercard, american express


CARTA DEL DOCENTE seleziona la voce cartadocente come metodo di pagamento e inserisci il codice del buono